Seleziona una pagina

Visual Content Marketing: cos’è e quali tool gratuiti utilizzare

Il Visual Content Marketing ha assunto un ruolo sempre più importante, infatti oggi una buona strategia di Digital Marketing non può prescindere dall’uso di contenuti visuali.

La creazione di contenuti visuali e video deve tenere conto della concorrenza: online gli utenti sono bombardati di informazioni ed è sempre più complicato riuscire ad ottenere attenzione. In particolare l’attività di Social Media Marketing, per ottenere buoni risultati (misurabili in ROI, engagment, conversioni, lead), deve necessariamente prevedere l’uso strategico di visual content, con l’utilizzo di immagini, grafiche oppure video o gif. In questo articolo ti parlerò del Visual Content Marketing e nello specifico:

  • cos’è il Visual Content Marketing
  • perché è importante l’uso dei contenuti visuali
  • dati statistici sull’uso delle immagini
  • tipi di contenuti visuali
  • visual content tool gratuiti per creare online 

Visual Content Marketing

Visual Content Marketing: cos’é?

Per prima cosa provo a darti una definizione di Visual Content Marketing per farti capire di cosa si tratta: è un tipo di attività, svolta prevalentemente online, che punta a raggiungere l’obbiettivo prefissato, attraverso l’utilizzo di contenuti visuali come foto, video o grafiche.

Questo tipo di contenuti grafici e video, sfruttando immediatezza, semplicità e trasversalità, tutte peculiarità del contenuto visual, deve riuscire ad attirare l’attenzione dell’utente, facendo leva sull’emozione, l’interesse e la curiosità. Sfruttando una caratteristica del cervello umano, secondo cui assimiliamo molto più facilmente le immagini delle parole, il contenuto visuale deve riuscire a far arrivare il tuo messaggio.

 

Il Web Content Editor si occupa anche della parte Visual di un sito.
È questo il lavoro giusto per te? Scoprilo con un test!

test attitudinale web content editor

 

Perché il visual marketing è importante

Come ti accennavo in apertura, l’uso delle immagini è diventato fondamentale nelle strategie web. La competizione online è agguerrita e per riuscire ad emergere bisogna sapere catturare gli utenti in pochi istanti. Sfruttare l’impatto e la potenza delle immagini, accompagnandole con contenuti utili, è ormai indispensabile. Ecco perché, in una strategia di Digital Marketing, è molto importante integrare il Visual Content Marketing.

Gli stessi social network negli anni hanno spinto in questa direzione, puntando moltissimo sul visual marketing. Basti pensare alle modifiche al newsfeed di Facebook o all’introduzione dei Live video, oppure Twitter e l’applicazione Periscope. Se poi pensiamo ad Instagram, vediamo un social basato sul Visual Content, che negli ultimi anni ha avuto una crescita molto forte.

L’obiettivo dei social network è chiaro: favorire l’uso di contenuti visuali per aumentare il coinvolgimento degli utenti e trattenerli più a lungo sulla loro piattaforma. Un’ultima considerazione, non meno importante: un’immagine arriva molto più velocemente di un testo proprio perché non richiede il tempo che invece necessita la lettura. 

 

Visual Content Marketing: le statistiche

A supporto di quanto scritto nel paragrafo precedente, ti riporto ora 5 dati statistici significativi, che dimostrano quale importanza e impatto abbiano i contenuti visivi sulle persone.

 

content marketing1. Secondo quanto pubblicato da brainrules.net, quando ascolti un’informazione, il cervello dopo 3 giorni ne ricorda solo il 10%. Se la stessa informazione è corredata da un’immagine, 3 giorni dopo ne ricorda il 65%.

 

 

 

 

visual content for marketing

2. Una ricerca ha verificato che un contenuto corredato da un’immagine ottiene il 94% di visualizzazioni in più rispetto ad uno che non ha immagini: in pratica quasi il doppio! (fonte)

 

 

 

 

visual-content-marketing

3. Secondo BuzzSumo, su 100 milioni di aggiornamenti analizzati su Facebook in 3 mesi, un post con immagini ottiene 2,3 volte più engagment di uno senza. Per ogni like ottenuto senza immagine, se ne ottengono 2 in più aggiungendone una.

 

 

 

3. Un contenuto visuale mediamente è 40 volte più condiviso sui social network di qualsiasi altro tipo di contenuto.4. Un contenuto visuale mediamente è 40 volte più condiviso sui social network di qualsiasi altro tipo di contenuto. Questo dato da solo ti fa capire quanto sono importanti le immagini per il successo di un contenuto online.

 

 

 

 

5. Il 90% degli acquirenti online ha trovato utili i video nel prendere decisioni di acquisto. 

Queste statistiche non lasciano spazio a dubbi: nella tua digital strategy non puoi fare a meno del Visual Content Marketing.

 

Scarica la mini-guida gratuita e scopri quali sono i tool utili
per creare i tuoi contenuti
!

ebook visual content marketing

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Tipologie di Visual Content Marketing

Dopo i dati vediamo quali sono i tipi di contenuti visual che puoi usare nelle tue strategie web. I formati più utilizzati sono:

  • Fotografie
  • Video
  • Infografiche
  • Meme
  • Gif

 

Le fotografie vanno scelte con cura, servono immagini pertinenti e di alta qualità. Non usare quelle troppo sfruttate o scontate, devi cercare di essere originale per attirare l’attenzione. Meglio se usi dei filtri per ritoccare le tue foto, punta su uno in particolare per caratterizzare la tua comunicazione e fai in modo che le tue foto diventino immediatamente riconoscibili.

 

I contenuti video sono molto utili quando devi fornire delle soluzioni, per mostrare cosa si può ottenere con un prodotto oppure per le testimonianze dei clienti. I video di alta qualità richiedono un budget importante, ma danno sicuramente risultati, come dimostrano molte statistiche.

 

Le infografiche sono indispensabili quando hai bisogno di dare molte informazioni contemporaneamente, per fornire in pochi istanti delle statistiche oppure dei dati. Utilizzando dei tool gratuiti e con un po’ di creatività, puoi ottenere ottimi risultati. Per rendere la tua infografica più condivisibile (e possibilmente virale) meglio se punti sulla semplicità e l’immediatezza, sfruttando gli elementi visivi. 

 

I meme sono immagini su cui vengono aggiunte delle frasi con lo scopo di suscitare interesse e catturare l’attenzione dell’utente. Sono molto facili da creare e quindi alla portata di tutti. Qui puoi davvero sbizzarrirti, usando frasi ad effetto e divertenti. L’unica attenzione che devi fare è valutare se il pubblico al quale ti rivolgi è adatto a questo tipo di content visual.

 

Le gif sono dei video molto brevi che si ripetono in loop e, come nel caso dei meme, sono un contenuto visuale da utilizzare con attenzione a seconda del tipo di utenza alla quale intendi rivolgerti. Il vantaggio principale che puoi ottenere è quello di riuscire a veicolare messaggi noiosi e meno “digeribili” in un modo originale. Un altro utilizzo che puoi fare è fornire brevi istruzioni sull’uso di una piattaforma o di un software.

 

Visual Content Marketing: 4 tool gratuiti

 

Tutti questi tipi di contenuti visuali li puoi creare da solo, utilizzando software e visual marketing tool gratuiti o a pagamento. Esistono molti visual tool disponibili online, di seguito te ne segnalo 4 gratuiti con cui puoi creare un logo o creare e modificare foto e infografiche.

 

content marketing toolPuoi acquistare immagini già pronte sulle piattaforme specializzate, oppure puoi realizzarle e personalizzarle utilizzando Canva.com Una volta che ti sei registrato, sulla piattaforma hai la possibilità di creare le tue immagini sfruttando le tantissime risorse che il tool ti offre: icone, illustrazioni, griglie, fotografie, testi, nei formati che desideri. Hai tutto a disposizione gratuitamente, devi solo metterci la tua creatività. Per ottenere il massimo puoi passare alla versione premium.

 

visual content marketing toolPixlr è un tool gratuito online per editare e ritoccare fotografie o per creare immagini. Puoi sfruttare due versioni: Pixlr Editor e Pixlr Express. Con Editor (molto simile a Photoshop) puoi caricare e ritoccare foto o creare delle immagini sfruttando il pannello strumenti che Pixlr ti mette a disposizione. Con Express puoi creare dei collage, inserire cornici e applicare dei filtri (come in Instragram) alle tue foto.

 

visual toolCon Piktochart puoi creare gratuitamente infografiche bellissime. Il suo utilizzo è molto semplice e non occorre avere particolari competenze grafiche. Grazie alla sua intuitività puoi realizzare facilmente grafici, statistiche, presentazioni e poster. Molto utili sono i template che il tool mette a disposizione, dai quali prendere spunto per realizzare la tua grafica personalizzata.

 

content marketing toolAnche Easel.ly è un tool online gratuito per creare infografiche. Hai a disposizione una decina di template già pronti da poter utilizzare e personalizzare e una libreria con diversi elementi. Puoi aggiungere testo, personalizzare il font e le dimensioni e scegliere il colore. Serve solo un po’ di pratica per prendere confidenza con lo strumento, ma il risultato è garantito.

 

Vuoi diventare un professionista del marketing digital? Scopri subito il nostro master web marketing e social media frequentabile online o in aula.

 

Chiedi la consulenza di un esperto per capire come imparare l’arte
del Visual Content Marketing!

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

18 Commenti

  1. Chiara Cibello

    Quando si dice…l’occhio vuole la sua parte! Bell’articolo che fa capire quanto sia importante l’utilizzo e l’accuratezza delle immagini. Grazie per i consigli sulla scelta delle applicazioni da usare.

  2. Francesca B. Pascoletti

    Ottimo articolo! Il Messaggio arriva forte e chiaro quando è presentato attraverso un contenuto visivo efficace. Indispensabile Canva che già nella versione gratuita stupisce, per iniziare a creare dei buoni contenuti da collocare in una strategia di visual content marketing.

  3. EleonoraDrago

    Catturare l’attenzione dell’utente online è sempre più difficile. Bisogna saper sfruttare quei pochi istanti a disposizione.
    Per fare questo sono necessari una bella immagine, per catturare la sua attenzione, e contenuti utili, per invogliarlo alla lettura.
    L’articolo evidenzia come il Visual Content Marketing sia fondamentale e mostra tool gratuiti che si possono utilizzare.
    Articolo consigliato!

  4. E-Roy

    Bellissimo articolo, pratico e concreto. Davvero la parole veicolano la comunicazione in una direzione o in un’altra. Quelli che vorrei fare io, imparare a comunicare meglio, usare le parole per motivare le persone. Esiste un libro in grado di far ciò? Grazie mille!!!!

  5. Michela Mussato

    L’articolo è interessante per me che fotografo e così ho scoperto l’esistenza dei meme. Cercherò di utilizzare qualche foto per la pubblicità, oltre a scattare foto per passione

  6. Monica Sartori

    I contenuti visuali sono indispensabili per attirare l’interesse del nostro pubblico e per questo facilitano il contatto diretto con il nostro target. In una buona strategia di Digital Marketing questa componente deve essere assolutamente presa in considerazione per non perdere il valore aggiunto che gli elementi visuali possono apportare alla fruizione dei nostri contenuti.

  7. Grazia Di Ciaula

    Grazie per questo articolo ricco di risorse e nozioni utilissime!

  8. Tasnim Abu shwaima

    Mettere un’immagine intelligente è meglio che una scrittura intelligente, perché l’immagine intelligente cattura l’attenzione anche di coloro che non possiedono la cosiddetta scintilla.
    Un articolo senza immagini lo sentiamo nello stomaco, un pezzettone che non riusciamo a digerire bene.

  9. Manuel Lazzarotto

    In internet gli utenti vanno sempre di fretta, soprattutto con l’utilizzo del mobile . Riuscire quindi a catturare l’attenzione in pochi secondi diventa quindi fondamentale per attrarre potenziali clienti con i nostri prodotti/servizi. Confermo quanto scritto nell’articolo : per quanto mi riguarda l’utilizzo di foto e video su un post mi aiuta a ricordarne i contenuti oltre a renderli più piacevoli da leggere/vedere !

  10. Leonardo Taverna

    Credo che avere una strategia riguardante il visual content, sia davvero importante, per realizzare un progetto di digital marketing completo. Interessanti i 4 tools gratuiti, da provare.

  11. Barbara Amasino

    Spunti molto interessanti soprattutto grazie per i tools suggeriti, tutti da testare

  12. Daniela Bruno

    Sicuramente i contenuti visuali sono fondamentali per far comprendere meglio il concetto e a catturare l’attenzione.
    Articolo ben scritto, bravo Fabio!

  13. Laura Feraudo

    Data l’importanza dei contenuti visuali e multimediali, è fondamentale porre l’attenzione su questi aspetti e il visual content marketing è stato uno dei moduli più belli da studiare nel mio master. L’articolo è scritto davvero bene e in modo chiaro.

  14. Francesco Pompeo

    Creare contenuti visuali è una delle chiave del successo perché le immagini rendono più fruibili concetti complessi.

  15. Lorena De Luca

    In un’epoca come questa in cui, tutti hanno fretta e la concentrazione è bassa, i contenuti visuali aiutano ad ottenere risultati nelle piccole e grandi imprese. E’ solo necessario riuscire ad essere abbastanza creativi per riuscire a distinguersi e captare l’attenzione e curiosità dei clienti in maniera immediata! Fantastici i consigli per i tools che aiutano al conseguimento dei propri obiettivi! Articolo top!

  16. Maristella

    Articolo chiaro ed illuminante sulla professione del Visual Content Specialist. Ottimo lavoro!

  17. Chiara Mura

    Spunti interessanti!!

  18. Massimiliano Marino

    I contenuti visuali sono fondamentali quindi il ocnsiglio è quello di “testare” tutti i tools al ifne di trovare quello giusto per te.
    Ottimo articolo!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *