Tra le agenzie che svolgono servizi di public relations digitali a Milano, ho scelto di parlare con Lorenza Bassetti, imprenditrice e founder, da più di 20 anni, di ad Mirabilia, agenzia di media e public relations, che ha saputo evolversi nel tempo rispetto alle esigenze e ai bisogni del suo mercato di riferimento. Con Lorenza Bassetti abbiamo parlato di:
- Public relations nell’era digitale
- Influencer’s relation, cosa significa e come viene usata
- Public relations skills, richieste oggi
- La strategia digital di ad Mirabilia e il suo posizionamento sulla Knowledge sharing
Public relations, quale trasformazione in era digitale?
ad Mirabilia è l’agenzia che ho fondato 25 anni fa. Con passione sto attraversando questa era di grande trasformazione nel nostro settore: le public relations. Noi siamo un’agenzia storica, ma ci siamo evoluti nel tempo e, spesso, mi capita di sentirmi più una startupper che una veterana.
Il digitale è entrato come uno tsunami nel nostro mercato e ha comportato moltissimi cambiamenti. In primo luogo nello scenario media, che è stato rivoluzionato dalla crisi dei media tradizionali e dalla nascita dei nuovi media. In secondo luogo nel rapporto con le aziende che, ad oggi, hanno provato a superare la fase dell’intermediazione. Oggi assolviamo in pratica ad un doppio ruolo: supportiamo le aziende in questa azione, in cui sono gli altri a parlare di te, e in più le aiutiamo a comunicare direttamente.
Quali sono i servizi digitali più richiesti alla tua agenzia?
Continuiamo le attività di media relations e ufficio stampa con i media tradizionali, ma la nostra professione di base è diventata l’attività di public relations digitali, nella quale andiamo a lavorare con i new media con l’ufficio stampa online.
La Influencer’s relation la teniamo a parte ed è diventata sempre più importante. Curiamo le relazioni con gli influences che sono sempre più richiesti. È un attività che richiede anche relazioni offline e non è esclusivamente rivolta ad influencer digitali. Ti faccio un esempio nell’ambito B2B: possiamo avere il supporto di professori universitari, medici o altri professionisti di spicco che non operano necessariamente online. Per questo abbiamo scorporato questa attività dalle Digital PR. Nell’era della trasformazione digitale è molto importante e credibile che altri parlino di te piuttosto che l’autoreferenzialità.
Quali public relations skills sono richieste nella tua agenzia?
Ho un patrimonio di collaboratori collaudati che con me stanno vivendo il cambiamento, e nuove leve abili nei new media. L’integrazione delle due competenze diventa strategica. Per questo dedichiamo una grande attenzione al training delle nostre risorse interne. Con orgoglio posso parlarti della nostra Academy interna, che ho creato e che viene utilizzata di volta in volta con interventi su misura. La nostra esigenza principale riguarda sempre i Digital PR Specialist. C’è poi un aspetto emergente che rappresenta sicuramente un nostro next level: quello relativo alla SEO nella produzione e distribuzione dei contenuti.
Qual è la strategia digitale di ad Mirabilia?
Nel giro di poche settimane saremo online con il nostro nuovo sito. In questa occasione per me è stato molto stimolante studiare le nuove modalità di porsi alla nostra clientela. Stiamo procedendo alla revisione dei nostri servizi e questa analisi ci è servita a ripensare al nostro posizionamento. Io credo che risieda più nei contenuti che nelle technicalities.
Punteremo sempre di più a valorizzare l’expertise Digital PR e a farci portavoce di cosa significa questa professione oggi. Ci siamo posti l’obiettivo di spiegare le public relations ai manager: quale è il loro valore e come ci rendiamo utili agli altri. Per fare questo raccogliamo molte informazioni oltreoceano attraverso blog, podcast e molto altro ancora per portare qui spunti nuovi e condividerli con i nostri clienti e prospect in modalità Knowledge sharing.
Apriremo presto un blog che avrà anche una parte video. Cureremo la distribuzione di questi contenuti sui social e in ultimo ci dedicheremo allo sviluppo dell’e-mail marketing in cui io credo molto.
Articoli consigliati:
20 anni di esperienza nel marketing management dei media, presso le principali aziende editoriali italiane fra cui: Mondadori, Rizzoli, Editrice La Stampa. Dal 2005 consulente marketing strategico nel settore media e Marketing sportivo. Oggi Digital strategist, content manager, seo specialist.
Indubbiamente le “public relations” si sono totalmente trasformate negli ultimi anni come anche affermato dall’imprenditrice Lorenza Bassetti. Interessante il suo pensiero sulla figura del digital PR in forte aumento a tutt’oggi e il suo obiettivo di chiarire all’esterno il ruolo professionale dei PR.