
Oggi sicuramente l’informazione passa dai canali digitali, per cui andrà a prendere sempre più piede. Osserviamo in un’area ICT che il digitale dovrebbe essere promosso ma in realtà non è così presente in Italia, un settore dove la tecnologia e la digitalizzazione dovrebbero essere il core business. In una delle ricerche che abbiamo pubblicato in
ZeraTech lo scorso anno, riscontrabile sul nostro sito, abbiamo fatto l’indagine su più di 1.100 aziende italiane piccole e medie, riguardo il settore ICT studiando che uso ne fanno nella comunicazione e nel marketing. Questo perché in passato ma anche oggi, i canali digitali e social sono stati un canale prezioso in ambito BTC per piccoli imprenditori, che hanno voluto promuoversi e raggiunto grandi riscontri, vantaggi sui social. Il periodo dell’ auto promozione gratuita è un po passata di moda, poichè tutti i canali hanno messo compagnie pubblicitarie a pagamento, se si vuole avere degli effetti sperati bisogna poter investire e saper investire in modo giusto sul canale giusto. Abbiamo potuto osservare che quasi il 15% delle aziende aveva una presenza online nulla, l’80% era presente sui social ma assente con le vendite, ci sono stati dei nostri clienti su linkedin, il canale social più idoneo per il BTB e nel settore ICT dove i profili aziendali in realtà erano profili personali, non c’era neanche la distinzione tra la pagina aziendale e una personale.
L’italia in ambito della comunicazione digitale per il BTB è ancora complessa, a meno che non ci siano delle aziende che non siano acquisite o siano promotori di prodotti di aziende e brand americane, multinazionali, che allora risentono un po degli investimenti e del modus operandi della casa madre. Principalmente si fa ancora molta fatica anche da parte dei clienti, di SEO, di aziende italiane che sono quasi tutte a conduzione familiare, piccole medio aziende, ad avere una predisposizione alle comunicazioni digitali che invece si hanno nelle fiere, in convegni, per cui noi diamo importanza al digitale ma l’offline è ancora molto forte.
0 commenti