Professioni più ricercate e come trovarle. Non è il titolo di un film sulle nuove professioni emergenti ma la sintesi di un tema caro soprattutto a chi vuol capire quali saranno le professioni digitali più richieste negli anni a venire.
In un mercato saturo e in perenne evoluzione, intuire quali saranno le figure più richieste in futuro significa garantirsi un lavoro e un guadagno stabili. Districare questa matassa equivale a interpretare i venti del mercato del lavoro e comprendere quali saranno le figure professionali più richieste dalle aziende in Italia.
La realtà parla chiaro: posto fisso e contratto a tempo indeterminato si stanno tramutando in autentiche chimere. I percorsi formativi proposti dalle università tradizionali non sembrano più in grado di formare figure professionali in linea con le esigenze del mercato. Il loro orientamento verso una formazione troppo accademica e poco pragmatica non riesce a tenere il passo di settori in continua evoluzione.
Capisco la tua preoccupazione, ma vorrei suggerirti una soluzione per individuare le professioni più ricercate.
PROFESSIONI PIÙ RICERCATE: COSA CHIEDE IL MERCATO ITALIANO?
La caccia alle professioni più redditizie si tramuta spesso in un minuzioso lavoro di ricerca su Google volto a individuare non tanto le professioni più pagate, quanto quelli che saranno i lavori più richiesti. Il mercato in ambito digitale è in continua evoluzione. Sono sempre più i giovani che, desiderosi di acquisire competenze specifiche, scelgono di seguire un Master in Digital Marketing o in Web Marketing, consapevoli delle maggiori possibilità di successo offerte da questi percorsi.
Non è un caso che i motori di ricerca vengano interpellati per capire quale sia il percorso formativo più indicato a soddisfare le richieste delle aziende. È possibile che per i lavori del futuro la laurea sia destinata a diventare un banale optional?
Sia chiaro, la formazione offerta dalle università italiane resta una valida base nella formazione di una figura professionale del futuro ma per trovare lavoro nel digital marketing non è più sufficiente.
La rivoluzione digitale spinge le aziende a ricercare figure professionali con skills completamente diverse rispetto al passato. Individuare le professioni più ricercate può rappresentare la chiave di volta nella carriera di molti giovani studenti. Ma non solo.
PROFESSIONI PIÙ RICERCATE IN ITALIA: COME SARÀ IL LAVORO DEL FUTURO?
Chi cerca di comprendere gli scenari futuri del mercato del lavoro arriva a chiedersi cosa faremo nel 2030. Il mondo digitale è in forte espansione e il vertiginoso aumento della domanda da parte delle aziende che ricercano figure professionali in questo ambito ne è la conferma.
La flessibilità è uno dei principi cardine di questa digital transformation. Da una ricerca di ADP, multinazionale americana leader nella gestione del personale, è stato possibile tracciare il profilo delle figure professionali del futuro.
Come cambierà il lavoro?
- Elasticità – Una delle peculiarità delle nuove professioni digitali sarà quella di poter organizzare il proprio lavoro come, quando e dove si vuole. Resta da vedere se ne siete capaci.
- Ufficio diffuso – Addio ufficio! Con i lavori del futuro il concetto di ufficio tradizionale è destinato a diventare un lontano ricordo, soprattutto per le professioni digitali. Non ci si dovrà più rassegnare a orari di lavoro rigidi e meccanici da passare dietro ad una scrivania per svolgere mansioni poco stimolanti. Chi ne sarà capace potrà aumentare la propria produttività ed essere più efficiente. I social media diventeranno piattaforme su cui collaborare e condividere progetti senza sacrificare il lavoro in team.
- Degerarchizzazione – Questa digital revolution porterà le aziende a rendere la propria struttura più orizzontale e dinamica. Proprio per questo i professionisti digitali del futuro dovranno sviluppare skills specifiche e capacità analitico-strategiche.
- Temporary Management – Le aziende del futuro punteranno con decisione sulle nuove professioni del web soprattutto per abbattere i costi e avere strutture più flessibili. Verranno creati project team a termine composti da collaboratori e consulenti selezionati per progetti specifici a medio-lungo termine.
PROFESSIONI PIÙ RICERCATE: QUALI SARANNO I LAVORI DEL FUTURO?
I posti di lavoro ci sono, le persone giuste no. Stilare una classifica delle professioni più richieste può essere utile per riuscire a intercettare nuovi mercati in crescita e individuare in anticipo nuove opportunità.
Le aziende più lungimiranti sono costantemente alla ricerca di nuove figure professionali in grado di supportare l’evoluzione del proprio business verso un mercato sempre più digital. È per questo che in quasi tutti i settori la bilancia degli annunci di lavoro si è drasticamente spostata verso le figure in possesso di skills digitali.
Per un’azienda, in una realtà sempre più interconnessa alla rete, ignorare le interazioni tra uomo e mondo digitale significa rinunciare a comunicare in modo profittevole con i propri consumatori. Conviene puntare in questa direzione? Ti basti pensare che le aziende che hanno creduto fin dall’inizio nella trasformazione digitale hanno registrato un ritorno sull’investimento decisamente positivo, creando un solco tra loro e i diretti concorrenti.
La “corsa agli armamenti digitali” che ne è scaturita ha avuto un impatto notevole sul mercato. Da un lato la domanda di figure professionali digitali da parte delle aziende ha fatto registrare un’impennata vertiginosa, dall’altro sono cresciute a dismisura le domande di iscrizione ai master e ai corsi formativi in Web Marketing, Social Media Marketing e E-commerce.
Alla luce di tutto questo ho provato a stilare la classifica delle figure più richieste nel mondo del digital marketing.
1. LE FIGURE PROFESSIONALI DELL’E-COMMERCE
Tra i lavori del futuro, le figure professionali dell’e-commerce stanno facendo registrare una continua crescita della domanda da parte delle aziende. La forte espansione di questo settore del digital marketing ha innescato una vera e propria caccia all’e-commerce manager e alle figure professionali ad esso relative.
Tra le professioni più ricercate dalle aziende interessate ad ampliare la propria fetta di mercato, quella dell’E-commerce Project Manager è certamente una delle professioni più pagate.
Questa figura professionale del futuro avrà il compito di portare l’azienda online, pianificando ogni dettaglio della strategia.
Cosa fa l’e-commerce project manager?
- Collabora con il Web Marketing Manager;
- Elabora strategie grazie alla conoscenza approfondita della normativa e-commerce;
- Applica le sue conoscenze di Retail Marketing alla strategia aziendale;
- Redige i budget aziendali e i business plan;
- Pianifica le campagne di advertising;
- Esegue indagini di mercato e analizza le strategie adottate dai competitors;
- Pianifica le linee guida per la creazione dei contenuti.
Vuoi entrare nel mondo dell’e-commerce? Puoi trovare la figura professionale più adatta a te in questo articolo: Le figure professionali dell’e-commerce: i lavori del futuro. Per iniziare immediatamente a formarti c’è il nostro e-commerce program.
2. SOCIAL MEDIA STRATEGIST
Una delle professioni più ricercate è senza dubbio quella del Social Media Strategist.
In realtà, considerata la sua attuale importanza, non sarebbe corretto inserirla tra le nuove professioni emergenti. Tuttavia il mondo dei social media in questo momento sta attraversando una fase di transizione che vedrà questi canali trasformarsi in breve tempo da appendici delle strategie di comunicazione delle aziende, in potenti canali di vendita.
Le aziende più lungimiranti hanno compreso il ruolo che questi canali svolgeranno al di là della comunicazione ed è per questo che quella del social media manager diventerà una delle professioni più richieste, specialmente in ambito strategico.
Il social media strategist dopo aver raccolto le informazioni necessarie, seleziona i contenuti da pubblicare e pianifica un progetto di comunicazione specifico per l’area social.
È suo compito valutare quali canali e quali strumenti siano più efficaci per veicolare il messaggio del brand per poi gestire i contenuti con l’obiettivo di fidelizzare il cliente e accrescere la brand reputation.
3. AFFILIATE MARKETING SPECIALIST
L’Affiliate Marketing Specialist ha il compito di mettere in comunicazione due figure: da una parte abbiamo l’advertiser, disposto ad acquistare spazi pubblicitari per vendere i propri prodotti o i propri servizi online, dall’altra parte abbiamo il publisher che mette a disposizione dell’advertiser i propri spazi pubblicitari per esporre in vetrina quei prodotti.
L’Affiliate Marketing Specialist fa da mediatore tra queste due figure attraverso una piattaforma di affiliazione.
Chi svolge questa professione emergente ha il delicato compito di gestire le relazioni con gli affiliati, proporre i programmi di affiliazione, monitorane l’andamento e supportare gli advertiser nell’individuazione di nuove soluzioni strategiche.
4. USER EXPERIENCE SPECIALIST
Gli utenti che navigano sul tuo sito sono soddisfatti? Il tuo sito ha un’interfaccia grafica gradevole e intuitiva per la navigazione da smartphone? Se queste domande stimolano il tuo interesse sei atterrato sul paragrafo giusto.
Tra le professioni più ricercate, quella dell’User Experience Specialist è destinata a ricoprire un ruolo sempre più strategico. Questa figura, in cui convergono competenze di SEO, web design e neuromarketing, ha il compito da un lato di studiare la psicologia ed il comportamento dell’utente durante la navigazione e dall’altro di migliorare la fruibilità del sito dai vari device, con il preciso obiettivo di aumentare le conversioni, generare lead, migliorare la percezione generale del brand e fidelizzare il cliente.
5. WEB CONTENT STRATEGIST
Nella classifica delle professioni più ricercate non poteva mancare il Web Content Strategist. In questi ultimi anni il peso dei contenuti all’interno di una strategia digitale vincente è cresciuto a dismisura. Senza una strategia di comunicazione puntuale e coerente l’intera macchina digitale di un’azienda è destinata a incepparsi, con pesanti ripercussioni sul risultato finale. Il Web Content Strategist ha il delicato compito di elaborare una strategia di contenuti che calzi come un guanto sul brand del proprio cliente. L’ideazione e l’elaborazione di tutte le tipologie di contenuto è solo la fase finale di un lungo processo durante il quale è necessario stabilire un budget, conoscere gli obiettivi dell’azienda, identificare il target degli utenti con cui si vuole comunicare, comprendere quale linguaggio sia più efficace e quali contenuti siano in grado di generare awareness ma soprattutto di convertire.
Le aziende, anche per una questione di costi, hanno compreso l’importanza di questa figura ed è per questo che hanno cominciato ad internalizzarla, evitando di ricorrere sistematicamente alla consulenza esterna.
6. WEB ANALYTICS MANAGER
Mentre Google spulcia i frutti della tua digital strategy, tu non puoi certo permetterti di stare a guardare. Comprendere la bontà delle nostre scelte strategiche è fondamentale per capire dove stiamo sbagliando e quali modifiche apportare. Il web analyst attraverso appositi tools come Google Analytics ha il compito di analizzare i dati e formulare i relativi report.
Le aziende in genere prediligono chi arriva da un mondo poco frequentato: quello della matematica e della statistica. È per questo che la figura del web analyst continuerà ad essere tra le professioni più ricercate nel prossimo futuro. Il suo obiettivo principale è quello di valutare il livello di performance del sito soprattutto attraverso il tracciamento delle azioni compiute dall’utente durante le fasi di navigazione online.
Attraverso l’analisi dei dati il Web Analytics Manager cerca di comprendere cosa porta risultati e cosa no. Per farlo vengono stabiliti dei KPI (key performance indicator), ovvero dei parametri attraverso i quali si misurano le performance dei canali web, utili a monitorare l’efficacia delle strategie adottate rispetto agli obiettivi prefissati.
QUALI SONO LE PROFESSIONI PIÙ PAGATE DEL MONDO DIGITALE?
In un momento come questo, riuscire a individuare le professioni più ricercate dalle aziende rappresenta già un grande risultato. Questo però non significa che non si possa ambire ad un conto in banca sostanzioso. Per questo ho voluto completare l’analisi sulle professioni più richieste inserendo tre fra le professioni digitali più pagate.
APP DEVELOPER
In un mondo sempre più a dimensione di smartphone, l’universo delle applicazioni continua ad espandersi alla velocità della luce. Attorno allo sviluppo delle App si è generato un business milionario: non sono pochi gli sviluppatori di applicazioni che, con dei budget ridotti, sono riusciti a mettere in piedi progetti poi rivenduti a ben altre cifre.
Le aziende che decidono di investire in questo settore si moltiplicano a vista d’occhio ed è per questo che i programmatori iOS e Android occupano i primi posti tra le figure professionali più ricercate del mercato Ict.
BLOGGER E INFLUENCER
Se fino a dieci anni fa la figura del blogger poteva essere vista come un passatempo per chi amava condividere la propria passione, negli anni a venire ha subito un mutamento radicale, fino a trasformarsi in una delle nuove professioni emergenti con il più alto margine di guadagno.
Avrai sentito parlare di illustri sconosciuti divenuti veri e propri guru di realtà spesso elitarie come quelle della moda e dell’alta cucina. La forza di queste figure digitali si basa sulla costruzione di una grande credibilità, su una precisa tematica che sia capace di generare una nutrita schiera di fedeli seguaci. È in quel preciso istante che diventi un influencer.
La ricetta per diventare un influencer di successo richiede grande passione per un tema di cui dovrai avere una conoscenza molto approfondita, legata alla capacità di spostare l’opinione di una grossa fetta di utenti rispetto alla percezione di un’azienda e dei suoi prodotti. Ecco perché le aziende faranno carte false per averti dalla loro parte.
Web Content Strategist – Dopo la laurea in Economia e diversi anni nel mondo del Giornalismo e dell’Editoria ho iniziato ad occuparmi di Content Marketing e Seo Copywriting.
Attualmente collaboro allo studio e alla realizzazione dei contenuti all’interno del team di Content Marketing nell’ambito della Work Experience che sto svolgendo presso Digital-Coach.
Più in particolare mi occupo di:
– Web Content Strategy
– Content Marketing
– Seo Copywriting
– SEO Optimization
– Link Building
Interessantissima la figura dell’app developer! E conoscere le tendenze di mercato e le figure più richieste fa fare scelte più oculate per quel che riguarda il proprio futuro professionale.
Interessantissima la figura dell’app developer! E conoscere le tendenze di mercato e le figure più richieste fa fare scelte più oculate per quel che riguarda il proprio futuro professionale.
Sapere cosa il mercato ricerca è il punto da cui partire per crearsi un futuro florido!
Sapere cosa il mercato ricerca è il punto da cui partire per crearsi un futuro florido!
Un articolo ben fatto per orientarsi tra le professioni digitali emergenti del momento. Ci aiuta a capire come formarsi e quali skills digitali dobbiamo acquisire per stare al passo con le richieste del mercato dettato dalla digital trasformation.
Un articolo ben fatto per orientarsi tra le professioni digitali emergenti del momento. Ci aiuta a capire come formarsi e quali skills digitali dobbiamo acquisire per stare al passo con le richieste del mercato dettato dalla digital trasformation.
Il mondo digitale offre grandi opportunità . Questo articolo elenca come muoversi in questo settore e quali sono i possibili lavori da scegliere per ottenere successi personali ed economici . Ma per farlo nel migliore dei modi, una formazione digitale risulta essere fondamentale per iniziare e svolgere con soddisfazione attività online con successo.
Il mondo digitale offre grandi opportunità . Questo articolo elenca come muoversi in questo settore e quali sono i possibili lavori da scegliere per ottenere successi personali ed economici . Ma per farlo nel migliore dei modi, una formazione digitale risulta essere fondamentale per iniziare e svolgere con soddisfazione attività online con successo.
Un articolo molto interessante per chi ha deciso di intraprendere un percorso formativo e professionale nel mondo digitale.
Un articolo molto interessante per chi ha deciso di intraprendere un percorso formativo e professionale nel mondo digitale.
Articolo utilissimo per cercare di capire in che direzione andrà il mondo nei prossimi anni e di conseguenza non farsi trovare impreparati.
Sono d’accordo nel dire che nei prossimi anni sarà tutto molto più snello e veloce, dalle decisioni da prendere ai modi di lavorare. Ottima la spiegazione dettagliata delle diverse figure digital.
Articolo utilissimo per cercare di capire in che direzione andrà il mondo nei prossimi anni e di conseguenza non farsi trovare impreparati.
Sono d’accordo nel dire che nei prossimi anni sarà tutto molto più snello e veloce, dalle decisioni da prendere ai modi di lavorare. Ottima la spiegazione dettagliata delle diverse figure digital.
Articolo utilissimo e anche molto interessante. Viene spiegata in maniera semplice come muoversi nel mondo del digital, per cui risulta essere un articolo importante per chi ha finito un percorso come quello di Digital Coach. Sapere quali sono le professioni più ricercate è senza dubbio una delle domande che tutti i giovani si pongono. Ne consiglio caldamente la lettura, complimenti
Articolo utilissimo e anche molto interessante. Viene spiegata in maniera semplice come muoversi nel mondo del digital, per cui risulta essere un articolo importante per chi ha finito un percorso come quello di Digital Coach. Sapere quali sono le professioni più ricercate è senza dubbio una delle domande che tutti i giovani si pongono. Ne consiglio caldamente la lettura, complimenti
Argomento molto interessante e utile.
Argomento molto interessante e utile.
Articolo molto utile per che desidera riqualificarsi in ambi digitale e per i giovani che vogliono collocarsi nel mondo del lavoro.
Articolo molto utile per che desidera riqualificarsi in ambi digitale e per i giovani che vogliono collocarsi nel mondo del lavoro.
Ottimo articolo, ci sono tantissimi rami su cui appoggiarsi e qui spiega come muoversi nel mondo del digitale,interessante
Ottimo articolo, ci sono tantissimi rami su cui appoggiarsi e qui spiega come muoversi nel mondo del digitale,interessante
In un solo articolo tutte le figure professionali più richieste: interessante analizzarle per capire come il nostro mercato, non solo quello online, sta evolvendo.
In un solo articolo tutte le figure professionali più richieste: interessante analizzarle per capire come il nostro mercato, non solo quello online, sta evolvendo.
Sapere quali sono le professioni più ricercate nel mercato italiano è importantissimo per chi ha appena terminato un percorso come quello di Digital Coach. E’ sicuramente la domanda che una persona si pone maggiormente. Quindi grazie per questo articolo!
Sapere quali sono le professioni più ricercate nel mercato italiano è importantissimo per chi ha appena terminato un percorso come quello di Digital Coach. E’ sicuramente la domanda che una persona si pone maggiormente. Quindi grazie per questo articolo!
Ottimo articolo, completo ed esauriente. le figure manageriali, da quello che si può capire, sono le più richiesta, ma anche quelle che richiedono competenze molto ampie. Interessante la parte che descrive i cambiamenti del mondo del lavoro. Speriamo sia davvero così!
Ottimo articolo, completo ed esauriente. le figure manageriali, da quello che si può capire, sono le più richiesta, ma anche quelle che richiedono competenze molto ampie. Interessante la parte che descrive i cambiamenti del mondo del lavoro. Speriamo sia davvero così!