Seleziona una pagina

Webranking: la più grande web agency italiana di Search Marketing

Essere capaci di prevedere e anticipare possibili trend è l’arma più potente che si può possedere nel digital marketing. In questo, Webranking è una web agency che rappresenta una case history di successo: nata nel 1998 in Emilia Romagna, prima ancora dell’esplosione dell’Internet commerciale, è riuscita ad anticipare i concorrenti puntando sul digitale. Ora consta di un team qualificato proveniente da tutto il mondo e ben tre sedi, due in Italia (Correggio e Milano) e una in Canada a Vancouver. Una realtà giovane, women ed environment friendly, Webranking si qualifica come la più grande agenzia indipendente italiana di Search Marketing e tra le più certificate al mondo, tra cui, la certificazione “Great Place to Work”.

Abbiamo chiesto a Giacomo Capra, suo Digital Marketing Director di parlarci del mondo delle consulenze digitali e di raccontarci la loro storia di successo. Se stai pensando di metterti in proprio, puoi approdondire l’argomento leggendo questo articolo su come aprire una web agency.

 

 

La mission di Webranking

chiara-padovani-giacomo-capraWebranking è un’importante agenzia specializzata in Search Marketing. Qual è la vostra mission?

chiara-padovani-giacomo-capraLa mission di Webranking si è evoluta nel tempo ma ha due pilastri fondamentali: da una parte cercare, anche contro i nostri stessi interessi, di fornire al cliente la miglior soluzione, non solo in ambito Search ma anche in tutti gli altri ambiti digital in cui ci siamo evoluti e, dall’altra, dare molta importanza alle persone, sia quelle che lavorano all’interno dell’agenzia sia, ovviamente, i clienti. 

 

webranking mission

 

La classifica dei servizi più richiesti: non solo SEO e SEM

chiara-padovani-giacomo-capraQuali sono i servizi più richiesti dai vostri clienti?

chiara-padovani-giacomo-capraQuando siamo partiti, i servizi più richiesti riguardavano il mondo della SEO, quindi sempre in ambito search. L’advertising, in particolare search, è uno dei più richiesti, considerato che ad oggi l’advertising più in generale ha la meglio, in particolare il display e programmatic. Una grandissima scalata nella classifica poi l’ha fatto la Web Analytics, il mondo dei dati. Difatti, a livello tecnologico e di analisi, sono diventati sempre più fondamentali anche nell’advertising e sicuramente tra i più richiesti. Se dovessimo fare una classifica, quindi, prima di tutto il mondo dell’adv, la Web Analytics, la SEO e per ultimo, tra le attività nate da noi, User Experience e creatività.

 

Il Web Analytics Specialist studia, misura ed esamina i dati tracciabili
nella rete per migliorare le performance di siti web.

Fai il test e scopri il tuo grado di affinità per questa professione

Test Web Analytics Specialist

 

Due case histories di Webranking: Ikea e Infinity TV

chiara-padovani-giacomo-capra Sempre più il digital influisce sull’offline. Il caso di Ikea, con cui avete collaborato, sottolinea proprio questo, come l’online può impattare anche gli store fisici. In cosa è consistito il vostro intervento? In che modo e con quali strumenti è stata sviluppata una strategia in grado di combinare l’online con l’offline?

chiara-padovani-giacomo-capra Il mondo dell’online legato all’offline è un trend sempre più importante, perché nonostante si pensi che la crescita più forte derivi dagli acquisti sviluppati in e-commerce o comunque solo online, in realtà il peso della vendita all’interno degli store fisici è ancora enorme. Tutti i brand stanno cercando di valorizzare, grazie a campagne online, le vendite sviluppate direttamente offline. Ikea è stata sicuramente tra i primi. È stata una case interessante perché è stata implementata una strategia Web 2 Store, costruita primariamente attorno a Google Adwords, oggi Search Google Ads. Il nostro intervento è sostanzialmente consistito in un mapping, tramite Google, di tutti gli store fisici di Ikea, in modo da rilevare la presenza di un utente all’interno dello store. In questo modo è stato possibile creare delle campagne che permettessero di analizzare, dopo la visualizzazione, i click su un annuncio e il passaggio sul sito, quanto poi effettivamente le persone andassero all’interno dei negozi e, addirittura, in quale negozio così da comprendere distribuzioni geografiche diverse. Da questa tipologia di attività ne è derivato poi un lavoro di ottimizzazione delle campagne, ovvero dovevamo cercare di stabilire come poter collegare l’informazione di un utente che arriva in negozio con un potenziale acquisto. Quindi abbiamo cercato di definire delle logiche per poter appunto dare un valore alla singola visita e ottimizzare, di conseguenza, le campagne. Oggi è diventato più facile perché Google ha messo a disposizione degli strumenti come, ad esempio, “Google In store Visits” e la carta fedeltà Ikea Family, che hanno permesso di misurare l’efficacia della pubblicità online nel portare gli utenti nei punti vendita Ikea. Questa è stata una base di partenza. Tanti altri clienti hanno poi lavorato sull’interazione online offline: interazione fondamentale, non solo per la Search ma anche per tutte le altre attività di advertising soprattutto programmatic. 

 

Valorizza al meglio la tua attività grazie alle campagne online!
Scopri come fare scaricando l’Ebook Gratuito

ebook google ads

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

chiara-padovani-giacomo-capraCirca un anno fa avete collaborato con Infinity TV, servizio Mediaset di streaming on demand, per promuovere il lancio della sua serie esclusiva “Will & Grace” e aumentare la sua base clienti attraverso una campagna YouTube. Ci puoi parlare di questa case history e in particolare della strategia che avete messo in atto? 

chiara-padovani-giacomo-capraCon Mediaset ed Infinity collaboriamo da alcuni anni. Questa case si è basata sull’integrazione di informazioni sulle singole persone o gruppi di persone con determinate caratteristiche e un messaggio personalizzato dedicato a loro. Oggi la personalizzazione è un elemento sempre più importante: quando si va a personalizzare si ottengono migliori risultati perché le persone sentono molto più vicino a sé il messaggio stesso. Si è pensato di sviluppare una campagna YouTube. Questa campagna possedeva un numero elevato di video, prodotti direttamente dall’agenzia, che riportavano pezzi estrapolati dalla serie TV e che andavano a riprendere delle singole tematiche cercate dagli utenti. Se per esempio un utente su YouTube andava a cercare un’informazione legata ad un cantante, c’erano video di “Will & Grace” legati al mondo della musica. O addirittura anche più specifici: se era Britney Spears, compariva un momento della serie dove i protagonisti cantano e ballano una sua canzone. Stesso procedimento anche nel caso in cui un utente andava a cercare informazioni non direttamente su YouTube ma sul motore di ricerca, su Google: una volta connesso al tubo rosso, l’utente avrebbe visto un video di “Will&Grace” personalizzato sulla base di ciò che aveva precedentemente cercato. Quindi l‘obiettivo è stato quello di costruire campagne molto profilate, identificando tanti target diversi di utenti sulla base dei loro interessi ovvero sulla base di ciò che digitano o di categorie di appartenenza, per rispondere con dei messaggi molto affini sulla serie TV, riportando chiaramente il brand Infinity e Mediaset in modo da ottenere maggiori risultati di conversione. I risultati sono stati ottimi e in alcuni casi anche più soddisfacenti di alcune campagne search. Si può dire che il video è diventato uno strumento non solo di awareness ma anche di conversione, grazie ad una strategia molto customizzata. 

webranking case histories

 

L’evoluzione continua del digitale

chiara-padovani-giacomo-capraCome si fa a stare sempre al passo con i tempi e addirittura anticipare possibili trend digitali? E com’è cambiata l’agenzia rispetto al continuo evolversi del digitale?

chiara-padovani-giacomo-capraWebranking è cambiata tantissimo, è partita più di vent’anni fa e, a quel tempo, tre quarti delle cose che facciamo oggi non esistevano nemmeno. Quando abbiamo iniziato verteva soprattutto sul mondo dello sviluppo e dei motori di ricerca, della SEO. Oggi, invece, conta di cinque, sei servizi in più, più ampi e sviluppati in modo differente. Un altro elemento di forte cambio è stato anche portare a bordo tante persone: si è passati da un’agenzia di 15 persone a più di 100.

Per quanto riguarda cercare di stare al passo con i tempi, bisogna soprattutto documentarsi continuamente e studiare. Ogni giorno c’è una novità. Per questo a tutte le persone si chiede di riuscire ad essere sempre attente a quelle che sono le novità di mercato e a mantenere forti e attive le relazioni con quelli che sono i partner principali come Google, Facebook e Amazon. Senza dubbio, poi, è necessario trovare nuove idee e reinventarsi in modo da anticipare soluzioni. D’altra parte il nostro compito non è solo raccogliere ciò che già c’è, ma è anche inventarsi qualcosa per essere più competitivi sul mercato. Fortunatamente parliamo di un settore in cui ancora tanti sono appassionati del loro lavoro e si divertono a trovare nuove idee da proporre ai clienti. È un settore ancora molto giovane per cui viene da sé la necessità di aggiornarsi: il lavoro quotidiano ti porta a seguire ciò che esiste ed a proporre nuove idee e soluzioni. 

 

Scopri come dare una svolta alla tua vita grazie alle Professioni Online.
Partecipa al Webinar Gratuito!

webinar digital jobs

 

Conclusioni

Se hai trovato questa intervista interessante e vuoi saperne di più sul mondo delle consulenze digitali, iscriviti al Digital Coaching Certification. Se invece anche tu, come Webranking, vuoi specializzarti nell’ambito del Search Marketing e della SEO, ti consiglio di frequentare il corso SEO SEM Specialist di Digital Coach oppure ottenere la certificazione SEO Manager

 

ARTICOLI CORRELATI: 

Nextre Engineering evidenza      strumenti seo   

 

 

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

6 Commenti

  1. Manuel Lazzarotto

    Queste interviste Case History sono sempre grandi fonti di ispirazione . Trovo molto comodo poter usufruire del video per ascoltare con calma l’intervista senza dover essere per forza davanti al pc. Significativa la centralità che viene data al cliente ma in generale alla persona , valorizzando quindi , per esempio , i dipendenti . Questo modo di agire , se si osserva , è un filo conduttore delle aziende di successo . Perchè per avere successo nel mercato serve formare una squadra coesa dove ogniuno si senta di fare parte di un progetto . Inoltre avere la capacità di anticipare i trend di mercato porta evidentemente ad essere un passo avanti alla concorrenza .

  2. Raffaella Bertoni

    Intervista molto interessante un altro case history da cui prendere esempio

  3. silvia bodini

    Bell’intervista! Complimenti Chiara!

  4. Lorenzo Auteri

    Una case history modello per quanto riguarda lo sviluppo di un approccio al proprio business e alla propria strategia che sia in costante aggiornamento, al passo con i tempi e sempre alla ricerca di nuove e migliori soluzioni.

  5. Suppa carlo

    Bell’intervista, argomento molto interessante, bisogna stare sempre al passo con i tempi per rimanere aggiornati e continuare

  6. annater

    Fare incontrare le esigenze dell’azienda e del cliente, offrire il meglio grazie a campagne adv, alla Seo e studiare i dettagli, curare i particolari e non solo…è fondamentale per avere successo nel digital marketing.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *