L’ecommerce, ma non solo, nei settori del fashion, del food, ma anche SEO e tanti altri temi legati al mondo B2C e B2B nella terza edizione del Web-Ecom 2019.
Il 3 e il 4 ottobre torna, all’Hotel Parco dei Principi di Bari-Palese, la terza edizione del Web-ecom, il più grande evento di e-commerce e digital marketing del sud Italia.
L’evento
Il Web-ecom è l’evento ideale per tutti i merchant e imprenditori che desiderano aggiornarsi, imparare, fare networking e business nel mondo digitale, grazie ai numerosi workshop e alle tavole rotonde con esperti di aziende, anche di fama internazionale.
Fra i vari relatori possiamo trovare Natalia Kuzina di BRT, Gianluca Laterza di Tripadvisor, Stefano Giusto di AliExpress, Fabio Meregalli di Decathlon, Elisa Rauli di Kelkoo, e tanti altri.
Fin dalla prima edizione, avvenuta nel 2017, mediamente oltre 300 partecipanti hanno presenziato a questo grande evento che permette di far conoscere al pubblico barese, ma non solo, tecniche, metodologie e strategie che sono dietro grandi progetti di digital marketing, in particolare di e-commerce, settore al quale si ispira il naming dell’evento.
Il programma
La terza edizione del Web-Ecom si articola su più sale contemporaneamente (E-commerce, Marketing, Logistica, Legal, Tax, Retail, Marketing, Innovazione, Piattaforme Web, Social Network, EPayment, MettFlow Magicstore), affinché sia possibile affrontare la maggior parte delle tematiche di interesse dei partecipanti: dall’ecommerce alla logistica, dal retail al marketing, dalle piattaforme web (CMS) agli aspetti legali e fiscali.
In uno scenario in cui negli ultimi anni le esigenze e le modalità di acquisto degli utenti sono cambiate profondamente, l’evento Web-Ecom permette agli operatori del settore di apprendere tutti i nuovi trend e quindi di aggiornarsi sulle metodologie, tecniche e strategie maggiormente eseguite.
Non aggiornarsi in questo settore in continua evoluzione, può creare una discrepanza tra utenti iper digitali e aziende, che quindi necessariamente devo stare al passo con i tempi per non essere estromesse dal mercato.
Per scongiurare un pericolo del genere, per gli imprenditori del settore diventa necessario formarsi ed informarsi per conoscere le nuove realtà del mercato in maniera efficace e profittevole, sfruttando le trasformazioni a proprio vantaggio.
Le tavole rotonde di Web-Ecom sono dei dibattiti di 45-60 minuti durante i quali gli operatori di settore si confrontano su tematiche attuali e concrete. A seconda del tema trattato (fashion, ePayment, turismo, food, delivery, ecc…) saranno presenti sul palco sia merchant che referenti di aziende. Il pubblico può intervenire con domande e riflessioni.
L’evento è organizzato dalla web agency barese Aproweb, guidata da Daniele Rutigliano, consulente e relatore e-commerce di fama internazionale.
Se vuoi saperne di più, scopri tutti i dettagli su www.web-ecom.it
Sono una consulente di Marketing Digitale, specializzata nel Social Media Marketing & Digital PR. Aiuto le piccole attività locali nel settore dell’hospitality a digitalizzarsi creando una strategia efficace al fine di incrementare il proprio business
Questi sono eventi utili che offrono l’opportunità di aggiornarsi e seguire le novità del digital marketing . Diverse le tematiche trattate , tutte molto interessanti e da conoscere per operare al meglio in questo settore.
Un evento da non mancare.
Vale sempre la pena partecipare ad eventi in ambito digital, soprattutto quando a parlare sono specialisti del digital marketing di fama internazionale. Sono una fonte preziosa di informazioni, nonché un’occasione imperdibile per proporsi in questo mercato.
Eventi da non perdere da portare assolutamente anche nel TriVeneto!
Buono a sapersi. Mi piacerebbe molto partecipare!!! E’ veramente un’ottima iniziativa
Non si finisce mai di imparare. In un settore in continua evoluzione, la formazione è assolutamente essenziale.
Questo tipo di eventi sono diventati un’ottima occasione per enti di diversa natura per avere l’opportunità di creare nuove connessioni e dar vita a occasioni di collaborazione tra le parti.
Articolo molto interessante e sicuramente un evento il Web-ecom da non perdere, gli argomenti trattati spaziano dalla logistica, dal retail al marketing, dalle piattaforme web (CMS) agli aspetti legali e fiscali per conoscere le nuove realtà del mercato.