Seleziona una pagina

Wizbii: il portale per trovare lavoro dopo la laurea

Wizbii, il portale di lavoro per neolaureati, aiuta i giovani che escono dall’università a fare il loro ingresso nel mondo del lavoro, migliorando le loro possibilità di placement. Trovare lavoro, facendo rete e mettendosi in gioco: è questa la scommessa di Wizbii, il nuovo portale made in France che sta rivoluzionando il mercato dell’occupazione per neolaureati e giovani imprenditori. Di cosa si tratta? Lo spiega Charlotte Ardito, responsabile della comunicazione per Wizbii.

 

Michela Trada

Che cos’è Wizbii, a chi si rivolge e qual è il suo utilizzo?

charlotte arditoWizbii è una startup francese creata tre anni fa per aiutare i giovani nella loro carriera. Dopo un triennio di grande successo in Francia abbiamo deciso di svilupparci in altri paesi d’Europa (Italia, Spagna, Regno Unito e Germania) con l’obiettivo di aiutare gli studenti e i giovani laureati a trovare uno stage o un lavoro e con la volontà di dare ai giovani imprenditori una maggiore visibilità.

 Attualmente, la piattaforma professionale Wizbii conta più di 550mila utenti: 400mila in Francia, 70mila in Spagna, 53mila in Inghilterra, 20mila in Italia e 2.000 in Germania. Wizbii si rivolge ai neolaureati, ma anche a chiunque voglia iniziare una nuova carriera, a chi non ha molta esperienza professionale e a chi ha un progetto imprenditoriale e vorrebbe trovare dei soci per lanciare un’attività.

L’utilizzo della piattaforma è molto semplice. Dopo l’iscrizione gratuita, con il login si entra in un portale che contiene, come la maggiore parte dei social networks:

  • una pagina “attualità”;
  • un profilo personale nel quale si danno informazioni sugli studi e l’esperienza professionale;
  • uno spazio per trovare nuovi utenti da aggiungere nella propria rete di contatti;
  • la pagina dei progetti imprenditoriali;
  • uno spazio dove trovare offerte di lavoro, di stage e di apprendistato, in Italia e nel mondo.

Wizbii è anche disponibile per le aziende, che possono pubblicare gratuitamente i loro annunci di lavoro e avere una pagina personalizzata. I servizi dedicati alle aziende sono facilmente raggiungibili dal sito di Wizbii e seguiti da un team dedicato.

Qual è la professione digitale più adatta a te?
Scoprilo facendo il TEST!

test sulle professioni digitali

 

Michela TradaWizbii e LinkedIn: quali sono le principali differenze tra le due piattaforme?

charlotte arditoPossiamo paragonare Wizbii a Linkedin ma, contrariamente ad altri social networks professionali, Wizbii è completamente gratuito (nessuna offerta Premium) ed è soprattutto dedicato ai giovani, con un’età media di 24 anni. I membri non entrano dunque in competizione con persone con maggiore esperienza, poiché le offerte di lavoro pubblicate sono dedicate ai ragazzi: pochi anni di esperienza, contratti di stage o primi contratti di lavoro e così via. In più, il funzionamento di questa piattaforma favorisce l’aiuto reciproco tra i membri: possono supportarsi a vicenda nella loro ricerca e pubblicare argomenti di attualità.

L’originalità di Wizbii sta nell’offrire la possibilità di creare gratuitamente una pagina dedicata a startup innovative o progetti imprenditoriali visibile da oltre 550.000 utenti. 

Michela Trada

Che spazio occupa la comunicazione in Wizbii?

charlotte arditoCome Responsabile Comunicazione Italia il mio compito è quello di promuovere le nostre iniziative per aiutare i giovani nella loro carriera tramite blog e qualsiasi piattaforma online che possa contribuire a farci conoscere. Utilizziamo i canali social – principalmente Facebook – un blog e il Daily Wiz dove pubblico quotidianamente degli articoli sul lavoro giovanile, sulla vita studentesca e sull’imprenditorialità con lo scopo di orientare, consigliare e informare i ragazzi a costruire la loro carriera.

La comunicazione è fondamentale in un portale come Wizbii, soprattutto quando si arriva in un nuovo Paese dove nessuno conosce il brand. Si ricomincia tutto dall’inizio, con tanto lavoro dal punto di vista strategico. Vogliamo essere creativi trovando nuove operazioni di comunicazione per attirare l’attenzione del nostro target e fare in modo di essere ricordati.

Michela Trada

Quali sono i principali obiettivi della vostra strategia di digital marketing? Quali sono le metriche che avete deciso di monitorare?

charlotte arditoIl nostro obiettivo principale è quello di far conoscere Wizbii in Francia e all’estero, accompagnando i giovani dalla fine dei loro studi alla realizzazione della loro carriera.  Il primo elemento di misurabilità è il numero di utenti iscritti. Facciamo molta attenzione al numero di persone che hanno trovato uno stage o un lavoro grazie a Wizbii e al numero di utenti che ritornano sul portale. Questo perché non vogliamo che Wizbii sia solo il luogo per trovare lavoro, ma un posto utile durante tutto il percorso professionale.

Scopri quali sono le strategie per trovare lavoro nel digitale
scaricando l’Ebook Gratuito!

ebook strategie per trovare lavoro nel digitale

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Michela Trada

Che rapporto ha Wizbii con le piattaforme social e come le utilizza?

charlotte arditoEssendo noi stessi un social network professionale, il “Social internet” è molto importante per noi. La maggior parte della nostra comunicazione avviene sui social, sia per far conoscere Wizbii ai ragazzi sia per condividere gli articoli del blog di Wizbii. Usiamo dunque i social per comunicare con i giovani, comunicare con gli utenti ma anche per informarci sulle nuove tendenze di comunicazione, del digitale e dei concorrenti. Grazie ai social vogliamo creare un clima di fiducia tra i membri di Wizbii.

Il digitale offre moltissime opportunità lavorative!
Partecipa al Webinar Gratuito per saperne di più!webinar digital jobs

Michela Trada

Secondo la tua esperienza in Wizbii, oggi quali competenze sono imprescindibili per fare Digital Marketing?

charlotte arditoChi vuole lavorare nel digital marketing o nella comunicazione digitale deve innanzitutto essere molto curioso, aver voglia d’imparare cose nuove poiché il web e il digitale sono in continua evoluzione. Dunque serve interessarsi a ciò che succede nel mondo dal punto di vista digitale. Penso, poi, che si debba avere molta creatività: c’è sempre da inventare, da creare per sorprendere i fan e le persone che si seguono. L’umiltà è anche molto importante. Un esempio: se una volta hai ricevuto 3mila like su un post non puoi pensare che il lavoro sia finito e che i tuoi fan ti ameranno per sempre; devi solo credere che hai lavorato bene per questa volta e forse avuto anche un pizzico di fortuna e che tutti possono far bene come te. Per questo non bisogna mai smettere di “studiare”.

Vuoi ampliare la tua formazione professionale?
Contattaci per conoscere i Corsi in Partenza!

CONTATTACI


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

2 Commenti

  1. Manuel Lazzarotto

    Non avevo mai sentito parlare di Wizbii . Quindi ho trovato interessante questa lettura che dona un’altra opportunità per quelle persone che sono alla ricerca di lavoro . Questi articoli sono sempre molto utili , donando strumenti pratici da poter utilizzare per risolvere delle personali problematiche o rispondere a dei bisogni in modo efficace .

  2. Michele

    Buongiorno. Il mio nome compare per sbaglio assieme a quello di Wizbii; come fare per cancellarlo, perchè non compaia più? Ho provato molte volte ma non sono riuscito. Grazie.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *