Col passare degli anni l’informazione è sempre più alla portata di tutti, ad oggi grazie al Web basta pochissimo per informarsi su certi argomenti o per approfondirne altri. Oggi ti parlo di una risorsa che ritengo di grande valore e che dovresti assolutamente conoscere, capace di farti scoprire cose nuove ma anche di ispirarti e darti la giusta motivazione: i TED Talks.
Consulenza Gratuita sulle Professioni Digitali
PRENOTA SUBITO LA TUA SESSIONE
Cos’è TED?
TED è un’organizzazione no-profit nata negli Stati Uniti nel 1984 come singolo evento che ha l’obiettivo di diffondere idee di valore, come indica il loro motto “Ideas worth spreading”. Dal 1990 è diventato un appuntamento annuale e condivide questi ideali tramite delle conferenze dal vivo conosciute come TED Talks.
Inizialmente questi incontri si svolgevano esclusivamente negli Usa e trattavano perlopiù di tecnologia e design, ma a causa del grande successo riscosso, ad oggi, i TED Talks sono organizzati anche in Asia ed Europa e toccano argomenti che vanno dalla scienza alla politica, dall’arte al marketing e tanto altro. Inoltre questi vengono diffusi sia in live streaming sia su ted.com, dove potrai rivedere più di 3000 talks in maniera completamente gratuita.
Clicca qui per consultare tutte le conferenze con sottotitoli in italiano.
Vuoi acquisire le Competenze Digitali fondamentali per Rivoluzionare la tua Azienda?
Cos’è TEDx?
Se spulciando tra le varie conferenze hai notato che alcune di esse vengono chiamate TEDx non preoccuparti, c’è un motivo ben preciso.
I TEDx sono conferenze organizzate indipendentemente che, seguendo le linee guida imposte da TED, hanno l’obiettivo di avvicinare questo fenomeno anche alle realtà locali. A partire dal 2009, anno del primo TEDx, ne sono stati organizzati più di 20.000 in oltre 2500 città, e ce ne sono in programma sempre di più.
Cliccando qui puoi consultare il calendario dei prossimi TEDx in programma in Italia per cercare quello più vicino a casa tua, ovviamente fruibili anche in live streaming.
Perché guardare i TED Talks?
Se non sei molto convinto permettimi di dirti alcuni buoni motivi per cui iniziare a guardare i talks nel tuo tempo libero:
- Sicuramente uno di questi è la modalità con cui sono impostati i talk stessi, infatti la loro durata massima di 18 minuti e il tono ironico con cui i relatori si rivolgono al pubblico rendono la visione molto piacevole e non troppo impegnativa.
- Uno dei pregi dei TED Talks è la grande varietà di contenuti, capace di soddisfare gli interessi di ognuno di noi. Contenuti che non appaiono mai banali, anzi, potrebbero sorprenderti al punto da ritrovarti a guardare un video dopo l’altro.
- La possibilità di guardare i talks su qualsiasi dispositivo e in maniera totalmente gratuita è un bel punto a favore, adesso hai migliaia di ore di contenuti da guardare nelle pause quotidiane.
- I TED Talks sono estremamente ispirativi. Le parole degli ospiti sul palco, che sono sempre personaggi di spicco nella materia trattata, possono darti la giusta motivazione in un momento no e potrebbero anche farti venire nuove idee per la tua carriera lavorativa.
- Il fatto che la maggior parte dei talks sia in inglese porta inevitabilmente ad allenare la capacità di ascolto in questa lingua.
Come si partecipa ai TED Talks?
Assistere ad un TED Talk dal vivo è considerata un’esperienza unica e soprattutto formativa, ed è per questo che riuscirci non è così semplice. Se vuoi essere presente ad uno dei grandi eventi TED dovrai, dopo esserti registrato sul loro sito, scegliere una conferenza ed inviare una candidatura abbastanza articolata che si soffermi anche sulla tua vita professionale ed i tuoi obiettivi. Nel caso la tua candidatura venga accettata potrai acquistare una membership tra le varie proposte dal sito, con privilegi extra-conferenza diversi e prezzi che vanno dai 5 ai 20 mila dollari.
Partecipare ad un TED Talk può essere una scelta molto dispendiosa economicamente, ma non è il caso dei TEDx. Infatti dal calendario degli eventi potrai scegliere quello più vicino a te e, pagando una modesta somma, avrai il tuo biglietto che ti permetterà di vivere comunque un’esperienza di grande valore che non si limita solo agli speech degli ospiti ma è anche un’opportunità di networking data la grande quantità di professionisti presente.
Come fare networking e lavorare sul tuo personal branding! Scopri i segreti nell’e-book di Digital-Coach!
"*" indica i campi obbligatori
Migliori TED Talks per la crescita personale
Adesso che hai un’idea più chiara sull’argomento lascia che ti consigli alcuni talks che ritengo fondamentali per la propria crescita personale, questi brevi discorsi possono aprirti la mente e ampliare le tue conoscenze.
- Nella mente di un maestro della procrastinazione | Tim Urban in questa simpatica presentazione affronta un problema molto comune invitandoci a riflettere su come stiamo gestendo le cose.
- Come i grandi leader ispirano all’azione | Simon Sinek ci regala una bella lezione di marketing spiegando in che modo pensano, agiscono e comunicano i più grandi leader di sempre.
- La scuola uccide la creatività? | Il talk più visto di sempre, Ken Robinson analizza la nostra società e si chiede se il sistema educativo utilizzato non ci stia portando dalla parte sbagliata.
- Il felice segreto per essere più produttivi | Lo psicologo Shawn Achor dimostra quanto felicità e produttività vadano di pari passo e ci spiega come lavorare meglio.
- Come diffondere le tue idee | Seth Godin, tra i più grandi esperti di marketing e autore di ben 18 best seller, spiega come farsi notare in un mondo in cui siamo costantemente bombardati da nuove informazioni.
- La chiave del successo? La grinta | In questo breve intervento la psicologa Angela Lee Duckworth ci mostra perché non è il Q.I. a farci raggiungere determinati successi.
- Il puzzle della motivazione | Dan Pink, attraverso dati scientifici, ci dimostra che le ricompense tradizionali non sono efficaci come pensiamo.
- Perché il segreto del successo sta nello scegliere i giusti obiettivi | Il venture capitalist John Doerr ci introduce ad un sistema di definizione degli obiettivi, utilizzato da grandi aziende come Google, capace di fare la differenza tra successo e fallimento.
- Il vostro linguaggio corporeo può determinare chi siete | In questo interessante talk Amy Cuddy dimostra come la postura del corpo può avere impatto sulle nostre probabilità di successo.
- Perché facciamo quel che facciamo | Tony Robbins discute delle ‘forze invisibili’ che motivano le azioni di ognuno di noi.
Scopri come ottenere in meno di 1 anno quanto gli studi non ti hanno dato
I 5 TED Talks da vedere sul Digital Marketing
Uno dei pregi di TED, come ho già detto, è sicuramente la grande varietà di argomenti trattati, che riesce a soddisfare le esigenze di più categorie di persone. In questo caso vediamo alcuni dei migliori interventi riguardanti il digital marketing, una materia molto importante in questo periodo storico.
- Le tribù che guidiamo | Seth Godin illustra come i metodi pubblicitari tradizionali hanno fallito e introduce il suo concetto di ‘idea di tribù’.
- Perché i video diventano virali | Kevin Allocca, responsabile delle tendenze di YouTube, ci fa una piccola lezione di video marketing.
- Come i social media possono fare la storia | Clay Shirky fa un’interessante ragionamento sui social media (prima del loro boom).
- Come la Cina sta cambiando il mondo dello shopping | L’esperta di vendite Angela Wang ci parla di e-commerce e della sua trasformazione.
- Avventure nella narrativa di Twitter | Andrew Fitzgerald, scrittore ed editore, ci parla di Twitter come strumento di storytelling.
CERTIFICAZIONI PROFESSIONI DIGITALI
Quali TED Talks per ragazzi?
Guardando una delle conferenze TED che ti ho consigliato avrai notato che trattano argomenti di un certo spessore, per questo motivo ho selezionato alcuni dei migliori talks che possono tornare utili anche a ragazzini e giovani studenti. A questo proposito ti consiglio di consultare anche TED-Ed, una risorsa dedicata completamente all’educazione, dove troverai molte funzioni per studenti, insegnanti e genitori.
- Myriam Sidibe: Il semplice potere del lavaggio delle mani.
- Beau Lotto e Amy O’Toole: la scienza è per tutti, bambini compresi.
- Arthur Benjamin: Mathemagic.
- Thomas Suarez: sviluppatore di app a 12 anni.
- Daphne Bavelier: Il tuo cervello sui videogiochi.
Conclusioni
A mio parere le conferenze TED sono di estremo valore, infatti è possibile seguire delle vere e proprie mini-lezioni di vita da parte di personaggi del calibro di Bill Gates senza spendere un euro e soprattutto dedicando pochi minuti del tuo tempo. Se vuoi saperne di più sul Digital Marketing non dimenticare di dare uno sguardo al nostro Master in Digital Marketing e di consultare il nostro blog dove puoi trovare una grande quantità di risorse gratuite.
Inoltre non perdere l’occasione di ricevere un Coaching di Orientamento con un nostro esperto
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA
Articoli correlati:
Ho conseguito il Master in Digital Marketing con Digital Coach. Attualmente sto svolgendo la Work Experience con il team Content.
Uso poco TED ma ne sento parlare sempre positivamente.. Qualche volta mi è capitato di vedere dei video per caso e sono sempre stati ispirativi.. Non tutti, ma la maggior parte di quelli che ho visto. La difficoltà sta poi nella presentazione e nei tempi espositivi ristretti.
Ho apprezzato i suggerimenti a fine articolo :)
Ho visto ” la scuola uccide la creatività” di Ken Robinson, stupendo!!
Io personalmente adoro i TED talks li ho sempre seguiti per gli argomenti di politica internazionale o attualità economica ma sfrutterò di certo i suggerimenti di questo articolo per vedere quelli concernenti al Digital Marketing e alla crescita personale. Consiglio la visione dei TED talks perché attraverso i loro speech comunicano in modo semplice ma efficace catturando l’attenzione dell’uditore.
Ho sempre ammirato gli speaker dei TED Talks. Sono bravi, spigliati e spesso illuminanti. E i loro speech non sono mai banali. Anni fa ho avuto il piacere di partecipare a un TED; un’esperienza formativa bellissima.
Articolo molto interessante, con una bella selezione di talks. TED diffonde in modo semplice e di facile fruizione, a livello internazionale, esperienze e idee di illustri professionisti e personaggi pubblici. Un modo per riflettere e sentirsi parte di una vasta comunità, trovando ispirazione.
Ho trovato questo articolo molto interessante, non conoscevo i TED Talks, adesso li guardo ordinariamente.
Grazie alla grande varietà di argomenti trattati è facile trovare qualcosa che si attinga ai propri interessi, personalmente ho iniziato a guardarli per migliorare l’inglese e devo dire che non mi aspettavo di riuscire a farlo attraverso dei TED che contemporaneamente rafforzano anche la mia cultura personale nei campi in cui studio.
Articolo molto consigliato!
é una tecnica vincente, l’apprendimento di contenuti trasmessi in modo “sobrio e divertente” è sicuramente superiore a quello tradizionale basato sulla noia e sulla capacità mnemonica. Grazie Ted e grazie Luca per metterci a conoscenza di queste innovazioni!
E’ un idea geniale, in una ventina di minuti vengono trattati aspetti di alcune tematiche di varia natura per esempio si spazia dal dialogo interno alla comunicazione efficace. Offrono sempre delle tips interessanti!
I TED Talks trattano sempre temi e argomenti molto interessanti, ma quello che mi colpisce di più è che molto spesso presentano approcci e teorie veramente innovative. Sono molto curiosa di vedere i talks che Carmine ha selezionato sul tema crescita personale ma ancora di più sul Digital Marketing, sicuramente saranno l’occasione per accrescere le mie conoscenze.
Ted Talks sono eventi da non perdere assolutamente!
Se è vero che su internet si trova la risposta a qualsiasi domanda, i TED Talks sono lo strumento adatto! Personalmente non ero a conoscenza di queste conferenze e visto che si occupano di svariati argomenti, possono essere adatti a un vasto pubblico! Articolo che ho letto con interesse!