Per SEO Copywriting s’intende la capacità di creare contenuti web apprezzati dagli utenti ma soprattutto apprezzati anche dai motori di ricerca. Nello specifico il termine SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, ovvero la disciplina che si occupa dell’ottimizzazione di testi per i motori di ricerca.
La SEO Copywriting è la tecnica di scrittura per il web che consente di ottenere la migliore rilevazione, analisi e lettura del sito web da parte di Google, rendendo il contenuto visibile nelle prime pagine dei risultati di ricerca.
La professione del SEO copywriter è molto importante e ricercata nel mercato del lavoro. L’obiettivo del copywriter SEO è di capire le parole chiave utili per gli utenti e creare contenuti web accattivanti, che possano scalare le SERP, ovvero le pagine dei risultati che si ottengono interrogando Google, per dare rilevanza alle proprie parole chiave.
Sicuramente la possibilità di pubblicare articoli o pagine online in testate, magazine, siti di rilevanza nazionale o internazionale che abbiano un’ampia audience ed una notevole risonanza, potrebbe agevolare il compito, ma seguendo alcune semplici e precise regole di scrittura SEO è possibile puntare in alto pur partendo “svantaggiati” e aumentare il traffico sui tuoi siti web!
Ti piacerebbe comprendere meglio come scrivere un testo SEO per il web acquisendo le migliori tecniche SEO copywriting?
Allora sarebbe sicuramente molto utile partecipare a dei Corsi SEO oppure ti potrebbe interessare ottenere delle certificazioni con percorsi appositamente studiati da Digital Coach.
Ecco alcuni percorsi che potrebbero renderti un professionista certificato e completo:
SEO Copywriting: cos’è e come diventare Copywriter
Il SEO copywriting è un insieme di regole e tecniche che usa chi si occupa di realizzare non solo un buon sito web, elaborando testi adatti e fruibili per i lettori del web, ma anche di comporre contenuti utili e funzionali per Google e i motori di ricerca alternativi, individuando quali parole chiave utilizzare per l’obiettivo da raggiungere. Conoscendo le regole e le migliori tecniche di scrittura SEO, avrai buone possibilità di diventare uno scrittore web di successo.
Possiamo riassumere cosa fa il SEO Copywriter in pochi punti:
- copywriting, cioè scrivere testi che stimolano la curiosità e l’attenzione del lettore;
- parole chiave, tramite la Keyword Research seleziona le parole chiave che mirano ad apparire nei primi risultati di Google;
- content marketing, consiste nell’ideare e scrivere un buon testo, scorrevole e leggibile per l’utente senza ripetere forzatamente le keywords. In questo modo puoi ricevere maggiori condivisioni ed essere premiato anche dai motori di ricerca, ad esempio dandoti la possibilità di accedere al Google Knowledge Graph.
Non dimenticare, dunque, che un’accurata analisi del contesto in cui andrai ad operare è fondamentale per scrivere testi per il web in ottica SEO e che sarà anche una valida un’opportunità per lavorare in proprio.
Leggi l’Ebook Gratuito dedicato allo Specialista SEO
e apprendi i segreti per diventare un copywriter professionista
"*" indica i campi obbligatori
Come fare SEO Copywriting in 10 step
Esistono numerosi libri e corsi di SEO copywriting che consentono di acquisire un’adeguata tecnica di scrittura SEO. In questo articolo troverai una guida rapida per scoprire come fare SEO copywriting in 10 semplici step, così da avere un breve vademecum che ti consentirà comprenderne le principali regole. Di seguito ti spiegherò passo dopo passo cosa fare.
Individua il Target e il pubblico di utenti
Il primo passo per fare SEO copywriting è quello di individuare il pubblico di utenti a cui rivolgere il tuo contenuto:
- gruppi di interesse;
- categorie di professionisti;
- lettori e potenziali acquirenti.
In tale ottica, il tuo target potrà subire, già durante la lettura del tuo articolo, un’evoluzione in grado di convertire lettori casuali in lettori abituali; utenti registrati e, possibilmente, acquirenti, loyalist ed “evangelisti”, persone cioè in grado a loro volta di diffondere il tuo messaggio e dare ulteriore visibilità ai tuoi contenuti. A ben guardare, questo dovrebbe essere il tuo vero obiettivo di copywriting in ottica SEO.
Analizza l’intento di ricerca
Il secondo passo è comprendere e focalizzare i bisogni, i problemi e gli interessi del target, al fine di dare delle risposte chiare e utili al tuo interlocutore. A questo punto puoi individuare l’argomento da trattare nel tuo articolo o risorsa online.
Potrai anche avvalerti delle tecniche del copywriting a risposta diretta per invogliare il lettore a compiere subito delle azioni.
Trova le migliori parole chiave
Il terzo passo è scegliere la giusta keyword su cui basare l’ottimizzazione SEO dell’articolo: il SEO copywriter deve utilizzare una sola parola chiave per contenuto!
Le parole chiave sono quei termini in grado di “centrare” l’argomento trattato e divenire dei validi riferimenti per le ricerche online. La parola chiave deve apparire in maniera naturale all’interno del testo che dovrà comunque fornire contenuti utili, esaurienti e di qualità. D’altro canto, è importante non riempire l’articolo di parole chiave per non essere considerato “spam” dal motore di ricerca (c.d. keyword stuffing).
Anche le parole semanticamente attinenti cioè le parole correlate sono un valido contributo per fare SEO copywriting. Ti consiglio di analizzare le ricerche correlate alle tematiche del testo e sviscerare a fondo per comprendere perché sono quelle che destano realmente l’interesse della tua audience. Potrai sicuramente scoprire nuove e importanti informazioni sui tuoi interlocutori preferenziali come esigenze, problematiche da soddisfare e abitudini.
Possiedi le abilità per trovare le giuste keyword e creare
testi in ottica SEO adatti al tuo target? Fai il test!
Crea un buon Titolo SEO
Un buon titolo SEO deve essere interessante e contenere sempre la parola chiave su cui intendi puntare per i contenuti che stai scrivendo. Uno dei massimi esperti in materia di marketing e SEO copywriting, il pubblicitario britannico David Ogilvy diceva “Quando hai scritto la tua headline hai già speso 80 centesimi del tuo dollaro!”, ovvero “se non hai iniziato a vendere già dal titolo, hai speso l’80% del tuo denaro!”.
“When you have written your headline,
you have spent eighty cents out of your dollar!” – David Ogilvy
Scrivi la Meta Description
La meta description è la breve descrizione che compare appena sotto il titolo, nei risultati di ricerca. Nel SEO copywriting la meta description deve essere coerente con il contenuto dell’articolo e soprattutto accattivante, al fine di rafforzare il messaggio del titolo ed incoraggiare il lettore ad approfondire i contenuti che sono stati scritti. La meta description, a parità di posizione nei risultati di Google, riveste l’indispensabile funzione di attrarre un maggior numero di click e quindi aumentare il traffico organico.
Rendi il tuo Contenuto originale e utile
Il contenuto è fondamentale nel SEO copywriting. La regola è quella di scrivere in funzione di un obiettivo principale ben identificato, utilizzare tecniche di scrittura per rendere il contenuto originale e utile, ma anche ben scritto, scorrevole e interessante.
È importante corredare il testo con immagini e video, per coinvolgere maggiormente il lettore e rendere il contenuto più esplicativo. È risaputo che le immagini sono a tutti gli effetti elementi utili per intercettare traffico qualificato dal motore di ricerca. Ricorda sempre, però, di nominare le immagini con termini identificativi e specifici dell’immagine stessa.
Il contenuto è inoltre considerato l’elemento base del “permission marketing”, in base al quale è l’audience stessa a cercare i contenuti di proprio interesse e non il contrario. Chi scrive, mette a disposizione testi che l’utente stesso avrà interesse ad “intercettare” per un suo personale vantaggio. Ciò può avvenire soltanto indirizzando il contenuto verso i giusti lettori nel momento opportuno e nel posto migliore per consentirne la lettura.
Scaricando la Guida Gratuita potrai apprendere le migliori
tecniche per realizzare testi originali in ottica SEO
"*" indica i campi obbligatori
Utilizza i Sottotitoli (o Headings)
I sottotitoli rendono i contenuti più chiari e interessanti, suddividendo il testo in paragrafi tematici caratterizzati da titoli e sottotitoli specifici.
Ricorda che una chiara presentazione del testo, suddiviso per argomenti e organizzato con adeguate spaziature, punti ed elenchi, agevola e facilita la lettura che risulta più scorrevole e visivamente più leggibile, nonché più piacevole. Dunque, quando scrivi testi ottimizzati per il tuo blog o sito web dai la giusta importanza ai sottotitoli, anche Google lo fa!
Scarica la Risorsa Gratuita per imparare a creare un blog
e ad usare correttamente i sottotitoli!
"*" indica i campi obbligatori
Inserisci Link utili come approfondimento
I link interni ed esterni sono un valido contributo per indicare al lettore degli approfondimenti, dentro o fuori il tuo sito web, rispetto al tema che stai trattando e sono un ottimo strumento di ottimizzazione SEO per il valore che Google gli attribuisce.
I link nel SEO Copywriting consentono all’utente di sviluppare ed ampliare le proprie conoscenze in argomenti strettamente correlati a quello trattato, migliorando pertanto la sua User Experience.
Riporta la tua Biografia
Il penultimo passo è la biografia: rendi noto il tuo profilo autore e possibilmente collegalo ai tuoi profili social. Questa tecnica aumenta enormemente la percezione che dietro un contenuto web ci sia una persona. Si tratta di un espediente che stimola gli utenti a percepire un maggior coinvolgimento giustificato da una relazione tra persone, piuttosto che tra azienda e cliente o, peggio ancora, macchina e persona.
Il Social sharing e il Networking
Il Social Sharing è l’ultimo passo. Incentiva e promuovi la condivisione del tuo articolo nel mondo digitale e sui social media. Oltre a dare visibilità ai tuoi articoli, la condivisione consente una naturale diffusione del messaggio in rete ma anche del brand, personale o aziendale.
I social media sono tra i canali più potenti e non vanno mai sottovalutati, soprattutto nell’ambito del digital marketing e della Search Engine Optimization.
Possibilità di carriera nel SEO Copywriting
Nell’ambito del SEO Copywriting non va sottovalutata l’attività e l’operato del professionista SEO Specialist, che si occupa di analizzare il contesto in cui inserire testi ottimizzati.
Il più delle volte le due figure professionali del SEO Copywriter e SEO Specialist coincidono, ma volendo distinguerli possiamo dire che lo Specialist contribuisce a creare i punti di forza del contesto e successivamente si inserirà l’attività del SEO Copywriter, per la realizzazione di una campagna di Search Engine Optimization completa.
Il SEO Specialist infatti analizza tutto il contesto dove si collocherà la pratica di ottimizzazione:
- link building;
- ricerca degli interessi dei target;
- scelta dei contenuti;
- analisi dei competitor;
- social networking;
- analisi dello scenario online e dei social media.
E tantissime altre attività utili a portare i tuoi contenuti in alto ai primi posti dei risultati di ricerca su Google.
Nel mondo del lavoro e nello specifico nel digital marketing le due figure professionali sono molto ricercate ed essere specializzati nella scrittura SEO e nella consulenza SEO offre molte opportunità lavorative sia come libero professionista sia all’interno di aziende strutturate.
Hai pensato alla carriera di SEO Copywriter freelance?
Partecipa al Webinar e scopri i vantaggi dell’online!
Conclusioni e Consulenza Gratuita
Se non hai ancora sciolto tutti i tuoi dubbi e vuoi approfondire l’argomento perché ti interessa diventare un SEO copywriter, Digital Coach offre una vasta gamma di corsi da seguire online e on demand e un Coaching di Carriera Gratuito con i nostri esperti che ti indicheranno il percorso migliore in base alle tue attitudini ed esigenze.
Oppure puoi anche usufruire di una sessione di Consulenza Strategica Gratuita su come svolgere una corretta attività di SEO Copywriting per i tuoi siti web.
Contattaci per maggiori informazioni su Corsi e Prossime Partenze
RICHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI
Potrebbero interessarti i seguenti articoli correlati:
SEO Copywriter per Digital Coach e aspirante Digital marketing Specialist.
Laureata in Scienze Politiche, ho lavorato per 10 anni nell’organizzazione di Congressi ed ora sono stata letteralmente rapita dal mondo del Digital Marketing.
Mini guida davvero completa ed interessante per capire bene ciò che consiste nel fare SEO COPY. Ottimi consigli per la stesura di contenuti che abbiamo un buon posizionamento.
Sicuramente questo articolo rappresenta una piccola base di partenza per chi voglia scrivere sul web. Presenta alcune delle parole chiave dell’attività, ne spiega il significato e lascia alcuni spunti per approfondire.
Articolo molto interessante nella comprensione del copywriting nei progetti SEO
Ottimi spunti per cominciare a muovere i primi passi nel mondo del Copywriting per progetti SEO.
Una mini guida da tenere sempre a portata di mano quando si vogliono scrivere dei contenuti in ottica SEO
Una mini-guida per applicare ad un testo accattivante , che riesca ad attirare l’interesse dell’utente, le tecniche della SEO che consentiranno di comparire ai primi posti nella prima pagina di Google per keywords di ricerca . Perchè non basta saper scrivere bene se poi il tuo articolo non lo vede nessuno !
Sto seguendo la wex per seo copywriter e la trovo bellissima. Saper scrivere sul web è davvero molto diverso da un qualsiasi racconto o romanzo. Consigli utili!
In questo periodo sto svolgendo la work experience, proprio in SEO copywriting. L’articolo, da una panoramica sull’argomento e mi ha ricordato alcuni fattori. Consigliato.
Articolo che riassume bene tutti gli elementi essenziali da tenere a mente quando si scrive un testo per il web e lo si vuole ottimizzare in ottica seo. Mi è stato molto utile leggerlo.
Articolo molto utile per riassumere tutti gli aspetti legati alla scrittura web ottimizzata in chiave SEO.
Per il mio lavoro sarà sicuramente fondamentale.
La seo è assolutamente fondamentale e il seo copywriter ha un ruolo fondamentale nella gestione di una strategia.
Articolo molto utile per richiamare gli aspetti da tenere a mente per la scrittura sul web in ottica SEO. L’ho trovo personalmente un valido supporto alla mia esperienza nel team SEO Copywriting della WEX.
Consigliato!
Utile per rinfrescarsi un po’ la memoria sul concetto SEO
Articolo utile per approcciare il mondo della seo
Questo articolo spiega i “fondamentali” di un testo scritto in ottica SEO. Poche e semplici regole per poter ottenere i primi risultati di posizionamento.
ottimo articolo, utilissimo alla mia working experience.
Articolo utile, chiaro e ben scritto!
Ciao, grazie mille per questo approfondimento, utile per riassumere tutti gli aspetti che bisogno tenere a mente quando ci si occupa di scrittura per il web ottimizzata lato SEO. A presto!