Seleziona una pagina

SportClubby: scopri cos’è, come funziona e utilizzo

SportClubby è la prima piattaforma digitale interamente dedicata a chi pratica sport, qualsiasi tipo di sport. L’obiettivo della startup torinese è quello di accorciare le distanze tra i centri sportivi e chi vuole usufruirne. Come afferma Stefano De Amici nell’intervista che segue, l’app SportClubby agevola non solo chi pratica gli sport più comuni come calcio, tennis, basket, ma anche chi vuole praticare sport “minori”, aumentandone la notorietà. 

Con un numero crescente di user e centri sportivi affiliati, questa piattaforma si sta affermando sempre di più come l’applicazione per eccellenza per lo sport in Italia, essendo anche l’unica che propone questo modello ai propri utenti.

Ho avuto il piacere di intervistare Stefano De Amici, CPO & Co-Founder di SportClubby. Con lui ho parlato dello sviluppo della startup, dell’idea alla base e di come l’implementazione di un’efficace strategia di marketing digitale ha favorito l’uso dell’applicazione.

Se anche tu hai un’idea vincente e vorresti concretizzarla attraverso una startup,
acquisisci le competenze necessarie per avviarla e gestirla nel tempo

SCOPRI DA DOVE PARTIRE

samuele chelini content

Com’è nata l’idea della piattaforma SportClubby?

Stefano De Amici SportClubby startupNel 2016 io e Biagio Bartoli abbiamo avuto l’idea di fondare SportClubby. Entrambi pratichiamo sport minori, io sono un giocatore di pallamano e Biagio di squash.

L’idea era quella di creare una piattaforma che potesse mettere in risalto tutti gli sport e che desse accesso a tutte le attività sportive all’utente finale, quindi una vera e propria piattaforma di booking per le attività sportive e legate al benessere.

Da quest’idea, nel 2018, diventiamo azienda e riceviamo vari finanziamenti. Oggi siamo presenti con oltre 700 realtà italiane e abbiamo oltre 500 mila utenti che usano l’app per prenotare un campo, una lezione di yoga e tutte quelle che sono le attività sportive.

SportClubby app a cosa serve

samuele chelini content

Come funziona l’app SportClubby?

Stefano De Amici SportClubby startupIl centro si affilia a noi e ci utilizza come un gestionale; può pianificare i vari palinsesti andando a gestire tutte le attività indoor, outdoor e anche live. Ad esempio per tutto il “periodo Covid”, durante il quale le strutture sportive erano chiuse, hanno continuato a lavorare grazie a noi andando a creare dei palinsesti con i corsi in live streaming. L’utente prenotava il corso, riceveva il link per partecipare alla lezione su Zoom o altra piattaforma e pagava dall’app. Quindi attraverso SportClubby si offre tutto quello che serve ad uno sportivo: dal tesseramento, all’acquisto di un abbonamento fino alla promozione di eventi, tornei e quant’altro.

Mentre per l’utente finale cerchiamo di semplificare l’accessibilità allo sport: dalla ricerca del centro dove praticare all’acquisto del corso o dell’abbonamento fino all’effettiva pratica dell’attività sportiva.

samuele chelini content

Chi è il vostro target?

Stefano De Amici SportClubby startupLa nostra piattaforma è l’unica a ospitare tutti gli sport. L’idea è proprio quella di portare le persone a praticare più sport differenti perché molto spesso il fatto di non praticare è anche una mancanza di conoscenza. Sappiamo che in Italia il calcio la fa da padrone ma ci sono tante attività differenti che magari sono anche accessibili e vicine a casa ma non si conoscono. Così l’utente non può sapere se l’attività può piacere o meno.

samuele chelini content

Quali strumenti e canali di Digital Marketing utilizzate?

Stefano De Amici SportClubby startupPer la nostra Lead Generation abbiamo varie campagne che facciamo sui social, come Facebook e Instagram, e che sono attive anche sulle ricerche Google. Targetizziamo le campagne a seconda dell’attività; abbiamo campagne dedicate al mondo dello yoga, del fitness, del padel, del tennis e così via.

Abbiamo anche delle funzionalità all’interno del gestionale che portano utenza e marketing ai club. Ad esempio, permettiamo ai gestori di creare eventi, promozioni, pubblicizzare i loro club e attività sui loro social. Questo ci permette di fare co-branding perché gli utenti vedono che l’evento è stato organizzato in collaborazione con SportClubby.

Allo stesso modo agiamo anche sulla parte B2C. Offriamo tanto materiale ai club e li istruiamo per poter fare follower nel più breve tempo possibile (tramite cartellonistica, post per i social…). I club, facendo scaricare l’app, fanno crescere l’utenza a SportClubby; di rimando, l’utenza di SportClubby porta ulteriori utenti ai club. Ad esempio un utente che ha prenotato attraverso la piattaforma può invitare altre persone per giocarci assieme.

Impara a definire una strategia digitale integrata
capace di mettere tutti i canali online al servizio dei fatturati della tua azienda

SCOPRI IL DIGITAL STRATEGY FRAMEWORK

 

samuele chelini content

Che rapporto ha SportClubby con la sua Community?

Stefano De Amici SportClubby startupLa nostra Community è divisa in due. Abbiamo la Community Business: titolari dei centri sportivi, segretarie e chi lavora dietro le quinte del centro sportivo. Con loro abbiamo un rapporto stretto; diamo un supporto gratis al club, offrendo una formazione per l’uso della piattaforma. Organizziamo spesso webinar formativi, mediamente ogni una/due settimane, perché abbiamo la convinzione che se ti diamo uno strumento in mano ma non lo si usa o lo si usa poco, non serve a molto.

Poi abbiamo la comunicazione sulla parte B2C che è diversa rispetto al B2B, anche perché i numeri in questa categoria aumentano. Cerchiamo sempre di mantenere l’app molto semplice per l’utente finale. Teniamo, poi, tantissimo alle recensioni sullo store, andando a rispondere ad ogni feedback dell’utente e aiutandolo ad usare al meglio la piattaforma. Sottoponiamo agli utenti delle survey e andiamo ad analizzare spesso la nostra base dati. Infine, abbiamo la parte social dove usiamo una comunicazione più “friendly” postando spesso contenuti divertenti a tema sportivo, usando anche i meme del momento. Questo per fa passare il concetto che SportClubby è un’applicazione giovane, fatta per gli sportivi che vogliono divertirsi

 Consulta Gratis la Mini Guida e apprendi i consigli per
gestire e comunicare al meglio con la tua Community

scarica ebook community manager

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

samuele chelini content

Consigli per un giovane che vuole realizzare un’idea di business?

Stefano De Amici SportClubby startupPartiamo dal presupposto che ogni storia è a sé e ognuno deve trovare la strada migliore per il proprio progetto. Quello che posso dare io come consiglio è quello di non aspettare troppo per andare sul mercato. Noi siamo partiti da subito a chiedere ai club se potesse interessare la nostra idea; abbiamo realizzato la prima versione che era 1/100 di quello che è oggi e abbiamo trovato dei club a cui piaceva la nostra idea e hanno provato ad utilizzarla.

I classici “early adopter” sono quelli che ti danno subito un feedback e ti permettono di migliorare, quindi con uno sforzo minimo ti porti comunque un riscontro a casa, bello o brutto che sia. Quando ti dicono cosa non va scava subito sul problema, non sulla soluzione, perché i clienti tendono sempre a darti la soluzione, ma è la soluzione che deriva dal loro punto di vista.

Quindi il mio consiglio è di cercare d’avere quanto prima dei feedback dal mercato e grazie a questi attuare un processo di “continuous improvement”.

Sportclubby è la piattaforma per eccellenza dello sport in Italia, un’idea innovativa che stimola gli italiani a praticare e a imparare sport anche diversi da quelli che intraprendono di solito.

Alla base del successo dell’applicazione c’è sicuramente l’originalità del progetto, che ha saputo coniugare il mondo digitale, un must al giorno d’oggi, con lo sport tramite una piattaforma completa e facile da usare. Ma c’è anche la particolare attenzione nella cura del rapporto con i club, ai quali viene offerta assistenza, formazione e possibilità reali di crescita, e l’utenza finale, alla quale viene data la possibilità di fare sport in modo semplice e in più modalità.

Ti sei deciso ad avviare il tuo business online?
Contatta un esperto per capire come realizzare un’attività di successo

PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:                   

start up ecommerce Come creare una start up come diventare sport blogger


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

1 commento

  1. Nicole

    Articolo davvero molto interessante. È scritto in maniera molto chiara e dettagliata spiegando bene le caratteristiche di questa nuova piattaforma che grazie al digitale è riuscita a fare decollare una bella e giovane idea! Grazie perché dà molti spunti di riflessione non solo imprenditoriali, ma anche di Digital marketing e di tutto le sfaccettature che possono essere utili alle start up.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *