Nel presente articolo affronteremo l’argomento strategie SEO applicate all’e-commerce. Per far ciò, abbiamo intervistato una delle migliori professioniste nel settore Francesca Galasso, consulente specializzata in vari settori come appunto la SEO, il web marketing, i social media fino ad arrivare al commercio elettronico.
Percorso Professionale
Qual’è stato il tuo percorso professionale, come hai iniziato e perché?
Il mio percorso professionale è iniziato diversi anni fa, sono sempre stata appassionata di computer e di elettronica.
Ho iniziato questa avventura da autodidatta, creandomi un primo sito web da sola e successivamente ho iniziato a specializzarmi sempre di più seguendo corsi, corsi di aggiornamento, guide online e da li è partito tutto.
Il blog: web-assistant
Parlarci del tuo blog web-assistant, ovvero come hai iniziato, come ti è venuta l’idea di aprire un blog, quali erano i tuoi obiettivi e quali sono state le tue soddisfazioni.
Ho deciso di aprire questo blog prima di tutto per aiutare gli utenti a capire cosa possono fare nei loro siti web. Infatti al suo interno si possono trovare più o meno mille guide dove ci sono diversi dettagli dalla SEO ( Search Engine Optimization) a una realizzazione del sito web passando per e-commerce e arrivando ai Social Media.
SEO: strategie ed errori
Qual’è a tuo parere l’ingrediente principale per una strategia SEO efficace?
Una strategia SEO efficace, prima di tutto bisogna fare una strategia ad hoc per ogni sito web in quanto ogni sito ha la sua storia quindi bisogna:
- analizzare bene il sito
- analizzare i competitor
- capire cosa vogliono gli utenti
- capire il target mirato.
Qual’è l’errore da evitare quando si fa SEO?
Ci sono diversi errori all’interno di diversi siti da evitare quando si fa SEO. Sicuramente, bisogna evitare l’aumento delle parole chiave all’interno di un testo. Nel copy bisogna avere la capacità di elaborare un copy persuasivo, accattivante ma senza ripetere molte volte la parola chiave, per cui si vuole posizionare. Questo perché Google ti può penalizzare e cancellarti dalla SERP dunque il sito potrebbe completamente scomparire.
Quali potrebbero essere a tuo parere i possibili sviluppi nel settore SEO nel prossimo futuro?
Nel prossimo futuro sicuramente la SEO si evolverà. Da una parte continuerà a essere quella che è adesso, quindi tutta la parte di back-end ovvero la parte dei title, della description però secondo me ci saranno degli sviluppi; Ogni tanto Google ci fa diversi aggiornamenti quindi bisogna sempre rimanere aggiornati.
Strategie E-commerce
Per quanto riguarda l’indicizzazione, quanto sono importanti le performance si un sito ai fini del posizionamento sul motore di ricerca? Quanto conta l’importanza di un servizio web hosting di qualità?
Sicuramente l’indicizzazione è una fase cruciale del sito web, quindi la prima cosa da fare è strutturare un sito web in modo adeguato; l’alberatura del sito deve essere ad hoc, anche qui bisogna studiarlo e creare una mappa mentale apposita per ogni sito web.
Per quanto riguarda l’hosting, sicuramente vale tanto in quanto se un sito web non ha la velocità giusta per aprire una pagina l’utente scappa. Dunque il sito web deve essere molto veloce e strutturato in modo adeguato.
Tu sei anche una consulente per il commercio elettronico. Potresti indicarci quali sono i motivi che dovrebbero portare gli utenti a optare per Prestashop o Magento per realizzare un negozio online?
Prestashop o Magento sono due open source abbastanza differenti, quello che preferisco io è Magento.
Sicuramente entrambi aiutano a sviluppare e-commerce abbastanza grandi, senza nulla togliere anche a WordPress in quanto se si ha un piccolo sito web e si vuole organizzare un piccolo e-commerce, quest’ultimo può andare bene
Sempre per quanto riguarda la gestione di un sito e-commerce, quali possono essere secondo te dei “trucchetti” per migliorare la gestibilità del sito e migliorare l’esperienza dei visitatori?
Il focus aziendale di un e-commerce sono le recensioni dei clienti, quindi se all’interno di un e-commerce non i vedono recensioni vuol dire o che il sito è partito d poco o il sito non è buono.
Altra cosa fondamentale secondo me sono le CTA ( call to action) che devono essere predisposte a regola d’arte e sicuramente anche l’alberatura del sito deve essere apposita per aiutare l’utente a cercare quello che desidera.
Come individuare in maniera adeguata il target per far in modo che una campagna ads su Facebook abbia buoni risultati in termini sia di conversioni sia di interazioni?
Quando si crea una campagna advertising su Facebook, io azienda devo già conoscere il mio utente ovvero devo aver fatto un’analisi del mio utente e capire cosa vogliono. Altra cosa è creare un copy perfetto per questa campagna, una “Call To Action” che attiri e naturalmente selezionare tutto il target mirato per la mia azienda.
Consigli utili
Un consiglio da parte tua rivolto a coloro che decidono di intraprendere un percorso professionale simile al tuo.
Studiare tantissimo, aggiornarsi, leggere guide, comprare book e anche corsi perché anche i corsi aiutano tantissimo, frequentare gruppi Facebook, frequentare forum cercare comunque di ampliare le proprie conoscenze su tutti i fronti; quindi rimanere sempre aggiornati e interagire anche con altri colleghi.
Ringraziamo Francesca Galasso per la la sua cortesia e la sua disponibilità.
Per saperne di più su Francesca Galasso visita il suo blog web-assistant.it
Se vuoi approfondire gli argomenti affrontati in quest’articolo e sul digital marketing non ti resta che scegliere tra i tantissimi corsi proposti da Digital Coach. Ecco qui alcuni link:
Richiedi Maggiori Informazioni
Laureata in Linguaggi dei Media e studentessa a Digital Coach. Content addicted, creativa e responsabile. Le mie più grandi passioni sono la musica, il disegno e viaggiare.
Ho una passione per il digitale, in quanto è un mondo dinamico dove bisogna mettersi in gioco ogni giorno.
Articolo molto interessante riguardo la figura di SEO per E-commerce
Sempre interessante ascoltare e riflettere sui punti di vista di altri professionisti , sul loro modo di pensare e le scelte che hanno fatto a seguito delle loro conoscenze ed esperienze . Un articolo interessante per avere una visione ampia di un progetto ecommerce, cosa significa costruirlo e tutte le problematiche da affrontare e risolvere
Ottimo articolo!
Molto interessante, grazie daniela!
Bell’articolo! In effetti creare un’e-commerce senza pensare a come i clienti possano trovarti non è una buona strategia…
Un buon insieme di best practice da considerare e il consiglio finale vale sempre: studiare sempre, fermarsi mai!
L’applicazione della SEO ad un sito e-commerce non è assolutamente trascurabile ed è importante studiare e farlo nel modo giusto.
Complimenti, molto interessante!
Intervista molto interessante, l’esempio pratico e l’esperienza di un professionista sono sempre consigli indispensabili per chi si sta gettando le basi nel mondo del digitale!
“Nel prossimo futuro sicuramente la SEO si evolverà”. Dunque la parola chiave anche in quest’ambito è “aggiornamento costante”.
L’ho provato sulla mia pelle che la SEO è importantissima per le attività di e-commerce!
Ottimo articolo, ricco di spunti e di suggerimenti. Approcciare l’e-commerce è sicuramente un task sfidante e data la complessità a volte si rischia di trascurare elementi di SEO determinanti. Questo articolo aiuta chi vuole acquisire una visione più ampia di un progetto e-commerce.
Grazie Daniela