Seleziona una pagina

Schermata finale YouTube: Come ottenere più visite e vendite

La Schermata finale YouTube è uno degli strumenti più di impatto per un canale YouTube.

 

Perché la schermata finale YouTube è così efficace?

 

Fino a poco tempo fa , il modo migliore per includere una call to action selezionabile all’interno di un video era utilizzando le annotazioni finali di YouTube

Ecco un esempio:

schede google

Facendo clic all’interno dell’annotazione (riquadro giallo in questo caso) l’utente è indirizzato verso il sito web.
Queste annotazioni funzionavano inizialmente bene, ma col tempo sono diventate sempre meno efficaci.

Perché?

Perché le annotazioni di YouTube funzionano solo per gli utenti desktop. Gli utenti YouTube usano sempre più spesso dispositivi mobile per l’utilizzo della piattaforma (attualmente più della metà delle visualizzazioni YouTube provengono da smartphone). Ciò significa che le annotazioni stavano perdendo sempre più di utilità.

Un’altra opzione era usare le schede, che funzionano su tutti dispositivi mobile:

scheda finale youtube

Gli utenti però non cliccavano su questa CTA (call to action).
Le schede sono senza immagini e l’unico modo per interagire con esse è cliccare su “i” nell’angolo del video in quei pochi secondi disponibili (in questo caso in alto a destra).

Serviva quindi uno strumento facile da utilizzare, compatibile con i dispositivi mobile, e in grado di convincere gli utenti YouTube a fare click sulla call to action.

Adesso con l’introduzione delle schermate finali di YouTube tutto è cambiato. Le schermate finali YouTube sono lo strumento utile per inserire CTA cliccabili all’interno dei video.
Sono facili da configurare e utilizzare, sono ottime graficamente e funzionano benissimo anche con i dispositivi mobile.

Questo cambiamento è segno che YouTube si vuole sempre più spostare verso funzionalità adatte a chi visualizza i video da mobile. Ed è comprensibile visto l’aumento di traffico proveniente da questo tipo di dispositivi.

visualizzazione youtube da mobile

Schermata finale YouTube: che cos’è?

 

La schermata finale di YouTube è uno strumento molto utile per prolungare il tempo di permanenza dell’utente sulla piattaforma e più nello specifico sul tuo canale personale. La schermata finale di YouTube indirizza gli spettatori verso altri contenuti. Sono “pulsanti” selezionabili che appaiono dei tuoi video.

Ecco come appare una schermata finale:

scheda finale youtube

 

Come aggiungere le schermate finali

Per aggiungere una schermata finale su YouTube vai su “YouTube Studio” e fai clic su gestione video sulla sinistra. Quindi fare il clic sul video in cui si desidera aggiungere una schermata finale. E infine fai clic su “schermate finali e annotazioni” nella parte superiore:

In breve

  1. Apri la pagina dei tuoi video pubblicati
  2. Fai clic sul video che vuoi modificare
  3. Seleziona dal menu di sinistra “Editor”
  4. Seleziona “Aggiungi una schermata finale”

come aggiungere una schermata finale

 

Le schermate finali di YouTube possono essere aggiunte negli ultimi secondi di un video (dai 5 ai 20 secondi) .

Aspetti da tenere in considerazione:

  • Il video deve avere una durata di almeno 25 secondi.
  • Se il video contiene già annotazioni , verrà richiesto l’annullamento della pubblicazione prima di aggiungere la schermata finale. Se provi ad apportare modifiche nel video già caricato, YouTube ti dirà che le annotazioni precedentemente caricate verranno rese inattive. Non saranno eliminate se userai la schermata finale, ma appunto rese inattive. Questo perché non possono coesistere annotazioni e schermata finale nello stesso video YouTube.

All’interno della schermata puoi aggiungere e configurare gli elementi dello schermo finale e visualizzare in anteprima il modo in cui il tuo schermo apparirà ai visitatori.

Nei video YouTube hai la possibilità di invitare gli spettatori verso altri video playlist o canali.

Quando fai clic sul pulsante “aggiungi elemento”, vedrai quattro diverse opzioni disponibili.

Diamo una rapida occhiata a queste opzioni:

 

Cosa puoi inserire nella schermata finale:

 

video schermate finali

  • Video o playlist

Questa opzione ti consente di suggerire un altro video per la persona da guardare in seguito. Se si farà clic su questo pulsante, il video che hai suggerito inizierà immediatamente.
Quando fai clic su Video o Playlist, YouTube ti offre alcune opzioni diverse:
 

video youtube annotazioni

  • Iscriviti

Questa opzione crea un pulsante che rende più facile per l’utente iscriversi al tuo canale.

L’unica parte in questo elemento che puoi personalizzare è l’aspetto dell’icona. Per cambiare questo, vai su “modifica informazioni account”.
Nella schermata successiva fai clic sull’icona della matita. Infine qui puoi cambiare il modo in cui il tuo nome e la tua icona appaiono su YouTube.

  • Link ad un sito web

Questa opzione permette di creare un pulsante che manda i visitatori direttamente al tuo sito web.
I link devono contenere siti web approvati. Per aggiungere un sito web associato al tuo canale YouTube devi verificare la proprietà del tuo sito web, devi registrarti per ad un account adsense e attivare la monetizzazione.
Una volta completato il processo sarà possibile configurare il tuo sito web associato.

link annotazioni youtube

  • Promozione di una altro canale

Quando fai clic su questa opzione puoi scegliere un altro canale YouTube da promuovere, insieme a un messaggio personalizzato. Promuovi il canale di qualcun altro oppure promuovi il tuo secondo canale.

google cards

 

NOTA:
Ricorda che YouTube non salva automaticamente le schermate finali. Devi fare manualmente clic su “salva” nell’angolo in alto a destra.

Ora che sai come aggiungere una schermata finale al tuo video, passiamo ad alcuni suggerimenti avanzati per aiutarti a ottenere il massimo da questa funzionalità.

 

Come ottimizzare le tue schermate finali di YouTube

 

Una buona schermata finale otterrà più clic rispetto a qualsiasi altro tipo di strumento di YouTube.
Usare la schermata finale dovrebbe portare ad invito all’azione, il quale dovrà essere chiaro, persuasivo, e fluire in modo naturale dal contenuto del tuo video.

Ecco quindi alcuni suggerimenti per ottimizzare la tua schermata finale di YouTube ed ottenere più clic.

 

Inizia tenendo presente di dover generare una call to action

 

Prima ancora di creare il tuo video, tieni a mente una strategia. Qual è l’obiettivo di questo video? Se lo fai ci sarà un’altissima probabilità che l’utente clicchi sulla CTA nella schermata.

A cosa punti:

  • iscrizione al tuo canale
  • opt-in per la tua mailing list
  • visita al tuo sito web generando una vendita

    Tieni a mente il tuo obiettivo e crea il tuo video in modo tale che il contenuto porti naturalmente alla CTA.

 

Considera il tipo di dispositivo a cui si rivolgerà la CTA

 

Bisogna tenere in considerazione il comportamento degli utenti per ogni dispositivo utilizzato. 
Se scegli come target gli utenti desktop, sentiti libero di promuovere una pagina di vendita diretta, una pagina di upsell e cosi via.
Ma navigare lungo le canalizzazioni di vendita su uno smartphone può essere complicato.
Pertanto se hai scelto come target gli utenti mobile, potresti voler fornire loro una Call to Action rapida per iscriversi alla tua mailing list in modo a poterli seguire in un secondo momento.

 

social media strategist

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Sii chiaro su cosa fare

 

Di ai tuoi spettatori esattamente cosa fare (clic) , dove (qui) e perché (per ottenere una risorsa gratuita).
Se il tuo spettatore è minimamente confuso su dove il tuo pulsante li porterà, non farà clic su di esso. Quindi devi chiarire tutto. E poiché la tua schermata finale verrà visualizzata per un massimo di 20 secondi, devi farlo il più rapidamente possibile.

 

Dai alle persone il tempo di fare clic

Assicurati  che la tua schermata finale occupi tutti i 20 secondi consentiti.

 

Controlla le metriche delle schermate finali

 

Per analizzare e ottimizzare le prestazioni dei tuoi schermi finali, ti consigliamo di tenere traccia di tutti i visitatori del sito web che visitano il tuo sito tramite una schermata finale.

Per farlo:

  • Accedi a Youtube studio
  • Nel menu di sinistra seleziona Analytics
  • Dal menu in alto seleziona “spettatori interessati”

In questo modo accedi ai tuoi dati analitici, puoi segmentare i visitatori per fonte o mezzo e vedere esattamente cosa hanno fatto sul tuo sito.

 

ebook social media marketing guida

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Personalizzazione schermata finale

 

Ci sono diverse opzioni di personalizzazioni per la schermata finale.

  • Puoi applicare un modello

ex annotazioni youtube

  • Aggiungere nuovi elementi
  • Modificare il tipo di elemento
  • Modificare i tempi di visualizzazione degli elementi
  • Modificare il posizionamento degli elementi

 

Consigli finali

 

  • Utilizza elementi che siano pertinenti al video YouTube
  • Inserisci call to action che invitino gli utenti a cliccare
  • Carica un’immagine con una larghezza minima di 300×300 pixel
  • Lascia spazio sufficiente in fase di montaggio per la schermata finale. Pensa a come verranno usati gli ultimi 20 secondi
  • Tieni presente che puoi inserire diversi elementi della schermata finale in tempi differenti.

 

Inizia ad utilizzare la schermata finale YouTube

 

Non c’è dubbio che usare la schermata finale di YouTube sia il futuro dei link dei video YouTube.

Scoprirai che sono semplici da impostare e facili da capire per gli spettatori.

Seguendo i suggerimenti di questo post puoi essere certo che il rendimento della schermata finale YouTube sarà molto più avanti rispetto alla concorrenza.

 

come attivare le notifiche youtube-evidenza      youtube-marketing-cover  

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

8 Commenti

  1. Mila Orsini

    Utile, non conoscevo questa funzionalità

  2. Mila Orsini

    Utile, non conoscevo questa funzionalità

  3. Sonia Lacerenza

    Articolo molto interessante e chiaro.

  4. Sonia Lacerenza

    Articolo molto interessante e chiaro.

  5. Nicola Iachelli

    Spiegato in modo semplice e chiaro, bell’articolo.

  6. Nicola Iachelli

    Spiegato in modo semplice e chiaro, bell’articolo.

  7. Francesca Di Adamo

    Complimenti, articolo esaustivo!

  8. Francesca Di Adamo

    Complimenti, articolo esaustivo!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *