Seleziona una pagina

Prontopia: Il digital per aiutare i turisti in modo autentico

Sarà capitato ad ognuno di noi almeno una volta, durante un viaggio, di desiderare che una persona del luogo ci mostrasse posti non troppo turistici, ci accompagnasse alla scoperta di luoghi e tradizioni autentiche di quel particolare posto visitato che da soli difficilmente scopriremmo. Questa è l’idea di una ragazza californiana che ha pensato di utilizzare il digital proprio per far questo: aiutare ed accompagnare i viaggiatori alla scoperta di una città.
In questa intervista cerchiamo di scoprire insieme a Cecilia Staiano, Social Media Manager di Prontopia, come il digitale può essere usato, in maniera diversa dal solito, in ambito turistico.

 

 

fabiana

Cos’è Prontopia?

cecilia

Prontopia è una soluzione innovativa che mette in contatto i viaggiatori con i Local, persone che abitano o studiano in città e quindi la vivono quotidianamente e la conoscono bene.

Ad oggi Prontopia è attiva a Venezia, Firenze e Roma dove vi è già un nutrito gruppo di Local  a offrire assistenza ai viaggiatori nel raggiungere il proprio albergo o Airbnb, oppure a spostarsi dall’aeroporto al centro città, insomma a raggiungere una destinazione e a muoversi a piedi per la città, sollevandolo da qualsiasi  preoccupazione o situazione di stress.

Oltre all’aiuto logistico, la App Prontopia è un’occasione unica per conoscere la città in modo autentico e genuino, attraverso gli occhi di un suo abitante, conoscendo la cultura locale, botteghe o ristoranti tipici, così da avere un’esperienza autentica della città.  

fabiana

Come funziona l’app Prontopia?

Turisti cecilia

È un’app per smartphone e funziona con un sistema di geolocalizzazione a richiesta on-demand. Ad esempio Il viaggiatore si trova in giro per la città, ha bisogno di raggiungere una precisa destinazione ma non ha idea di come raggiungerla. Aprendo l’app può visualizzare i Local disponibili nelle sue vicinanze e richiedere assistenza. Un po’ come Uber, ma con le persone invece delle auto.  La connessione può essere prenotata sia tramite app che tramite il sito web. Oltre alle richieste on-demand, è possibile prenotare una connessione in anticipo. Ad esempio, una famiglia di viaggiatori che parte dagli Stati Uniti sa che atterrerà all’aereoporto Marco Polo ad un determinato orario può richiedere l’assistenza di un Local ancora prima di partire in modo tale che agli arrivi troverà un Local pronto ad aspettarli.

fabiana

Essendo i “Local” ad offrire il vostro servizio come vengono selezionati?

ceciliaUn Local è innanzitutto una persona che vive o studia in città, una persona nata e cresciuta in quella città o trasferita almeno da un anno, parla fluentemente italiano e inglese, è maggiorenne e riesce a ritagliarsi del tempo disponibile per dare assistenza ai viaggiatori.

Chi vuole diventare local si registra attraverso un form presente sul sito, successivamente le persone selezionate saranno sottoposte ad un colloquio tramite videochiamata in cui vengono testati il background, le competenze linguistiche e, ovviamente, la conoscenza della città. I canali utilizzati per il recruitment sono le università e altre organizzazioni presenti nelle varie città.

Molto importante da sapere è che I Local non sostituiscono il lavoro delle guide turistiche e degli accompagnatori turistici: non offrono tours né danno informazioni storico-artistiche della città, piuttosto fanno come da “ponte” fra tutti i servizi a finalità turistica. Da sottolineare è che Prontopia collabora infatti già attivamente con molte guide turistiche e tour operators al fine di agevolare i loro servizi. ad esempio molte connessioni consistevano nell’accompagnare il turista al punto d’incontro con la guida turistica.

fabiana

Prontopia è una startup nata in California. Quali sono state le strategie di lancio dell’App in Italia?

cecilia

La fondatrice, Shannon Kenny è californiana e quindi l’head quarter di Prontopia ha sede a Santa Barbara, California. Nel 2017 la fondatrice ha scelto Venezia per il lancio della app per un motivo semplice: è la città pedonale per eccellenza, le persone devono necessariamente camminare per muoversi in città. A Venezia è probabile, se non praticamente certo, che il viaggiatore si troverà in situazioni non previste prima del suo arrivo. Una persona affidabile e rassicurante al proprio fianco che conosce la città e che può portarti al punto di destinazione fa la differenza quando ci si trova in una città che non si conosce. Da ottobre 2018 Prontopia è attiva anche a Firenze e Roma.

 

Le App ti permettono di raggiungere più clienti in tutto il mondo.
Impara i segreti del mobile scaricando questa Mini-Guida Gratuita
mobile marketing ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

fabiana

Ci sono attualmente obiettivi di espansione in altre città?

ceciliaSi, alla fine del 2019 stiamo pianificando l’espansione del servizio in altre città internazionali tra cui Barcellona, Parigi, Londra, Tokyo e New York. L’obiettivo principale di noi collaboratori italiani è espanderci in altre città italiane essendo sicuri di poter creare delle community molto attive nel nostro territorio ma attualmente non è in progetto nulla in Italia. In futuro, per quanto riguarda la selezione delle prossime città italiane, ci muoveremo in base alle richieste dei clienti.

prontopia

fabiana

In qualità di Social Media Manager come strutturi il tuo piano editoriale sui social network?

ceciliaPrima di tutto è fondamentale avere chiari gli obiettivi di conversione che i social hanno. Nel caso di Prontopia il funnel di conversione ha diversi KPIs (Key Performarce Indicators) che vanno dal engagement, collezione di leads, agli utenti che scaricano la app, fino all’utilizzo del servizio. E’ fondamentale creare una strategia social in base a quale step del funnel si vuole toccare, in modo da misurare le conversioni in maniera efficiente.

Le piattaforme che utilizzo sono Hootsuite e Semrush, quest’ultima in particolare mette a disposizione diversi tools fondamentali. I contenuti variano a seconda del goal da raggiungere e variano tra: engagement, educate, entertain, awareness.

Ogni post deve fare riferimento a una chiara call to action, che sia un link che rimandi al nostro sito, link per scaricare la app, etc.

I social sui quali è attiva Prontopia sono Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest e LinkedIn, l’ordine in cui li ho elencati segue la frequenza di pubblicazione, che va da ogni giorno a 2 giorni a settimana.

 

I social media sono tanti e con essi i professionisti che se ne occupano.
Scopri di più sul loro lavoro scaricando la Mini-Guida Gratuita
E-BOOK Professioni Social

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

fabiana

Il target di clienti a cui vi rivolgete è prevalentemente anglofono. E’ in progetto l’estensione verso nuovi target? Se sì andreste ad apportare nella vostra strategia di comunicazione delle modifiche?

cecilia

La strategia di base di Prontopia è quella di partire dalla comunità locale per avvalersi degli strumenti che più si addicono al mercato quindi, inevitabilmente, quando ci sposteremo in altri paesi cambieremo la strategia di comunicazione basandoci sui suggerimenti di chi lavora localmente. Infatti nelle 3 città in cui siamo attivi sono state reclutate delle persone del posto che si occupano chi di Digital Marketing chi di cercare Partnership e soprattutto del recruitment dei local quindi abbiamo un team in ogni città in cui siamo perché riteniamo importante che anche chi svolge un lavoro di background conosca bene la città nella quale opera.

prontopiaNon penso che cambierà la strategia di comunicazione generale. La nostra strategia è basata sui contenuti di qualità, sul tempestivo customer care sia online che dal vivo e basata soprattutto sull’aiuto di una community locale molto attiva e interessata a costruire assieme a noi un modo migliore di vivere ed apprezzare le città.

Ad esempio proprio lo scorso week end abbiamo organizzato una giornata di clean up in contemporanea a Venezia, Firenze, Roma e a Santa Barbara con l’obiettivo di ripulire le spiagge in occasione della World Ocean’s day.Il nostro team, insieme ai vari local ha raccolto centinaia di sacchi di plastica dalle sponde dell’Arno dalle sponde del Tevere, dalla laguna di Venezia e dalle spiagge di Santa Barbara.

Speriamo allora che questa App ci potrà essere d’aiuto nel nostro prossimo viaggio!

Abbiamo capito con questa case history, grazie alla testimonianza di Cecilia, quanto sono essenziali i Social Network per sostenere la nostra strategia di marketing e quanto è necessario creare un’adeguata strategia digitale per ottenere nuovi clienti. Ti consiglio per questo motivo il Corso di Facebook Advertising e il Corso di Digital Strategy, utili entrambi per imparare nozioni essenziali per avere maggiore successo grazie al web e ai social. Altrimenti il mio consiglio è di approfondire il programma del Master Digital Marketing.

 

Aumenta i tuoi clienti migliorando la tua strategia digitale.
Scrivici per capire come fare

CONTATTACI

Articoli correlati:

comehomecall to actioncontent marketing turistico

 

 

 

 

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

14 Commenti

  1. Monica Sartori

    Progetto molto originale ed innovativo! L’idea di poter contare su persone “reali e comuni” per muoversi ed orientarsi in città che non si conoscono è sicuramente un valore aggiunto per i turisti anche perché in questo modo possono conoscere in maniera più diretta e genuina le città visitate.

  2. Manuel Lazzarotto

    Non avevo mai sentito parlare di Prontopia. Mi sembra veramente un servizio utile ed interessante . Visitare una citta nuova ed avere delle persone locali che ti fanno da guida e ti consigliano e spiegano i posti del luogo da visitare , credo sia un’ottima idea che può trovare un grande riscontro tra gli utenti . Interessante inoltre vedere le scelte dei canali/strumenti digitali utilizzati per far conoscere questo servizio . Penso che un giorno potrei proprio provarlo …

  3. Gabriella

    Bella iniziativa Complimenti! Ma siete interessati alla Sicilia in particolare Messina? Io sono nata qui e abito qui da quando sono nata e mi occupo di turismo da un po’ di tempo e mi piacerebbe collaborare con voi. Cosa ne dite? Mi fate sapere se vi va l’idea? Grazie.
    Gabriella

  4. Rita Benedetti

    Che bella iniziativa! Io ho lavorato tanti anni nel turismo e mi piacerebbe collaborare se aggiungerete altre città toscane come Pisa. Complimenti grazie a voi il turismo ha una marcia in più

  5. Raffaella Bertoni

    Sicuramente una bella idea, da provare sicuramente toglie molti pensieri sollevando i viaggiatori da qualsiasi preoccupazione o situazione di stress

  6. Veronica Petrini

    Bellissima idea, che sicuramente sfrutterò nei miei prossimi viaggi.
    Molto importante il focus sulle strategie digital.

  7. Fabiana Albano

    Bello per il turista e per i Local che possono far conoscere con orgoglio i propri posti del cuore.

  8. Fabiana Albano

    Concordo!

  9. Fabiana Albano

    Farò la stessa cosa io Marta. L’idea è davvero bella!

  10. Viviana Lanci

    Da provare!

  11. Marta Paris

    Non conoscevo questa app, ed essendo sempre in viaggio, l’idea di poter vedere e conoscere una città turistica con occhi diversi mi piace molto. La prossima volta che andrò a Firenze sicuro la proverò! :)

  12. Fabrizio Monaco

    Vedere le città con chi la conosce è il vero turismo. bellissimo!

  13. Stefania Ravera

    Molto interessante ed utile, la promuverò senz’altro!

  14. Silvia Colombo

    Bella l’idea di coinvolgere i locali per far conoscere ai turisti l’Italia più verace, quella fatta di arte, natura e ma anche di tanta disponibilità e simpatia.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *