Seleziona una pagina

SmanApp: la startup innovativa che premia chi guida bene

SmanApp è una startup innovativa che nasce nel 2015 per sostenere attivamente la sicurezza stradale premiando chi guida bene con sconti, omaggi e buoni acquisto. L’app è molto intuitiva; basta attivarla prima di partire e, senza arrecare alcun disturbo al guidatore, controlla in diretta velocità e stile di guida, assegnando dei punti necessari per poi riscuotere dei premi. 

Per l’86% degli utenti usare SmanApp rende più attenti alla guida. Con questa logica sono nate delle vere e proprie sfide aziendali, che coinvolgono i dipendenti stimolandoli all’attenzione durante gli spostamenti sulla rete stradale. Inoltre, per le aziende che scelgono di diventare partner, c’è la possibilità di adottare una Safe Zone e sostenere il proprio business creando una vetrina online personalizzata e indicizzata su Google.

SmanApp è la concretizzazione dell’idea di Stefano Tarchi e Ilham Amahdar i quali, dopo essersi trovati entrambi in una situazione di pericolo, hanno deciso di incentivare uno stile di guida responsabile utilizzando la tecnologia. Grazie all’intervista potrai, quindi, conoscere la storia dell’applicazione, come funziona e in che modo il Digital Marketing sta contribuendo al suo successo.

Se anche tu hai un’idea imprenditoriale innovativa, che desideri realizzare e diffondere online con campagne marketing efficaci, ti consiglio di acquisire le competenze necessarie con il Master Start Up Program di Digital Coach.

Nicole Molteni Content

Cos’è SmanApp e con quale idea è stata creata?

Ilham e Stefano SmanappSmanApp è l’app che premia chi guida bene. Nasce principalmente per sensibilizzare gli automobilisti alla guida sicura. E nasce dalle nostre esperienze.

Circa otto anni fa, ci siamo trovati in una situazione di pericolo e ci siamo domandati come e cosa potevamo fare per migliorare la sicurezza stradale di tutti. Questi eventi ci hanno portato a far nascere e sviluppare l’idea di SmanApp.

Guida Guadagna e vinci con SmanApp

Nicole Molteni Content

Chi è il target di SmanApp?

Ilham e Stefano SmanappSmanApp si rivolge agli automobilisti principalmente, sviluppando relazioni B2C (Business to Consumer) con tutte le persone che scaricano l’app. Questi sono per noi considerati automobilisti digitali e hanno una fascia di età tra i 25 e i 55 anni, di ambo sessi con tanta voglia di mettersi alla prova.

Oggi un po’ tutti in Italia pensiamo di guidare bene. In realtà non è proprio così. Abbiamo pensato che se l’automobilista viene incentivato a guadagnare qualcosa, questo diventa sicuramente un buon motivo per scaricare un’app e guidare con più attenzione.

Diverso invece è l’altro target da noi sviluppato; si tratta di relazioni B2B (Business to Business), attraverso le quali ci rivolgiamo alle piccole e medie imprese di tutta Italia che si vogliono rendere più visibili all’interno della nostra applicazione. Oggi abbiamo oltre 14.000 aziende in Italia su SmanApp con una loro vetrina personalizzata ed indicizzata su Google.

Se vuoi conoscere le migliori strategie per vendere online, 
guarda questo webinar Gratuito

webinar gratuito business raddoppia le tue vendite azienda cover

Nicole Molteni Content

Come funziona SmanApp?

In che modo premia chi guida bene?

Ilham e Stefano SmanappSmanApp è utilizzabile da tutti. Si scarica gratuitamente e l’attivazione è semplice. Prima di mettersi alla guida è necessario avviare l’app che registrerà il percorso, ma senza nessuna interazione durante il viaggio. 

Funzionamento SmanAppSi ricevono, infatti, soltanto degli avvisi sonori, che possono essere silenziati, ma che comunque non disturbano in alcun modo l’automobilista. Alla fine della guida l’utente riceve un voto e dei punti che sono quelli che permettono di riscattare dei veri premi offerti dai nostri partner.

Sono messi in palio proprio per incentivare gli automobilisti a guidare meglio. A tal proposito, abbiamo fatto anche delle collaborazioni importanti; ad esempio con LeasysGo del gruppo Stellantis, che offre 1 ora di guida gratuita su delle auto elettriche nelle città di Roma, Milano e Torino, e con gruppi assicurativi come Altea che propone una polizza al conducente.

All’interno dell’app c’è anche la parte gaming. Questa offre un modo per intrattenere gli utenti con dei quiz che permettono di mettere in competizione gli utenti, nonché di far ricordare un po’ anche il codice della strada.

Poi ci sono classifiche nazionali o competizioni tra chi guida meglio. E, infine, abbiamo lanciato anche delle sfide aziendali. Sfide che vengono personalizzate per le aziende in base ai vantaggi che vogliono offrire ai loro dipendenti, spingendoli a sfidarsi con la nostra app, in modo da garantire una guida corretta e responsabile.

Nicole Molteni Content

Quali canali e strumenti digitali utilizzate?

Ilham e Stefano SmanappGeneralmente gli strumenti più utilizzati dal team digital di SmanApp sono i Social Media come Facebook, Instagram e LinkedIn. Questi servono, infatti, per poter diffondere una voce che possa essere indirizzata ai nostri utenti.

Ma non sono solo questi i nostri canali; utilizziamo infatti anche una sorta di advertising interno. Qui promuoviamo infatti i nostri clienti, ovvero le aziende partner, che sono comunque in parte anche coloro che mettono in palio i premi per i nostri utenti. Ma il nostro obiettivo è soprattutto poter diffondere maggiormente questa nostra attenzione alla buona guida su strada. 

Nicole Molteni Content

Che tipo di contenuti diffondete sulle vostre piattaforme?

Ilham e Stefano SmanappIl nostro contenuto è generalmente molto personalizzato; cerchiamo, infatti, di segmentare sempre di più il nostro pubblico. Quindi, ci rivolgiamo all’automobilista e alle aziende che scelgono di seguire la missione di SmanApp.

Il contenuto viene discusso mensilmente a seconda di quello che è il nostro pubblico target, ma è sempre legato all’ambito della sicurezza stradale e ai comportamenti corretti da mantenere durante i propri spostamenti.

Ogni azienda ha la propria Digital Strategy; è infatti fondamentale strutturare un piano strategico per raggiungere i propri obiettivi di business, ed è inoltre importante conoscere tutto il campo online a cui ci si rivolge.

Scopri di più sulla Digital Strategy!
Scarica la mini-guida Gratuita

ebook digital strategy miniguida

Nicole Molteni Content

Da chi è composto il team Digital Marketing di SmanApp?

Ilham e Stefano SmanappIn SmanApp abbiamo un Copywriter interno, e questo ci permette veramente di personalizzare i contenuti in maniera specifica e dettagliata.

Oltre a questa figura, la nostra famiglia, nell’ambito digital marketing, è composta anche di uno User Designer e da Social Media e Digital Marketing Specialist. Un intero team che lavora per promuovere la sicurezza stradale.

 

Trova la professione digitale più adatta a te. Fai il test!

test sulle professioni digitali

Nicole Molteni Content

Avete altri obiettivi futuri nell’ambito digitale?

Ilham e Stefano SmanappL’obiettivo di SmanApp è quello, sicuramente, di farsi conoscere sempre di più e far si che le persone possano capire l’importanza di sostenere la sicurezza stradale e quella che è la nostra missione: essere il più protetti possibile quando si guida e proteggere chiunque, ogni giorno, vive la strada!

Conclusioni

In questa intervista dedicata a SmanApp, Stefano e Ilham hanno saputo dimostrare quanto il digitale può oggi raggiungere molteplici obiettivi, compresi quelli socialmente utili.

Pensare di migliorare la guida degli automobilisti con un app, inizialmente mi sembrava un paradosso; ma dopo aver capito il meccanismo e aver provato l’applicazione, ho intuito la loro geniale idea. Guidare bene, in maniera corretta e responsabile, diventa per tutti ancora più stimolante se in cambio si ricevono dei premi. Ma, soprattutto, se si pensa che non si sta proteggendo solo se stessi, ma anche gli altri!

Ormai la tecnologia è presente nella maggior parte delle nostre azioni quotidiane; saperla sfruttare in maniera responsabile e con un obiettivo socialmente utile, come sta facendo il team di SmanApp, diventa davvero una nobile missione.

Se anche tu desideri trasformare le tue idee seguendo le tendenze digitali, ma non sai da dove cominciare, richiedi una consulenza strategica gratuita. Coach esperti sapranno mostrarti svariate opportunità.

Crea la tua startup digitale o porta la tua azienda online
facendo le giuste mosse

CONTATTACI PER CAPIRE DA DOVE PARTIRE

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

come creare una start up  Tradizione e innovazione come digitalizzare  Social Contest cosa sono

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

1 commento

  1. Anastasia

    Un’app che potrebbe, secondo me, persino evitare incidenti, spesso dovuti alla mancanza d’attenzione o alla distrazione da cellulare. Il quale, sebbene supporti proprio l’app, indurrebbe, grazie ad essa, a non distogliere mai gli occhi dalla strada :)

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *