Vuoi utilizzare Telegram Business come strumento di comunicazione per la tua azienda ma non sai se possa rivelarsi efficace? O vuoi utilizzare questa app per integrarla nella tua strategia di Marketing? Telegram Business affiancato ad altri mezzi di comunicazione può essere un arma molto efficace per riuscire a far crescere la tua lead e incrementare i click. Per non parlare della grande utilità che si ha per fidelizzare i clienti e il grande potere di conversione che ha. In questo articolo cercheremo di darti una linea guida su come utilizzarlo, perché utilizzarlo e soprattutto come riuscire a sfruttarlo al meglio per te o la tua azienda.
Vuoi saperne di più su strategie digitali e social media marketing?
Vuoi scoprire come approcciarti e come utilizzare strategie social?
Cos’è Telegram?
Telegram è tra le più recenti app di messaggistica istantanea, la piattaforma è completamente gratuita. La piattaforma telegram ha riscosso molto successo negli ultimi anni, crescendo in maniera esponenziale, passando dal 4,7% nel 2016 al 32% nel 2020 (in termini di utenti globali), riscuotendo molto successo tra i Millenials e la Generazione Z. Attraverso questa app è possibile chattare con altri contatti privati, creare o partecipare a gruppi pubblici o privati. In più da la possibilità di poter usufruire di strumenti come i BOT o i canali.
A chi si rivolge Telegram business?
L’app di Telegram si rivolge a tutti quegli utenti che hanno intenzione di instaurare una vantaggiosa e performante strategia di Marketing. Si adatta in maniera funzionale ad aziende e Freelance e aziende. Pur non avendo un app specifica dedicata al business Telegram si può rivelare un ottima arma di marketing e per le aziende o per i negozi online.Telegram business viene utilizzato già da diverse aziende grazie alle sue funzionalità, che risultano essere efficaci sulla lead generation, ma soprattutto dare una marcia in più alle vendite, senza parlare del vantaggio che si ha con l’alleggerimento del servizio di assistenza clienti.
Come creare un account business su Telegram
Creare un account business su Telegram è molto facile, dovrai semplicemente scaricare l’app, iscrivendoti come un qualsiasi utente privato. Ma diversamente da un utente privato, quando ti verrà richiesto durante la registrazione , dovrai inserire il nome del tuo brand invece del tuo nome e cognome. Ricordati sempre di impostare un username! In maniera che i tuoi clienti possano contattarti anche senza avere il tuo numero di telefono.
Tutto ciò puoi farlo cliccando su : Impostazioni > Modifica Profilo > Aggiungi Username.
Dalle impostazioni puoi anche aggiungere una tua foto o del tuo brand, inserire una piccola descrizione (massimo 70 caratteri) in modo tale che i tuoi clienti sappiano chi sei o cosa fai. Si è molto più agevolati se queste operazioni vengono fatte all’interno ella versione online di Telegram Web o sulla versione desktop di Telegram.
Vuoi impostare la tua prima strategia digitale con l’aiuto di un esperto?
basta un click
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Come l’azienda comunica con i clienti su Telegram
Una volta creato in maniera efficiente il tuo profilo Telegram, ci sono 3 principali funzionalità che ti permettono di interagire e comunicare con i tuoi clienti: i canali, i gruppi e i bot. Ogni funzionalità ha i suoi vantaggi e svantaggi, tutto dipenderà dalla tua strategia di comunicazione. Ora ti illustreremo queste funzionalità in modo tale da capire quali di queste si adatti meglio al tuo business.
Gruppi Telegram
Con queste funzionalità potrai creare e dare un nome al tuo gruppo, inserendo una foto profilo inerente e aggiungendo fino a 200.000 contatti (diversamente da Whatsapp business che ti permette di aggiungerne solo 256). Con questa funzione si ha la possibilità di creare una vera e propria comunità, visto che i gruppi possono essere accessibili pubblicamente e che si ha a disposizione un numero molto grande di utenti che possono partecipare al gruppo. Lo svantaggio principale in tutto questo è che chiunque può partecipare alla conversazione e scrivere all’interno del gruppo, il che vuol dire che si potrebbe creare molta confusione all’interno della conversazione, con la possibilità che molti utenti possano abbandonare il gruppo velocemente.
Canali Telegram
I Canali Telegram hanno presso a poco la stessa struttura e funzionalità dei gruppi, con una sola importante differenza, solo gli amministratori del canale possono inviare messaggi! Chiunque all’interno del canale può condividere i contenuti, ma se non si è amministratori non si potrà rispondere all’interno del canale. Creando un account telegram, hai la possibilità di inserire una foto profilo e aggiungere una descrizione che possa essere massimo di 256 caratteri, il numero di utenti che possono partecipare è illimitato! Ogni canale che crei è completamente gratuito e si ha la possibilità di creare infiniti canali.
Da qui vediamo un grande vantaggio nel trasmettere informazioni e la possibilità di poter fare da vetrina al nostro prodotto , senza creare lo scompiglio e il caso che ne può derivare dai gruppi. Diversamente dai gruppi telegram, lo svantaggio è che si ha una comunicazione a senso unico e l’interazioni con i tuoi utenti è molto limitata. Ne viene che, i canali possono essere utilizzati in maniera molto performante come comunicazione marketing. Per promuovere offerte , articoli di blog, immagini e video accompagnandoli ad un hashtag.
L’impegno che richiede un canale, è un impegno COSTANTE, poiché deve risultare sempre interessante per gli utenti. Telegram non permette alcun tipo di automazioni in questo senso sui canali, di conseguenza non si possono importare messaggi automatici ne tantomeno si possono programmare in anticipo.
Bisogna sempre tener conto che quando si pubblica in maniera troppo frequente all’interno del canale, gli utenti tendono a silenziare se non addirittura eliminare il canale dalla loro home. Di conseguenza di ha un risultato più performante se la comunicazione è limitata ma costante. Naturalmente dipende molto anche dal tipo di canale e di attività, poiché un canale di news può avere una costante quotidiana, se non oraria, mentre per la maggior parte delle altre attività è consigliabile rimanere sui 2/3 post a settimana.
Come utilizzare un bot di Telegram
Cos’è un bot? È un intelligenza artificiale che permette agli utenti di dialogare in maniera automatica con l’azienda e reperire informazioni o avere assistenza. I bot sono molto utili per potersi interfacciare con un numero di clienti molto grande, anche contemporaneamente! In modo tale che , come detto in precedenza, gli utenti possano avere un assistenza clienti o informazioni utili senza però sottostare a tempi di attesa molto lunghi.
Per creare un bot su Telegram business, dovrai:
- Digitare “BotFather” all’interno della barra di ricerca di telegram
- Avviare la conversazione con “BotFather“
- Cliccare all’interno della conversazione su “newbot”
Dare un nome al tuo bot , che deve terminare con “bot”. Es. DigitalCoach_bot
Fatto questo, avrai creato il tuo bot e potrai creare e scegliere i comandi seguendo le istruzioni del Bot Father che vengono mostrati all’interno della chat. La comunicazione attraverso un bot non è molto sviluppata in Italia, sia per le competenze tecniche che vengono richieste per ottimizzarlo, sia perché il bacino di utenza per il quale viene richiesto non è cosi grande. Solo grandi aziende come Enel per esempio ne ricavano beneficio. Poiché ha un bacino di utenza molto grande e si può ottenere facilmente assistenza su operazioni più basilari.
Vuoi scoprire come gestire la tua community?
Scarica gratuitamente l’e-book
"*" indica i campi obbligatori
Come fare web marketing con Telegram
Telegram da solo non può essere un mezzo efficace per impostare una strategia marketing vincente, diversamente se viene affiancato da altri mezzi, si rivela un ottima arma comunicativa che può facilitare il raggiungimento dei tuoi obiettivi aziendali. Il tutto sta nel farsi una semplice domanda, per cosa voglio sfruttare Telegram Business?
Avere una migliore comunicazione interna?
Attraverso i gruppi all’interno di Telegram , si può rimanere sempre il linea con il proprio team per poter applicare strategia sulla promozione di prodotti e gli strumenti da utilizzare
Aumentare la comunicazione con la propria nicchia di riferimento?
Posso pubblicare e promuovere all’interno dei canali o i gruppi, prodotti per la quale utenti già iscritti possono essere potenzialmente interessati e possono scoprire i prodotti che la mia azienda promuove.
Migliorare la Customer service?
Con una comunicazione chiara e immediata si può offrire supporto ai clienti per generare Fidelity e poter avere tassi di conversione più ampi.
Aumentare le vendite con un account aziendale Telegram
Per riuscire nell’intento di aumentare le vendite con Telegram Business, bisognerà applicarlo in maniera mirata all’interno delle proprie strategie , perché questa app ci da la possibilità di avere diverse funzionalità, come abbiamo già visto in precedenza, per poter gestire e pubblicizzare la nostra azienda. Possiamo sfruttare le potenzialità di vetrina che ci danno le funzionalità dei gruppi e dei canali, potendo in maniera diretta mostrare i nostri prodotti e promuoverli.
Possiamo sfruttare la funzionalità Customer attraverso i bot o personalmente in modo da aiutare i potenziali clienti e scegliere il loro prodotto o a risolvere i problemi che possono avere durante l’azione d’acquisto. Possiamo avere una visibilità senza alcun limite di utenti, in modo da poter successivamente sfruttare a meglio una strategia lead.
Generare lead con un Canale Telegram
Vuoi sfruttare telegram Business per la lead generation?
Allora puoi comunicare uno sconto all’interno del tuo gruppo o del tuo canale, inserendo un link che porta ad una landing page inserendo un formulario con il quale , una volta compilato il modulo, si ha diritto al codice sconto che verrà inviato via mail. In questo modo potrai ottenere informazioni, tali per cui potrai contattare gli utenti anche se si eliminano dal tuo gruppo o dal tuo canale.
Conclusioni
In conclusione, Telegram business è uno strumento molto potente che se affiancato ad altre piattaforme e strategie, può generare una crescita molto promettente , riuscendo a diventare uno strumento importante per il Marketing Conversionale. raggiungendo i clienti e i prospect nelle piazze digitali dove si svolge sempre di più la reale conversazione tra le persone.
Vuoi aggiungere skill alla tua formazione?
clicca qui in basso
SCOPRI LA CONSULENZA DI CARRIERA
Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
Da quando ho conosciuto il mondo Digital, il mio punto di vista è cambiato, e sono rimasto sempre più folgorato da questo mondo da più di 3 anni. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli e di superare ostacoli, grazie a Digital Coach, riesco sempre di più a superare i miei limiti e di volta in volta vedere le barriere e farle cadere, grazie alle nuove skill acquisite.
Intervista molto interessante riguardo a un potente alleato per la propria strategia professionale!
Telegram è sottovalutatissimo, ormai è da circa un anno che lo utilizzo quotidianamente e non riuscirei a farne a meno.
La messaggistica istantanea è molto utile per il proprio marketing, forse è un’idea ancora poco “conosciuta”, bisogna scoprirla e capirla. Strumenti come Telegram ti permettono di effettuare questo tipo di business.
Se prima pensavo che fosse una semplice app di messaggistica istantanea, dopo questo articolo mi sono ricreduta. Potenzialità enormi per uno strumento ancora sconosciuto, ai più.
Avevo sottovalutato Telegram, considerandolo un semplice “doppione” di WhatsApp. Qui leggo che non è proprio così, e che è addirittura un tool aziendale.
Non ho mai usato Telegram, anche se ho seguito un corso di Digital Coach che ne spiegava l’utilizzo approfondito. Trovo quindi questo articolo molto utile, come guida pronta all’uso completa e concisa ora che inizierò ad utilizzare l’app!
Conosco Telegram ma non immaginavo le sue potenzialità, tantomeno le funzionalità per il business.
Articolo davvero interessante!
Alcune delle funzionalità di Telegram sono davvero interessanti. Le chat crittografate e la possibilità di creare Community e super Community fanno pensare a sviluppi futuri in ottica Business del canale. Uno strumento da seguire e studiare sicuramente. Complimenti, bell’articolo, molto utile!
Bella intervista! Approfondisce un canale come telegram, che forse ancora pochi conoscono nel dettaglio!
Intervista super interessante per comprendere le funzionalità di Telegram e cosa lo differenzia dalle altre chat di messaggistica. Volevo chiedere un’informazione riguardante le possibilità di Business su Telegram, è possibile creare campagne di advertising? Grazie.
Complimenti!!
Mi ripromettevo appunto di sapere di più su Telegram, tool che ho scaricato ma utilizzato poco e male, grazie del bell’articolo
Da quando ho scaricato l’applicazione mi sono resa conto che sempre più persone stanno cominciando a usarlo come altra scelta a Whatsapp. Va assolutamente tenuto d’occhio anche per avere un canale alternativo all’egemonia della famiglia di Zuckerberg soprattutto in previsione dell’annunciata fusione di Whatsapp, Messenger e Instagram che non si sa bene in cosa risulterà. Inoltre ha delle funzionalità favolose (canali, integrazione con i bot) che possono rientrare nella strategia di business di una azienda senza dover sottostare alle leggi di un algoritmo.
Molto interessante approfondire l argomento ,sinceramente avevo scaricato l applicazione ma non usato penso che dovrei utilizzarlo un po di più soprattutto per la mia azienda
Articolo molto interessante! Parla di uno strumento che personalmente ho utilizzato poco fino a questo momento. Adesso che scopro tutte le sue potenzialità sicuramente inizierò a sfruttarlo di più.
Non vedo l’ora di esplorare questo nuovo strumento. Questa novità delle “chat segrete” è unica e già mi vengono in mente mille modalità creative di applicazione in comunicazione.
Articolo interessante su questo strumento conosciuto oggi piu’ per il nome che per le potenzialità di utilizzo.
Con le chat crittografate e i canali diventa uno strumento top per le aziende!
Articolo esaustivo su questo strumento facente parte dei nuovi social media emergenti.
Altra caratteristica interessante: non è necessario avere il numero di telefono per contattare un altro utente, ma è sufficiente avere il nome del suo profilo.
Non ho mai usato Telegram, quindi capire perchè può essere utile è stato interessante.
Bello scoprire tutte le varie funzionalità per il business di questo strumento. L’ho studiato durante il mio percorso con Digital coach e l’ho anche scaricato. Mi avevano colpito le sue funzionalità, ma ora da questo articoli apprendo che ce ne sono molte altre. Davvero grandioso!