Seleziona una pagina

Vologratis.org, il Travel Blog di Andrea Petroni

Viaggiare può essere una grande passione e trasformarla in un lavoro a tempo pieno può essere una vera sfida. Andrea Petroni, proprietario del blog di viaggi vologratis.org, nonché Travel blogger professionista e autore di un libro, è riuscito in quest’impresa.

Il blog Vologratis.org

intervistatrice Ci racconti un po’ quando è nata l’idea di aprire il blog vologratis.org?

andrea petroni

L’idea di vologratis.org è nata per puro caso nel 2009, era il periodo di massima espansione delle compagnie aeree low cost e io viaggiavo spendendo pochissimo grazie ai biglietti a 1 € e 5€ e giravo l’Europa con 30/40€ a weekend e preferivo quindi trascorrere il tempo libero in giro per l’Europa piuttosto che mangiare una pizza o andare in discoteca con gli amici perché il prezzo era lo stesso.

Visto che viaggiavo così tanto tutti i miei amici mi chiedevano informazioni su questi fantomatici voli, su dove avevo soggiornato a Londra e mangiato a Parigi, cosa avevo visto a Berlino e come mi ero mosso a Vienna; soltanto che in quel periodo non c’era ancora Whatsapp e quindi dovevo fare o il giro delle telefonate o mandare gli sms che a quei tempi erano ancora costosissimi.

A un certo punto mi sono chiesto se esistesse sul web una bacheca virtuale dove informare tutti con un solo click. Mi sono messo un po’ a smanettare su Google e ho scoperto che si poteva aprire un blog semplicemente inserendo un indirizzo di posta elettronica e così ho aperto vologratis.org.

All’inizio pensavo che fosse solo riservato a una nicchia di amici e parenti invece dopo pochi mesi ho notato che avevano iniziato a leggermi anche persone che non mi avevano mai visto prima, al che ho capito che c’erano delle potenzialità dietro. Quindi diciamo che da una casualità poi il blog vologratis.org è arrivato a diventare il mio lavoro full-time degli ultimi 3-4 anni.

vologratis.org fly

I Social Network

intervistatrice Oltre al blog vologratis.org quali social network utilizzi e quali ti stanno dando i migliori risultati?

andreapetroni

Un anno dopo l’apertura del blog vologratis.org ho aperto una pagina Facebook che ai tempi andava benissimo perché ancora non c’era l’algoritmo che penalizzava le pagine. Ora la mia pagina ha superato di gran lunga i 100.000 followers e quando questo accade l’algoritmo ti distrugge quasi del tutto la portata organica anche se, tutto sommato, ho ancora delle belle soddisfazioni organiche da Facebook perché ho comunque una Community consolidata e creata ormai in quasi 10 anni di attività.

Utilizzo anche Instagram che però è un social un po’ diverso perché è più d’ispirazione, anche se adesso con le Stories si possono inserire link nei profili con più di 10.000 follower e quindi anche da lì arrivano visite interessanti al mio blog.

Il social che però ultimamente mi sta dando più soddisfazione è Pinterest che, fino allo scorso anno, era praticamente inesistente per il settore turistico in Italia perché era tutto basato sul Fashion, sull’architettura e sul design. Nell’ultimo periodo invece è diventato una fonte di traffico non indifferente anche qui in Italia; negli Stati Uniti e nei paesi anglosassoni è la principale fonte di traffico per i blog dopo Google.

Come guadagna un Travel Blogger

intervistatrice Quali strumenti o metodi usi per guadagnare oltre alla pubblicità su vologratis.org?

andreapetroni

La pubblicità è la principale fonte di guadagno anche perché il blog è arrivato quasi a 500.000 lettori unici mensili quindi diciamo che il banner sul video o sul sito internet sono la mia principale entrata. Guadagno anche collaborando con enti del turismo e con le società del settore turistico come possono essere compagnie aeree e compagnie di navigazione.

Non scrivo articoli per altri portali, non gestisco altre pagine Facebook o profili Instagram perché mi dedico solo ed esclusivamente a vologratis.org anche perché non riuscirei a fare altro dato che lavoro dalle 12 alle 14 ore al giorno tra blog, scrittura di contenuti e gestione dei social network.

Le competenze di un blogger

intervistatrice Quali competenze sarebbe opportuno coltivare o avere già in partenza per creare un blog di successo come il tuo?

andreapetroni

Intanto ogni giorno studio perché il web è continuo movimento, si modifica giorno dopo giorno e le regole cambiano costantemente e quindi bisogna sempre stare al passo con i tempi.

Io non avevo alcun tipo di competenza, sono laureato in economia ed ero impiegato presso un istituto finanziario quindi le competenze le ho create strada facendo; ho studiato un po’ di fotografia e di montaggio video e studio ancora costantemente la SEO perché è fondamentale. Anche se tutti pensano che adesso siano fondamentali i social network penso ancora che la cosa più importante sia il blog e quindi bisogna studiare tanta SEO perché il blog è l’unica cosa, insieme alla Newsletter, di nostra proprietà, mentre ai social network ci appoggiamo ma non sono davvero nostri.

Soprattutto nel settore turistico bisogna coltivare il blog perché il processo di acquisto di un viaggio partirà anche con l’ispirazione dai Social, ma poi, quando si arriva alla ricerca delle informazioni più approfondite, si passa per forza da Google ed è nella SERP che trovo i blog di viaggio, vari siti web, magazine e quindi la SEO è fondamentale.

Inoltre non è assolutamente vero, come dicono molti, che i blog sono morti. Io, per esempio, nell’ultimo anno ho triplicato il traffico su vologratis.org quindi non solo non sono morti ma godono anche di ottima salute.

Vuoi approfondire il mondo dei blg? Scarica qui l’Ebook gratuito

come creare un blog

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il mercato del travel blogging

intervistatrice Pensi che il mercato sia saturo di blog di viaggio oppure c’è ancora spazio per iniziare qualcosa in questo settore?

andreapetroni

Assolutamente sì c’è ancora spazio purché si scelga la nicchia giusta perché se prima anche i blog generalisti potevano avere successo e trovare uno spazio adesso è necessario trovare la propria nicchia e specializzarsi in quella. L’importante è essere sempre sé stessi e non crearsi mai un personaggio finto e non cercare di imitare gli altri.

L’importanza della newsletter

intervistatrice Hai parlato di newsletter. Ti occupi anche di email marketing?

andreapetroni

Sì certo perché la newsletter è una parte importantissima. Chi ti lascia il proprio indirizzo email ti stai dando quasi l’accesso a casa sua e ti permette di entrare in una parte molto privata all’interno della quale decide di dedicarti il suo tempo.

Un blog di successo

intervistatrice Qual è stata la più grande soddisfazione che hai avuto da quando è nato il blog vologratis.org?

andreapetroni

Sono state tantissime. La prima quando ho iniziato a collaborare con la radio e ho avuto per 7 anni uno spazio dedicato ai viaggi su m2o radio, poi quando mi hanno proposto di scrivere un libro; ma anche le varie collaborazioni con enti del turismo. La vera soddisfazione poi sono tutte le persone che mi seguono, che mi riconosco anche per strada e mi chiedono consigli tutti i giorni.

L’ultima soddisfazione l’ho ricevuta pochi minuti fa: sono in nomination tra i 5 profili Instagram di viaggio per l’Italia Travel Awards 2019 che è un premio prestigiosissimo del settore Travel i cui finalisti vengono proprio scelti dai viaggiatori e questa è la conferma di avere una community bellissima e che mi vuole bene.

vologratis.org passport

Dal blog alla pubblicazione di un libro

intervistatrice Ultimissima domanda. So che sta per uscire il nuovo aggiornamento del tuo libro, puoi anticiparci qualcosa?

andreapetroni

La prima versione del libro, che si intitola Professione Travel blogger: trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro, è uscito a metà maggio 2017. Dato che è rimasta solo la versione ebook in circolazione ho preparato e inviato all’editore la versione aggiornata.

Dovevano essere piccole modifiche come togliere la parte relativa Google Plus e Snapchat ma alla fine l’ho riscritto del 70%, ho aggiunto capitoli e ho fatto dei grossissimi approfondimenti sull’Advertising su Facebook e su Instagram, sulla SEO e su come rapportarsi con gli enti del turismo e le società del settore per fare delle collaborazioni interessanti e molto altro.

intervistatrice Andrea io a nome mio e della scuola Digital Coach ti ringrazio tantissimo per questa intervista.

andreapetroni

Grazie mille a voi, ciao!

Se l’articolo ti è piaciuto potresti essere interessato a imparare come muoverti nel mondo digitale. Valuta il master di Digital Coach di Digital Marketing!

Potrebbero interessarti anche questi articoli, dai un’occhiata!

social-community-cover programmatic advertising INSTAGRAM STORIES - EVIDENZA


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

21 Commenti

  1. gianluca_lippo

    Bellissima intervista! Complimenti.

  2. Roberta Florian

    Articolo interessante che mi ha fatto conoscere un blog di cui non ero a conoscenza!
    Io amo viaggiare e sicuramente potrò prenderne ispirazione. Andrea è stato bravissimo a trasformare una sua passione in un’idea di business.

  3. Suppa carlo

    Sono contentissimo per te, con un pizzico di determinazione possiamo fare grandi cose, lui ha preferito volare anziché mangiare la pizza con gli amici, grande

  4. Jessica armanetti

    Articolo fantastico! Non ne ero a conoscenza di questo blog, ora vado a leggere subito. Anche io viaggio molto, e se posso farlo risparmiando non vedo perchè no:)
    complimenti ad Andrea per ciò che è riuscito a costruire!

  5. Lisa Baiocchi

    Bella intervista che fornisce importanti spunti di riflessione. Dà modo di pensare soprattutto a quanto sia necessario credere nel percorso che si vuole seguire, senza fermarsi troppo a fare la lista di tutti gli aspetti contrari. Ciò che fa davvero la differenza è la motivazione che si cela dietro ai nostri intenti.

  6. Veronica Petrini

    Nell’ intervista Andrea evidenzia il suo punto di vista riguardo la proprietà dei canali, e consiglia di investire molto nella Seo. Sorprendentemente vero, quello di investire nelle proprie passioni e essere autentici e sinceri.

  7. Domenica Porcu

    Una bellissima intervista di un ragazzo che ha fatto del suo hobby un lavoro. Come ha creato un blog di successo e l’importanza di studiare il digitale per stare al passo con i tempi!

  8. saracocco

    Il travel è un mercato sicuramente difficile. Molte persone vorrebbero fare quello che fa Andrea. La verità è che i più non hanno il coraggio di lasciare un posto fisso e lanciarsi totalmente in un progetto in cui credono. Sicuramente chi è davvero motivato può ancora trovare il suo spazio anche nel travel. Bella intervista

  9. Carmen Santi

    Un esempio concreto di come è possibile avviare un Travel business sul web sfruttando le proprie passioni e inclinazioni. Di certo Andrea ci dice anche che c’è tanto lavoro dietro e tanta consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti digitali e che nulla deve essere improvvisato. Grazie per i suggerimenti molto utili.

  10. Raffaella Bertoni

    Intervista molto interessante e di ispirazione per chi vuole aprire un blog nel settore travel

  11. Allegra

    Ammiro profondamente il coraggio di iniziare in una nicchia molto competitiva e avere successo!

  12. Andrea Petroni

    Grazie di cuore a tutti! :)

  13. eleonora zannetti

    Unire la propria passione al lavoro. E’ quello che mi auguro per la mia carriera e piacerebbe anche a me trovare la mia “nicchia” nel settore viaggi. Complimenti!

  14. Ale.risi88

    Scegliere la nicchia di mercato giusta associandola alla propria passione beh complimenti ad Andrea:) Il Blog e´ uno strumento che Google poi apprezza molto!

  15. Gloria

    Andrea è riuscito a trasformare una passione in un lavoro: lo ha fatto cogliendo lo strumento giusto al momento giusto e da allora continuando ad investirci risorse e mantenendosi costantemente aggiornato. Conferma del fatto che il successo non viene regalato ma è sempre frutto di tanta fatica!

  16. Valentina Pinna

    Sono affetta dalla sindrome di Wanderlust. Patisco se dopo un pò di tempo non riesco a prendere l’aereo e partire. Il blog Vologratis di Andrea lo seguo da tempo ed è davvero utilissimo. Complimenti.

  17. David Montevecchi

    L’esempio perfetto di come il timing giusto, a volte, sia fondamentale. Aver creato il blog in quegli anni è stato come vincere alla lotteria. L’impegno costante e la SEO hanno fatto il resto. Bell’intervista ed è interessante leggere di come la Seo e il traffico organico siano sempre importanti.

  18. Anna Villafrate

    Intervista deliziosa! Andrea è molto simpatico e si vede che ci mette tanto entusiasmo il quello che fa. Mi fa molto pensare e in parte la penso come lui quando dice che il blog, a differenza dei social è una cosa Tua su cui puoi avere il pieno controllo e gestirlo quindi come vuoi tu. Andrea dimostra insomma di essere stato ed essere ancora un ottimo imprenditore di se stesso che continua a investire in formazione per rinnovare continuamente se stesso e quello che fa. Davvero tanti complimenti!

  19. Nicola Lops 93

    Complimenti a Andrea Petroni, un esempio da seguire per tutti coloro che hanno delle passioni e non sanno come sfruttarle grazie al digitale :)

  20. Lucia Vescovini

    E’ incredibile come le nuove tecnologie digitali possano permettere la creazione di stili di vita del genere…bravissimo lui che ce l’ha fatta!

  21. Ilaria Bottazzini

    Adoro viaggiare e seguo da anni questo blog. Comprerò sicuramente la nuova versione del libro. Grazie Andrea per tutte le dritte!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *