È online l’anteprima di programma del Festival che porterà al Palacongressi di Rimini oltre 500 speaker e ospiti da tutto il mondo per parlare di Innovazione Digitale e Sociale.
Si stanno scaldando i motori per il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale che, alla sua settima edizione, porterà a Rimini dal 20 al 22 Giugno più di 500 speaker e ospiti da tutto il mondo per parlare di novità e di tutte le aree tematiche nel mondo digital.
Un programma sempre più ampio, oltre 55 sale tematiche previste, che permetterà agli ospiti di incontrare ospiti come Alessandro Benetton (21invest) e Federica Angeli (LaRepubblica) grazie a un’agenda con oltre 70 eventi, 40 talk e 10 workshop dedicati a formazione, business e networking, arte, cultura, show e intrattenimento.
In attesa della pubblicazione dell’agenda completa degli eventi l’attesa sale e sul sito ufficiale è stata pubblicata un’anteprima del programma della tre giorni riminese.
Gli eventi e le sale svelati finora
Sono tante le novità presentate finora rispetto alla scorsa edizione, oltre 18.000 presenze registrate, con un’offerta formativa sempre più ampia.
Sono ben dieci le sale tematiche aggiunte, per stare al passo con le ultime novità, ognuna di esse con un evento verticale sul tema che si andrà a trattare: le sale di Robotica, Influencer Marketing, Intelligenza Artificiale, eSports and Gaming e Sostenibilità sono solo alcune delle nuove sale tematiche che si vanno ad aggiungere alle già 45 canoniche, come Sala Content, E-Commerce ecc.
55 Sale tematiche con ognuna un evento verticale dedicato, per esplorare le novità e gli ultimi trend sul mondo dell’innovazione.
Ben 5 invece gli eventi formativi nell’agenda del WMF che prendono il nome dalle loro realtà dove i brand si rivolgeranno direttamente alle loro business areas con interventi formativi basati su case studies, tool e novità nei loro ambiti; tra queste la Sala Video Strategy realizzata da Mediaset e Infinity e Salesforce, SEOZoom, CNA di Architecta.
Oltre i 500 speaker a livello internazionale, tra cui anche Alessandro Gallo (Linkedin) e Andrea Fontana (Storyfactory), è stata già confermata anche la presenza di rappresentanti di brand leader come Alitalia, Barilla, Booking.com, Burger King, L’Oreal, Zalando, Microsoft e Enel che si metteranno a disposizione, all’interno delle 55 sale, per permettere un aggiornamento professionale e di qualità in ampia scala a tutti i partecipanti del WMF.
Ora bisogna solo aspettare, con biglietto in tasca per il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, che si può acquistare direttamente dal sito del WMF.
Laureata in Mediazione Linguistica inglese e Francese, studentessa di Digital Marketing presso Digital Coach con la passione per la sua terra.
Puttroppo non ci sono potuto essere, sarà stato sicuramente un bell’evento
Indispensabile esserci!
Bella occasione per essere aggiornati su cosa succede nel mondo online.
Evento interessante, vale la pena metterlo in agenda.
Questi eventi sono talmente belli e interessanti che varrebbe sempre la pena partecipare!
Le occasioni per crescere in questo settore sono sempre di più! Peccato dover fare delle scelte.
Da non perdere!
Un’ottima occasione per essere sempre informati sulle ultime novità e godersi un fine settimana estivo in spiaggia!
Da non perdere!
evento interessante!
Parteciperei ad ogni festival legato al mondo Digitale!
Evento carinissimo e super interessante