Seleziona una pagina

Come vendere su Zalando: cosa, perché e costi

Si può vendere su Zalando? La risposta è sì.
È una tra le società europee di e-commerce più famosa al mondo. Creata nel 2008 a Berlino, negli anni si è evoluta offrendo il suo servizio di rivendita in 17 stati d’Europa verso l’abbigliamento generale e accessori. La piattaforma inoltre offre milioni di prodotti sempre aggiornati, tutti di qualità e a buon mercato.

Come iniziare a vendere su Zalando

L’utilizzo di Zalando lo conosciamo tutti: basta inserire uno o più prodotti dentro il carrello, pagare e con un click il gioco è fatto!
Per i rivenditori invece il problema è quello di vendere. Anche se difficilmente le persone scelgono di comprare qualcosa senza poter sentire la stoffa o il materiale, i tempi sono cambiati e molte persone scelgono di comprare online sia per mancanza di tempo nella loro routine quotidiana, sia per pura comodità. Ad oggi, sempre più negozianti, capiscono il valore di avere uno shop online dove poter vendere la propria merce, ma non tutti riescono ad aprire un sito di ecommerce, renderlo davvero valido e a farlo emergere come vorrebbero.

Per questo è fondamentale avere tutte le competenze necessarie per vendere online i prodotti della propria azienda. Scopri di più accedendo ai Corsi E-commerce.

E tu sei pronto per aprire un tuo negozio online? Provalo con un test!

test aprire un negozio online fa per te

Cos’è il Programma Partner

Ecco perché molte persone scelgono di avvicinarsi a siti più noti che facciano da sponsor, e che quindi possano fare da amplificatori del marchio facendo parte del Partner Program, vale a dire diventare un partner ufficiale.

I Partner che mettono in vendita i loro prodotti sul marketplace di Zalando, si dovranno occupare successivamente della creazione di un catalogo che deve essere multi-lingua, della logistica, del customer care e infine del marketing proprio. I brand e i rivenditori saranno responsabili della conformità dei prodotti, della spedizione, dei resi e cancellazioni. La vendita su Zalando, gioca in questo modo un ruolo da intermediario, guadagnando – come vedremo in seguito – in percentuale sulle vendite e sull’offerta dei propri servizi logistici e di marketing. Resta comunque ferma la sua funzione di garante della qualità del catalogo, imponendo regole severe che i venditori dovranno rispettare.

Il Partner Program consente al retailer di vendere i propri prodotti attraverso lo shop di Zalando.it.

Per vendere su Zalando bisognerà scrivere al seguente indirizzo: partnerprogram@zalando.it, dando alcune delle vostre informazioni. Così in pochi click potrete proporvi e successivamente vendere i vostri prodotti direttamente sul marketplace, iniziando così la collaborazione.

Perché utilizzarlo e vantaggi per chi vende

Che siano importanti marchi o piccole attività, chi vende su Zalando ha molti vantaggi; i rivenditori possono raggiungere un’ampia clientela in poco tempo e poter gestire le offerte e i prezzi della merce accedendo alla piattaforma. Inoltre il sito offre assistenza costante oltre che il supporto tecnico e certamente, una notorietà che negli anni Zalando ha saputo acquisire con grande successo. Il marketplace tedesco è un canale di vendita strategico: attira nella media oltre 106 milioni di visite al mese. Il che rappresenta dunque una vetrina globale irrinunciabile per tutti i brand di moda. Non è necessario offrire sconti considerevoli, perché contrariamente ad altre piattaforme, per vendere su Zalando non è necessario intraprendere la cosiddetta “guerra dei prezzi”, ma è possibile vendere anche prodotti della stagione attuale allo stesso prezzo degli altri canali di vendita. Inoltre, offre la possibilità di restituire un ordine entro i 100 giorni, contribuendone a ridurre la frizione all’acquisto.Vantaggi di vendere su Zalando

Zalando conosce bene i propri utenti e ha estrema cura per i contenuti e i dettagli, creando un’esperienza di navigazione piacevole. Non importa quanto il tuo business sia grande o strutturato, l’importante è soddisfare i requisiti che impone la piattaforma. Viene richiesto in cambio che si segua rigidamente le regole del sito: vendere prodotti che rientrino nelle categorie abbigliamento, scarpe e accessori, oltre che il reso e la spedizione sempre gratuita.

È un canale orientato alla sostenibilità. Tra qualche anno, Zalando taglierà fuori dalla sua piattaforma tutti i brand che non rispetteranno i precisi canoni etici e sostenibili. E tutti noi sappiamo quanto questo sia importante, oggi più che mai. Avere una piattaforma che sia attenta alla tutela dell’ambiente, può solo che trarne beneficio anche all’immagine dei brand che si trovano all’interno.

Sono oltre 1000 i brand che hanno deciso di collaborare e vedere su Zalando, e molti sono i brand italiani che hanno già usufruito della collaborazione: come Armani, Versace, Missoni e Patrizia Pepe, tanto per citarne alcuni.

Ma andiamo più nel dettaglio e parliamo di vantaggio multiplo.

Per i negozi

Per i commercianti indipendenti, entrare nella maratona del business online con un leader capace di generare traffico adeguato e un volume d’affari valido, diventa rilevante. Molto più significativo e di valore che creare dei luoghi in cui la merce viene consegnata a clienti che arrivano per ritirarla e che lasciano una firma su un foglio di carta.

Qui entra in gioco invece, la relazione iniziata su Zalando tra un consumatore e un commerciante fisico che può apportare anche quel tocco finale.

Abbiamo bisogno quindi di:

  • un nuovo tipo di generazione di commercianti non ingessati e fiacchi.
  • aziende che siano propense alla distribuzione e che sappiano impostare una vera relazione brand-rivenditori.

Per il consumatore

Scoprire e riscoprire dei nuovi negozi sotto una insegna funzionale e sicura come Zalando, moltiplica in un modo incomparabile le offerte che altri offrono nella vita reale. In funzione a ciò che ognuno cerca, si possono anche sviluppare delle nuove relazioni e modelli di business online che posizionino anche le piccole attività in un nuovo modello sociale.

Creando un tuo e-shop puoi avere un maggior controllo del business.
Partecipa al webinar GRATUITO per capire come avviarlo in SOLI 2 MESI

webinar gratuito dropshipping e-ecommerce

Farlo al meglio con la strategia giusta

I clienti solitamente desiderano poter toccare con mano il prodotto e provarlo, per vedere se la taglia potrebbe essere giusta o meno. Come non essere d’accordo! L’impiccio di dover rispedire il pacco indietro non piace a nessuno, e dopotutto, l’esperienza dal vivo rimane un ingrediente importante dietro al successo.
Per i marchi più importanti sappiamo tutti quanto sia rilevante avere una strategia di vendita sul campo; i più famosi Atelier sono un esempio di quanto il saper vendere bene il prodotto e presentarlo al meglio possa influenzare positivamente le vendite e consolidare la posizione del proprio marchio nella mente dei consumatori.

Questo però non vuol dire che tu non possa fare la stessa cosa anche online! In tal caso, porsi dei precisi obiettivi e saper sviluppare una strategia di marketing propria può davvero fare la differenza, oltre che ad apprendere nuove conoscenze tecniche e informatiche all’avanguardia.vendere su zalando-strategia

Ecco perché esistono strumenti per far sì che i tuoi prodotti “prendano vita”, come la fotografia e la post produzione. Questi sono gli alleati di cui avrai bisogno. Utilizzare immagini di alta qualità può davvero fare la differenza per il tuo brand.

La rappresentazione del soggetto con una definizione elevata colpisce subito l’attenzione di chi sta scorrendo col dito i vostri prodotti, e quello che salta all’occhio sono proprio i dettagli, i colori che corrispondono il più possibile agli originali, le rifiniture perfettamente messe a fuoco, sono un preciso lavoro di post produzione.

Non meno importante è la descrizione del prodotto. Mostrando i numerosi dettagli dei vari materiali, della vestibilità e del design si potrà quindi raccontare come in un libro illustrato la storia del prodotto.

Così, saper offrire ai clienti la miglior esperienza anche davanti a uno smartphone o a un computer non sarà da meno. Si tratta di far fronte alla mancanza di tutte quelle informazioni e sensazioni che avrebbe il prodotto se fosse in negozio, dando l’opportunità di trasmettere l’impressione di avere il prodotto reale davanti agli occhi. E il cliente non sentirà nemmeno più il bisogno di provarlo.

  • La regola vale anche online: qualità + dettagli = + clienti e fatturato

Attrarre i clienti online è lo scopo, e Zalando ha capito il messaggio. Nonostante i numerosi brand che gli vengono assegnati, la società continua ad investire fondi e risorse. Non a caso è il primo shop online nel settore moda per il tasso di conversione. Il sito offre 7-8 immagini di alta qualità, inserendo alcune volte la visuale a 360°.

Scopri con un test se hai il potenziale e le attitudini
per diventare un E-commerce Specialist

test e-commerce specialist

Un e-commerce di valore

Come dicevo all’inizio, un proprio sito di e-commerce ti darebbe l’opportunità di dar valore alla tua azienda e condurre al successo la tua azienda/attività. Creare il tuo negozio online ti permetterà di vendere in totale autonomia senza essere solo un “ospite” su una piattaforma. Inoltre, potrebbe anche essere più semplice per i tuoi clienti che, scorrendo col mouse, avranno il focus solo sul tuo sito senza la disattenzione di altri competitor.

Per prima cosa, bisogna creare il valore oltre che il prodotto. Si parla più semplicemente di creare valore intorno al prodotto, andare oltre e iniziare a mirare sui servizi che possono offrire dei benefici ai clienti come:

  1. ridurre i rischi con garanzie, attestati etc;
  2. risparmio di tempo con servizi di logistica;
  3. customer care (telefono, email etc…) per guida, consulenza e supporto tecnico;
  4. aiuto nel processo decisionale di acquisto con forum, test, feedback dei clienti, o meglio ancora, un supposto “umano” che ti porta alla scelta del prodotto tramite customer care – come se fosse un reale venditore in persona;
  5. aiuto nel tenersi sempre aggiornato anche nel tempo tramite newsletter o sezione articoli sfruttando strumenti di Marketing Automation, per permettere di personalizzare i contenuti e le promozioni in base al singolo cliente.

Dai valore alla tua azienda creando un E-commerce.
Scarica l’ebook GRATUITO per capire come iniziare a vendere online

ecommerce-ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Che tipo di prodotti vendere su Zalando

Zalando è un portale interamente dedicato alla vendita di prodotti fashion e beauty, dai brand sportivi e lifestyle a una sezione riservata ai marchi di lusso nella sezione Premium. Gli articoli dello shopping club di Zalando, includono:

  • Moda donna, uomo e per bambini
  • Abbigliamento sportivo
  • Scarpe e accessori
  • Biancheria intima
  • Gioielli e orologi di design
  • Calzature dei migliori brand
  • Articoli di arredo per la casa.

Già da qualche anno inoltre, Zalando ha deciso di aprire una sezione dedicata al beauty e ai prodotti di bellezza. Viene definito “un passaggio naturale” l’apertura di questa nuova sezione, Il target sono principalmente le donne (il 70 per cento degli utenti di Zalando) e i giovani, dai 20 ai 35 anni.

I prodotti, se di un particolare brand, devono essere in vendita su Zalando solo se 100% originali. La qualità degli articoli deve essere quindi gestita dal team Buying del sito. Questi, non vengono in alcun modo manipolati da Zalando e vengono spediti con etichette ed eventuali confezioni originali. Se disponibili vengono inviati anche i certificati di originalità.

Acquisisci le competenze per gestire con successo un negozio online

 CORSO E-COMMERCE SPECIALIST

Quanto costa vendere su Zalando

Il venditore è tenuto a versare delle commissioni che possono variare in base alla categoria del prodotto. Fino al 2020 il costo delle commissioni variava da un rivenditore all’altro. Oggi, invece, a ciascun rivenditore sono applicate commissioni standard in base alla categoria e al prezzo finale. Le commissioni che si possono ottenere vendendo su Zalando possono arrivare fino all’8%, con alcuni regolamenti speciali per i “top seller“. L’accredito delle commissioni che hai generato tramite il marketing dei prodotti verrà effettuato entro i 60 giorni dal momento della vendita.

Come promuovere i prodotti su Zalando

Per alcune categorie, vendere su Zalando può risultare meno costoso rispetto ad altri competitor – come nell’esempio di Amazon. Per aumentare la visibilità e quindi aumentare la vendita dei propri prodotti su Zalando, i Partner hanno a disposizione i molteplici strumenti offerti da ZMS (Zalando Marketing Services), il gruppo dedicato al marketing.

Su i seguenti formati inoltre, i Partner possono attivare specifiche campagne.

  • Homepage Teaser: mostrata in prima o seconda posizione sulla home page il cui scopo è quello di suscitare la curiosità del pubblico prima che “apra la busta” ed esamini il contenuto.
  • Engagement Teaser: un’immagine o un video, sempre posizionato sulla home page, attira l’attenzione; Ideale per fare storytelling.
  • Category Ad: immagine che è collegata ad una categoria specifica, incrementando così la generazione di awareness e il coinvolgimento del pubblico.
  • Countdown Teaser: conto alla rovescia che serve a originare curiosità e popolarità sui nuovi prodotti.
  • In-catalogue Teaser: immagine che emerge durante la navigazione quando ti trovi all’interno della categoria.
  • Co-curated products: prodotti che vengono curati, volti a spingerli tra i primi nella pagina di ricerca.
  • Newsletter Teaser: campagna di newsletter informativa/creativa nei mercati europei.

Per la navigazione mobile invece:

  • Video
  • Caroselli di prodotto e di brand.

Uno dei servizi più innovativi è Collabary by Zalando, la piattaforma dedicata agli influencer, volta a facilitare la collaborazione tra marchi e content creator.

In un mondo ormai digitalizzato e in continuo sviluppo, bisogna stare al passo e aprirsi a nuove possibilità per cercare di migliorarsi e tenere sotto controllo la propria attività. Nel corso troverai tutto ciò che ti serve per poter lavorare in modo efficiente e ai massimi livelli nel mondo dell’e-commerce, con tutte le giuste competenze per diventare un leader nel tuo settore.

Contatta un esperto per capire come vendere su Zalando
o aprire un tuo negozio online minimizzando rischi e costi

 RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

Articoli correlati:

come-creare-un-e-commerce   e-commerce-project-manager-chi-e-cosa-fa-quanto-guadagna   Mobile-commerce-come-fare-shopping-da-smartphone


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

31 Commenti

  1. Anastasia

    Conosco chi ha acquistato su Zalando, e come servizio, lo hanno trovato particolarmente efficiente e client-friendly. Io non ho mai comprato, in realtà, ma se capiterà, lo farò volentieri :)

  2. Monica Sartori

    Articolo molto interessante e assolutamente completo. Personalmente conoscevo ben poco di Zalando, non pensavo fosse una realtà così complessa e organizzata e che potesse offrire così tante soluzioni per chi vuole vendere su questa piattaforma. Sicuramente un’ottima soluzione per chi si vuole avvicinare all’e-commerce contenendo i rischi dell’investimento iniziale.

  3. Miria Cavalcante

    Zalando è decisamente uno tra gli e-commerce più conosciuti e questo articolo permette di acquisire conoscenze ancora più dettagliate riguardo a questa piattaforma. Molti aspetti, infatti, non li conoscevo.

  4. JacopoBocchio

    Non utilizzo molto Zalando e non sapevo che fosse anche un marketplace. Può essere un aiuto per chi vende abbigliamento online ad aumentare la propria audience.

  5. rosarioanzalone

    Vendere su Zalando permette di raggiungere un’ampia clientela in poco tempo e gestire le offerte e i prezzi della merce in modo semplice e veloce. Articolo molto interessante e ricco di spunti da approfondire.

  6. Alessandro Manno

    Ho sempre saputo pochissimo di Zalando, considerandolo, erroneamente, un e-commerce di cui non mi sono mai interessato particolarmente. Questo articolo invece ha ribaltato completamente il mio punto di vista! Un articolo davvero esaustivo.

  7. Monica Ciminelli

    Non sapevo di questo lato green dell’azienda di Zalando.
    Bellissimo, tra l’altro sono cliente e mi fa molto piacere saperlo.

  8. eleonora toffoli

    Zelando è di certo una delle piattaforme più utilizzate per l’ abbigliamento e trovo molto utile capire il funzionamento!

  9. Irene Aldieri

    Non sapevo che Zalando fosse così altamente orientato alle partnership. Un articolo che spiega molto bene come avvalersi del prestigio e della visibilità di questo marketplace così noto. Molto interessante il servizio Collabary by Zalando, la piattaforma dedicata agli influencer, segno proprio dell’approccio digitale sempre al passo con i tempi

  10. Camilla Galantini

    Molto utile per venditori medio/piccoli utilizzare una piattaforma come Zalando perchè permette di avere traffico e visibilità maggiori. Certo è che bisogna avere una buona strategia e preparazione digitale per poterla sfruttare al meglio.

  11. Matteo Giammarino

    Ottimo articolo che spiega molto bene gli enormi vantaggi che un Markeplace può offrire a chi vuole crescere tramite l’e-commerce!

  12. Antonio Martina

    Zalando è una delle piattaforme più in voga al momento, oltre che un’azienda che da anni combatte gli sprechi e la mancanza di trasparenza dei suoi venditori. Articolo molto utile!

  13. Tasnim Abu shwaima

    Mi è venuto in mente che devo comprare le scarpe su Zalando,colpa di Elisabetta Gava.
    Mi sono sempre fidata di Zalando :è un canale di vendita che ti fa subito innamorare: comprare non è mai stato così semplice e veloce.
    ZALANDO attira nella media oltre 106 milioni di visite al mese.
    Ha fatto impazzire il cuore di tutti gli amanti dello shopping.

  14. Sharon Brenti

    Sono una cliente affezionata di Zalando, ma che potessi vendere attraverso di loro non lo sapevo. Grazie dell’articolo

  15. PETRELLIS

    E’ interessante come anche Zalando dia la possibilità di essere conosciuti a livello globale. Il successo anche qui dipende dal prodotto che vendi e dalla formazione che hai nel digital quindi conoscere le strategie da attuare per essere profittevole

  16. Simone Matteoni

    Articolo esaustivo, non conoscevo tutte queste funzionalità e vantaggi di zalando!

  17. Maria Elena Massarelli

    Interessante questo approfondimento su Zalando… Non conosco bene Zalando, acquistando raramente online, ma ricordo molto bene le pubblicità massive in tv. Inoltre è bello che punti alla sostenibilità e all’etica nel prossimo futuro.

  18. Francesco Sammartano

    Zalando è uno degli e-commerce più conosciuti e il suo marketplace sicuramente rappresenta una grande opportunità di visibilità e di vendita per un negoziante che voglia ampliare il proprio target di clientela. Va da sé che occorre una preparazione adeguata per riuscire a sfruttare al meglio questo canale e raggiungere i propri obiettivi.

  19. Franco Angelo

    Un’ottima opportunità per chi lavora in questo settore. Io non sapevo neanche che si potesse vendere su zalando, pensavo fosse un e-commerce che vendeva prodotti di altri marchi in maniera centralizzata

  20. Ilaria Ottone

    Scopro adesso che si può vendere anche su Zalando!
    Articolo molto interessante, molto bello il fatto che hanno deciso che collaboreranno solo con aziende che rispetteranno dei precisi canoni sostenibili!

  21. Michela Tulli

    Spesso ci si lamenta che l’e-commerce è la causa della chiusura di tante piccole realtà fisiche. Con questo articolo abbiamo scoperto che non è sempre cosi! Oggi è impensabile di non integrare offline con l’online e questi big dell’e-commerce permettono anche alle realtà più piccole di farlo!

  22. Barbara Amasino

    Articolo molto completo ed interessante. Soprattutto la parte finale che riguarda i metodi di promozione dei propri prodotti

  23. Arianna Di lullo

    Quindi anche Zalando si sta evolvendo in un marketplace. Non sapevo che si potesse vendere su Zalando

  24. Irene Sacco

    Al giorno d’oggi l’e-commerce sta vivendo un vero e proprio boom, e di questo ne siamo ormai tutti consapevoli, quello che però spesso manca, lato venditore, è la conoscenza delle piattaforme giuste attraverso cui vendere. Zalando è sicuramente una di queste!

    Ho trovare particolarmente Interessante la parte dedicata alla tipologia di prodotti da vendere e a come fare per promuoverli al meglio. Una guida che tornerà sicuramente utile a tutti i commercianti e ai new entry nel mondo dell’e-commerce. Brava Elisabetta!

  25. Giuseppe Zaccaria

    Sicuramente un ottima opportunità che chi vende nel mondo della moda e abbigliamento. Zalando sta seguendo la scia di ebay e amazon e sta facendo molto bene. Chi si occupa di moda è un ottima vetrina, sicuramente ad oggi Amazon non ha un grande notorietà nel modo dell’abbigliamento. Ottimo articolo per aver segnalato questa opportunità.

  26. Valeria Menicucci

    L’articolo descrive in modo molto dettagliato uno degli e-commerce più importanti al mondo. Ho scoperto i numerosi vantaggi offerti per chi vende e per il consumatore.

  27. Giorgia Menicucci

    L’articolo approfondisce uno degli e-commerce più importanti facendo scoprire alcuni aspetti come la sostenibilità e la continua volontà di investire.

  28. MATTEO TARTER

    Complimenti per la qualità, la profondità e la completezza delle informazioni contenute nell’articolo.
    Anche il senso logico in cui sono esposti gli argomenti aiuta molto la comprensione globale dell’argomento.

  29. Manuel Lazzarotto

    Ritengo che per un negoziante usare il sito di Zalando per la vendita dei propri prodotti porti molti più vantaggi che svantaggi . Le commissioni , rispetto a quelle che si pagano su Amazon, sono nettamente più basse. Si sfrutta inoltre la notorietà di Zalando, la possibilità di raggiungere velocemente un ampio numero di utenti e un servizio di assistenza tecnica di sicuro valore. Se marchi del calilbro di Armani, Versace, Missoni e Patrizia Pepe hanno fatto la scelta di appoggiarsi a Zalando , di buoni motivi ce ne saranno , no? Ma i prodotti non si vendono da soli … la vendita online segue delle regole che bisogna conoscere . Una formazione digitale accurata diventa quindi fondamentale per riuscire ad essere profittevoli e far crescere nel tempo il proprio business!

  30. Erika Baggetto

    Zalando è uno degli e-commerce più conosciuti, non sapevo che fosse un canale orientato alla sostenibilità e che ha come obiettivo l’esclusione dalla sua piattaforma di tutti i brand che non rispetteranno canoni etici e sostenibili.
    Da utilizzatrice di Zalando come consumatore ho scoperto con molto piacere questo lato green dell’azienda.

  31. Federica Tiano

    Un articolo molto interessante che permette di conoscere sotto molti aspetti una delle piattaforme di e-commerce per lo shopping online più conosciuta al mondo! Complimenti Elisabetta!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *