PerMicro Spa è un’azienda leader nazionale nel settore del microcredito che ha l’obiettivo di offrire ai clienti uno strumento finanziario in grado di entrare nel sistema bancario. Il microcredito permette di ottenere prestiti di piccolo importo a privati e imprese che sono impossibilitati ad accedere al credito tradizionale a causa di mancanza di garanzie reali oppure per insufficiente storico creditizio, risultando un’opportunità di inclusione finanziaria e sociale. Una società che crede nel lavoro, sostiene le persone e scommette sul futuro.
PerMicro Spa lavora in collaborazione con associazioni e istituzioni del territorio per creare percorsi consapevoli di accesso al credito e di gestione del risparmio. Anche in un settore come quello della microfinanza, si guarda con attenzione alle potenzialità del digital marketing. In questa intervista Giulia Boioli, responsabile della comunicazione delle società PerMicro Spa, spiega come l’azienda ottimizzi le potenzialità offerte dal digital.
La società PerMicro Spa
Di cosa si occupa PerMicro Spa?
PerMicro Spa è una tra le più importanti società di microcredito in Italia ed opera su tutto il territorio nazionale con una chiara mission di inclusione sociale.
“Creiamo occupazione e inclusione sociale attraverso l’erogazione professionale di crediti e microcrediti, l’educazione finanziaria e l’offerta di servizi di avviamento e accompagnamento all’impresa, in un’ottica di sostenibilità della nostra attività. Ci rivolgiamo a persone competenti con una buona idea imprenditoriale e a persone con esigenze finanziarie primarie (casa, salute, formazione), escluse dai tradizionali canali del credito per insufficiente storia creditizia o precaria posizione lavorativa”.
PerMicro Spa è nata nel 2007 a Torino e oggi è presente in 12 regioni italiane con 16 filiali. Dalla sua nascita nel 2007, PerMicro Spa ha erogato 21.660 crediti per un valore di oltre 157 milioni di euro, contribuendo a sostenere numerose famiglie in difficoltà temporanea e favorendo la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali in diversi settori, dal piccolo commercio alla ristorazione, l’artigianato, servizi alla persona e molti altri.
Digital strategy e canali online
Nel settore della Microfinanza ad impatto sociale, come è possibile attrarre nuovi clienti con i canali online?
E’ possibile attrarre nuovi prospect, parlando dei già clienti e descrivendo il più dettagliatamente possibile i casi di storie finanziate per ispirare e attrarre casi simili.
Si tratta però di una grande sfida poichè occupandoci di finanziamenti, non abbiamo solo interesse a vendere un prodotto, ma a venderlo alla persona più idonea, perché questa persona non si sovraindebiti e sia quindi in grado di restituire il credito prestato per rendere sostenibile e ripetibile nel tempo e nello spazio il business di PerMicro Spa. C’è quindi complessità nel raggiungere un bacino “buono” di clienti potenziali, quindi ad esempio anche nelle campagne social è fondamentale targetizzare bene il profilo dei destinatari utilizzando i report social che descrivono gli interessi e lo status dei nostri utenti/follower.
Qual è la digital strategy di PerMicro?
PerMicro Spa ha come obiettivi quelli di aumentare la Social Awareness e la Social Reputation; di condividere contenuti propri, di clienti, di governance e anche delle comunità di cui PerMicro Spa fa parte (es. BCorp), e dei temi affini alla nostra mission. E infine, tramite la Employer Branding, ci proponiamo un maggior coinvolgimento dei dipendenti per aumentare la diffusione del brand
"*" indica i campi obbligatori
Quali sono i canali online che utilizzate e a quali target vi rivolgete?
I canali online che utilizziamo sono il sito web il quale è la nostra vetrina principale e i Social Network Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram, Youtube
Microcredito alle imprese/startup giovanili
Ci rivolgiamo a soggetti che vogliono avviare o sviluppare una piccola attività imprenditoriale e che, sebbene privi di garanzie reali, abbiano una buona idea d’impresa e possiedono capacità tecniche ed imprenditoriali. Offriamo ai microimprenditori un servizio di supporto per la definizione del progetto di impresa, la redazione del business plan e un servizio di accompagnamento e monitoraggio.
Microcredito alla famiglia
Ci proponiamo di fornire risposte ad esigenze legate a casa, salute, formazione, per soggetti in difficoltà economiche temporanee. Offriamo un servizio di accompagnamento per la definizione del piano d’ammortamento, la formazione sul tema del credito ed il supporto nella gestione del bilancio familiare.
Una distinzione però va fatta tra la clientela vera e propria e la community, ovvero tutti i simpatizzanti del nostro modello di business, studenti di microfinanza, interessati al nostro impatto sociale, che non sono clienti.
La relazione con le start up finanziate
Come racconteresti la relazione che si instaura tra PerMicro e le aziende start up che finanziate?
Da un lato PerMicro Spa promuove sul proprio sito e sui propri social le imprese finanziate, sia startup che imprese già esistenti, le quali si sono sviluppate attraverso articoli/video/inviti a eventi in cui possono raccontare la propria esperienza.
PerMicro Spa ha, per suo processo interno, un sistema di visite e monitoraggio fisico delle imprese finanziate per valutare il loro andamento e la necessità di rivedere il business plan. In quanto la relazione con il cliente non si ferma alla firma del finanziamento, ma il fine ultimo è accompagnarlo all’utilizzo dei nostri servizi ausiliari come il Mentoring, per tutta la durata del finanziamento.
"*" indica i campi obbligatori
Il vantaggio del digital nella microfinanza
Si considera un beneficio l’utilizzo dei canali digital nella microfinanza?
Si stanno aprendo orizzonti interessanti, ma ancora poco esplorati in termini di utilizzo dei dati/informazioni dai social network a integrazione di quelli raccolti in altri modi per la valutazione complessiva dello scoring creditizio di colui che richiede un prestito.
Ovvero la domanda che il settore in Italia e in Europa si sta facendo è: ” E’ possibile integrare il social behaviour di una persona all’interno della valutazione di merito creditizio? “
Come potrete immaginare il dibattito è ancora molto aperto e vede forti sostenitori sia a favore che contro, però noi faremo di tutto per vincere questa sfida! In questo gioca un ruolo importante l’inserimento in un contesto di rete o di comunità che possa garantire sulla serietà ed affidabilità personale, elemento fondamentale per valutare la capacità di rimborso.
Se l’articolo ti è piaciuto potresti essere interessato a saperne di più sul Digital Marketing. Valuta il master con praticantato in azienda.
Potrebbero interessarti anche questi articoli, dai un’occhiata!
Articoli Correlati:
Attualmente mi occupo di analizzare le varie esigenze e bisogni di ogni singola clientela, creando occupazione e inclusione sociale attraverso l’erogazione professionale di crediti e microcrediti, l’educazione finanziaria e l’offerta di servizi di avviamento e accompagnamento all’impresa, in un’ottica di sostenibilità dell’attività utilizzando strategie di business.
Appassionata di comunicazione, di marketing e di digital strategy.
Interessante opportunità per le nuove imprese che non dispongono di capitali
Intervista interessante su un argomento utile a molti, soprattutto giovani e start up che vogliono iniziare attività di impresa.
Penso proprio valga la pena approfondire, grazie Barbara.
Grazie per questo interessante articolo su un tema che interessa le piccole medie imprese che hanno difficoltà a ricevere finanziamenti. Il digitale aiuta anche in questo!
Lodevole la mission di PerMicro Spa e molto interessante il processo che accompagna il cliente anche dopo l’erogazione del credito. Realtà da prendere seriamente in considerazione per chi ha un’idea imprenditoriale.
Interessante articolo che permette di conoscere realtà come questa, che da possibilità a persone in difficoltà di poter realizzare lo stesso i loro desideri, attraverso il micro credito.
E’ una mission davvero condivisibile quella di PerMicro spa. Trovo anche molto naturale, che in un progetto come questo, la web reputation abbia un valore così importante.
Realtà molto interessante che permette l’accesso ad un credito anche a start-up giovanili che hanno spesso difficoltà a trovare finanziamenti. Mi sembra inoltre una realtà molto dinamica e più snella nel rapporto con i socials rispetto ai grandi gruppi bancari. La seguirò sicuramente con molta curiosità.