Powderly è un’app che permette a tutte le amanti del beauty, di ricevere gratuitamente a casa dei cosmetici. Detto così, risulta essere un’applicazione web da sogno per tutte le donne. Ed effettivamente lo è!
Vediamo insieme come ricevere prodotti di make up gratis. È molto semplice riuscirci: basta partecipare al “Sample Game” proposto sull’app e se si verrà selezionati, arriveranno direttamente a casa campioni gratuiti di prodotti di bellezza. In seguito riceverai un questionario e dopo averlo compilato ti verrà chiesto di lasciare una recensione, che aiuterà le utenti future a saperne di più sui cosmetici. Per ogni questionario che compilerai, accumulerai dei punti, che ti permetteranno di salire di livello. Si inizia da Basic Tester (0-100 punti) per poi passare a TPR Fan (101-500 punti) ed infine diventare Tester Squad (oltre i 500 punti). Continua a leggere quest’articolo e scoprirai come diventare tester make up.
Grazie a Francesca Colombo, la co-founder di Powderly, riusciremo a capire meglio come funziona quest’app che profuma tanto di novità. Il mondo del beauty è in costante sviluppo anche grazie alla sua massiva sponsorizzazione e proattività sui Social Media, in particolar modo su Instagram. È un mondo super affascinante che sta appassionando sempre più persone che cercano di intraprendere una carriera nel settore della cosmesi. Per ottenere la giusta formazione ti consiglio il Corso Social Media Manager di Digital Coach®.
Questo settore ti intriga e vuoi far carriera, ma non sai da dove iniziare?
Affidati ad un professionista!
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA
Com’è nata l’idea dell’app Powderly?
Nel mondo del beauty, quando si fa un acquisto online, inevitabilmente manca la parte esperienziale, non potendo sentire la fragranza di un profumo, di una crema, ecc. Di conseguenza, per riuscire a farsi un’idea, prima di comprare un cosmetico sul web, ci si affida alle recensioni. E per questo noi abbiamo pensato di ideare l’app Powderly che ha come obiettivo principale quello di mandare i prodotti a casa delle persone, farli testare per poi ottenere dei commenti utili dalle tester. Queste recensioni serviranno a chi ha intenzione di comprarli, per saperne di più. Ci sono degli studi che dicono che l’84% delle persone che comprano online, considera la recensione alla pari del consiglio di un amico e questo da l’idea del valore delle recensioni. Quindi l’app Powderly nasce appunto da questa grande necessità delle utenti, espressa sul web e noi non abbiamo fatto altro che afferrarla.
Sei curioso di sapere qual è la tua specifica predisposizione nel digitale?
Scoprilo in pochi minuti!
Come funziona e qual è il “core” business?
Il “core” business è quello di far testare i prodotti alle nostre utenti. Vediamo insieme passo passo come l’app Powderly funziona:
- scaricare l’app;
- registrarsi;
- fornire informazioni dettagliate, che possono riguardare, per esempio, il tipo di pelle, di capelli oppure lo stile di vita, ecc. Sono oltre 80.000 le persone che hanno scaricato Powderly e siamo quindi riuscite a creare una Community che è altamente profilata. Tutti i dettagli che ci forniscono al momento della registrazione, ci permettono di personalizzare il servizio, mandando loro i cosmetici da testare più adatti alle loro caratteristiche ed esigenze.
L’app è ricca di contenuti utili e noi ogni mattina mandiamo una notifica push alle nostre utenti per avvertirle che c’è un articolo da leggere oppure ci sarà un nuovo Sample Game. I contenuti variano a seconda di quello che decidiamo di comunicare. Vediamo insieme come funziona, step by step:
- avvertiamo le nostre utenti che c’è un determinato cosmetico a disposizione per essere testato;
- raccontiamo la storia del prodotto, perché ci teniamo particolarmente ad accompagnare il prodotto con un articolo che contiene sempre quello che gli esperti definiscono Storytelling;
- chiediamo alle nostre utenti di cliccare su un link se dovessero ritenere di essere la persona che ha le caratteristiche giuste per testare il make up gratis;
- effettuiamo un’analisi delle utenti che hanno mostrato interesse verso quel cosmetico specifico;
- le selezioniamo in base alle loro caratteristiche. Mi spiego meglio: se vogliamo far testare una crema per pelli secche, ovviamente selezioneremo una persona che, al momento della registrazione, ha dichiarato di avere quella specifica caratteristica;
- facciamo un “pacchettino”;
- lo mandiamo a casa delle utenti gratuitamente.
Si riceve il prodotto di make up gratuito e lo si prova. Dopo un certo periodo di tempo mandiamo alle utenti selezionate, che hanno ricevuto il nostro pacchetto cosmetici gratis, un questionario che dovranno compilare.
Il formulario viene sempre mandato tramite app, ricevendo una notifica. Il periodo di tempo, secondo il quale esso viene mandato, varia in base al tipo di prodotto. Se si parla di un rossetto, bastano un paio di giorni per testarlo ed esprimere le proprie “Powderly opinioni“. Se invece si tratta di una crema anti rughe, la quale efficacia si nota dopo più tempo, i tempi si allungano.
In seguito, l’utente risponde al questionario e rilascia un commento. A questo punto abbiamo ottenuto una recensione. Le “Powderly recensioni” verranno poi pubblicate sia sull’app che sul nostro sito “thepowderoom.it” che è lo strumento che completa la piattaforma.
Le figure professionali di Powderly
Sicuramente la figura chiave che permette il corretto funzionamento dell’app è lo sviluppatore che l’ha costruita e la continua a seguire. Seppur fondamentale, questa è la parte che sta dietro le quinte.
Abbiamo poi tutte le persone del nostro team che si occupano dei contenuti:
- le beauty editor;
- un responsabile editoriale;
- 2-3 collaboratrici che scrivono i testi;
- il team che si occupa della logistica, quindi che si preoccupa di impacchettare i cosmetici, di spedirli, seguire le spedizioni cercando di gestire anche i piccoli inconvenienti, affinché tutti questi prodotti arrivino a casa delle persone che sono state selezionate.
Tutta l’attività che viene fatta sull’app, viene poi amplificata dai Social Network grazie alla condivisione di contenuti su Facebook e su Instagram. Infatti, vi è una Digital Marketing Manager che si occupa di tutto questo.
Strategie digitali utilizzate da Powderly
I Social Network per noi sono molto importanti. Quello che abbiamo fatto prima di lanciare l’app è stato creare, tramite il nostro sito, una Community di “beauty addicted”. Parliamo quindi di persone altamente interessate al mondo della cosmesi e a questo tipo di iniziativa. In seguito c’è stato il lancio della app per testare prodotti beauty Powderly ed è avvenuto tramite l’utilizzo delle piattaforme social.
Lo abbiamo fatto prima su Facebook, che era lo strumento digitale dove avevamo più utenti e dopo un anno vi è stato il lancio anche su Instagram, il canale dedicato solo ed esclusivamente all’app Powderly.
Una delle strategie digitali più importanti è rappresentata dalla continua condivisione su Instagram di tutta l’attività e iniziative che si svolgono sull’app. Vengono anticipati i contenuti oppure vengono messe le recensioni nelle storie (perché non tutti hanno la voglia o il tempo di andare a vedere di proposito cosa è stato pubblicato e quali sono le novità) o nei feed, in base a quello che serve in quel momento. Di conseguenza, la strategia è sicuramente quella di continuare ad usare i social, visto che il settore della cosmesi, soprattutto su Instagram, è un settore molto attivo. Lo vediamo anche in questo periodo di quarantena. Le persone sono molto più attive su Instagram attraverso i tutorial perché il settore della bellezza continua a essere molto seguito.
Scarica l’ebook gratuito e impara a ottimizzare
la strategia digitale del tuo business
"*" indica i campi obbligatori
Come si riesce a monetizzare grazie a quest’app?
Per le utenti il servizio è assolutamente gratuito. Tutti i brand che vogliono fare delle campagne di “sampling” si rivolgono a noi per farlo, e da lì arrivano i nostri ricavi.
Faccio un paragone: tutti noi conosciamo il campioncino messo nel giornale come prodotto omaggio. Questa è una strategia ampiamente utilizzata dai vari marchi quando vogliono promuovere un cosmetico, ed è un modo per farlo arrivare a casa delle persone e dirgli “Provalo e poi se ti piace lo compri!“
Benissimo! Il principio di Powderly è proprio questo! Attraverso i Sample Game mandiamo i prodotti a casa delle persone e glieli facciamo provare. È l’alternativa del campioncino di crema che trovi nel giornale. Con la differenza che, nel nostro caso, noi sappiamo esattamente a chi mandiamo i cosmetici gratuiti da testare, li mandiamo alla persona che ha le caratteristiche giuste per testarli e riceviamo anche in cambio le “Powderly recensioni“.
Abbiamo intrapreso questo business relativamente da poco e quindi il nostro stesso brand è nuovo e stiamo cercando di acquisire sempre più credibilità agli occhi dei maggiori marchi nel mondo del beauty. Ci sono già state delle collaborazioni con molti brand e l’idea, in futuro, è proprio quella di cercare di allargare sempre più la cerchia dei marchi con cui collaboreremo.
Ti affascina il mondo del digital marketing e vorresti ottenere la giusta formazione?
Progetti futuri per allargare la sua audience
Per allargare l’audience dell’app Powderly, noi avevamo in programma per quest’anno, l’organizzazione di eventi esclusivi in diverse parti d’Italia: invitare un numero ristretto di utenti per far provare i nostri cosmetici di persona. Era un modo per coinvolgere di più le tester. Con la grande evoluzione dell’online, si tende ormai a fare molti più acquisti dal web rispetto a prima, perdendo così il lato umano che si nasconde dietro a un acquisto. Era proprio questo che volevamo riuscire a raggiungere grazie ai nostri eventi: avere un contatto umano con le nostre clienti. Questo era il nostro grande progetto per il 2020 ma, ovviamente, data la situazione dovremo parcheggiarlo temporaneamente perché gli eventi non si possono organizzare. Nel frattempo però stiamo continuando a fare i Sample Game ed essere attivi sui maggiori Social.
In futuro potrebbe esserci la possibilità di esportare il modello all’estero, oppure potremmo pensare all’introduzione di prodotti beauty innovativi. Questa è appunto l’alternativa che ha catturato il nostro interesse al momento. Ovviamente per fare questo avremo bisogno di un investitore, perché sono progetti che richiedono notevoli risorse sia economiche che umane.
Al momento c’è molta incertezza. Noi per definizione siamo molto ottimiste e vogliamo credere e sperare che ci sarà ancora qualche mese di stand by per poi ripartire più forti di prima. Però, non possiamo negare che è un momento un po’ particolare soprattutto per un’attività come la nostra che è nata da poco e non ha fondi di riserva, come magari possono avere le aziende più consolidate. Siamo ottimiste ma moderatamente preoccupate.
Ti interessa lavorare in proprio online?
Scopri il corso ideato per essere indipendente e operativo anche da casa!
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Appassionata di Digital Marketing, lingue straniere e viaggi.
Esperienza in ambito manageriale lavorando in Spagna, Inghilterra e Portogallo. Corso di Specializzazione in Traduzione preso in UK.
Esperta di SEO & Content Marketing, mi occupo di copywriting e di creare contenuti originali per siti web e Social Media!
Fantastico! Cosmetici gratis!! L’ho condiviso ovunque :) Grazie Lorena
Questo articolo mi ha permesso di conoscere questa applicazione.
Ottima idea…davvero utile per gli appossionati.
Credo che quella adotatta da questa azienza sia un ottima strategia di marketing!
Provare prodotti per avere una recensione crea una maggiore facilità all’acquisto futuro del prodotto! Le recensioni sempre molto importanti dopratutto adesso che i clienti si informano tantissimo prima dell’acquisto!
App interessantissima, un sogno! E’ un’idea geniale, mi piace la possibilità di provare dei prodotti in cambio di una recensione, vuol dire che poi sarò più propensa all’acquisto di quello che ho provato e mi è piaciuto e anche dei prodotti recensiti da altre clienti. Ottima strategia di marketing.
Non conoscevo questa app se non per qualche add vista sui social e sembra davvero interessante il progetto di base e l’idea di svilupparlo in un futuro prossimo anche all’estero.
Bellissima idea, molto utile sopratutto in questo periodo!
L’importanza delle recensioni per gli acquisti online è fondamentale . Io stesso confesso di leggerle sempre con attenzione per decidero o meno se acquistare un prodotto . Danno fiducia al consumatore , cosa fondamentale per concludere una vendita!
Applicazione che fa la felicità di ogni donna amante della cosmesi.
Grazie Lorena di avermela fatta conoscere!
Trovo questo articolo assolutamente interessante, soprattutto per ragazze come me appassionate del mondo Beauty. Ammetto di non conoscere l’app (ma andrò subito a scaricarmela) e questa intervista spiega alla perfezione gli aspetti principali di questo business.
Attività simili le ho viste fare in ambito food, dove è abbastanza diffuso il sampling a potenziali clienti visti come tester su nuovi prodotti . Nel beauty credo sia una novità assoluta e faccio i complimenti al team di Powderly per l’idea.
Un’idea veramente innovativa, non conoscevo l’esistenza di questa App ma credo che sia molto utile, il mio consiglio è quello di puntare su un mercato internazionale non appena la situazione economica migliorerà.
Applicazione da sogno per noi donne! Interessante e soprattutto interessante la strategia utilizzata.
Curiosa di quello che succederà nei mesi a venire, soprattutto vedere come potrà essere esportata all’estero.
Resterò collegata!
Mi è piaciuta molto quest’intervista!
Non conoscevo ques’app e la trovo davvero un’idea innovativa, vantaggiosa per tutte le parti che compongono questo sistema.
Che idea, bellissima trovata, lo consiglierò a delle mie amiche!
Non ero a conoscenza di questa applicazione, molto molto interessante
La trovo veramente una bellissima idea. Non avrei mai pensato alla creazione di un’app per “distribuire” in modo mirato i “campioncini” di prova, andandosi così a sostituire/proporre al posto del consueto uso del giornale per fare questo tipo di attività. Avrà sicuramente molto successo dato che ormai tutto si fa online e siamo sempre tutti più connessi.
App che scaricherò subito !
Non conoscevo questa app, semplicemente fantastica! Sicuramente la scaricherò e consiglierò a molte mie amiche
Bella idea. Una novità per me questa applicazione . Lo scarico subito. Grazie
Non conoscevo quest’app, però ora la scaricherò! Grazie, molto interessante.
Idea geniale, in un periodo del genere dove comunque per le donne continua la cura del proprio corpo.
Complimenti agli inventori dell’app che hanno avuto un’idea geniale
Applicazione che non conoscevo. Un progetto originale che proverò subito!
App che scaricherò subito! Interessante l’idea che hanno avuto.
Un articolo che può servire da spunto per chi vuole convertire un business tradizionale grazie al digitale.
Sicuramente un applicazione molto interessante per chi non può fare a meno di certi prodotti anche in periodi di difficoltà come questi, abbinato a una buona strategia di marketing da parte dell’azienda che vende. Non conoscevo questo tipo di applicazione è stato molto interessante
Bellissima idea! La tipologia di prodotti che questa app offre in prova in cambio di recensioni ha sempre un forte appeal su noi donne, ma questa intervista mi ha talmente incuriosita che ho già scaricato l’app (naturalmente, non prima di aver letto le recensioni) :D
Non conoscevo questa applicazione, ma quest’articolo mi ha incuriosito e vorrò scaricarla per provare.
Grazie Lorena.