Bottega Sicana è un e-commerce di prodotti tipici siciliani che in pochi mesi ha ottenuto importanti risultati. Fabio e Rossella con il fratello e i nipoti sono gli ideatori del progetto che ci raccontano in questa intervista.
Come nasce Bottega Sicana

Come siete arrivati a creare una realtà così importante in pochi mesi?

Bottega Sicana, canali e strumenti utilizzati


In Bottega Sicana lavoriamo soprattutto con facebook ads e con l’email-marketing perché ci siamo accorti che soprattutto facebook ads è lo strumento ideale per arrivare al pubblico. Inizialmente anche chi non è interessato all’acquisto di un prodotto, ma semplicemente vede foto o video di qualche prodotto che lo incuriosisce, viene coinvolto in un ciclo grazie al quale magari decide di lasciarci la sua mail o un commento. Queste interazioni vengono alimentate anche dal lavoro di Rossella sulla nostra pagina FB facebook di Bottega Sicana e anche sulla pagina IG instagram dove pubblichiamo quotidianamente dei contenuti.
Il lavoro che facciamo attraverso queste pagine non è di vendita pura, ma semplicemente quello di dare delle informazioni, raccontare i prodotti, presentare gli artigiani, far conoscere le zone in cui tutte le specialità vengono prodotte anche attraverso le dirette.
Anche recentemente ne abbiamo fatta una da un laboratorio di panettoni artigianali e, in casi come questi, facciamo vedere il luogo dove le specialità vengono preparate. Il nostro obiettivo è creare un filo diretto tra noi e chi ha il piacere di assaggiare i prodotti tipici siciliani. Bottega Sicana è nata proprio per raccontare la Sicilia, i suoi sapori, i suoi prodotti e noi lo facciamo attraverso le nostre pagine di instagram e di facebook.

Prodotti, brand o clienti



Le strategie utilizzate
Quale strategia è alla base del vostro e-commerce?

Il modello di business di Bottega Sicana è incentrato nel ricercare non dei prodotti a caso, ma solo i migliori, quelli cioè che arrivano direttamente dal produttore. In questo modo sapiamo che cosa fa, come lo fa, se i prodotti mantengono standard di alta qualità. I nostri produttori sono tutti piccoli artigiani che non hanno l’esigenza di fare grossi numeri, anzi molto spesso hanno difficoltà a sostenere i volumi delle richieste perché sono aziende piccole, di prodotti di nicchia. Questo è il vantaggio competitivo che ci permette di differenziarci. La selezione delle specialità e la cura verso il cliente dal momento in cui visita le nostre pagine o il nostro sito fino alla consegna e anche oltre sono le nostre priorità.Siamo noi a chiedere al cliente un feedback per sapere come è arrivato il prodotto: intatto, e ancora confezionato bene, ad esempio. Sono informazioni molto importanti che servono per migliorare il nostro e-commerce.
La digitalizzazione
In c
he modo la digitalizzazione ha aiutato la vostra Azienda ?



Per noi la digitalizzazione è stata essenziale, senza la stessa non avremo potuto in alcun modo dare vita al nostro e-commerce.
Negli ultimi due anni mi sono avvicinata al mondo del digital marketing e mi sono appassionata, da allora continuo a formarmi grazie anche al Master che sto frequentando. Sono entusiasta del percorso intrapreso e spero sia solo l’inizio….
Prodotti di qualità che fanno la differenza! Complimenti.
Un’azienda che non si limita all’uso dei social, ma usa anche l’email marketing. Complimenti! Io sostengo che l’email marketing sia un fortissimo metodo per attrarre nuovi clienti
Bello il fatto che siano partiti da zero e trovandomi nella stessa situazione, gli intervistati danno positività e motivazione. Questo è un bell’esempio per promuovere i prodotti siciliani artigianali (di ottima qualità), prodotti unici e che meritano di essere pubblicizzati. Simpatico anche il loro video pubblicitario.
Conoscevo già questa realtà e il progetto mi è piaciuto subito. Il mondo dell’ecommerce e del food possono andare a braccetto e questa, ne è un’ennesima dimostrazione. Articolo consigliato.
Un racconto di successo con prodotti di qualità e un’attenzione particolare al cliente che non guasta mai.
Bella questa storia di tradizione e innovazione digitale!
Prodotti genuini che tramite il digitale arrivano dal produttore direttamente sulle tavole dei consumatore.
Ottima idea!
Fantastica idea !
Un altro caso di eccellenze all’Italiana! Bell’articolo! :)
Una idea geniale per fare viaggiare la tradizione, la cultura in digitale e averla a portata di mano!
Ottimo servizio per il territorio in tutta la sicilia e per i clienti, intervista da prendere appunti
Solo a leggere questa intervista viene fame. Fa piacere leggere queste storie perché sono un modello prezioso per tutti coloro che vorrebbero osare con il mondo dell’e-commerce, ma non hanno il coraggio di rischiare.
Oggi come oggi è necessario differenziarsi e a quanto vedo, Bottega Sicana ci è riuscita perfettamente. La selezione delle specialità e l’attenzione nei confronti dei clienti, unite ad una buona strategia, sicuramente lo hanno reso possibile.
E’ incredibile come possa funzionare ancora l’email marketing anche in un campo e in un settore così difficile e saturo come il food. Forse proprio per la mole incredibile di potenziali utenti? In ogni caso complimenti a loro!
Il centro di questo e-commerce sono sicuramente i prodotti di alta qualità, che riescono a coniugare tradizione e innovazione. Facebook e Instagram confermano la loro efficacia nel settore Food perché tutto ciò che può essere espresso con belle immagini funziona. Mi sembra però che la mente sia aperta sempre a nuovi canali e strumenti. Bravi!
Differenziarsi, credo che questa sia la parola chiave per avere successo oggi con l’online, ma sopratutto differenziarsi con le competenze giuste e strategie volte al miglioramento continuo. Un grande in bocca al lupo a Fabio e Rossella!!!
Complimenti Luisella per l’articolo e un bravo ai ragazzi per la loro azienda e per aver legato la promozione dei prodotti ad aspetti culturali della nostra terra!
La selezione delle specialità e la cura verso il cliente unite all’e-commerce, tradizione ed innovazione per il successo!
Ottimo esempio di integrazione!
Bottega sicana è un e-commerce ma come si scrive nell’articolo non è solo vendita pura: è anche informazione, racconto dei prodotti, presentazione degli artigiani e delle zone in cui tutte le specialità vengono prodotte. Un buon servizio per il territorio e per i clienti!
Quando l’artigianalità si affianca al mondo del digital senza “snaturare” l’azienda è molto bello
Un ottimo esempio di come un’azienda possa sfruttare anche il digitale per raggiungere il successo
Beh fantastico! Prodotti che sono una garanzia e l’attenzione giusta per il cliente anche online, bravi!
Ottimo esempio e bellissima storia da prendere sotto esame, spesso e volentieri l’artigianato non è preso nella considerazione giusta. Arrivare a questo standart è un’esempio!
Grazie Luisella per la presentazione di questo ottimo esempio di successo.
Interessante articolo.
Prodotti di qualità e relazioni di qualità con il cliente tramite il digital. Connubio perfetto per un e-commerce. Realtà aziendale che è agli inizi ma parte con basi valide. Hai scelto proprio una bella realtà Luisella!
Brava Luisella per l’articolo e bravi Fabio e Rossella per la loro azienda
Interessante esempio di una strategia digital riuscita! :-)
Bell’articolo Luisella!