In questo articolo ti spiegherò cos’è lo Smart Bidding, il suo utilizzo e come massimizzare le conversioni in Google Ads, la piattaforma pubblicitaria per eccellenza, conosciuta e utilizzata da chi ha intenzione di promuovere la propria attività online.
Per utilizzarla in modo efficace è necessario conoscerne caratteristiche, funzionalità, strategie che concorrono a massimizzare le offerte e il rendimento, per questo ti consiglio il Corso SEO-SEM di Digital Coach® .
Soprattutto per chi sta muovendo i primi passi su questa piattaforma, è importante sapere che ci sono diverse strategie di offerte automatiche chiamate smart bidding in grado di ottimizzare le conversioni o il valore di conversione durante le aste. Questo fa sì che viene data sempre più importanza alle strategie smart bidding che oltre ad utilizzare il machine learning, consentono di gestire le funzionalità delle campagne e le bid in fase di asta.
In questo articolo tratterò vari punti, come:
- cos’è lo smart bidding e in cosa consiste;
- come funzionano le offerte automatiche;
- quali sono le strategie da utilizzare;
- i vantaggi del suo utilizzo.
Vuoi utilizzare la funzione Smart Bidding per le tue campagne Ads?
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
Cos’è lo Smart Bidding
Lo smart bidding è un insieme di strategie di offerta automatica che è possibile utilizzare su Google Ads per promuovere il proprio business online. Sono sempre di più quelle attività che si affidano a Google e alle sue tecnologie per raggiungere gli obiettivi commerciali attraverso le pubblicità. Google Ads infatti dà la possibilità di creare e ottimizzare delle campagne di successo basate su diverse strategie di smart bidding.
Suddette strategie “intelligenti” sono in grado non solo di calcolare l’offerta migliore grazie all’utilizzo del machine learning, ma anche di prevedere con particolare accuratezza come diversi importi dell’offerta possono influenzare le conversioni e il loro valore. Una strategia particolarmente utile e innovativa quella dello smart bidding che consiste nell’ottimizzare le campagne google combinando diversi indicatori per impostare offerte in tempo reale per ogni asta online, una funzionalità nota come “offerte al momento dell’asta“.
CERTIFICAZIONE WEB MARKETING SPECIALIST
Come funzionano le offerte automatiche
Le offerte automatiche sono elementi molto importanti per il successo di un business online e la scelta di una strategia smart bidding efficace. Incide profondamente sul rendimento delle campagne e sulla visibilità degli annunci di ricerca.
Ci sono 3 fattori chiave che vanno considerati durante la scelta della giusta offerta:
- rendimento. La visibilità degli annunci e il numero delle interazioni sono strettamente correlate a offerte efficienti;
- aste. La dinamicità delle aste fa sì che l’offerta ottimale sia un bersaglio mobile difficile da raggiungere quando vengono utilizzate le offerte manuali;
- complessità del percorso dell’utente. Il comportamento degli utenti è influenzato da molteplici indicatori che grazie all’automazione è possibile considerare durante le aste e fare offerte appropriate.
In particolar modo, lo smart bidding permette di:
- migliorare il rendimento con l’utilizzo delle offerte al momento dell’asta;
- gestire le offerte in modo efficiente risparmiando tempo;
- scegliere la strategia di offerta in linea con gli obiettivi;
- allineare la struttura e le impostazioni alle offerte automatiche;
- eseguire test sulle strategie scelte;
- valutare il rendimento della strategia.
Le strategie di offerta Smart Bidding
Chi decide di investire su Google Ads deve definire bene gli obiettivi di business che si vogliono raggiungere con la campagna. Impostare la corretta strategia di offerta è importante per creare quella che potrebbe diventare una campagna di successo.
Tuttavia, perché è così importante scegliere una giusta strategia smart bidding? Perché l’automazione che gestisce la campagna è studiata esclusivamente per raggiungere l’obiettivo impostato nella piattaforma.
Scopri come formarti e utilizzare Google Ads
Le strategie di offerta smart bidding disponibili sulla piattaforma sono le seguenti.
- Massimizza le conversioni: imposta le offerte automatiche per consentire alla campagna di generare più conversioni possibili nei limiti di spesa di budget (ottenere più conversioni).
- Massimizza il valore di conversione: strategia che consente di massimizzare il valore di conversione totale per generare conversioni più redditizie e spendere al tempo stesso il budget a disposizione (aumentare il valore delle conversioni).
- CPA target: imposta le offerte per la rete di ricerca o quelle sulla Rete Display con lo scopo di generare più conversioni a un costo per azione (CPA) target pari o inferiore a quello impostato (ottenere più conversioni con CPA target).
- ROAS target: genera il maggior valore di conversione possibile per garantire un ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS) medio equivalente al target stabilito (ritorno sulla spesa pubblicitaria).
Le prime due strategie viste, sono adatte a inserzionisti senza CPA o ROAS target impostato. Mentre CPA target e ROAS target sono generalmente utilizzate da inserzionisti che hanno già un target preciso da colpire. Le strategie smart bidding sono in grado di accedere ai dati storici della campagna e calcolare automaticamente una giusta offerta per ottenere i migliori risultati.
Scarica la Mini-Guida Gratuita per apprendere
come e perchè usare Google Ads nelle strategie di smart bidding
"*" indica i campi obbligatori
Alcuni suggerimenti pratici:
- con la strategia massimizza conversioni o massimizza valore è possibile aumentare le conversioni o il loro valore semplicemente aumentando il budget a disposizione o modificando i target della campagna;
- se la campagna CPA target o ROAS target ha limiti di budget, considera di aumentarlo in modo da sfruttare al massimo le opportunità e raggiungere i target;
- se la campagna CPA target o ROAS target sta ottenendo i risultati previsti e non ha limiti di budget, è possibile ottimizzarla modificando il target di campagna;
- se si ha intenzione di allargare il targeting e aumentare le conversioni, è consigliabile aggiungere parole chiave pertinenti alle campagne con volumi di traffico ridotti.
Vantaggi dello Smart Bidding
Lo smart bidding e l’utilizzo delle strategie di offerta automatica, conferisce importanti vantaggi che consentono di risparmiare tempo e migliorare il rendimento delle pubblicità.
“Utente giusto, messaggio giusto e momento opportuno”
Sono questi gli obiettivi principali di tutte le campagne marketing di Google Ads.
Scopri come ottenere migliori risultati
Oggi impostare la giusta offerta è diventato sempre più difficile così come lo è comprendere il comportamento degli utenti che varia in base alla posizione, al momento, al dispositivo, tutti indicatori che in un’attività vanno necessariamente considerati. Le offerte automatiche possono contare sull’utilizzo del machine learning che imposta la giusta offerta per ogni asta attraverso un algoritmo.
Durante questo procedimento, sarà la piattaforma ad impostare le migliori offerte che potenzialmente possono raggiungere nel modo più preciso ed efficiente gli obiettivi stabiliti. L’algoritmo della piattaforma, utilizzando dati su larga scala, riesce a tener conto degli indicatori presenti al momento dell’asta e stimare le intenzioni degli utenti. Questa funzionalità unica calcola tempestivamente l’opportunità di conversione di ciascuna asta in modo da non perderla.
Conclusioni e coaching strategico su cosa fare
Gestire al meglio le aste all’interno della piattaforma è fondamentale per migliorare l’andamento delle campagne attive, anche se la gestione manuale delle aste a volte può sembrare non di facile intuizione con conseguente dispendio di tempo.
Oggi chi sceglie di automatizzare le offerte di un’asta su Google Ads, non solo riesce ad ottenere le offerte migliori, ma risparmia anche del tempo prezioso.
Oltre il 70% degli inserzionisti online afferma di fare affidamento sulle offerte automatiche che la piattaforma pubblicitaria di Google mette ormai a disposizione. Lo smart bidding risulta un valido strumento che permette di ottimizzare automaticamente le offerte con l’utilizzo della tecnologia avanzata del machine learning garantendo così, il miglior rendimento per le campagne pubblicitarie.
Richiedi subito una Consulenza Gratuita con un nostro Esperto
Potrebbero interessarti i seguenti articoli correlati:
Laureato in Lingua e Traduzione Cinese, sono un Sinologo appassionato di Cina e cultura orientale.
La nascita dell’eCommerce in Cina e il suo sviluppo, mi ha spinto a voler approfondire le mie conoscenze sul Digital Marketing.
Sulle mie pagine social @anvedicina, creo contenuti per tutti gli appassionati di Cina e del suo mondo.
Interessante articolo, soprattutto dove spiega cosa sono le offerte automatiche. Molto dettagliato.
Molto interessante, davvero. Lo smart bidding è la svolta per per promuovere e crescere online. Grazie per le dritte.
Interessante articolo su questa nuova tecnologia che lavora grazie al machine learning. Nel web spesso viene nominata per i molteplici vantaggi che porta ma non si trovano approfondimenti di questo tipo.
Da come viene descritto nell’articolo lo smart bidding non solo é utile e facilita il processo d’asta quando si vuole improntare una campagna Google Adv ma é indispensabile. Se infatti, ottimizza la campagna in funzione degli obiettivi che si vuole raggiungere facendo risparmiare tempo non vedo più l’utilità di impostare aste manuali
Conoscere ed utilizzare lo smart bidding può costituire un vantaggio non indifferente per promuovere la propria attività online, per questo motivo ho trovato questo articolo molto utile.
Articolo illuminante. Chiunque abbia un’attività online dovrebbe tenerlo presente. Ottimo!
L’articolo riassume molto bene tutte le opzioni disponibili su Google Ads per la gestione del bidding. Di fatto il machine learning di Google è indispensabile per gestire al meglio l’investimento pubblicitario e raggiungere i propri obiettivi. Lettura consigliata per un veloce ripasso di queste tematiche.