Seleziona una pagina

Piano Marketing Facebook: come pianificare i tuoi post

Con due miliardi di utenti al mese, Facebook è di gran lunga la piattaforma di social media più popolare. Tuttavia, se volete che la vostra azienda si distingua tra i 50 milioni di aziende su Facebook avete bisogno di un’eccellente piano marketing Facebook in questo articolo cercheremo di spiegare come riuscire a creare un piano marketing Facebook efficace e quali sono le strategie migliori da adottare per farti risparmiare tempo ed arrivare ai tuoi obiettivi.

 Cos’ è un piano marketing Facebook

Il piano marketing Facebook è un piano editoriale dedicato per il vostro canale Facebook. Rispettare un programma di affissione coerente e una pubblicazione coerente è uno dei modi migliori per ottenere più seguaci. Nessuno vorrà seguirti se il post più recente sul tuo profilo risale a due anni fa. L’invio coerente addestra i tuoi seguaci attuali ad aspettarsi e a impegnarsi con i tuoi contenuti su base regolare, coltivando relazioni durature che portano alle vendite.

Un calendario dei contenuti nei social media ti aiuterà a pubblicare in modo coerente su tutte le piattaforme, assicurandoti che i contenuti siano pianificati in anticipo e non dimenticando più il tuo account Facebook per settimane per pubblicare poi 5 post in un solo giorno per cercare di recuperare il ritardo.piano marketing facebook step by step

Trova il tuo mix di contenuti ideale e ricordati che nessuno ama gli amici che parlano solo di se stessi, quindi nei tuoi contenuti lo stesso principio è valido, ovviamente sopratutto per i brand presenti sui social media e di maggior importanza.

Vuoi conoscere cosa fa il Social Media Strategist?
Scoprilo subito scaricando questa mini-guida gratuita

ebook social media strategist

Se pubblichi contenuti solo quando hai una vendita o un nuovo prodotto da offrire, non è una delle strategie migliori sicuramente, i tuoi seguaci vorranno sapere quando c’è una nuova promozione, ma vogliono anche vedere altri tipi di contenuti postati da voi, come ad esempio: articoli ben curati, video e notizie del vostro settore, interazioni personali e risposte alle domande dei altri clienti. Gli A/B Test sono uno dei migliori modi per capire il mix di contenuti che funziona per ogni azienda.

La regola dei terzi

Così come in fotografia è consigliabile  seguire la regola dei terzi per ottenere foto interessanti a ogni scatto, allo stesso modo esiste una regola dei terzi anche per il social media marketing, il cui scopo è evitare di annoiare i tuoi fan, col rischio che tolgano il “mi piace” dalla tua pagina aziendale, per questo ti consigliamo di tenere conto dei seguenti aspetti.

Pubblica i tuoi interventi con queste modalità:

  • un terzo del tempo post promozionali, cioè interventi dedicati alla promozione del tuo sito web, dei tuoi prodotti, dei tuoi servizi o delle tue offerte;
  • un terzo del tempo post interattivi, come domande o spunti di conversazione, senza parlare direttamente della tua attività;
  • un terzo del tempo post di amplificazione, come link esterni o “condivisioni”, per portare ai tuoi fan informazioni relative al tuo settore provenienti da altre realtà rispetto alla tua.

Questo schema di pubblicazione, se mantenuto bilanciato, porterà sicuramente a un aumento del traffico verso il tuo sito web proveniente dalla tua pagina di Facebook.

La regola dell’80/20:

80% di contenuti utili e interessanti per ogni 20% del contenuto che vende il vostro prodotto.

Pianificare in anticipo i tuoi contenuti sociali ti assicura la pubblicazione di una quantità equilibrata di contenuti per ogni categoria.

Un calendario di contenuti dei social media condiviso su una piattaforma cloud come Google Sheets o Dropbox è uno strumento di collaborazione. Sia che stiate condividendo informazioni con gli stakeholder o aggiornando il vostro team, questo calendario serve come unica fonte di verità per ciò che viene pubblicato e quando.

Risparmiare tempo
“Ma il mantenimento di un calendario dettagliato di ogni post sui social media non mi farà lavorare di più”, vi state chiedendo.Onestamente, la risposta è no. L’utilizzo di un calendario dei social media ti farà risparmiare tempo.Se hai un piano per i tuoi futuri contenuti sociali, puoi pianificare i tuoi post in anticipo (con uno strumento come Hootsuite). Poi, non ci sarà costantemente bisogno di guardare l’orologio, si può anche essere in grado di prendere una vacanza.

Assegnare le risorse in modo efficace
Un grande post sui social media spesso coinvolge un copywriter, web designer e persino un video marketing editor . È uno sforzo collaborativo e un lavoro di qualità richiede tempo ma che porta a risultati significativi.

Il Social Media Manager è una professione molto richiesta.
Scopri con un test gratuito se la professione fa per te

Test professione social media manager

Alcuni creativi brillanti fanno il loro miglior lavoro all’ultimo minuto, ma in genere è vero il contrario. Pianificare in anticipo mette meno pressione su di voi e sui membri del vostro team, così come sulle risorse aziendali: in questo modo siete più propensi a pubblicare il vostro lavoro di migliore qualità.

Anche i post dell’ultimo minuto tendono ad avere un effetto a catena in tutta l’organizzazione. Se si attira la gente a lavorare su qualcosa senza preavviso, anche gli orari e i progetti di altri team sono influenzati, e spesso è una lotta per rimettere tutti in carreggiata.

Evitare errori multipiattaforma

Uno degli errori principali nella gestione dei social media è la pubblicazione dello stesso messaggio su più reti. Un piano marketing Facebook  ben organizzato ti permette di scrivere in anticipo didascalie uniche per ogni tipo di contenuto, poi, quando arriva il momento di pianificare i tuoi post, è solo una questione di copiare e incollare la didascalia.Questo farà sì che eviterai di sembrare stupido e disorganizzato per i tuoi seguaci.

Assicurati che il contenuto sia fresco e aggiornato

Un calendario dei contenuti cosi come un piano marketing Facebook non è solo uno strumento di pianificazione: è la registrazione di tutto ciò che hai mai pubblicato. Sarà il primo a farvi sapere se state abusando della parola “legittimamente”, o se avete condiviso un video troppe volte nell’ultima settimana. Mentre pianifichi nuovi contenuti, guarda indietro per assicurarti di non ripeterti. Avere una registrazione di ciò che hai pubblicato rende più facile misurare i risultati.

Pianificazione del calendario dei contenuti di Facebook

Ora, parliamo di come pianificare il tuo Facebook marketing in anticipo con il seguente modello.

Modello di calendario dei social media per i contenuti di Facebook

piano marketing facebook calendario

Gli aggiornamenti di Facebook funzionano in modo simile agli aggiornamenti di Twitter o altri social media, con l’eccezione del caricamento in blocco dei contenuti non è possibile nella Social Inbox.

Le prime tre colonne, “Giorno”, “Data” e “Ora” sono lì per vostra convenienza.

Accedi alla colonna “Messaggio” e inserisci la copia che desideri visualizzare nell’aggiornamento del tuo stato, corrispondente ai giorni e agli orari in cui vuoi che questi aggiornamenti vengano eseguiti. Poi, spostatevi nella colonna “Link” e inserite il link a cui sarete collegati nell’aggiornamento (non dimenticare di inserire eventualmente questo token di monitoraggio).

Se desideri che l’aggiornamento sia etichettato per una determinata campagna, includi questo nella colonna “Campagne”. Infine, allega un’immagine proprio come hai fatto con gli aggiornamenti di altri social  – se ne stai usando una, ti suggeriamo di modificarla di 1200 x 900 pixel.

I Social sono la tua passione?
Guarda il webinar gratuito per capire come aprire una Web Agency

webinar gratuito apri una web agency

Strategie per il tuo piano marketing Facebook

Per gli imprenditori online, l’uso dei social media è particolarmente importante per costruire la propria reputazione online. Se lo fai bene, aumenterai il traffico verso i tuoi siti web, coinvolgerai più clienti, creerai brand equity e aumenterai le vendite.

Sei pronto a saperne di più sul marketing sulla piattaforma di social media più popolare al mondo e su come massimizzare le tue strategie di marketing su Facebook?

Inizia con un piano marketing strategico

Se stai iniziando a fare il piano marketing su Facebook, familiarizza con le opportunità promozionali offerte da questa piattaforma – poi decidi quali sono quelle che hanno più senso per il tuo business Per costruire un piano di marketing strategico, dobbiamo prima come creare un piano editoriale alternando tre post alla settimana:

  • post informativo
  • post di prodotto/servizio
  • post emozionale

piano marketing facebook strategie

Non tutte le aziende online sono uguali e nemmeno i loro clienti. Chiedetevi: chi sono le persone che contano per il vostro business? Cosa sapete di loro? Pensate alla demografia, alle stranezze, alle preferenze.Quando iniziate a fare un piano marketing Facebook, queste informazioni vi aiuteranno ad adattare i vostri contenuti ad un pubblico ricettivo.

Definire gli obiettivi di marketing su Facebook

Ok, sai cosa vuole la tua gente. Ora, cos’è esattamente che sperate di guadagnare facendo loro un piano marketing su Facebook? Vuoi che le persone si impegnino di più con il tuo marchio? Pensate a un obiettivo specifico legato all’aumento dell’engagement – forse un aumento del 20% entro la fine del trimestre, per esempio.

piano marketing Facebook obiettivi

Scrivi il tuo obiettivo prima di iniziare la tua campagna di piano marketing su Facebook. Queste informazioni sono cruciali per monitorare il successo delle tue strategie di marketing

Scegliere la giusta strategia di marketing

Ci sono molti metodi e tecniche per il marketing attraverso i social media. Ne ho aggiunti alcuni qui come punto di partenza, ma questa lista non è esaustiva. Con le informazioni che hai sul tuo target di riferimento, fai qualche ricerca e poi sviluppa una strategia di marketing per il tuo business online.

Il potere degli omaggi!

Tutti amano ottenere qualcosa gratis. Assicurati che qualsiasi cosa tu dia via su Facebook sarà percepita come preziosa per il tuo pubblico di nicchia! I regali nelle promozioni sono sempre ben accettate.

Prova gli annunci su Facebook

Se non avete mai speso soldi per la pubblicità prima d’ora, acquistare un annuncio quando non siete sicuri del suo ROI può essere spaventoso. Per fortuna con gli annunci di Facebook è possibile specificare un limite per la vostra campagna di attenersi al vostro budget. Gli annunci di Facebook sono mirati precisamente al vostro pubblico, quindi questa strategia può dare buoni risultati.

Usa immagini e video

Avrai più interesse e clicca su informazioni visive – foto, info grafiche e video. Sia che tu stia offrendo un suggerimento o un tutorial, discutendo la tua vacanza, o promuovendo un prodotto, il tuo messaggio sarà più avvincente con un visual, e ricordati di non trascurare i titoli dei messaggi. Dai più importanza agli aggiornamenti dei post della tua pagina aziendale di Facebook come titoli e passa un po’ di tempo su di loro, per mantenere le persone che leggono oltre il titolo.
È essenziale che il vostro pubblico si senta di conoscervi per sviluppare la fiducia e acquistare da voi, quindi mostra la tua personalità, sii sempre amichevole e disponibile.

piano marketing Facebook strumenti

Passa del tempo a rispondere al tuo pubblico su Facebook. Quando commentano un post, ringraziali per il loro commento e apri una conversazione. Bastano pochi minuti in più per coinvolgere il tuo marchio.

Analizza la tua strategia

Senza monitorare efficacemente la vostra contabilità, non saprete mai quanto bene il vostro business si sta svolgendo. Una cosa importante da sapere, giusto? Lo stesso vale per l’analisi dei social media. Se non stai misurando l’impegno, l’attività di click, e le conversioni, semplicemente non saprai se le tue strategie sono efficaci o una perdita di tempo. Effettuate regolarmente il check-in e mettete a punto i vostri sforzi di marketing per massimizzare le prestazioni.

Un altro vantaggio del monitoraggio quotidiano è quello di rilevare rapidamente gli errori. Anche con il controllo ortografico e la correzione di bozze, è possibile che gli errori grammaticali scivolino attraverso le fessure. Monitorare i tuoi messaggi dopo che sono stati pubblicati può aiutarti a cogliere gli errori prima che troppe persone li vedano.

piano marketing facebook editing

Un ultimo motivo per monitorare il tuo Facebook ogni singolo giorno è quello di migliorare il tuo tasso di risposta! Facebook tiene traccia di quanto velocemente rispondi ai messaggi e pubblicizza il tuo tasso di risposta sulla tua pagina. Può sembrare poco attraente per i potenziali clienti se il tasso di risposta è basso. Assicurati di rispondere ad ogni messaggio che la tua azienda riceve nel più breve tempo possibile. Se si riceve un messaggio spam, fare clic sul pulsante “contrassegna come spam” in modo che Facebook non lo registri come messaggio ignorato.

La vostra strategia complessiva di marketing su Facebook dovrebbe includere la pubblicazione regolare, l’incontro e il coinvolgimento del pubblico e la fornitura di contenuti condivisibili adatti ai vostri amici e fan. Dai alla tua gente quello che cercano, e tu attirerai più interesse nel tuo business online cosi che godrai di più successo online.

Se vuoi sapere di più e rimanere sempre aggiornati ti consigliamo i nostri corsi Facebook Marketing e Web Marketing e Social Media 

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Un Coach può aiutarti a trovare la tua strada

CHIAMACI ORA!

Articoli Correlati:
consulente facebook consulente fb


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

27 Commenti

  1. Manuel Lazzarotto

    Articolo che fa capire come , per avere successo in quello che si fa, non si possa mai improvvisare ! Anche per quanto riguarda l’attività su un social network come facebook, la cosa importante è avere una strategia chiara e ben definita , da seguire in modo ordinato e coerente con il messaggio che vuole trasmettere l’azienda . Riflessione e analisi strategica rivestono quindi fattori determinanti per ottenere risultati soddisfacenti dal proprio lavoro !

  2. Anna Francesca Arduini

    Una guida efficace per iniziare a creare un piano editoriale per Facebook. Spunti interessanti. Grazie.

  3. Lorena De Luca

    Indispensabile ormai riuscire ad organizzare i propri post! altrimenti si rischia di pubblicare contenuti di scarsa qualità o saltare pubblicazioni. Il poter pianificare i post, rende il profilo molto costante, stabile e credibile agli occhi degli utenti. Articolo molto ricco di contenuti!

  4. Adriana Ambrosiano

    Ben detto! Organizzare il proprio lavoro attraverso la pianificazione costante del piano editoriale è fondamentale. Ottimo articolo!

  5. Giovanni Sessa

    Avevo bisogno proprio di questo articolo, non sapevo da dove iniziare per creare un buon piano editoriale, adesso finalmente ho le idee chiarissime. Grazie

  6. Giovanni Sessa

    Articolo molto interessante, ma soprattutto molto chiaro, mi stupisce vedere quante aziende, ancora tutt’oggi, lavorano senza un piano editoriale per i social…. Grazie Radu per aver condiviso quest articolo

  7. Franco Angelo

    Ho fatto il master in social media marketing manager, la programmazione e l’organizzazione sono alla base di un lavoro ben fatto.

  8. Martina Santoro

    Come per un blog, così per Facebook, i contenuti vanno organizzati in un piano editoriale per essere comunicati al meglio. Ottimo articolo!

  9. Alin O. Codrut Bolboaca

    Consigli utili per una buona strategia di marketing.

  10. gianluca_lippo

    Articolo davvero utile, grazie per gli ottimi spunti.

  11. Tina B.

    Un buon piano marketing non può fare a meno di un piano editoriale. E’ uno strumento indispensabile per chi si occupa della pubblicazione di contenuti, sia perché aiuta ad avere un quadro ben chiaro di ciò che è stato già fatto e ciò che occorre fare, sia per organizzare i contenuti stessi e pubblicarli con scadenze regolari. Tra l’altro è semplicissimo da creare e utilizzare ;-)

  12. elisaottino

    Articolo ricco di spunti da mettere in pratica.

  13. Michela Pascale

    Bell’articolo. Avere un piano strategico e pianificare i post può davvero fare la differenza su Facebook.

  14. Ila

    La base per una corretta strategia di marketing! :)

  15. katiavalente1993@gmail.com

    Ottimo articolo… interessante la parte strategica.
    Bel lavoro!

  16. Linda Montemurro

    La giusta strategia va di pari passo con il piano marketing…ottimi spunti in questo articolo!

  17. ugopelloni

    Bell’articolo, si vede che è stato scritto da un ottimo studente!

  18. Luca Vanoli

    Ormai essere presenti su facebook è assolutamente importante, quindi la pianificazione dei post e una strategia curata sono fondamentali.

  19. Stephanie De Padova

    Un ottimo articolo che ti spiega come creare un piano marketing Facebook efficace e quali sono le strategie migliori da adottare per farti risparmiare tempo ed arrivare ai tuoi obiettivi.

  20. walemaro

    Articolo ricco di consigli molto pratici e concreti volti alla stesura di un piano editoriale idoneo e alla definizione di una strategia pre campagna. Molto utile!

  21. Francesca Morello

    Articolo ricco di utili consigli. Per gestire efficacemente la propria Pagina Facebook una strategia di pianificazione è fondamentale!

  22. cacacemartina

    alti livelli. bell’articolo

  23. ivan96

    Articolo veramente interessante!

  24. Matteo Liquori

    Articolo molto dettagliato, ricco di linee guida da seguire costantemente, per ottimizzare la riuscita del proprio business.

  25. Marco Quaranta

    pianificare sempre!

  26. RamonaBartoccioni

    Articolo molto utile e ben curato, grazie Radu!

  27. Lorenzo Auteri

    Ovvio che presidiare il social per eccellenza è cosa comune quasi per ogni business, non tutti però riescono a farlo in maniera efficace ed efficiente; questo articolo spiega molto bene quali punti chiave tenere a mente nella preparazione e pubblicazione dei contenuti.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *