Quando parliamo di TripAdvisor marketing intendiamo il modo di fare affari in qualsiasi momento tramite la promozione di strutture sul portale di TripAdvisor, specializzato in recensioni di hotel, ristoranti e attrazioni relative al tema dei viaggi.
Cos’è TripAdvisor?
TripAdvisor è il maggior sito di viaggi nel mondo con più di 315 milioni di utenti e più di 500 milioni di recensioni di hotel e servizi. Nei suoi due decenni di attività ha trasformato un investimento iniziale di 3 milioni in un’attività da 7 miliardi di dollari, comprendendo come fornire un servizio che nessun’altra azienda tecnologica ha abbastanza padroneggiato: informazioni costantemente aggiornate su ogni elemento immaginabile del viaggio.
Inizialmente era totalmente diverso da come lo conosciamo oggi nonostante la presenza di recensioni da parte degli utenti fosse già stata prevista dal creatore Stephen Kaufer. Ma quello che Kaufer non aveva previsto era che le recensioni degli utenti superassero abbondantemente il numero di quelle professionali previste dalla prima versione del sito. In questo modo l’opinione degli utenti è diventata importantissima per giudicare la qualità dei servizi offerti dalle strutture. Ed è proprio questo il segreto di TripAdvisor: il marketing della piattaforma e il successo che ne deriva viene proprio dagli utenti. Una volta entrati nel meccanismo che TripAdvisor offre non si riesce più a tornare indietro data la comodità e l’efficienza del servizio.
Il business di TripAdvisor
TripAdvisor è un classico esempio di business che sfrutta la rete in maniera eccellente ed è un promemoria di come le aziende potenzialmente attraenti sul web possano lavorare su vasta scala. Ci sono tre lati della rete: il consumatore, la sede e l’inserzionista. Tutto diventa più interessante quando questi tre fattori crescono contemporaneamente. Avremo, dunque, più consumatori che offrono contenuti, più luoghi che offrono servizi e più inserzionisti che offrono condizioni vantaggiose agli utenti. La sintesi di tutto ciò è sintetizzata nel progetto di TripAdvisor.
Come abbiamo detto in precedenza, TripAdvisor esiste grazie alle recensioni ma i guadagni veri e propri arrivano grazie alle pubblicità e dalle spese di prenotazione. Tripadvisor ADS permette di inserire alcune inserzioni sponsorizzate in base alle selezioni degli utenti come posizione, prezzo, tipo di cucina o momento della giornata.
Pubblicità
Ci sono differenti tipi di pubblicità.
- In primis quella tradizionale nella quale TripAdvisor viene pagato per mostrare annunci di hotel e altri servizi sul proprio portale.
- Poi c’è il prodotto pubblicitario basato sui clic (CPC) in base al quale la piattaforma viene pagata solo una volta che un utente clicca sul banner per effettuare una prenotazione. L’utente, dopo aver cliccato, viene inviato direttamente alla pagina di prenotazione del sito web dell’inserzionista e la conversione degli utenti risulta anche più facile.
- Infine, non manca la possibilità di effettuare un abbonamento. Le aziende stabiliscono un prezzo con TripAdvisor per mostrare un numero maggiore di informazioni sui loro servizi. La tariffa varia a seconda di una serie di criteri come ad esempio il traffico potenziale al sito web. Inoltre, tramite TripAdvisor Premium, i proprietari delle strutture hanno la possibilità di poter migliorare le loro pagine con alcune funzioni create appositamente.
Tasse di prenotazione
I guadagni di TripAdvisor si basano anche sulle tasse di prenotazione di alberghi, ristoranti e attrazioni varie. Tramite la prenotazione istatanea ogni utente ha la possibilità di conoscere tutti i dettagli e le informazioni legate al possibile soggiorno. TripAdvisor verifica in tempo reale le tariffe e consente di convertire gli utenti in veri e propri clienti senza mai uscire dalla piattaforma. Tutto ciò avviene tramite un partner di connettività, ovvero un’azienda come Central Reservation System, motore di prenotazione Internet o channel manager che fornisce il software per supportare e gestire le prenotazioni di una proprietà.
Chi si occupa di strategie di marketing online è il Web Marketing Specialist.
Fai il Test e scopri se hai affinità per questo ruolo
Posizionamento SEO
Dopo alcune ricerche, TripAdvisor ha trovato un modello di business magico, che rappresenta i social media e i contenuti generati dagli utenti al meglio. Il contenuto è gratuito e fornito dai consumatori che scrivono recensioni volontariamente. Questi consumatori consentono ai contenuti e al loro coinvolgimento di essere monetizzati senza chiedere nulla in cambio. Con il rapido aumento delle recensioni degli utenti, TripAdvisor ha deciso di concentrarsi anche su una strategia SEO di straordinaria forza. Non ci sorprende, infatti, vedere come TripAdvisor sia sempre in prima fila nei risultati di ricerca di Google per quanto riguarda le keyword inerenti al mondo dei viaggi. Non si tratta assolutamente di un caso. Il team di TripAdvisor ha effettuato delle scelte molto efficaci in questo senso.
Scarica la Mini Guida Gratuita
e apprendi i segreti per scrivere i contenuti per l’online
"*" indica i campi obbligatori
Come funziona
Innanzitutto, la ricerca e il conseguimento di un buon posizionamento SEO aiuta l’azienda a raggiungere un maggior successo sia con i clienti fidelizzati sia con quelli potenziali. I nuovi clienti, in particolar modo, si sentono in dovere di restituire alla community il favore dato durante l’organizzazione del proprio viaggio. Tutto ciò genera un circolo virtuoso intorno alla produzione di recensioni e contenuti di alta qualità che attirano gli algoritmi dei principali motori di ricerca, permettendo a TripAdvisor di consolidare le sue prime posizioni e di generare più traffico dando un effettivo business advantage alle strutture.
La visibilità del sito aumenta anche grazie alla possibilità, per quanto riguarda gli hotel, di promuovere le recensioni positive direttamente sulla propria pagina web. In sostanza, ciascuno di questi widget consente all’utente di collegarsi su TripAdvisor e di aumentare il traffico. Gli hotel, da parte loro, ottengono la possibilità di pubblicizzare la propria struttura tramite dei banner che compariranno direttamente su TripAdvisor.
Come TripAdvisor ha cambiato il modo di viaggiare
È difficile ricordare come fosse il mondo dei viaggi prima di TripAdvisor. Dopo la sua creazione, nel 2000, tutto è sembrato funzionare in modo diverso. Sono i viaggiatori a stabilire quale attività meriti le valutazioni migliori secondo un sistema di recensioni positive o negative.
TripAdvisor è stato uno dei primi ad adottare i contenuti generati dagli utenti. Questa è una forma di collaborazione online che ricorda molto quella dei forum. Il sito è totalmente gratuito e non deve pagare nessun utente per il contenuto generato. Per questo motivo, in linea di massima, le recensioni sono giudicate sempre come più affidabili e attendibili.
Recensioni e contenuti
Ovviamente ogni utente ha un modo diverso di valutare le proprie esperienze ed alcuni, leggendo le recensioni, sembrano essere veramente parecchio esigenti. La stessa cosa vale per il tono usato nella creazione dei contenuti. Certe volte si esagera e i commenti diventano abbastanza intensi. TripAdvisor è uno strumento davvero potente specialmente per quanto riguarda hotel e alloggi vari, quindi la potenza di una recensione negativa è tale da poter mettere a serio rischio la credibilità di un servizio e di comprometterne la reputazione online. Un’attività che ha incrementato le vendite grazie a TripAdvisor è sicuramente quella dei tour guidati all’interno delle città. Le stesse guide, facendo una vera e propria attività di social media marketing, spesso invitano i turisti a lasciare un feedback positivo su TripAdvisor. In questo modo l’attività può generare sempre nuovi clienti.
La notizia è abbastanza recente e da cerchiare di rosso sul nostro calendario: TripAdvisor ha deciso di diventare un vero e proprio social network entro la fine dell’anno. Come? Semplice. Attraverso una nuova versione del sito che permetterà a tutti di avere amici e follower, condividere link, mettere like e di poter seguire brand o influencer noti nel mondo dei viaggi. Una sorta di Facebook o Instagram a tema viaggi. La decisione deriva da una ricerca dello stesso TripAdvisor che ha evidenziato come i consigli di amici e parenti avessero una rilevanza maggiore rispetto alle recensioni di sconosciuti. Questo nuovo TripAdvisor darà la possibilità agli utenti di poter cercare ciò che si vuoe all’interno dei propri interessi e di quelli dei propri amici. Se, ad esempio, abbiamo in programma di fare un viaggio a New York, sulla nostra home avremo la possibilità di ricevere informazioni solo ed esclusivamente sulla meta del nostro prossimo viaggio.
Cosa migliora
Grazie a questa nuova versione di TripAdvisor sarà possibile notare alcuni miglioramenti sia dal punto di vista della struttura del sito, sia per quanto riguarda la “fiducia” degli utenti verso il sito stesso.
Prima di tutto, grazie ai consigli dei propri amici, diminuirà il sospetto delle false recensioni. È molto recente, infatti, la notizia di una sentenza contro il proprietario di alcune strutture in Salento, condannato a 9 mesi di reclusione a causa della vendita di recensioni false su TripAdvisor. Come abbiamo detto in precedenza, il nostro feed sarà composto solo ed esclusivamente da informazioni riguardanti il nostro prossimo viaggio. Si tratterà, dunque, di un argomento che ci interessa al 100%.
Grazie a questi consigli, la conversione può avvenire in maniera molto più veloce. Leggendo gli articoli e le informazioni direttamente dalla piattaforma social di TripAdvisor ci saranno molte più possibilità che la prenotazione venga effettuata nell’immediato. Saranno create delle community dove poter condividere le proprie esperienze e TripAdvisor sarà riconosciuto come il “social dei viaggi”. Inoltre, non escludiamo che possa inserirsi come intermediario tra aziende e influencer per monetizzare il più possibile in questa sua nuova veste.
Brand e influencers
Anche TripAdvisor avrà la sua schiera di marchi e personaggi che, in qualche modo, avranno lo scopo di far crescere il loro nome e di orientare le conversioni degli utenti in un senso o nell’altro. Parlando di un sito di viaggi, ovviamente, i brand e gli influencer che avranno maggior appeal saranno quelli che di viaggi se ne intendono. Ecco che, allora, marche come ad esempio National Geographic o GoPro punteranno molto sulla novità social di TripAdvisor. Stesso discorso per gli influencers. Sarà possibile consultare pagine con gallerie fotografiche e recensioni reali per dimostrare agli utenti la qualità e il valore delle strutture. Potremo consultare solo ciò che ci interessa e lo faremo in base alle nostre amicizie o a personaggi pubblici esperti del settore.
Se vuoi saperne di più sugli argomenti trattati e i metodi per crescere online, ti consiglio di leggere questi articoli e di informarti tramite la pagina di Digital Coach:
Laureato in comunicazione e studente di Digital Marketing. Appassionato delle nuove tecniche digitali per cercare nuovi percorsi e strade da seguire.
Tripadvisor è un bel esempio da seguire per quanto riguarda l’uso dei canali digitali e i relativi strumenti per avere un’attività di successo con risultati di grande prestigio . Questo articolo analizza bene questa società , il modo di lavorare e le scelte di business che hanno fatto per arrivare ai risultati che hanno ottenuto . La lettura è consigliata!