Seleziona una pagina

Twitter Moments: cosa sono e come si creano

Sicuramente avrai sentito parlare di Twitter e del suo utilizzo. Il servizio di notizie e microblogging viene utilizzato dalla maggior parte delle persone a livello internazionale; ma eri a conoscenza dei “Twitter Moments”? Se ti incuriosisce l’argomento, scorri verso il basso per saperne di più su questa funzione.

Cosa sono i Twitter Moments?

Partiamo da questo punto: quando qualcosa accade nel mondo, viene riportato innanzitutto su Twitter; e se hai scaricato il famoso social noterai le notifiche più interessanti nello screen del tuo schermo: dalle notizie dell’ultima ora allo spettacolo, dallo sport alla politica e agli interessi comuni. Twitter è ciò che c’è di nuovo nel mondo e ciò di cui tutti stanno parlando proprio adesso.

Su Twitter puoi creare discussioni virtuose e conoscere persone interessanti. È il posto in cui gli utenti si connettono alle loro passioni, condividono le loro opinioni e scoprono che c’è di nuovo nel mondo in ogni momento. Gli utenti di Twitter e non solo, amano le novità. Parliamo di un pubblico ampio e aperto all’interazione con nuove aziende.

Esattamente il 6 ottobre Twitter ha lanciato Moments, un’opzione che permette a chi usa il social network di accedere a selezioni di testo, video e immagini in un formato diverso da quello classico dei tweet. I Twitter Moments sono una raccolta delle più importanti notizie delle ultime ore che vengono aggiornate in tempo reale, selezionate da un team interno a Twitter e divise per vari argomenti come intrattenimento o sport.

Per poter accedere è sufficiente cliccare sulla nuova icona a forma di fulmine, potendolo fare sia dal proprio desktop che dall’app di riferimento; attualmente però, in Italia l’icona è disponibile solo su desktop. Al momento, i Twitter Moments possono comunque essere visibili a chiunque.cosa sono i momenti su twitter

Vi sono delle idee che, per un lancio in un momento sbagliato, o per una mancanza di stimoli, non vengono recepite e sfruttate dall’utenza. Questo è vero nel mondo online, come nel mondo offline. I Momenti di Twitter rientrano in questa categoria, poiché si tratta di una novità che, nonostante gli sforzi della società, non è mai veramente stata utilizzata in maniera massiva dagli utilizzatori della piattaforma. Lanciati a breve distanza dalle famose Instagram Stories, hanno sicuramente sofferto il lancio della novità del gruppo Facebook, che ha fatto ben più clamore.

Se però sei curioso di sapere cosa sono e come utilizzarli al meglio, hai trovato l’articolo per te.

Il concetto è molto semplice, ma efficace: raccogliere tutti i Tweet pubblici, permetterci di sceglierne alcuni che rappresentano un bel momento che abbiamo vissuto, o una storia che vogliamo raccontare; impostare una copertina per l’album, e creare un nuovo Momento, che possa riportare ai nostri follower una parte della nostra storia sul social network.

Scrivere su Twitter è semplice e diventa anche utile per il proprio brand. Ecco perché è importante creare contenuti, dialogare con il pubblico dei social media, moderare e gestire eventuali situazioni di crisi al fine di costruire e rafforzare la community di utenti che interagiscono con l’azienda online, fondamentale per promuovere il marchio ed instaurare un rapporto di dialogo con le buyer personas del brand. Per riuscire a fare questo c’è il Corso Social Media Manager di Digital Coach®, dove imparerai a utilizzare i canali social e le strategie di comunicazione online.

Puoi sfruttare Twitter per ampliare la copertura e connetterti con i clienti nuovi e quelli già esistenti con Twitter Ads. Migliorerai il profilo della tua azienda e aumenterai l’impatto delle tue iniziative di marketing per comunicare regolarmente con i tuoi follower. Le aziende stanno ricercando figure sempre più specializzate nel settore digitale.

Scopri le opportunità delle professioni digitali più richieste del momento
registrandoti a questo Webinar Gratuito!

Webinar Professioni Digitali

Come creare un momento su Twitter

Eccoci giunti al domandone. Creare una nuova storia su “Momenti” è molto semplice e lo si può fare con pochi click. Ci sono tre modi: puoi accedere dalla scheda Momenti, dalla pagina del tuo profilo o tramite un Tweet. Per iniziare ti basterà un titolo, una descrizione, dei Tweet e un’immagine di copertina.

Dalla scheda Momenti:

  1. Dalla scheda dei “Momenti”, clicca sul pulsante “Crea un nuovo Momento”.
  2. Poi clicca sul campo “Dai un titolo al tuo Momento” per dare un nome al tuo Momento.
  3. Clicca su “Aggiungi una descrizione” per descrivere il tuo Momento.
  4. Seleziona i Tweet per poterli aggiungere al tuo Momento.
  5. Dalla sezione “Aggiungi Tweet al tuo Momento” nella pagina in basso, puoi accedere in modo veloce ai contenuti e selezionare i Tweet dai prompt Tweet a cui hai messo Mi piace, ai Tweet dell’account, Link al Tweet e Ricerca Tweet.
  6. Per poter aggiungere un Tweet al tuo Momento, clicca sull’icona di spunta.
  7. Per scegliere un’immagine di copertina da uno dei Tweet selezionati o per caricare un’immagine dal tuo computer, clicca su “Imposta copertina”. Trascina l’immagine che hai scelto per impostare l’anteprima per smartphone, clicca sul pulsante “Avanti” e poi sul pulsante “Salva”.
  8. Una volta che hai dei Tweet nella tua collezione, clicca sui pulsanti a forma di freccia verso l’alto o verso il basso a destra di un Tweet per spostarlo in alto o in basso.
  9. Quando il tuo nuovo Momento Twitter è pronto, clicca sul pulsante “Pubblica” in cima alla pagina.

Da un Tweet:

  1. Clicca sull’icona.
  2. Seleziona “Nuovo Momento” per aggiungere un Tweet a un nuovo Momento.
  3. Segui le indicazioni qui in alto per completare il tuo Momento.

Dalla scheda Momenti sulla pagina profilo:

  1. Clicca sul pulsante “Crea un nuovo Momento” per cominciare.
  2. Segui le indicazioni riportate sopra per completare il tuo Momento.

Speriamo che questa nuova funzione possa aumentare il numero degli iscritti e la permanenza generale degli utenti sulla piattaforma. Anche perché il potenziale deve essere visto in qualsiasi social network, in particolar modo su Twitter e la sua funzionalità.

I Momenti su Twitter permettono agli utilizzatori, ai brand e ai creatori di contenuti in generale di creare e vivere storie ancora più ricche, raccogliendo una molteplicità di Tweet diversi che, insieme, rendono Twitter uno strumento così potente. Per utilizzarlo al meglio è consigliato avere delle buone basi di social media marketing.

Il mondo dei social è sempre più diffuso,
scopri tutte le nozioni basilari con l’E-book dedicato

ebook social media marketing miniguida

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Linee guida sullo stile

Un Momento è una collezione di Tweet che rappresenta (come i Tweet stessi) un modo versatile per raccontare storie creative utilizzando diversi punti di vista e contenuti multimediali per presentare una storia completa e interessante. I migliori Momenti includono Tweet che provengono direttamente dalla scena o da fonti attendibili e rispecchiano in modo tempestivo ciò che sta accadendo, inclusi il punto di vista e l’opinione degli autori, al fine di sfruttare al meglio le caratteristiche uniche di Twitter.

Ecco alcune linee guida da tenere a mente per la creazione dei Twitter moments:

  • Ogni Momento deve fornire informazioni o punti di vista unici.
  • Deve motivare gli utenti a condividerlo e deve essere tempestivo.
  • Deve evidenziare persone, opinioni e punti di vista di una storia.

Alcuni Momenti su Twitter creati dal team redazionale possono includere testo aggiuntivo sotto al titolo o tra i Tweet. Questo testo viene pensato per aggiungere un contesto al Momento e potrebbe essere una traduzione di Tweet nel Momento o una reiterazione del contenuto di essi.

Twitter moments: esempi

Sì perché Twitter vive di spontaneità e immediatezza: vengono creati fatti raccontati in pochi caratteri che aprono e chiudono una narrazione che di per sé si completa e quindi non ha bisogno di altro. Grazie ai Twitter moments, invece, il social network amplia i suoi orizzonti, offrendo agli utenti una piattaforma sulla quale poter creare delle vere e proprie narrazioni.

Per partire con la giusta marcia, bisogna esaminare ogni Momento prima di metterlo in primo piano e assicurarci che rispetti tutte le regole redazionali descritte. Inoltre, sarà sempre indicato chiaramente chi è l’autore di un Momento. Ecco qui alcuni esempi di Twitter moments creati da alcuni brand che hanno testato questa funzionalità in Italia nei mesi passati:

Rai Sport – Il beach volley italiano entra nella storia

Grande Fratello Vip – #GFvip, Best Moments – Week 1

Trash Italiano – Maria Express – Ritorno agli Elios

Storie su Twitter

Apriamo un attimo una parentesi che potrebbe interessarti, per vedere la recente entrata delle storie su Twitter, che più comunemente prendono il nome di Fleet; una nuova funzionalità del social network californiano che consente a tutti gli utenti di pubblicare dei post e storie che scompaiono dopo le fatidiche 24h.

Questo funzionamento, consente di rimanere sempre sotto lo sguardo degli utenti che, sbirciando sul social network troveranno sempre una storia da guardare. Il meccanismo e l’estetica generale dei Fleet è simile a quello delle note Instagram Stories: proprio come quest’ultime, infatti, anche in questo caso sarà possibile creare dei contenuti unicamente testuali o includere anche video, gif e fotografie.storie su twitter

Tutti i Fleet potranno essere visti direttamente nella schermata principale di Twitter, attraverso le classiche immagini profilo circolari con un contorno colorato e potranno essere visualizzati dai propri follower, che di conseguenza potranno interagire tramite un messaggio di risposta o un’emoji visibile direttamente nei DM (direct message).

I Fleet servono per condividere le tue idee e i tuoi momenti. Questi post non hanno retweet, tweet o commenti pubblici.

Posso rendere privato il mio Momento su Twitter?

Assolutamente sì. Quando crei un Momento su Twitter, puoi selezionare “Condividi Momento privatamente”. Questa opzione consentirà di renderlo accessibile solo a chi dispone del link. Se vuoi invece rendere visibile solo a te un Twitter Moments pubblicato o condiviso in precedenza, seleziona “Annulla pubblicazione del Momento”.

I contenuti del mio Momento possono essere segnalati?

Sì, i contenuti presenti come foto, video o Tweet, possono essere segnalati. Su twitter.com puoi scoprire di più sulle varie opzioni per la segnalazione degli elementi di un Momento.

Cosa succede se un Tweet incluso nel mio Momento viene segnalato?

Se una segnalazione sulla copertina o su qualsiasi Tweet incluso nel tuo Momento viene ricevuta, e i contenuti in questione violano le regole di Twitter, il tuo account potrebbe essere bloccato, anche se non sei tu l’autore del Tweet.

Suggerimenti

Questi invece i suggerimenti su come creare i propri Twitter moments:

  1. I Momenti sono un modo per raccontare storie su Twitter tramite una collezione di Tweet.
  2. Le storie migliori hanno un inizio, una metà e una fine. E così dovrebbe essere il tuo Momento.
  3. Fai un titolo breve, ma descrittivo.
  4. Usa la descrizione per dare un assaggio di quello che la gente troverà nel tuo Momento.
  5. Dai vita al tuo Momento con una foto, gif e video.
  6. Rendi veloci i Momenti con circa 10 Tweet.
  7. Rendi i tuoi Momenti mobile friendly usando solo la parte rilevante delle immagini e tagliando il resto.
  8. I tuoi Momenti possono includere i Tweet di chiunque.
  9. La tua foto di copertina è come la copertina di un libro. Scegline una a cui le persone non riescano a resistere!
  10. Quando stai creando un Momento, trova facilmente altri Tweet scorrendo la pagina verso il basso.
  11. Non fare troppo affidamento sui link. Prova a raccontare tutta la storia dentro il tuo Momento.
  12. Top Tweet della settimana? Miglior GIF del giorno? Sono alcuni suggerimenti per grandi Momenti.

Se pensi sia giunto il momento di creare i tuoi primi Tweet Moments,
fai questo Test e scopri se sei pronto!

test social media manager da fare online

Conclusioni

Oggi non c’è un gran bisogno di spiegare cosa sono i social network e quali sono le loro potenzialità per le aziende di qualunque tipo. Sappiamo tutti cos’è un social media, e anche le imprese più piccole, tradizionali e conservatrici hanno capito che il social media marketing riesce a generare una visibilità di tutto rispetto. Quello che tante aziende non sanno, invece, è come scegliere i social media giusti per supportare e far crescere il proprio business.

È un classico. Magari, dopo anni e anni di tentennamenti, anche la tua azienda ha deciso di atterrare nel fantastico mondo dei social media. O forse la tua impresa è già iscritta da qualche anno ad una piattaforma, ma in modo passivo, senza sapere come sfruttarla in modo efficace e ti stai domandando se ci sono altri canali social che potrebbero essere più utili allo scopo.

Il social media di Twitter resta una scelta saggia per i professionisti che vogliono attirare altri professionisti, per chi ha l’esigenza di comunicare in tempo reale e per chi ha una clientela internazionale.

Se hai bisogno di un consiglio per la tua azienda da parte di un professionista qualificato,
richiedi maggiori informazioni

CONTATTACI!

Articoli correlati:

social media manager social media strategy insight tool twitter


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

10 Commenti

  1. Monica Sartori

    Non conoscevo questa nuova funzionalità di Twitter ma dopo aver letto questo articolo sto pensando di provarla, anche perché l’articolo spiega molto bene come crearlo e pubblicarlo, fornisce anche consigli molto utili per fare le scelte giuste e lanciare un Twitter Moment di successo. Serve solo scegliere quale storia raccontare. Ottimo articolo!

  2. Beatrice

    Non conoscevo questa funzione di twitter… interessante! La userò sicuramente!

  3. Irene Aldieri

    Una novità davvero interessante per chi sa padroneggiare al meglio il Marketing su Twitter

  4. Simona Biondi

    Una guida molto utile per utilizzare a pieno questo social, spesso sottovalutato nel nostro paese.

  5. Erika Baggetto

    Twitter è un social solitamente poco considerato, invece è tra i miei social preferiti. Conosco e uso già i Momenti, ma ho trovato interessanti i suggerimenti.

  6. Irene Sacco

    Twitter è sicuramente uno dei social più utilizzati, e proprio per questo le aziende non possono non considerare la possibilità di strutturare la loro presenza anche su questa piattaforma.
    Tutti futuri social media manager impegnati in campagne social per conto di terzi, troveranno sicuramente utile l’articolo e potranno approfondire una delle funzionalità sicuramente più gettonate di questo social network, come i Twitter Moments.

    Interessante!

  7. PETRELLIS

    Twitter è un canale che utilizzato nel giusto modo aiuta a creare strategie di successo accanto ad un ottimo Personal branding in Italia meno utilizzato rispetto altri canali social. Articolo molto interessante

  8. Olga Floccari

    Questo hashtag moments è di tanto aiuto che ci fa vedere tutte notizie principali e le cose che stanno accadendo nel mondo quasi in tempo reale. Hanno fatto bene di implementarlo. Grazie Elisabetta, il tuo articolo devono assolutamente leggere le aziende per sapere come utilizzarlo e sfruttarlo al meglio questo Twitter Moments.

  9. Iulia Lebedieva

    Il Twitter marketing nelle mani di un professionista può diventare un strumento molto potente nella strategia di un business, ed è molto importante sapere usarlo anche per il personal branding. Questa guida sui Twitter moments la trovo utile e molto interessante. Ottimo articolo!

  10. Quarati Annalisa

    Articolo molto interessante, non conoscevo questa nuova funzionalità.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *