Che la Regina Elisabetta reclamasse un nuovo Social Media Manager a Palazzo, ormai, è una notizia assodata.
Infatti, dopo il successo degli account instagram di William & Kate e di Harry & Megan, Sua Maestà richiama tutti a regime e decide che i Windsor hanno bisogno di un Social Media Manager, così da poter controllare, indirettamente, anche le attività dei cari nipoti e consorti.
Si sa, Queen Elisabeth è sempre sul pezzo e lo ha sempre dimostrato!
Tramite una Timeline diamo uno sguardo su come Buckingham Palace, nel corso della storia, ha seguito l’evoluzione della comunicazione:
La domanda sorge spontanea: coloro che hanno risposto alla candidatura, hanno riflettuto bene su quanto lavoro, ma soprattutto, su quante responsabilità può avere sulle spalle un Social Media Manager Reale?
Proviamo a fare il punto della situazione sui diversi canali social presidiati da Buckingham Palace:
- Canale Youtube @The Royal Family Channel
Il canale YouTube della Famiglia Reale inglese ha ben oltre 466 mila iscritti, e se lo osserviamo con occhio tecnico, si capisce che alla base c’è una strategia di Youtube marketing interessante.
La Dashboard prevede l’organizzazione dei video in playlist tematiche, sia per i singoli componenti della Royal Family, sia per ogni evento speciale che meriti di essere ricordato nella storia dei Windsor.
Non a caso, tra i requisiti richiesti al candidato, vi era anche “competenze di video editing per diversi dispositivi”!
- Twitter @RoyalFamily
Il profilo Twitter è seguito da 4 milioni di utenti e anche qui, analizzandolo dal punto di vista di un esperto del settore, troviamo, oltre ai Tweet, anche le “Liste” e i “Momenti”, ma per il momento, non sono sfruttate al massimo le potenzialità di questo social. Tu quanto ne sai sul Twitter Marketing?
- Pagina Facebook @TheBritishMonarchy
La pagina Facebook conta quasi 5 milioni di follower e, in media, viene pubblicato un post al giorno. Gli argomenti trattati sono gli stessi, o quasi, dell’account Twitter ma quest’ultimo è molto più utilizzato: in corrispondenza di un evento vengono condivisi anche 4-5 tweet al giorno!
- Profilo Instagram @TheRoyalFamily
Il profilo Instagram ha il primato tra tutti i canali reali, con più di 6 milioni di follower. Si può considerare il social network più impegnativo da curare per il Social Media Manager del Palazzo, perché?
Vi sembra facile creare e gestire, in maniera impeccabile, Post, Stories e IG TV? Come direbbe un caro amico, George, “What else?”
- Rassegna Stampa e Sito Web ufficiale della Famiglia Reale
Oltre ai Social Network, anzi prima dei Social Network, un’azienda deve avere un sito web ufficiale che garantisca la propria presenza sul web. All’indirizzo Westminster, Londra SW1A 1AA, Regno Unito vale la stessa regola e il Social Media Manager dovrà gestire il sito ufficiale, dedicando del tempo anche alla nuova sezione della Royal Household, ovvero l’insieme delle parti che si occupa della gestione di tutto ciò che riguarda la Famiglia Reale inglese.
Per ultimo, ma non meno importante, dovrà occuparsi della rassegna stampa, monitorando cosa si dice sulla Royal Family, sia sui tradizionali media offline che online. Viene da sé la necessità di un’attività di Community Management di alto livello, prestando attenzione a cosa scrivere e soprattutto con quale tone of voice rivolgersi agli utenti.
"*" indica i campi obbligatori
Dopo questa analisi, considerando anche lo stipendio offerto di € 40.000 annui, pensate che la spesa possa valere l’impresa?
Le ultime righe della famosa candidatura citano: “having your work shared around the world will be the biggest reward”. (avere il tuo lavoro condiviso in tutto il mondo sarà la più grande ricompensa).
A questo punto non so voi, ma io aspetto il prossimo epic fail del Neo Social Media Manager, per prendere il suo posto! Nel frattempo, approfondisco le mie conoscenze sui social media.
Se la prossima volta non vuoi farti cogliere impreparato, scopri quali di questi corsi, proposti da Digital Coach, è quello che fa al caso tuo!
Corso Social Media Manager
Master Digital Marketing & Communication Management
Certificazione Digital PR
Potrebbero interessarti anche:
Laureata in Marketing e appassionata di Social Media. E’ un mondo dinamico e in continuo cambiamento che rispecchia a pieno la mia personalità!
Se anche la regina Elisabetta ha capito l’importanza dei social media … Essere al passo con i tempi e imparare ad adattarsi ai nuovi modi di dialogare ed incontrarsi delle persone riveste giustamente grande importanza anche per la Regina . Lavorare per la Royal Family non sarebbe male …
Articolo simpatico e accattivante …. la Regina cerca un social media manager !!!!
In attesa dell’epic fail del SMM della Royal Family, faccio i complimenti a Marta per il curioso articolo da vera Social Media Manager! Simpatico, esaustivo e arricchito dagli interessanti cenni storici attraverso la Timeline infografica. Il carico di lavoro del neo assunto non sembra poca cosa, quindi “God save the Queen”…e il suo Social Media Manager!
articolo ben strutturato,anche la regina elisabetta deve essere sul pezzo,che dire,ci stiamo rivoluzionando tutti!
Questo a dimostrazione del fatto che la professione del Social Media Manager oggi non è per niente da sottovalutare. Articolo interessante.
Inaspettato e bello. Articolo super scoop
L’articolo è molto interessante ed avere un ruolo di responsabilità simile sarebbe impegnativo ma bellissimo, soprattutto se il compenso riuscisse poi ad equilibrare il tutto! :)
un lavoro ben fatto e al passo con i tempi!
Sarebbe interessante sapere come candidarsi ;)
Complimenti per l’articolo.
Dopo il tormentone di baby sussex francamente devo disintossicarmi dai reali inglesi seppure il loro avvicinarsi al mondo social sia un segnale importante.
Vedi la Regina è sul pezzo. Bhe al di la degli scherzi è l’esempio che chi si adatta all’evoluzione dei tempi ha successo. che sia una regina o una piccola azienda
Bellissimo articolo, nell’era dei social network, la mitica Regina Elisabetta ha dimostrato ancora una volta di essere moderna e al passo con i tempi !
Articolo molto curioso che evidenzia com’è importante tenersi al passo coi tempi!
La Regina è sempre sul pezzo!!! :)
Il segno dell’avanzare dei tempi, del cambio nella strategia di comunicazione e nell’utilizzo dei mezzi moderni ha colpito anche la vecchia Monarchia inglese! Suona sicuramente strano ma è indubbio che oggi tutto sia Social e quindi é corretta la scelta di adottare una strategia anche in tal senso.
Grazie Marta per questo articolo che sa un po’ di glamour! Una posizione da non sottovalutare per l’alto carico di responsabilità, ma sicuramente un’occasione d’oro. E poi, a mandato ultimato, una lettera di raccomandazione da parte della Regina può aprire sicuramente tante porte!!
Essere SMM della Regina è sicuramente interessante ma concordo con Marta con quanto scritto nell’articolo, è al tempo stesso impegnativo!
È importante sapere quanto vuole pagare!
mica male come idea!
Bellissimo articolo, brava Marta! Concordo assolutamente con te sul fatto che alla Queen non ne sfugge una!
Molto interessante
Se i Windsor sono tuttora la casa regnante più importante del mondo, un motivo ci sarà! Sempre al passo coi tempi, con intraprendenza e umiltà.
Cosa c’è di meglio che essere il SMM della Regina più longeva?
God Save the Queen :) !