Seleziona una pagina

Smart Studying: perché e come studiare in modo intelligente

Significato di smart studying: modalità di apprendimento che ti consente di imparare non più nei luoghi e attraverso i metodi tradizionali, bensì da dove preferisci e attraverso tutti quegli strumenti utili per la formazione a distanza. Già ampiamente utilizzato individualmente, lo smart working si è rivelata l’unica alternativa possibile alla scuola tradizionale per non interrompere i programmi di studio, da quando è scoppiata la pandemia. Le lezioni si possono svolgere in diretta streaming o in modalità on demand.

Consulenza Gratuita su come Orientarti nella formazione a distanza

RICHIEDILA SUBITO

Smart Studying: perché studiare in modo intelligente 

Lo chiamano lavoro o studio agile, didattica online o a distanza. I sinonimi per definire lo smart studying sono entrati di prepotenza nel vocabolario comune di chi sta affrontando di petto questa pandemia. Di chi sta sfruttando questa fase in cui tutto sembra sospeso, per non farsi cogliere impreparato quando il mondo del lavoro tornerà ad essere più fluido e, perché no, aperto a nuove sfide.

Perché studiare in modo intelligente? Lo smart studying si è rivelato un ottimo strumento di didattica in tempo di pandemia, ma ha anche dimostrato di essere utile per tutti coloro che si trovano lontano dalle sedi nelle quali si tengono solitamente le lezioni.

Come? Attraverso tutti quei tool che fanno parte dello sconfinato mondo dell’e-learning. Piattaforme dedicate che, grazie a microfoni e telecamere, consentono anche confronti e dibattiti. Google Meet, Google Classroom e Zoom sono le più gettonate. E poi smartphone, tablet, pc, rigorosamente coadiuvati da una buona connessione, che permettono all’utente di seguire la lezione, real time o registrata, da un divano, in riva al mare, piuttosto che da una panchina di Central Park o sul terrazzo a Kathmandu.

SCOPRI I CORSI ONLINE CON ATTESTATO

Chi utilizza lo Smart Studying?

Le categorie che per prime hanno utilizzato lo smart studying sono sostanzialmente due: gli studenti e gli smart learner.

Gli studenti

smart studying didattica a distanzaDall’oggi al domani, gli istituti scolastici e le università si sono trovati a dover rimodulare il loro sistema didattico. Scuole chiuse e migliaia di studenti che dovevano portare a termine l’anno scolastico.
“Le prime due settimane – racconta una studentessa dell’Istituto Cavalieri Superiori di Milano – non abbiamo praticamente fatto nulla. La scuola e noi siamo stati colti alla sprovvista. Fortunatamente, poi, la tecnologia ci ha salvati e lo smart studying è diventato il nostro nuovo metodo di apprendimento. Con Meet seguiamo le lezioni, attraverso Classroom svolgiamo i compiti e con il modulo Google facciamo i compiti in classe. Sicuramente, in questo modo, manca la socialità, nonostante le lezioni siano frontali, ma è altrettanto vero che abbiamo sviluppato ulteriormente le nostre skill digitali e questo, che piaccia o no, è il nostro futuro”.

MASTER ONLINE IN MARKETING DIGITALE

Gli smart learner

Sono le persone che decidono di riprendere lo studio per dedicarsi ad una materia che non hanno avuto modo di seguire durante gli studi canonici, per approfondire un argomento utile al lavoro che svolgono o per cercare di riqualificarsi nel mondo del lavoro.

Scarica l’Ebook Gratuito per individuare
quali sono le Professioni più pagate del Digitale
Cover-le professioni piu pagate del digitale small

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Vantaggi e svantaggi dello Smart Studying 

Negli ultimi mesi, abbiamo assistito ad un boom di richieste dei corsi online. La pandemia ancora in corso ci ha imposto un nuovo metodo di apprendimento, che ci ha fatto scoprire i vantaggi dello smart studying e, perché no, anche gli svantaggi della formazione in diretta streaming o, come la chiamano più frequentemente gli addetti ai lavori, on demand.
Ma come in tutte le cose, ci sono i pro e ci sono i contro. Analizziamoli.

I pro

  • Puoi seguire le lezioni dove e quando vuoi: gli orari sono flessibili, il luogo lo scegli tu; questo ti consente di poter meglio organizzare il tuo tempo e di conciliare lo studio con altre attività e necessità di fondamentale importanza, come il lavoro e la famiglia.
  • L’offerta formativa online è molto più ampia di quella tradizionale; le materie sono infinite e puoi costruirti un percorso di crescita “su misura” per le tue esigenze.studente green
  • I materiali e i formati didattici sono vari e sempre aggiornati (video, podcast, forum, etc…).
  • Diventi a pieno titolo uno studente green: il vasto materiale messo a disposizione sulle piattaforme dedicate ti consente di evitare l’acquisto dei libri.
  • Spesso e volentieri, la formazione online ha un approccio molto più pratico, meno allineato all’apprendimento accademico, e questo risulta essere un’arma vincente soprattutto per coloro che devono “imparare a fare”.

I contro

  • Nonostante le molte piattaforme dedicate consentano l’interazione e nonostante molte lezioni avvengano realtime, l’aspetto relativo alla socialità viene inevitabilmente a meno.
  • Affinché lo smart studying sia davvero proficuo ed efficace, la capacità di auto-organizzarsi e l’autodisciplina sono indispensabili.

In che modo il digitale e l’Online sta rivoluzionando il mondo del lavoro

ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO

Smart Studying: come farlo in Digital Coach®

Digital Coach® è la prima Scuola di Digital Marketing in Italia. Da sempre presente con corsi diurni e serali, sia in sede che a distanza, oggi ha dovuto adeguarsi tout court ai dettami imposti dalla pandemia, tenendo solo ed esclusivamente le lezioni online.

Le modalità di fruizione sono due:

  1. in diretta streaming, che consentono un’interazione tra studenti e docenti, garantendo di fatto un grado di partecipazione maggiore;
  2. on demand, che permettono di studiare con la massima flessibilità e a costi ridotti.

Formazione online e on demand

Il mondo del lavoro è in continuo fermento da anni e, a fine pandemia, c’è da aspettarsi che lo sarà sempre di più. Capire che è fondamentale non farsi cogliere impreparati è la chiave di svolta per affrontare quelli che saranno le sfide del prossimo futuro.
La formazione professionale diviene quindi fondamentale: bisogna investire su stessi e su quelli che sono i lavori innovativi e in continua evoluzione, come il digitale.
Tre sono le aree di sviluppo in cui lavora Digital Coach: Web e Digital Marketing, Social Media ed E-Commerce: in queste, vengono proposti corsi e master che forniscono tutte quelle competenze necessarie per operare professionalmente nel Marketing Digitale.

Il primo step da compiere è guardare i contenuti specifici di ogni singolo corso. Sei un giovane diplomato che vuole seguire un corso formativo? Sei un neolaureato e stai cercando un master di specializzazione? O sei un professionista che vuole riqualificarsi nel mondo del lavoro? I corsi e i master di Digital Coach sono davvero aperti a tutti. Parlano di Seo, di Sem, di Analytics e di tutto quello sconfinato mondo che è il Marketing Digitale. Non solo: una volta frequentati e superato l’esame finale, ti consentono di ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale.

Il secondo step, invece, è quello di valutare i servizi offerti a livello complementare. E qui parliamo di stage e di Work Experience, quest’ultime il valore aggiunto per tutti gli studenti di Digital Coach. Un praticantato reale, grazie al quale avrai l’opportunità di fare la tua prima e vera esperienza lavorativa in una delle professioni digitali per le quali ti sei formato. Lavorerai su progetti reali, destinati alla pubblicazione online.

Sei uno studente e vuoi capire qual è la tua professione ideale?
Fai il Test e scoprilo
test professioni digitaliMETTITI ALLA PROVA

Richiedi Coaching di Orientamento 

Sei indeciso su quale corso scegliere? Non preoccuparti, è normale. Avere troppe alternative, cercare la scelta perfetta e usare solo la ragione non sempre ti portano verso l’obiettivo giusto. Serve un mix equilibrato di doti individuali, conoscenze tecniche e competenze strategiche. In questo, ti possono aiutare i Coach di Digital Coach che, attraverso le giuste domande e la conoscenza dei corsi proposti dalla scuola, sapranno indicarti il percorso migliore per te. 

PRENOTA LA TUA SESSIONE GRATUITA

Articoli correlati:

formazione online Smart school smart working e coronavirus l'italia verso il lavoro agile


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

19 Commenti

  1. Rossella

    La formazione professionale è il miglior investimento su sé stessi. In questo ultimo anno sto imparando nuove cose e ho nuove risorse, che mi aiuteranno a riqualificarmi in ambito lavorativo e non trovarmi impreparata. È un buon modo per cambiare vita e lavoro, e lo si fa solamente studiando.

  2. Maria Elena Massarelli

    Non avrei mai creduto di riuscire a studiare bene a distanza invece adesso mi ci sono abituata ed è molto utile soprattutto per la gestione del tempo, oltre a tutti i vantaggi legati al tempo e al denaro dovuto allo spostamento (auto/mezzi pubblici, abitazione se necessaria e cibo). Ovviamente le relazioni umane non ci sono però ci si potrebbe in qualche modo organizzare, tramite eventi dal vivo, e abbattere anche questo problema.

  3. Monica Ciminelli

    Grazie per questo fantastico articolo, a breve dovrò dare degli esami importanti e mi avete dato molte idee per migliorare le mie tecniche di studio.

  4. Livio Taddeo

    Un tema attuale di cui sono stati ben sviluppati i pro e i contro.

  5. Andrea Bonomi

    Studiare è sempre intelligente, ma c’è un modo di studiare smart che non ancora tutti conoscono. Si tratta di seguire un percorso su misura per le proprie risorse cognitive e adatto al proprio personale calendario, a distanza e non solo… Articolo da leggere e rileggere.

  6. Giulia Martoccia

    Tema attuale e interessante. La situazione odierna ha cambiato molti aspetti della vita e lo smart studying è oramai la quotidianità per molti studenti costretti a stare a casa. La socialità viene meno, come illustrato correttamente nell’articolo, ma bisogna pensare anche alle tante possibilità offerte da questa nuova situazione!

  7. Domenico Stragapede

    Sono uno studente e quindi mi trovo perfettamente calato in questa situazione. Credo che questo articolo rispecchi in maniera veritiera i vantaggi e gli svantaggi dello smart studying.
    Penso che la socialità e il contatto fisico siano due aspetti molto importanti anche nella formazione, tuttavia l’online è uno strumento molto utile per formarsi, sopratutto quando si è lontani dalla sede e impossibilitati nel raggiungerla quotidianamente.
    A livello di qualità della didattica, penso che essa rimanga invariata, anzi il più delle volte risulta più efficace, visto a minor presenza di fonti di distrazione.

  8. Caterina Stiscia

    Un argomento molto attuale. Mi trovo pienamente d’accordo con i pro e i contro riportati nell’articolo.

  9. Elisa Novaro

    Io senza la possibilità di studiare on line non avrei potuto fare dei corsi avendo dei bambini a casa da guardare. Sopratutto durante la pandemia ho potuto dedicare delle ore allo studio ed accrescere la mia formazione.

  10. Grazia Di Ciaula

    Entusiasta di esser una smart learner sempre in continuo aggiornamento, aiutando anche l’ambiente in maniera sostenibile

  11. eleonora toffoli

    Di certo ha moltissimi vantaggi. Peccato solo per l’aspetto relazionale che viene meno.

  12. Monica Sartori

    Lo Smart Studying sarà il giusto approccio per una formazione continua per tutti coloro che, con passione, vogliono tenersi aggiornati sulla propria professionalità. E ovviamente il mondo del Digital è uno dei settori dove questo aspetto pesa molto. Come ci dice l’articolo è giusto riflettere sui pro e i contro.

  13. Dimitri Audino

    Anche il mondo della formazione, per via dell’attuale situazione imposta dall’emergenza sanitaria in corso, sta ottimizzando “in modo intelligente” l’attività didattica, anche in settori dove normalmente si predilige quella in presenza, piuttosto che a distanza.

  14. Roberta Nubile

    Abbiamo avuto la necessità di doverci adattare e riformulare il nostro modo di intendere l’apprendimento, sia in modalità DAD che smart learning.
    Io stessa ho frequentato i corsi in formula Live Streaming (così come la WEX) in quanto il periodo che stiamo vivendo oggi non lo consente.

    Ottimo articolo, ben dettagliato.

  15. Alice Frizzarin

    L’argomento è di grande attualità. Io sostengo lo smart studying, permette di continuare a formarsi lavorando e gestendo il proprio tempo. E’ un fattore vincente per Digital Coach che offre la modalità on-demand oltre a quella online.

  16. Carmela Carola Vaccaro

    Uno strumento a doppio taglio lo smart studying: da una parte la facilità e la necessità di studiare da casa e formarsi, dall’altro l’eliminazione di tutto ciò che stava attorno al complesso scolastico – le relazioni, l’ambiente, il confronto faccia a faccia. Sicuramente da prendere con le pinze, specialmente in questo momento di pandemia globale.

  17. Cristina Porfiri

    In questo periodo il tema dello smartworking e dello smart studying è di grande interesse e la necessità che c’è stata di doverlo attuare è, a mio avviso, una grande opportunità per comprenderne le potenzialità e i vantaggi, spingendo il nostro paese ad uno “svecchiamento “, in quanto ancora molto indetro rispetto al fenomeno della digitalizzazione.

  18. Virginia Acanfora

    Articolo molto attuale che stà facendo da protagonista nelle nostre vite. Grazie per queste informazioni.

  19. Francesco Pompeo

    Argomento molto interessante e “caldo” in questo periodo. Ho apprezzato i pro e contro di questa modalità di studio.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *