Hai cliccato in questo link, forse hai bisogno di più chiarezze? se vuoi sapere un tutorial marketing per acquisire un potenziale cliente approfondendo meglio il concetto di questo mondo sempre in fase di aggiornamento seguimi passo per passo facendo attenzione.
In questo tutorial marketing ti spiegherò come raggiungere il tuo target di riferimento in modo tale da attrarre attenzione verso le tue offerte per acquisire un potenziale cliente. Ma prima di tutto vorrei spiegarti che cos’è un tutorial marketing per procedere con il proseguimento dell’articolo.
Che cos’è un tutorial marketing?
Un tutorial marketing è il nome internazionalizzato di una guida, con il quale vengono pubblicati post per aiutare un utente a risolvere un problema o a ottenere qualcosa di utile da un’azione togliendosi un dubbio, spiegandone le funzionalità e caratteristiche facendo esempi pratici.
Con il quale chi lo crea, cerca di spiegare al meglio una strategia a persone che non le hanno ancora vissute, sperimentate o desiderano farle al meglio per ottenere un determinato obiettivo per il suo business. E’ molto importante perché va a rispondere alle esigenze degli utenti che indicizzano qualcosa su Google grazie alla Seo, posizionandosi nelle prime ricerche.
Acquisisci le base necessarie per ideare una strategia SEO di successo.
Scarica la Guida Gratuita e inizia da subito!
"*" indica i campi obbligatori
Perché è utile un tutorial marketing?
Il tutorial marketing è diventato il nuovo trend del content marketing, prendendo il mondo sotto i riflettori. E’ ormai riconosciuto che gli elementi immagini-video condizionano il ricordo degli utenti per l’80%, mentre soltanto il 20% di un testo. Con l’aiuto dei progressi tecnologici e degli strumenti creativi nel 2019, si ha la possibilità di creare al giorno d’oggi contenuti interessanti, divertenti e facile da comprendere e condividere. Lo scopo di un tutorial marketing è quello di rispondere alle reali esigenze del pubblico ottimizzando le informazioni da raccogliere, vale a dire farsi trovare nel momento in cui hanno bisogno di te. Quindi domandati in che cosa sei esperto e in cosa ti puoi rendere offerente per un valido aiuto agli altri, potrai leggere migliaia di libri su un determinato argomento, e il fai da te è uno di questi, è l’esperienza che vale, è quello che devi trasferire nel tutorial altrimenti sarai semplicemente una persona informata ma inesperta. Cerca di individuare un bisogno reale e dare una risposta efficace a quel bisogno. Quando scrivi un tutorial marketing non soffermarti unicamente sul descrivere in pochi e semplici passaggi come svolgere una determinata procedura, su internet ce ne sono a migliaia, è proprio questo l’errore che fanno tutti, si soffermano soltanto sui potenziali e non sull’importanza delle cose andate male. E’ questo che rende il tuo tutorial credibile facendoti passare per una persona veramente esperta descrivendo sia i passaggi positivi da seguire sia i passaggi negativi da evitare.
Quali sono i formati dei tutorial?
La scelta del formato da utilizzare dipende da te, dalla tua personalità e dalle tue competenze tecniche, tutto sta a te decidere se parlare di un argomento attraverso immagini o attraverso video ecc. Vediamo gli aspetti di ciascuno di essi prestando particolarmente attenzione.
Un tutorial marketing può essere di tipo:
- video
- immagini
- testuale ecc
Tutorial testuale
Un tutorial marketing testuale cerca di spiegare le dinamiche attraverso l’uso della scrittura e può essere utilizzato in molti frangenti, anche se viene utilizzato meno rispetto ad un video o ad un immagine. Le guide testuali possono essere utili per spiegare certe cose ma poco vantaggiose per spiegarne altre. Cercando di spiegare come creare un outfit servendosi unicamente del testo, non porterà a nessun risultato sperato, ci si troverà soltanto a scrivere migliaia di parole per un concetto più visivo che non saranno di nessun aiuto per il lettore. Questi sono i casi in cui quando si spiega concetti più visivi serviranno assolutamente le immagini o i video, altrimenti scriverai e perderai tempo inutile perché il lettore cliccherà e tornerà subito nella prima pagina di google per visitare un altro tutorial. Un tutorial marketing testuale può essere molto utile quando si parla di tematiche informatiche o nel caso sia bisognoso elencare una lista di risorse utili. Quando il testo è molto lungo è importante mettere all’inizio dell’articolo un indice che possa condurre l’utente verso la giusta direzione senza perdersi nel bel mezzo dell’articolo.
Tutorial immagini
Un altra modalità per realizzare un tutorial è quella di usare le immagini e creare contenuti accattivanti. Le persone/clienti preferiscono vedere immagini anziché visualizzare testi lunghi, circa il 90% delle persone si soffermano durante un articolo guardando subito con la coda dell’occhio le immagini, la cui soglia di attenzione spesso si limita a pochi secondi, e in quei pochi secondi, amano avere una panoramica completa e precisa di quello che vedono e leggono. Quindi fai due conti per il tuo business e valuta che cosa raccontare. Per un tutorial marketing di immagini ti consiglio altamente di utilizzare bene la tua macchina fotografica avendo un po’ di senso artistico nello scatto, cerca di essere creativo, la creatività con il passare del tempo se utilizzata bene frutta sempre buoni risultati. Dopo di che puoi utilizzare un tool per l’editing e inserire il contenuto all’interno del tuo piano editoriale. Con una semplice contenuto immagine e testo possiamo davvero raggiungere tante persone.
Il Web Content Editor è colui che si occupa della scrittura e delle immagini.
Scopri se hai le attitudini giuste per farlo!
Tutorial video
L’ultimo ma non per minor importanza è il tutorial marketing video ed è un formato di contenuti versatile e accattivante che non solo ci dà un immagine reale di ciò che sta succedendo, ma è anche il più semplice da condividere su più piattaforme. Ai consumatori piace perché è facile da digerire essendo divertente e coinvolgente.
Perché usare un video marketing?
Tuttavia i video hanno l’innata capacità di trasmettere tantissime notizie in breve tempo, coinvolgendo gli utenti in modo diverso da qualsiasi altra forma di contenuto, diventando cosi parte integrante e fondamentale di molte strategie di marketing che puntano o alle conversioni o per aumentare traffico al vostro sito.
Ecco quali sono i vantaggi di un video marketing:
- I video hanno moltissima probabilità di apparire nella 1 pagina dei risultati di ricerca
- I video possono aumentare le conversioni del 300%
- Sono immediatamente fruibili, veloci e chiari
- Sono semplici da realizzare e da montare (con gli appositi strumenti o servizi professionali)
- Youtube è il 2° più grande motore di ricerca al mondo
Perché i video stanno diventando sempre più importanti?
- Sono relativamente facili, chiunque abbia uno smartphone può girare e montare un video
- E’ un mezzo molto personale, l’emittente può costruire un rapporto più intimo e personale con il suo pubblico
- I video e le immagini ottengono molte più condivisioni sui social media rispetto al testo scritto
- Con i video è possibile trasmettere di più in meno tempo acquistando l’attenzione del cliente
- I prodotti e le caratteristiche del sito web possono essere mostrate piuttosto che spiegate verbalmente
Come abbiate capito, i video sono diventati una vera e proprio fonte primaria e fondamentale per la promozione della propria azienda e per questo, viene considerato in una strategia di marketing. Ciò significa che i marchi di tutto il mondo si stanno rendendo conto del valore del video investendo nella sua creazione e nella distribuzione.
Con questa articolo imparerai quale tipo di video devi distribuire per ottenere i massimi risultati. Inizia a navigare qua sotto per imparare tutto ciò che c’è da sapere.
Come realizzare un video tutorial
Per realizzare un tutorial marketing video dobbiamo sempre chiedersi: cos’ha di diverso la mia idea rispetto ai miei competitors? Come voglio comunicare il mio messaggio? Qual’è il mio scopo del mio video tutorial?. L’importante è che ci sia sempre una buona idea, un progetto solido e un fine chiaro.
Ecco qui qualche consiglio pratico di partenza:
- Conosci il tuo settore: se sei un esperto di moda perché fare un tutorial su come si monta un mobile? Decidi il tuo campo di interessi, documentati, studia e approfondisci il tuo settore, conoscilo per filo e per segno. Non c’è bisogno di sapere tutto ma è importante specializzarsi
- Crea un indice: come se fosse una scaletta informativa che faccia da sceneggiatura per il tuo video, cosi avrai una visione schematica delle cose da dire e delle cose da trattare
- Usa dei colori per ogni tema: se volete parlare per far risaltare solo voi ti consiglio uno sfondo bianco senza nient’altro, se vuoi creare un video per il tuo fast food o ristorante ti consiglio uno sfondo rosso predominante. Infatti non a caso Mc Donald e Burger King, i più grandi brand del mondo di fast-food utilizzano questo colore, un ottimo modo per rendere loro i prodotti più gustosi e accattivanti. Mentre se vuoi parlare di calma, di salute o di guadagno ti consiglio un colore verde. Ti lascio qui un articolo sulla psicologia nei colori dei brand se ti può interessare: psicologia nei colori dei brand
- Fai attenzione all’audio: il video è solo una parte del tuo tutorial. L’audio è ugualmente importante e deve essere perfetto.
- Indicizza il video: se hai intenzione di caricare il tuo video su youtube studia attentamente il testo e le parole chiave da inserire nelle caselle. Le persone troveranno il tuo video in base a cosa hai scritto tu, attieniti alle sue esigenze
- Usare il tono giusto: se volete essere professionali cercate di non gridare al web, perché alle persone non piace essere sgridate, non c’è bisogno di essere troppo formali ma nemmeno troppo colloquiali, come in ogni cosa il troppo storpia
- Dedica del tempo al video editing: nessuno è perfetto e può capitare di fare errori durante le spiegazioni, sbagliando si impara. Editare un video è una parte importante del lavoro, e se non sei in grado perché il lavoro è troppo specifico prendi un professionista che si occupa del settore. L’importante è realizzare bene le cose.
Ricordati che i video consentono di influenzare in maniera significativa l’immagine aziendale. Se un video viene curato e viene fatto professionalmente i clienti si faranno sicuramente un idea positiva, viceversa se un video lo crei di bassa qualità avrai sicuramente una scarsa considerazioni senza ottenere nessun riscontro nei confronti dei tuoi clienti o potenziali clienti.
Scopri i migliori tool di Visual Content Marketing e realizza il tuo video di successo
grazie ai consigli di questa Guida Gratuita.
"*" indica i campi obbligatori
Come acquisire i potenziali clienti con i video aziendali
Hai problemi trovare clienti con i video aziendali? Ho preparato per te alcuni buoni consigli per essere al passo con i tempi e non farti sfuggire i potenziali clienti per la tua attività.
Per essere all’avanguardia, il modo migliore per costruire il vostro business personale è quello di fare un lavoro solido in modo tempestivo e professionale facendo capire al cliente che sei una persona buona e piacevole. Costruire la vostra rete aziendale è la chiave essenziale per sviluppare una nicchia di clienti ricca e prosperosa. C’è una tattica di conversione che molte aziende stanno iniziando ad utilizzare per aumentare i tassi di conversione: I video esplicativi.
I video esplicativi sono dei brevi video animati che offrono un idea commerciale in modo semplice coinvolgente e diretto. Combina un linguaggio chiaro e compatto, con immagini accattivanti e animazioni impressionanti per catturare rapidamente l’attenzione del pubblico.
Ecco 8 vantaggi da seguire attentamente che ti aiuteranno prossimamente per trovare clienti con i video aziendali.
- La tua idea di business: utilizzando un video di marketing animato puoi comunicare cosa fai, come funziona il tuo prodotto, e perché è l’opzione giusta per raggiungere la nicchia. Tutto questo è possibile realizzarlo in meno di 90 secondi.
- Apprendimento visivo e verbale: questi video coinvolgono sia i sensi visivi che uditivi aumentando il loro potere comunicativo. In altre parole, i video animati hanno una forte influenza sul cervello umano.
- Grande visibilità online: l’inserimento di un video aziendale può aiutarti ad ottenere una grande visibilità online. In che modo? Beh, se lo fai, i visitatori si sentiranno catturati e rimarranno più a lungo. Questo è molto apprezzato da Google e dal resto dei motori di ricerca (capiscono che il tuo contenuto è prezioso per le persone e di conseguenza, classificheranno il suo sito più in alto nelle pagine di ricerca). Inoltre puoi sviluppare un video ed essere presente su youtube, uno dei più importanti social network in rete, con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo
- Incoraggia il tuo pubblico ad agire: è davvero semplice aggiungere una call to action al tuo video aziendale per guidare i tuoi spettatori nella direzione che desideri (compilare un modulo, iscriversi alla newsletter ecc).
- Aumenta le conversioni: inserendo un video animato sopra la piega (Above the Fold) nella tua home page aumenterai le conversioni del 20% in media. Non male vero?
- Crescere la condivisione: i video sono, senza dubbio, uno dei migliori formati da condividere sulle piattaforme di social media. Le persone amano osservare contenuti divertenti, accattivanti e informativi condividendoli con i loro coetanei
- Utilizza lo smartphone: andare in mobilità non è più un’opzione. E’ un must. Basti pensare all’enorme aumento delle visualizzazioni video in modalità mobile e a come cresceranno negli anni.
Ecco alcune aziende che li stanno già utilizzando e che hanno avuto successo:
Case-history di successo, esempi:
Studio wren – primo bacio
Ti lascio qui il link: “video”
Ha raccolto milioni di visualizzazioni in pochi mesi, un boom inaspettato. Alla fine l’annuncio è stato raccolto dai media e dai principali organi di informazione, e ora è possibile trovare tonnellate di video parodia usando lo stesso concetto di wren. L’esposizione proveniva da un semplice costo di 1300 dollari. Le piccole imprese possono davvero vincere, anche senza un grande budget.
Jamie casino – 2 minuti super bowl
Ti lascio qui il link: “video”
Questo video di successo andò in onda nel 2014 durante il super-bowl. La tua piccola impresa potrebbe non avere il budget per acquistare un annuncio locale durante un evento come questo, ma non dovrebbe impedirti di creare qualcosa che sia degno del super-bowl. Questo video aziendale funziona perché spazza via gli spettatori.
Se questo articolo è stato di tuo gradimento e vuoi approfondire meglio alcuni concetti,
richiedi maggiori informazioni
ARTICOLI CORRELATI:
Sono uno studente di digital marketing. Ho intrapreso questo cammino dopo aver visto il mondo digitale in piena crescita, voglio specializzarmi e crescere in questo settore.
bell’articolo, spiega bene tutti i passaggi per fare un video tutorial. Io mi nutro di tutorial in rete ;-)
Credo che il Tutorial sia veramente uno strumento utilissimo se ben fatto perchè ti guida step by step in un percorso di comprensione dell’argomento con esempi pratici.
Quando il tutorial ti può salvare la vita :D
Buone dritte da seguire.
Tutorial è un tipo di content che mi attira sempre!
I video tutorial sono degli ottimi mezzi di promozione, come il video marketing in generale, ma non tutti i prodotti si prestano facilmente ad essere descritti in tale versione e soprattutto in modo innovativo.
Il tutorial fa parte di quasi tutte le mie ricerche in rete. Lo ritengo fondamentale.
Grazie per questo articolo davvero interessante
Ottimi spunti! Complimenti!
Una tecnica un pò diversa dal solito, riprende aspetti che si conoscono e li ripropone in una nuova utile veste
Grazie Carlo, articolo completo ed esaustivo!
Questa, per quanto mi riguarda, è una strategia che sarà sempre vincente.
Tutorial è una tipologia di conteuto che cerco sempre! grazie per l’articolo!
Il contenuto visivo è il vestito di un’azienda…
Un’immagine… Vale più di mille parole!
Il mondo visual oggi e un strumento molto potente , molto interessante il tuo articolo da prender appunti ! Grazie per la condivisione
Complimenti Carlo, il tuo articolo sul Tutorial Marketing è chiaro e piacevole da leggere. Chi vorrà realizzare un video tutorial potrà farlo seguendo i passaggi che hai elencato.
Tecnica davvero molto interessante e dagli ottimi risultati