Anche partendo da zero il digitale permette di raggiungere traguardi che sembrano inarrivabili. Un esempio è Together Price, la piattaforma di condivisione ideata nel 2016 da 3 giovani romani per permettere alle persone di spartirsi il costo degli abbonamenti digitali, come Netflix o Spotify, che in pochi anni sta conquistando l’Europa.
Ho avuto il piacere di fare qualche domanda a uno dei fondatori, Sabrina Taddei, che oltre ad anticiparci una grande novità in arrivo, ci dimostra come è possibile diventare un punto di riferimento europeo anche partendo da budget irrisori.
Vuoi avviare anche tu una startup innovativa?
Cos’è Together Price e come nasce?
Together Price è la piattaforma dove persone si riuniscono in gruppo per condividere il costo di abbonamenti digitali. Se vuoi sapere come ci immaginiamo il futuro di Together Price, sarà quello di poter permettere di condividere qualsiasi esperienza, prodotto, bene o servizio che sia destinato ad un gruppo.
Vi dico una cosa in esclusiva: stiamo per testare il mondo delle esperienze. Durante la fase Covid molte persone ci hanno chiesto perché non permettiamo di creare gruppi per condividere le lezioni con un personal trainer online; come le lezioni di chitarra, di scacchi, e perché no, ci sono molti personal trainer che si recano al parco in gruppo per fare attività fisica. Quindi lanceremo tutta questa parte di condivisione di esperienze, dove la visione è quella di essere il punto di riferimento per ogni tipologia di condivisione, tutto ciò che è destinato ad un gruppo.
Come sei arrivata a gestire il marketing di un’azienda così conosciuta?
In Together Price oltre a gestire diversi canali di acquisizione in diversi paesi sono uno dei fondatori. L’idea è partita da tre amici: io, mio fratello Marco ed un nostro amico d’infanzia. Abbiamo iniziato un po’ per gioco senza crederci neanche troppo e messo a frutto le competenze che avevamo in tre settori diversi: io nel marketing, Marco nello sviluppo del sito e dell’applicazione e Luca dal punto di vista finanziario. Quello che inizialmente sembrava un gioco, in realtà poi si è trasformato nel nostro lavoro, oltre che nella nostra più grande passione e quindi mi sono trovata a gestire qualcosa che neanche immaginavo potesse arrivare ad una portata del genere in 4 Paesi in contemporanea.
Vorresti metterti in proprio online?
Fai il TEST e scopri se sei pronto!
Da quali professionisti è composto il team di Together Price?
Siamo tre fondatori con tre diverse aree di competenza, abbiamo avuto il privilegio di avere con noi Giuseppe Santoro che è attualmente il CTO di Together Price, si occupa di gestire tutto il reparto sviluppo.
Lui proviene da Soldo, una compagnia molto affermata sia in Italia che in Europa. Abbiamo deciso di contattare Giuseppe e di farlo entrare nel nostro team proprio per la sua propensione e per le sue competenze nel mondo FinTech dove in realtà Together Price si vuole dirigere.
All’interno del team siamo 15 talentosi ragazzi che lavorano su diverse aree, non solo marketing e sviluppo ma molto importante in Together Price è il reparto customer care. Spendo una parola in più per i ragazzi che lavorano nella nostra assistenza clienti per complimentarmi con loro per la mole di lavoro e per la gestione dei nostri clienti.
Quali strategie avete utilizzato per raggiungere il milione di utenti?
La vostra è un’azienda relativamente giovane, ma avete da poco superato il traguardo del milione di utenti, quali strategie avete utilizzato per arrivare a questi numeri?
Ti dico che alla base di tutto questo lavoro c’è stata tanta sperimentazione, nel senso che non siamo partiti da un canale predefinito o da canali tradizionali dove fanno pubblicità e acquisizione sia startup che grandi brand. Abbiamo cercato nel nostro percorso il canale più giusto per noi per due motivi centrali. Quando siamo partiti lo abbiamo fatto con le nostre forze, abbiamo lavorato un anno a costo zero senza budget marketing, quindi siamo partiti veramente con la sola voglia di far uscire Together Price.
L’ altro motivo è che Together Price guadagna una fee molto bassa. Guadagniamo per ogni partecipante che entra in un gruppo 0,99 euro, dobbiamo quindi tenere molto bassi i costi e non possiamo andare su canali più costosi di cui non siamo sicuri. Facendo molti test un canale molto promettente per noi è stato YouTube, sottovalutato da altri brand. Esso in realtà ti permette di creare un contatto diretto col tuo pubblico, in cui riesci attraverso l’influencer a mostrare come funziona, a dare una visione del prodotto che hai cercato di creare e permetti agli utenti di capirlo fino in fondo attraverso il video.
È stato un canale dove abbiamo investito molto nel 2020. Invece, per creare la nostra prima base utenti siamo partiti da gruppi Facebook molto conosciuti per diverse tipologie di tematiche come Netflix, Spotify ecc… In questo modo abbiamo creato il primo zoccolo duro di Together Price e successivamente aggiunto molta brand awareness ottenuta grazie ad articoli stampa, media, interviste su radio e blog. Queste sono le tre macroaree dove ci siamo mossi permettendoci di raggiungere la quota di un milione di utenti.
Scopri tanti consigli per la tua strategia digitale
scaricando l’e-book GRATUITO!
"*" indica i campi obbligatori
Quali sono i vostri progetti e obiettivi futuri?
C’è un obiettivo che vogliamo realizzare a stretto giro e per il quale adesso siamo in una campagna di crowdfunding. Abbiamo pubblicato la nostra prima campagna a fine gennaio su Crowdcube che è la piattaforma dove hanno già raccolto Revolut, Monzo ed altre grandi compagnie. Tutto questo per coinvolgere i nostri primi utilizzatori e siamo già arrivati a quota 500.000 euro; questi soldi serviranno per l’espansione in Europa.
Il nostro obiettivo principale sarà diversificare il mercato, quindi di permettere la condivisione su diversi prodotti ed esperienze e poi di espanderci in tutta Europa. Ad oggi non abbiamo competitor diretti quindi dobbiamo correre in questo senso e dobbiamo aggredire il mercato velocemente, saranno questi i nostri prossimi passi.
Ti piacerebbe avviare un Business Online ma non sai da dove iniziare?
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA
Articoli correlati:
Ho conseguito il Master in Digital Marketing con Digital Coach. Attualmente sto svolgendo la Work Experience con il team Content.
Complimenti a questi giovani ragazzi che dal niente hanno fatto partire un progetto unico nel suo genere! Together Price sicuramente risponde ad esigenze che in questo ultimo periodo, causa pandemia, sono diventate più importanti. Non mi stupisco affatto del successo ottenuto fino a questo momento. Un grosso in bocca al lupo per i progetti futuri!
Intervista super interessante e stimolante! Spiega come, partendo da una semplice idea, si possa poi arrivare a grandi risultati. Together Price è una piattaforma geniale che punta alla condivisione di attività di gruppo e direi che è anche un’iniziativa importantissima, dato il periodo storico che stiamo attraversando!
Partiti per gioco e già presenti in quattro paesi contemporaneamente: complimenti ragazzi! Con la vostra idea avete creato un vero metodo di condivisione.
Non avevo ancora sentito di questa start up. Penso sia davvero un’ottima idea che potrebbe essere ampliata a tantissimi settori. La condivisione di esperienze è alla base del nostro presente e sarà una delle risorse più grandi del prossimo futuro. Davvero complimenti per l’idea e un grande in bocca al lupo. Più andiamo avanti e più c’è bisogno di conoscere strumenti che ci permettano di facilitare i rapporti e la condivisione con gli altri e sicuramente il settore digitale è quello che fra tutti offre maggiori opportunità in questo momento, quindi bisogna darci dentro con la formazione e sviluppare idee innovative che vadano in questa direzione.
Complimenti! Ragazzi intraprendenti e brillanti che hanno avuto l’idea giusta nel.momento giusto direi! Una sorta di consorzio in ambito digitale, con poca spesa iniziale!
Non conoscevo questa piattaforma. Sicuramente una fantastica occasione per abbattere i costi.
Nel mio caso abbattere i costi non vuol dire pagare di meno, ma aver l’opportunità di avere più abbonamenti attivi!
Che bella idea questa di offrire alle persone un modo di condividere i loro abbonamenti digitali! Sono molto curiosa di vedere dove si spingerà questo servizio con le altre attivitá di gruppo. Negli ultimi tempi le esperienze utente sono cambiate ed é una idea originale quella di raggruppare in una piattaforma diverse esigenze.
Ammiro chi come questi tre giovani ragazzi ha voglia di mettersi in gioco, riuscendo a creare qualcosa di straordinario. Non servono grossi capotali per creare qualcosa di grande.
Trasformare un’idea tra amici in un lavoro è un sogno per tutti. Together Price è riuscita a cavalcare il boom degli abbonamenti digitali arrivando prima di altri ad un’idea geniale, complimenti!
Condividere i costi di un abbonamento per permettere a più persone di poter usufruire del servizio digitale: che bella iniziativa!
Ancora una volta l’online si dimostra il contesto ottimale dove sviluppare un’idea di business innovativa e vincente. Anche con pochissimo budget iniziale!