Com’è cambiato il ruolo delle PR con l’avvento del digitale?
È superfluo sottolineare quanto il digital ed i social network abbiano giocato un ruolo determinante nel mondo delle PR. Con l’avvento di nuovi strumenti e con la profilazione di nuovi tipi di “influencer”, l’era dei social ha sradicato necessariamente alcune dinamiche canoniche e obsolete, creato nuove figure professionali e invertito alcuni flussi processuali tradizionali.
Come nasce un brand millenial: il caso Super
Fondata in italia nel 2007, RetroSuperfuture® si è imposta da subito come trend-leader di settore nel mercato dell’occhialeria, producendo la sua innovativa linea da sole Super by RetroSuperfuture® ed aprendo un varco alla tendenza degli occhiali colorati. Fondata da daniel beckerman, Super by RetroSuperfuture® è diventata subito popolare grazie alla sua collezione originale, caratterizzata da silhouette in materiali acetati.
Partendo da un modello classico, dal design pulitissimo, Super by RetroSuperfuture® ha costruito nel tempo quella che oggi è una collezione varia, composta da sagome e dettagli che si sono già imposti come iconici. Flat Top, Ciccio, America, W o modelli femminili come Lucia e Drew, sono ormai punte di diamante delle collezioni di Super by RetroSuperfuture®. Super by RetroSuperfuture® è stata una scelta istintiva per un gran numero di celebrities. Kanye West, Yoko Ono, Beyoncè, Giorgio Moroder, Rihanna, Devendra Banhart… sono solo alcune delle star che hanno deciso di indossare RetroSuperfuture®.
Come si fanno Digital PR per un brand millenial come Super?
L’utilizzo dei social, ca va sans dire, è prominente nelle scelte comunicative e di media planning. Il contatto con i social, con gli influencers di riferimento è la mansione primaria delle nostre digital PR, che hanno abbandonato i media tradizionali e rifuggono le fashion blogger ed endorser “pop”. Per ogni singolo progetto, si individuano sia i possibili interlocutori media sia gli endorser… cercando di dare un’anima al prodotto.
Come scegli i tuoi opinion leaders e influencers?

Le prossime sfide per una Digital PR?
Stare al passo coi tempi, essere sempre veloce ed allineare il linguaggio comunicativo – sia esso visivo o semantico alle richieste degli strumenti digital: differentemente, si rischia di snaturare il valore da comunicare.
Come fare Digital PR nella moda? Diventa social media manager grazie a Digital-Coach?
"*" indica i campi obbligatori
Approfondisci con un corso che certifica le competenze Digital PR
"*" indica i campi obbligatori
Da oltre 13 anni lavoro nel Marketing di aziende del segmento premium, in particolare nel tempo con focus Moda spaziando per categorie merceologiche (abbigliamento, accessori, pelletteria, …) avendo sempre al centro il cliente finale e la sua esperienza di acquisto.
L’innovazione e la creatività basate sui numeri connotano il mio DNA professionale.
0 commenti