DressYouCan è una start-up italiana che ha dato nuova vita al concetto di noleggio abiti. L’idea è nata nel 2014 dalla CEO e Founder Caterina Maestro. Grazie alla sua idea, ha portato in Italia un concetto rinomato in altri Paesi, come negli USA, in cui si noleggia qualsiasi tipologia di abito, creando un’azienda che ha elevato il concetto di dress sharing attraverso una customizzazione di ogni abito per ogni cliente.
Quello che differenzia DressYouCan dalle altre aziende fashion è il connubio tra e-commerce e negozio fisico. Lo showroom si trova a Milano e dà la possibilità ai suoi clienti di provare gli abiti da noleggiare e, se ve ne fosse bisogno, di usufruire di un servizio sartoriale. L’abito noleggiato diventa così un capo fatto su misura per chi lo indossa!
DressYouCan ha fatto dei social network il suo punto di forza, condividendo con i propri clienti la storia dell’impresa, e coinvolgendoli con contenuti ed idee sempre nuove. Per poter comprendere un po’ meglio come sia stata creata DressYouCan e come ha fatto ad avere una così grande rilevanza sul web, ho intervistato Marco Musso, Digital Strategist e Social Media Manager di DressYouCan.
Avvia il tuo E-commerce e portalo al successo facendo le giuste mosse!
SCOPRI COME AVVIARE IL TUO ECOMMERCE
Cos’è DressYouCan e com’è nata l’idea?
DressYouCan nasce nel 2014 dall’esperienza di 4 amiche che si trovavano all’estero per un viaggio. Durante un pomeriggio di shopping apprezzarono un soprabito, ma dopo aver visto il costo proibitivo di quest’ultimo, decisero di acquistarlo insieme e prestarselo a turno tra di loro durante la stagione invernale. Da questa idea iniziale, è nata la nostra idea imprenditoriale che, in seguito, ha aperto i battenti nel 2016. Oggi la DressYouCan è un servizio di noleggio fashion dov’è possibile noleggiare abiti di alta moda di importanti stilisti.
Come funziona il servizio di noleggio fashion DressYouCan?
Il nostro servizio di noleggio è abbastanza semplice. Noi disponiamo sia di un negozio fisico che di un e-commerce, nello specifico chiamato e-renting, dove il cliente si collega e ha la possibilità di scegliere tutti gli abiti ed accessori di moda. DressYouCan si occupa di ogni singolo aspetto, partendo dal servizio lavanderia, alla spedizione, fino al ritiro e al ricondizionamento dell’abito. È possibile, inoltre, fare sistemazioni sartoriali come orli o sistemare la lunghezza dell’abito.
Qual è il connubio vincente tra negozio fisico ed e-commerce?
Abbiamo constatato che il format da noi proposto era totalmente innovativo per l’Italia e avevamo la necessità di avere un rapporto diretto con la clientela. Quindi abbiamo messo a punto una strategia, capendo quali fossero le esigenze del cliente, ed è stato fondamentale per il proseguo della nostra attività imprenditoriale. Il negozio fisico adesso è punto di coccola, in cui ospitiamo le nostre clienti milanesi, e forniamo un servizio che dura almeno un’ora. La cliente viene coccolata dalle nostre ragazze e viene seguita nella scelta dell’abito e negli accoppiamenti. Quindi lo consideriamo un servizio a 360°.
Scopri come creare il tuo ecommerce limitando costi ed errori.
Partecipa al webinar gratuito
Ci parli della strategia digitale alla base del vostro successo
Quando abbiamo iniziato ad occuparci della sfera del digital marketing, ci siamo trovati ad un bivio, ovvero scegliere di seguire il canovaccio tipico della comunicazione legato al mondo della moda, vale a dire modelle o donne con fisici perfetti, oppure creare un nuovo approccio.
Quest’ultimo si è basato sul concetto che la donna è al centro di tutto; quindi, è la moda ad essere al servizio della donna e non viceversa. Di conseguenza noi vestiamo qualsiasi taglia, ed era fondamentale per noi far evincere dalla nostra comunicazione che ogni donna ha il diritto di essere bella. È per questo che parliamo alle nostre clienti, che sono persone con vite normali e non top model.
Che rapporto ha DressYouCan con la sua Community?
La community di DressYouCan è molto partecipativa. Sui nostri social capita molto spesso che ci scrivano anche per consigli riguardanti la moda. Devo dire che i nostri clienti una volta che ci provano, difficilmente ci abbandonano. Qualche volta è capitato che una cliente, dopo aver provato il nostro servizio per il noleggio di un abito per una serata, ci venisse a trovare nuovamente per noleggiare degli abiti per altri eventi quali il matrimonio o qualsiasi altro evento importante.
Il rapporto con la nostra community è diretto perché oltre all’interazione sui social, mandiamo una newsletter personalizzata ogni mese, conseguentemente riusciamo a restare in contatto con le nostre clienti, che a loro volta si sono molto affezionate a noi. Si instaura un rapporto tale che delle volte le clienti siano interessate a comprare gli abiti perché si instaura un rapporto affettivo con l’abito stesso.
Consigli per chi desidera occuparsi di Digital Marketing per il settore moda?
Il mondo della moda è un settore vastissimo, e ovviamente ogni creativo ha un approccio differente. Detto questo, ciò che mi sento di dire a tutti coloro che si stanno introducendo adesso in questo mondo, che va molto di moda oggi giorno, è di osservare i competitor, perché c’è sempre da imparare, soprattutto da chi ha più esperienza di noi.
Principalmente consiglio di pensare fuori dagli schemi, non mi piace la comunicazione appiattita, non mi piace seguire determinati cliché. A mio parere, ogni creativo ha qualcosa da dire ed è giusto che lo dica nella propria forma e nel proprio gusto personale. In sostanza il consiglio fondamentale è quello di distinguervi dalla massa e pensare in modo originale.
DressYouCan è una nuova realtà italiana che permette a donne di tutti i tipi di poter indossare abiti di alta moda senza doverli acquistare, spendendo una grande quantità di denaro. Grazie all’innovativa modalità di noleggio, l’azienda oggi primeggia nel campo della moda italiana e si conferma come una delle start up più riuscite in quest’ambito.
Se anche tu vuoi aprire il tuo ecommerce o dare alla tua azienda maggiori occasioni di successo,
contatta un esperto Digital Coach. Costruisci con lui la tua strategia digitale!
CONSULENZA GRATUITA ONE TO ONE
Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
Per le appassionate di Sex&TheCity non è una novità. Chi non ricorda nel primo film tratto dalla serie Carry che, grazie alla sua più giovane e molto informata assistente, scopre il servizio di noleggio di pezzi di alta moda firmati e quasi inaccessibili per chi non disponeva di un pingue conto in banca?
La notizia sorprendente fornita da questo articolo è che questo trend è giunto in Italia già dal 2016 e soprattutto che è arrivato con un’innovazione: l’uso del digitale come principale canale. Come sempre in Italia sul lusso siamo un passo avanti!
Gran bella idea, complimenti alla creatrice :D