Seleziona una pagina

Royal Canin: Pet Food and Care promossi col digitale

Royal Canin, un marchio leader nella nutrizione dei cani e dei gatti. Un’azienda storica, che ha saputo evolversi nel tempo seguendo le innovazioni della scienza e della tecnologia. 

Ciò che caratterizza l’azienda Royal Canin non è solo la passione per i pet, per i quali vengono proposte soluzioni nutrizionali sulla base di età, taglia, razza e stile di vita, ma anche la capacità di valorizzare le diverse figure legate a questo mondo. Veterinari, allevatori, rivenditori, padroni dei singoli cani e gatti: tutti hanno un ruolo e un’attenzione speciale. Un’importanza evidenziata sia dal particolare approccio comunicativo, volto a informare scientificamente e a costruire relazioni di fiducia, che dalle scelte commerciali. Prima tra tutte, la vendita dei prodotti esclusivamente attraverso selezionati rivenditori fisici e online. 

Cosa si nasconde dietro al successo di questa azienda di fama internazionale? L’ho chiesto a Elisabetta Bracci, Marketing e Trade Marketing Manager Royal Canin.

 

 

Desideri anche tu evolverti professionalmente? 

SCEGLI UN MASTER IN MARKETING DIGITALE

 

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Com’è nata Royal Canin? Chi è il suo target?

Elisabetta Bracci Royal Canin Royal Canin nasce dall’intuizione di un medico veterinario francese, Jean Cathary.

Lui era appassionato di nutrizione animale; in particolare lo colpiva come una specifica alimentazione potesse migliorarne la salute. Studiò quindi la famosa “zuppa gialla”, primo prototipo di nutrimento salutare dedicato ai cani.

Così, da questa grande intuizione di matrice scientifica, nasce la nostra azienda. Il marchio Royal Canin viene registrato nel 1968.

Il suo target, da allora fino a oggi e per il futuro, sono i nostri amici a 4 zampe, cani e gatti di ogni età. 

 

Royal Canin alimentazione pet

 

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Qual è il vostro valore differenziante?

Quello attorno al quale costruite il business, la strategia di marketing e la UX del sito?

Elisabetta Bracci Royal CaninCredo che il nostro valore differenziante derivi dalla nostra missione, dal perché esistiamo. La mission è quella di migliorare la salute di cani e gatti attraverso la nutrizione. Da qui, ci muoviamo con tutte le leve a nostra disposizione per offrire delle proposte sempre più personalizzate, in base alle esigenze dell’animale.

Tutto è basato su una ricerca scientifica accurata e incentrata sulla conoscenza della tipologia di animale, delle sue specificità e dei suoi bisogni. In questo modello sono molto importanti i nostri partner, che conoscono la nutrizione e la sua scientificità. Parliamo, quindi, di veterinari, allevatori e rivenditori specializzati. Ci piace chiamarlo “ecosistema”, proprio perché ci sentiamo uniti nel lavorare per migliorare la salute di cane e gatto. 

Ruota intorno a questo anche la nostra User-Experience, che non si limita al solo sito ma a tutto il sistema di comunicazione: attività digital, eventi e partnership. Diamo tanta importanza all’informazione. Vogliamo dare ai nostri pet owner, ai proprietari, tutte le nozioni possibili per permettergli di conoscere bene il proprio animale, le sue esigenze e per farlo vivere al meglio.

Nel nostro sito, per esempio, ci sono molte sezioni per loro utili. Lavoriamo tanto ai contenuti e alle informazioni per renderli sempre più rilevanti, sfatare dei falsi miti e trovare, anche, risposte a nuove domande che emergono.

 

Quanto ne sai di comunicazione digitale?
Leggi la Guida Gratuita per conoscere le migliori tecniche

cover comunicazione digitale small

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Essere online è vincente per il Pet Food?

Quanto è stato importante sviluppare una strategia di marketing digitale nel Pet Food?

Elisabetta Bracci Royal Canin Da sempre utilizziamo il digital come nostro principale canale di comunicazione. Lo amiamo tanto perché ci permette di coltivare una relazione personalizzata con i pet owner. Ci consente di avere un’interazione continua con loro: li conosciamo, li capiamo e cerchiamo di coinvolgerli. In questo modo possiamo creare contenuti sempre più adatti a loro.

 

 

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Quali canali del Digital Marketing utilizzate? 

E quali si dimostrano più efficaci per raggiungere il vostro pubblico?

Elisabetta Bracci Royal Canin La nostra strategia di Digital Marketing è molto completa. Utilizziamo la totalità delle opportunità che ci offre: dal Programmatic, al Social, al CRM.

È molto importante che queste leve ci permettano di misurare il livello di engagement e di gradimento dei nostri pet owner. Infatti, in base ai risultati, possiamo migliorare in modo continuo e prendere delle decisioni, per capire cosa interessi realmente al pubblico. A tal proposito, con grande soddisfazione posso dirti che, normalmente, i nostri contenuti, pur avendo un taglio scientifico, riscontrano un grande interesse ed engagement. 

Un’altra cosa di cui siamo fieri, e che funziona molto bene, è la nostra community “my.royalcanin.it”, dove abbiamo davvero una relazione individuale con i proprietari di animali. Teniamo tantissimo a questa comunità e per lei abbiamo in serbo molte novità. 

 

 

Ezzuela Zarantonello wex content

I Social hanno cambiato il rapporto con i clienti?

Come l’hanno cambiato?

Elisabetta Bracci Royal Canin Più che cambiato, l’hanno enfatizzato. I Social Network ci permettono d’avere un’interazione immediata e anche molto informale con le persone che ci seguono. Il nostro pubblico è costituito da proprietari nuovi, storici e da coloro che hanno intenzione di adottare un cucciolo.

Penso che i Social abbiano intensificato il rapporto tra Royal Canin e le persone e che, al contempo, abbiano dato all’azienda una grande responsabilità in termini di educazione del pet owner. Ciò significa fornirgli degli strumenti per permettergli di capire quale tipo di nutrizione far seguire al loro animale ma, anche, per poter prendere delle decisioni.

Quindi, nella spensieratezza che i Social hanno per tutti noi, viviamo questi strumenti con grande senso del dovere. Solo per fare un esempio: abbiamo da poco lanciato un gruppo Facebook, che si chiama “Amici a 4 zampe da adottare”. Lo scopo è aiutare canili e gattili a trovare dei proprietari. Ciò, per noi, è molto importante perché lavorare tutti insieme per un mondo migliore per i nostri pet, è qualcosa in cui crediamo fortemente. Per questo siamo molto grati ai Social. 

 

 

test social media manager

 

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Quanto è importante il Social Listening? 

Quanto conta all’interno della vostra strategia di comunicazione? 

Elisabetta Bracci Royal Canin Per noi Social Listening è ascolto; fondamentale per capire e, poi, agire. È un grandissimo plus che ci viene dato dal Digital Marketing. Ascoltando, possiamo davvero avere la percezione se quello che facciamo è interessante o meno. Capiamo, anche, se il modo con cui ci poniamo viene recepito positivamente.

 

 

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Prevedete di aprire un vostro eCommerce? 

Per la vendita dei vostri prodotti online vi state appoggiando a dei rivenditori. Prevedete di creare un vostro e-store? 

Elisabetta Bracci Royal CaninNel nostro modello, prevedere la collaborazione con dei partner specializzati, con una formazione nell’assistenza ai proprietari di animali, è un aspetto fondamentale. Questo perché crediamo nell’informazione, nella specializzazione e nella precisione nutrizionale.

Lo stesso approccio vale anche nell’ecommerce: ci rivolgiamo a rivenditori specializzati capaci di fornire un assortimento e una tipologia di servizio coerenti con la nostra missione. 

 

 

Sai che le aziende sono alla continua ricerca di specialisti dell’ecommerce?
Scopri come diventare un professionista in questo settore

CORSI ECOMMERCE

 

 

Royal Canin pet foodChi oggi possiede o alleva un cane o un gatto è molto attento alla sua salute, sia in termini di corretta alimentazione che di prevenzione. Vuole essere informato sulle possibili problematiche alle quali l’animale potrebbe andare incontro e sulle soluzioni da adottare per farlo vivere al meglio.

Spesso, poi, chi vive con un animale sente forte il desiderio di appartenere a una comunità, per condividere opinioni, chiedere consigli o semplicemente mostrare immagini dell’amico a 4 zampe.

Royal Canin ha saputo cogliere queste e molte altre esigenze inerenti il mondo del pet, evolvendosi nel tempo. 

La spinta maggiore all’evoluzione, però, è stata data proprio dalle tecnologie digitali. Grazie a queste, e a un’adeguata strategia di comunicazione, l’azienda è riuscita a tessere relazioni molto forti con i suoi diversi interlocutori. Quindi, se oggi Royal Canin viene apprezzata da milioni di persone in tutto il mondo, non è solo grazie alla bontà dei suoi prodotti, ma anche perché ha saputo fidelizzare il suo pubblico sul web.

 

 

Vuoi capire anche tu come poter far crescere la tua attività online?

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA

 

 

ARTICOLI CORRELATI

dog influencer chi e cosa fa come diventarlo cosa vendere on line

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

10 Commenti

  1. EleonoraDrago

    Avere un animale significa adottare un comportamento protettivo verso di lui.
    Inoltre, chi vive con un animale sente il desiderio di appartenere ad una comunità, per chiedere consigli o semplicemente mostrare qualche foto del suo amico a quattro zampe.
    L’azienda ha saputo sfruttare il digitale per offrire al cliente tutto ciò di cui necessita il mondo pet.

  2. Simona Lucia

    E’ straordinario il potenziale che il digital offre alle aziende in questo momento. Permette di avvicinarsi al proprio pubblico e di conoscere in maniera ravvicinata i propri clienti, creando addirittura delle vere e proprie community, attraverso le quali possono comprendere le necessità dei consumatori, migliorando il proprio servizio con un impatto concreto.

  3. Alessio Aresu

    Splendido case study, esempio lampante di come il digital sia diventato l’elemento vincente anche in ambiti che a primo impatto possano sembrare lontani e incompatibili. Ormai è dato appurato che le aziende che sono capaci di reinventarsi e stare al passo con i tempi saranno quelle in grado di sopravvivere e prosperare.

  4. JacopoBocchio

    Articolo davvero interessante! conosco il brand da molti anni e non avevo dubbi sulla loro strategia focalizzata sull’ascolto del cliente.

  5. marialuigia2

    Bellissimo esempio di un’azienda che con le giuste modalità lega il mondo degli animali al digitale!

  6. paride bombaci

    Un ottimo esempio di uso esemplare dei canali digitali. Da seguire!

  7. Simona Dassi

    Articolo molto interessante che ha messo in luce un aspetto molto innovativo di questa azienda. Avendo animali conosco bene l’azienda e i loro prodotti di qualità, ma non sapevo che dietro ci fosse un’azienda così dinamica con un’impronta digitale a tutto tondo. Complimenti.

  8. RiccardoDigital

    Questo è un’esempio molto bello di un’azienda che pur partendo da zero, grazie alle opportunità date dal web riesce ad ascoltare i propri clienti e si impegna a lavorare per il loro bene e per quello dei loro animali. A volte si pensa che il digital marketing non sia applicabile ad alcuni settori invece, con la giusta strategia e i giusti contenuti si può fare un lavoro cucito su misura del cliente.

  9. Christian Luccisano

    Caso molto interessante, perché dimostra come le strategie di marketing digitale si siano allargate anche verso aziende che, ingenuamente, potremmo pensare lontane dalla ricerca e analisi dei nuovi canali digitali come SEO e Social Networks.
    Una prova concreta di quanto una strategia di marketing vincente possa fare la differenza in tutte le fasce di mercato e prodotto, soprattutto in Italia dove “culturalmente” siamo ancora indietro nella conversione digitale.

  10. rosarioanzalone

    Sicuramente l’interazione con i social ha cambiato in modo migliorativo il rapporto con il cliente. Nel caso specifico l’azienda ha sfruttato nel migliore dei modi le potenzialità offerte dal mondo digitale.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *