In questo periodo di emergenza sanitaria si è viaggiato poco o nulla, così quando la Luxio Holdings ha raccontato al nostro team della Work Experience in Digital PR che stava invitando oltre 30 influencer da tutto il mondo per portarli a Sharm el-Sheikh per promuovere la famosa località egiziana, siamo stati felici di diventare media partner.
I risultati sono stati eccezionali, 36 professionisti fra influencer, blogger ed esperti di digital marketing si sono incontrati dal 21 al 27 maggio a Sharm el-Sheikh dando vita a una serie di attività nelle quali hanno raccontato questa località situata tra il deserto della penisola del Sinai e il Mar Rosso, rinomata per le spiagge sabbiose, le acque trasparenti e le barriere coralline.
Grazie alla collaborazione del Governatorato del Sinai del Sud, la divisione Luxio Ambassadors ha organizzato una serie di incontri ed eventi, valorizzati da un’eccezionale accoglienza albergheria, dando così un’importante occasione ai partecipanti per discutere delle proprie tecniche e conoscenze di promozione del turismo.
L’iniziativa si è aperta con una visita al museo Egizio e l’indomani con un boat party a bordo di una barca a vela per dare un caloroso benvenuto agli ospiti. Tutti poi si sono riuniti la mattina seguente all’evento “NEXT POST”, dove in seguito all’augurio di un felice soggiorno da parte del Maggiore Generale Abdel Fattah Helmy, Commissario del Governatore del Sinai del Sud per i Media, gli esperti del settore hanno tenuto i loro discorsi sulle tecniche e strategie del digital marketing con un focus sul settore turistico.
Il primo a salire sul palco è stato Enzo Rimedio, il nostro docente di Digital PR e autore dell’omonimo libro, che ha aperto la conferenza con l’intervento dal titolo “Digital PR as the way to promote the tourism after the Covid pandemic” nel quale ha sottolineato che, oltre ai giornalisti, blogger e influencer, nel racconto del turismo è importante coinvolgere anche gli utenti stessi. Per questo motivo chi vuole far sì che il proprio brand diventi forte e mantenga la sua affermazione nel lungo periodo deve necessariamente prevedere l’utilizzo delle tecniche come il community management, lo user generated content e i piani di advocacy.
Sono intervenuti poi Gilbert Antolin, fondatore di Luxury World Traveller, e Jesse Meester con lo speech dal titolo “How digital media is changing the way people travel” nel quale hanno evidenziato quanto sia importante la collaborazione con gli hotel affinché gli influencer possano creare una reale connessione con i propro social, illustrandone i pro e contro.
Con il discorso “Building a personal brand” Merjin Schoeber ha illustrato, invece, l’importanza dell’uso strategico del personal brand all’interno del business e in particolare nel settore del turismo. Attraverso una serie di statistiche ha poi mostrato l’impatto che le varie piattaforme dei social media hanno sulle località turistiche e, in particolare, il come queste piattaforme influenzano gli utenti nella scelta della meta in cui trascorrere le vacanze.
A concludere la conferenza è stata Tanya Kukhareva, responsabile dello Sputnik International, tenendo il discorso dal titolo “The evolution of digital media” nel quale ha spiegato come i cambiamenti che il mondo ha affrontato nell’ultimo periodo hanno annullato la differenza tra la vita online e quella offline, anticipando l’arrivo del futuro digitale, e il come questi cambiamenti coinvolgono il settore turistico.
Nel pomeriggio tutti si sono trasferiti in uno spettacolare beach party, organizzato sempre dalla Luxio Holdings al Rixos Hotel, un momento informale durante il quale, tra cocktail, balli e divertimento, i professionisti provenienti da diverse parti del mondo hanno continuato a condividere le loro esperienze. Un argomento particolarmente discusso ha riguardato la diffusione delle informazioni in termini di trasparenza e onestà nella visualizzazione dei contenuti sulle piattaforme dei social media.
Nella serata successiva, la quale è stata dedicata alla moda, grazie alla collaborazione di Gai Mattiolo, gli ospiti hanno potuto indossare gli abiti della grande casa di moda italiana, i cui vestiti sono stati indossati da star internazionali come Naomi Campbell e Diana Ross, ma anche italiani come Amadeus, in particolare nell’occasione di Sanremo.
Tra i vari influencer, hanno preso parte all’iniziativa anche le italiane Elisa De Panicis e Mila Suarez, condividendo le bellezze e le esperienze vissute nella la settimana a Sharm el-Sheikh con i propri follower.
L’iniziativa si è conclusa con l’invito di alcuni dei partecipanti e del CEO della Luxio Holdings, Luciano Fiore, nell’ufficio del Maggior Generale Khaled Fouda, Governatore del Sud Sinai, il quale ha ammesso di essere molto soddisfatto dei risultati ottenuti dal Social Media Summit e ha onorato gli ospiti con alcuni souvenir caratteristici del posto, tra cui uno speciale scialle del Sinai.
L’evento organizzato da Luxio Holdings si è indubbiamente concluso con un grande successo. Dopo un lungo periodo di blocco per il turismo, il CEO italiano, Luciano Fiore, ha deciso di essere tra i primi a investire risorse, sia economiche che umane, per ripartire con una nuova energia. A fine dell’evento Fiore ha dichiarato “Sono orgoglioso dei risultati ottenuti con il Social Media Summit, che si ripeterà ogni anno in località sempre diverse, con altrettanti protagonisti digitali” ha poi continuato “Grazie a questo grande successo che il brand Luxio Ambassadors ha già in programma un altro evento all’insegna della extra lusso a fine giugno, dove interverranno tanti altri influencer in un’altra famosa località turistica estera”.
In qualità di marketer digitali è fondamentale rimanere al passo con tutte le ultime tendenze e tattiche. Conferenze come questa, dove blogger, influencer, manager e professionisti di campagne sui social media, permettono di confrontarsi, parlare di strategie social e canali di tendenza e noi di Digital Coach siamo stati ben felici di averne fatto parte.
Sono una studentessa di Social Media Marketing e Comunicazione. Aspiro ad acquisire maggiori competenze ed iniziare a lavorare nel mondo della comunicazione digitale.
Testimonianza illuminante sull’importanzaelle Digital PR.
Siamo solo all’inizio dell’era del turismo digitale! bell’articolo
Credo che la prospettiva di coinvolgere direttamente gli utenti sia di fondamentale importanza per dare valore al proprio brand e rilanciare il mercato.
Articolo molto interessante!