Seleziona una pagina

Dropshipping: cos’è, come iniziare e quanto si guadagna

Il dropshipping è un modo di vendere attraverso Internet, che non richiede troppi investimenti e, inoltre, è quasi del tutto esente da rischi. La rete è un mondo pieno di opportunità, ma per avere successo con un e-commerce (così come in tutte le tradizionali attività di acquisto e vendita), solitamente è necessario fare un investimento iniziale per acquisire il fattore più importante: il prodotto.

Tuttavia, nel caso in cui si voglia avviare un dropshipping, l’acquisizione dei prodotti avviene diversamente; ed è proprio questo il motivo per cui, innanzitutto, vorrei definire questo termine e spiegare in che cosa consiste esattamente. Se la tua intenzione è formarti in questo ambito, dovresti assolutamente frequentare il Corso Dropshipping, in cui imparerai come aprire e gestire un negozio online.

Leggi l’articolo, troverai le risposte alle tante domande che ruotano intorno a questo tema, tra cui:

  • Come iniziare con il dropshipping?
  • Aprire un dropshipping partendo da zero?
  • Quanto si può guadagnare con il dropshipping?
  • Dove fare dropshipping
  • Dropshipping Vs eCommerce: quale conviene?

 

Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify. Iscriviti ai link sotto!

 

Cos’è il dropshipping

Nella sua traduzione letterale dall’inglese, significa “triangolazione delle spedizioni”. Questo termine può essere ben noto, anche, grazie alle denominazioni anglosassoni, quali: “dropship” o “drop shipment“. Pertanto, possiamo dire che:

“Il dropshipping è un modello di vendita online che consente di acquistare i prodotti individualmente dal fornitore, in modo che questo sia colui che li invierà direttamente al cliente finale.”

Invece di acquistare una grande quantità di prodotti, è sufficiente collaborare con il grossista, chiamato anche “dropshipper“, attraverso un accordo o una negoziazione precedente. Sarà proprio lui a spedire la merce direttamente dal suo magazzino al tuo cliente finale. Da alcuni anni, vendere in drop shipping continua a rivoluzionare la modalità di gestione della logistica tradizionale, difatti il negozio online deve essere responsabile solo delle funzioni puramente amministrative e contabili, come:

  • la gestione degli ordini,
  • le collezioni,
  • il servizio clienti
  • e il supporto delle potenziali parti interessate.

Vuoi creare il tuo negozio in Drop-shipping?
Impara come minimizzare costi e rischi quando si parte da zero!

SCOPRI IL CORSO DEDICATO

Fare Dropshipping in 5 passi

Ecco un esempio pratico di come funziona il dropshipping:

  1. Supponiamo che tu sia l’imprenditore eCommerce (rivenditore).
  2. Crei il sito web e individui una serie di fornitori che siano disposti a fornirti i loro prodotti con un contratto di drop-shipment.
  3. Pubblichi la merce sulla tua piattaforma eCommerce.
  4. Nel momento in cui un cliente effettua l’ordine e paga quell’articolo, tu informi il produttore, che lo invia direttamente dal proprio magazzino al consumatore finale.

I produttori aggiungono una commissione di dropshipper al prezzo finale. Pertanto, tu sei un semplice intermediario e i tuoi benefici si basano sulla somma delle commissioni che continui ad ottenere per tutte le tue vendite in dropshipping.

L’attività di Drop-Shipping, per quanto meno rischiosa di un’attività tradizionale, che impone elevati budget iniziale per logistica e magazzino, non è totalmente esente da rischi. Introdurre una strategia di Risk Management aiuta soprattutto nella fase iniziale ad identificare quali possono essere le potenziali minacce e come l’azienda deve comportarsi per contenerle e limitare gli effetti che potrebbero avere sull’organizzazione

Ma quali sono i 5 step fondamentali per creare un sito in dropshipping partendo da zero?

Cerca una nicchia redditizia

Per riuscire a vendere in drop shipping e ricavarne dei profitti è necessario, innanzitutto, ricercare un mercato di nicchia che soddisfi le seguenti caratteristiche:

  • Non abbia molta concorrenza
  • Non sia saturo
  • Ricopra le giuste aree di mercato
  • Sia redditizio

Devi, inoltre, fare in modo di venire posizionato velocemente nei motori di ricerca (SERP), attirare il giusto traffico verso il tuo negozio. L’obiettivo è generare vendite online. Nella fase iniziale del tuo progetto, una delle cose da non sottovalutare, è il prezzo del prodotto finale per essere più competitivo possibile.

Come aprire un dropshipping partendo da zero?
Segui gratuitamente il webinar

webinar come creare ecommerce e dropshipping

Negozia con il dropshipper

La definizione del contratto di dropshipping è molto importante, in quanto da questa negoziazione ne usciranno le condizioni che regoleranno l’attività dell’azienda digitale, sia per quanto riguarda i prezzi dei prodotti sia i costi di spedizione. Dovrai sempre cercare di avere prezzi di vendita ragionevoli all’interno della categoria dei prodotti, quindi, i costi del dropshipper devono essere i più bassi possibile, al fine di avere più guadagno.

Oltre alla questione del prezzo, bisogna valutare i tempi di consegna, i quali, devono essere molto brevi, affinché i clienti ottengano i loro ordini tempestivamente. È conveniente e consigliabile avere più fornitori in drop shipping, non si sa mai cosa possa succedere…ad esempio, nei casi di problemi di fornitura, potrai sempre contare sull’altro grossista.

Crea il negozio dropshipping

Una volta capito come aprire un’attività online, chiuse le trattative e chiarite tutte le condizioni, puoi creare il tuo eCommerce in drop-shipping. A questo punto, se le tue conoscenze tecniche per assemblare il portale web sono scarse, puoi cercare l’aiuto di un professionista, ma ti assicuro che l’utilizzo di WordPress o Magento è molto semplice ed intuitivo, quindi nel caso tu lo voglia, potrai sperimentare anche autonomamente.

Una volta creato il sito puoi da subito iniziare a fare dropshipping. Tu in qualità di rivenditore gestirai la raccolta degli ordini, una volta arrivato l’ordine dell’utente, invierai al fornitore in dropshipping i dettagli della merce richiesta.

Acquisisci subito la formazione e le competenze digitali
per aprire e gestire la tua attività on line

AVVIA IL TUO COMMERCIO ON LINE

Ricevi gli ordini e invia gli articoli

Il dropshipper riceve l’ordine dal rivenditore e diventa responsabile della consegna dell’articolo acquistato. Questa consegna deve essere effettuata entro il periodo concordato. Se la negoziazione lo prevede il pacco o la merce, avrà il tuo marchio e sarà inclusa la fattura.

Il mio consiglio è cercare un fornitore drop ship molto affidabile che si occupi autonomamente dei seguenti punti:

  • logistica
  • inventario
  • magazzino
  • stoccaggio
  • spedizione

Non dimenticare la gestione dei resi, uno dei punti più importanti in attività come questa.

Disponibile gratuitamente la guida sugli strumenti e sistemi di pagamento per e-commerce.

mini-guida-ecommerce-software

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Controlla la soddisfazione del cliente 

Abbiamo visto che il fornitore spedisce la merce direttamente dal suo magazzino al cliente finale, ma non si identifica. Dal punto di vista del cliente finale l’intero processo della vendita è stato gestito dal tuo sito, quindi, non saprà mai nulla del dropshipper. Pertanto, è fondamentale eseguire un controllo di soddisfazione del cliente al fine di valutare il funzionamento del tuo e shop in dropshipping.

Una chiamata, un’e-mail con un breve sondaggio o un invito ad esprimere opinioni nei social network, sono modalità per contattare il cliente e sapere se il risultato del suo acquisto è stato positivo. Nel caso contrario, il feedback sarà utile al fine di correggere eventuali errori fatti.

Quest’indagine sulla soddisfazione post-vendita viene molto apprezzata dai clienti, specialmente nell’ambiente online, dove l’interazione sembra più impersonale. Quando si riceve un buon servizio e/o si mostra interesse per l’opinione degli acquirenti, si ha più possibilità di fidelizzare il cliente.

Come si guadagna con il dropshipping in Italia?

Dieci anni fa, questa tecnica di commercio era molto più redditizia. Con la crescita di dropshipper tipo Amazon, e una maggiore competitività nel settore del commercio digitale, il reddito medio si è notevolmente ridotto.

vantaggi-dropshippingPertanto, se vuoi vendere e avere successo con il dropshipping devi avere una proposta molto potente e originale. Una soluzione è fornire quante più informazioni possibili sui prodotti, oppure cercare di vendere articoli correlati al momento dell’acquisto.

I margini variano molto, a seconda del settore scelto. Per prodotti di elettronica in dropshipping in fascia alta, il margine è basso e generalmente va dal 5% al 10%. Per gli accessori a basso prezzo, invece si arriva vicino al 100%. Tuttavia, mediamente, i margini di guadagno in dropshipping sono solitamente compresi tra il 10% e il 15%.

Per fare dropshipping in Italia bisogna aprire la partita IVA. Iscriversi al registro delle imprese e, consultare un commercialista esperto di ecommerce. Una volta chiarite le formalità burocratiche non ti resta che iniziare con la tua azienda di vendita online e iniziare a guadagnare non senza prima aver impostato una buona strategia di marketing.

Strategie per vendere in dropshipping

L’attività principale per il business in drop-shipping deve essere quello di attirare traffico sul sito per incoraggiare le vendite. Di conseguenza, il guadagno che proviene dal dropshipping dipende dalle tue capacità di mettere in pratica delle buone strategie di marketing digitale che ti aiuteranno a battere la concorrenza. Il consiglio è quello di:

Fare SEO per Dropshipping

Per quanto possa essere bello il sito web, se non riesce a vendere non ha senso. Quindi, è necessario implementare una strategia SEO per il tuo store in drop shipping con lo scopo di avere una buona posizione nella SERP, ottenendo, quanta più visibilità possibile. E come possiamo trasformare le visite in vendite?

Aprire un blog

È molto consigliabile affiancare al portale di vendita una sezione blog che fornisca agli utenti o ai clienti informazioni relative agli articoli in vendita, promozioni, curiosità e qualsiasi altro argomento legato all’attività. L’importante è introdurre contenuti con parole chiave, sia negli articoli che nelle foto e descrizioni del catalogo dei prodotti, affinché venga messa in atto la pratica SEO.

Diventa esperto in drop-shipping!
Iscriviti subito al nostro corso

INIZIA ORA

Usare l’Email Marketing

Un’attività che migliora la strategia di vendita del drop-shipping è sicuramente l’email marketing. Quando hai già un numero abbastanza elevato di clienti, puoi utilizzare la newsletter per incoraggiare le vendite, inviando loro le ultime notizie, la sezione dei prodotti più venduti o notizie correlate.

Condividere sui social network

I social network dovrebbero essere usati come piattaforma per diffondere il tuoi prodotti. È consigliabile aprire solo quei profili social che meglio si combinano con il tuo modello di business digitale. Possono essere utilizzati per pubblicizzare promozioni e informazioni sui prodotti e soprattutto come canale di servizio post-vendita per ottenere, così, l’acquisizione del cliente.

Utilizzare la pubblicità a pagamento

Quando si avvia l’attività, il mio consiglio è effettuare una campagna di posizionamento a pagamento che ci dia una spinta iniziale, in attesa che la strategia SEO porti i suoi frutti. Si tratta di ottenere più vendite, quindi anche se l’investimento è piccolo, è sempre necessario. Per questo tipo di campagne possiamo utilizzare Google Ads, lo strumento ideale per ottenere visibilità sulla pagina dei risultati di ricerca, creare annunci Google e banner pubblicitari.

Tutti i consigli che ti servono per aprire un ecommerce in una guida gratuita.
Non perdertela, scaricala ora!

ebook e-commerce miniguida

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Ecommerce Vs Dropshipping, quale scegliere?

Dopo aver visto come funziona il drop-ship, ti sarai posto la domanda: meglio fare eCommerce o dropshipping? Per rispondere a questo quesito devi avere le idee chiare su alcuni temi che ti aiuteranno nella scelta migliore per la tua nuova attività, per esempio:

  • Il tuo progetto è a breve, medio o lungo termine?
  • Hai nozioni di web marketing? Sei skillato sulle materie digitali del marketing?
  • Vuoi vendere un tuo prodotto, con il tuo marchio?
  • Sei un appassionato di marketing online o sei più portato alla creazione, invenzione o innovazione del prodotto?

Guarda il video per avere delle risposte concrete e fare ordine su questa tematica. È importante capire se è meglio l’una o l’altra cosa oppure, altra possibilità da non sottovalutare, fare un mix delle due metodologie, un commercio elettronico in modalità dropshipping.

Perché conviene vendere in dropshipping

Avviare un negozio online con modello dropshipping è vantaggioso per diversi motivi, quali:

  • Costi di avviamento – L’investimento nell’inventario è una delle maggiori spese per l’ attività online. Con questa modalità si elimina il problema, non c’è il rischio di spendere soldi per articoli che potrebbero rimanere invenduti.
  • Gli oggetti possono essere offerti istantaneamente – quando inserisci un nuovo articolo nel sito, puoi iniziare a fare pubblicità immediatamente.

  • Si può offrire un catalogo più ampio – senza il problema dello stoccaggio il tuo unico compito è quello di pubblicizzare l’articolo.
  • Si risparmia tempo nel prendere accordi organizzativi – Questa operazione richiede molto tempo, ma utilizzando una terza parte, nella spedizione, etichettatura e imballaggio, ti consentirà di risparmiare tempo e denaro.
  • Non è necessario avere un inventarioCreare un dropshipping ti solleva anche da questo, dal momento che tutte le spese logistiche sono supportate dal produttore o dal grossista.
  • Stoccaggio – Non hai bisogno del magazzino o di qualsiasi altro spazio per ospitare tutti i prodotti del tuo negozio online. L’immagazzinamento è competenza del dropshipper.

svantaggi dropshipperNonostante tutto, vendere in dropshipping ha anche i suoi svantaggi.

  • Truffe – Devi fare assoluta attenzione con i fornitori con cui concludi un contratto di dropshipping
  • Mancanza del controllo di qualità – La qualità degli articoli potrebbe essere peggiore di quanto inizialmente previsto e potrebbe non corrispondere a quella da te indicata sul sito web. 
  • Elevate tariffe di spedizione per i clienti – Se si includono articoli da più fornitori sul sito web, il cliente potrebbe pagare costi di spedizione molto elevati quando ordina articoli di diversa provenienza. Questo potrebbe essere uno dei motivi che invogliano un utente ad abbandonare il carrello della spesa del tuo negozio.
  • L’elaborazione degli ordini può essere difficile – Il tempo che intercorre tra la vendita del prodotto e la sua spedizione può diventare lungo, poiché ci sono molte interazioni e azioni precedenti.
  • Non avere tutte le informazioni sul prodotto è problematico – La mancanza dei dati lascia lacune significative nel sito web e questo non è positivo per l’azienda, perché le scarse informazioni, o la mancanza di esse, possono dissuadere alcuni utenti dall’acquisto.
  • Disponibilità – Non conosci sempre la quantità disponibile dei prodotti fino a quando i clienti finali non li acquistano. Questo può essere estremamente frustrante per i consumatori che fanno un ordine, per poi scoprire, che non era realmente in pronta consegna.
  • Servizio clienti – Vendere con dropshipping implica meno responsabilità nella spedizione, ma anche molto meno controllo sull’esperienza del cliente. Non c’è modo di garantire che i prodotti arrivino in tempo; se ci sono stati ritardi lo saprai solo quando il cliente chiamerà per lamentarsi o per chiedere informazioni.

Dove fare dropshipping?
Puoi iniziare a vendere i tuoi prodotti on line con il servizio Amazon

IMPARA COME SI VENDE SU AMAZON

Esempi dropshipper di successo

Il dropshipping è sicuramente un sistema per vendere online che va valutato caso per caso, la cui convenienza può variare da settore a settore. Ad oggi esistono E-business in drop-shipping in ambiti merceologici molto diversi. Per esempio:

  • dropshipping per elettrodomestici o per elettronica,
  • dropshipping per calzature,
  • dropshipping per abbigliamento.

Tra le tante aziende che hanno avuto successo in questo settore, oltre naturalmente ad Amazon che tutti noi conosciamo, ecco alcuni esempi:

AliExpress

Chi non conosce AliExpress dropshipping, il gigante asiatico?

aliexpress esempio dropshipperAliExpress è stato in prima linea dal 2012, da quando ha iniziato a operare e vendere prodotti all’ingrosso per negozi online in tutto il mondo: da calzature, abbigliamento, prodotti elettronici e persino articoli fai-da-te.

MiniInTheBox

È un altro grande grossista dropshipper, che distribuisce prodotti elettronici, in base agli ordini fatti dai negozi online di tutto il mondo.

miniinthebox esempio dropshippingOpera dal 2010 e la sua crescita non è mai diminuita da allora, vista l’ascesa della tecnologia, che conta oggi milioni di followers.

 

BigBuy

È un grossista spagnolo che si è fatto largo nel settore, ha saputo impostare le giuste strategie, attirare i giusti clienti ed ora può goderne i meriti.

bigbuy dropshippingDistribuisce principalmente prodotti relativi a regali aziendali originali, quali: prodotti da cucina gourmet, prodotti elettronici e piccoli elettrodomestici, profumeria e cosmetici, salute e bellezza, e molti altri.

 

Vuoi avere altre idee per il tuo business on line?

.8 MODI PER APRIRE LA TUA ATTIVITÀ ONLINE

Conclusioni e Coaching pratico su cosa fare

I benefici e i potenziali problemi del drop-shipping sono vari. Pertanto, se pensi di utilizzare queste tecniche di vendita nel tuo negozio online, dovresti riflettere su tutti questi fattori. Rifletti sui pro e contro per aprire un e-store in dropshipping e, se necessario, studiati prima l’esperienza di chi l’ha già provato.

Gli ostacoli che si presentano possono, spesso, essere risolti con un’attenta pianificazione e un buon coordinamento tra il fornitore e venditore. Indubbiamente, è un’opportunità commerciale valida per lavorare da casa, senza praticamente alcuna infrastruttura o investimento, e soprattutto, la cosa più importante: ti porterà molti vantaggi! Quindi, parti con il piede giusto e richiedi una consulenza gratuita per aprire il tuo negozio in Dropshipping.

Adesso non ti fermare, il prossimo passo da fare è CONTATTARCI, senza vincoli!

CONTATTACI

 

Marta ChiarelloPRIMA STESURA A CURA DI MARTA CHIARELLOlinkedin_badge

Laureata in lingue con una grande passione per l’innovazione e il digital marketing.

 

Simona-DucciTRASCRIZIONE E OTTIMIZZAZIONE A CURA DI SIMONA DUCCIlinkedin_badge

Nella mia vita ho fatto tanti cambiamenti quello che non ho mai cambiato è la forza di reinventarmi e di guardare avanti. Mi sono avvicinata al mondo del marketing digitale e ne sono rimasta affascinata.

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

88 Commenti

  1. Maria Giovanna Macaluso

    Articolo davvero interessante da cui trarre molti spunti per iniziare ad approcciarsi al mondo dell’e-commerce partendo dalla formula di dropshipping.

  2. Maria Giovanna Macaluso

    Articolo davvero interessante da cui tratte molti spunti per iniziare ad approcciarsi al mondo dell’e-commerce partendo dalla formula di dropshipping.

  3. Anastasia

    Le preziose opportunità fornite, e messe a disposizione, dal digitale, sono infinite: e per questo, lo adoro sempre di più! :D

  4. Paola Franchi

    Il Dropshipping è un’ottima opportunità per chi desidera mettersi in proprio senza affrontare un grosso investimento iniziale, inoltre permette di concentrarsi sulle vendite sviluppando un servizio ecommerce efficiente senza doversi preoccupare anche della logistica (attività molto impegnativa e che richiede competenze spesso troppo sottovalutate). Altissime probabilità di successo soprattutto se si seguono i dettagliati step riportati con precisione nell’articolo. Ottima base di partenza!

  5. Andrea Montalbano

    Il dropshipping è troppo sottovalutato, è pieno di esempi di singoli individui o di team di giovani ragazzi che sono riusciti a costruire un’idea efficace che ha portato risultati incredibili. Grazie alla possibilità di saltare dei passaggi e la falicitazione di altri, questo sistema ha un potenziale incredibile.

  6. Andrea Palma

    Un ottima pagina, soprattutto un video in cui viene spiegato tutto nei minimi particolari. Mi piace molto come spiega la differenza tra i vari canali di vendita e soprattutto quale secondo Luca sia il migliore per le proprie skill.

  7. Vano

    Qui viene spiegato in maniera chiara quali possono esser i vantaggi e gli svantaggi del dropshipping. Per chi ha intenzione di fare ecommerce, lo consiglio

  8. Frapor

    Articolo decisamente chiaro e ricco di contenuti. Personalmente ho provato il dropshipping per qualche mese e posso dire che il drop è un modello di business vero e proprio, non affatto semplice da fare, specialmente in Italia, (sopratutto in caso di fornitore dalla Cina). E’ un’attività che per funzionare deve essere ben strutturata e all’inizio bisogna comunque avere un budget, non fidatevi dei falsi guru che vi promettono 100k al mese con 0 budget..

  9. Sergio Divenosa

    Un metodo innovativo che permette di guadagnare online. Molte grazie per questo articolo che spiega in maniera chiara di cos si tratta.

  10. Valeria Gatti

    Articolo completo in ogni sua forma: dalla definizione, alla strategia, dal paragone con l’e-commerce e esempi reali di attività simili di successo che molti di noi già conoscono. Scrittura chiara, esemplificativa, diretta. Complimenti.

  11. stefano mazzolini

    Esistono molti modi per creare un e-commerce, non solo il Dropshipping, dipende sempre dall’organizzazione che si vuole strutturare. Sicuramente questo è un metodo agile, di più semplice creazione ma è necessario poi una grande attenzione alla comunicazione online. Articolo molto interessante sull’argomento!

  12. Roberta Marras

    Interessante articolo. Il dropshipping è un’ottima soluzione e sta cavalcando un’evoluzione esponenziale. E questo articolo lo spiega molto bene.
    Chi si volesse approcciare per la prima volta alle vendite online, dovrebbe cogliere l’opportunità del dropshipping senza esitazioni.

  13. Cristina Scognamiglio

    Credo che il dropshipping sia semplicemente geniale per chi vende online!

  14. Simone Novarese

    È indubbio che la pandemia abbia dato un’accelerazione molto forte all’ecommerce come modalità di acquisto. Recentemente ho anche approfondito le varie differenze tra i modelli di vendita di questo tipo, e questa guida presenta un approfondimento ulteriore su un modello in espansione.

  15. Sabrina Veltri

    Questo è un sistema strategico e molto allettante per chi vorrebbe aprire un’attività senza disporre di grossi capitali.
    Ideale per chi vuole sperimentare un modo per vendere on line a rischi molto bassi. Top!

  16. Andrea Petillo

    Interessante articolo per chi si volesse approcciare per la prima volta alle vendite online e promuovere il proprio prodotto. Il mercato del dropshipping sta subendo un’evoluzione esponenziale ed è per questo che bisogna cogliere l’opportunità senza esitazioni ma con raziocinio.

  17. Luigi Moschetto

    Il dropshipping è un’ottima soluzione per vendere online e questo articolo lo spiega molto bene. Mi piace il mondo dell’e-commerce e un giorno mi piacerebbe averne uno mio e questa modalità è da tenere in considerazione.

  18. Manuel Severini

    Il dropshipping è un metodo geniale per chi ama la vendita online e non ha molto budget a disposizione.
    Trova i prodotti, crea il tuo sito e scegli i canali di marketing per la tua strategia vincente! Ah dimenticavo il dropshipping non è quello che ti fatto credere i guru del web ma è una materia che va studiata e approfondita al fine di non perdere soldi.

  19. Simona Dassi

    E’ una soluzione che mi interessa molto. Sicuramente un’opportunità che sta crescendo e che nel futuro prossimo vedremo aumentare ancora di più. Non bisogna però sottovalutare la complessità di questo lavoro, non si tratta, infatti, solo di ‘scegliere il prodotto giusto’ e metterlo online, ma presuppone competenze complete di digital marketing. Questo è l’aspetto più interessante!

  20. Federico Del Carlo

    Articolo interessante, mi piace perché è un business snello e adattabile che ti permette di concentrarti al meglio sulla vendita e sul marketing.

  21. Melania

    In questo periodo e nel post Covid (quando ci sarà un post), è una soluzione più che fattibile per le attività locali soprattutto per i piccoli commercianti. Aprirsi a questa nuova frontiera, significa rimodellare il proprio lavoro sganciandosi dalla vecchie (ma non morte) modalità. Magari con qualche incentivo statale…

  22. marialuigia2

    Dropshipping è la vendita del futuro, anche se già molto presente. Chiunque abbia un attività e vende dei prodotti con il dropshipping ha la possibilità di vendere non solo offline, ma anche online. Ovvi i vantaggi da una maggiore clientela, più guadagni e soprattutto la possibilità di far conoscere la propria merce a un pubblico più ampio. Ottimo articolo!

  23. EleonoraDrago

    Aprire un e-commerce non è semplice. Il Dropshipping è una valida alternativa per chi si vuole cimentare nella vendita online con un basso investimento.
    L’articolo è completo perché non tratta solo vantaggi di questo, ma anche gli svantaggi.
    Lo consiglio!

  24. JacopoBocchio

    L’evoluzione delle tecnologie ha dato modo a persone con ottime idee imprenditoriali, ma con pochi fondi, di creare le proprie piattaforme di e-commerce in dropshipping.

  25. Alessandro Rizzo

    Grazie al dropshipping e al remote hosting, oggi, si è in grado di gestire un E-commerce di successo utilizzando soltanto il proprio pc.
    Incredibile!

  26. Caterina Stiscia

    Articolo molto interessante. Sicuramente il Dropshipping può essere una valida soluzione per le PMI che hanno pochi capitali da investire.

  27. JacopoBocchio

    Articolo molto utile che illustra quali siano gli elementi principali a cui porre attenzione per avviare una strategia di vendita basa sul dropshipping.

  28. Miria Cavalcante

    Grazie per questo articolo, è ben dettagliato e strutturato! Ha chiarito molti dubbi che ancora avevo al riguardo. Nonostante gli svantaggi elencati nell’articolo, secondo me questa tecnica di vendita sarà sempre più utilizzata nel futuro, soprattutto per chi si trova alle prime armi con un e-commerce.

  29. Alessandro Manno

    Articolo interessante e ben strutturato, ne varrà sicuramente la pena approfondire ulteriormente l’argomento.

  30. Monica Ciminelli

    Il dropshipping è sicuramente un sistema per vendere online la cui convenienza può variare da settore a settore.
    Comunque molto utile soprattutto sapere la differenza tra avere un magazzino e non averlo.

  31. Monica Sartori

    Personalmente non conoscevo questa modalità di vendita online. Sembra offrire tanti vantaggi e limitare i potenziali rischi. Cruciale la scelta del fornitore e il contratto che si sottoscrive. Di notevole importanza saper ascoltare e gestire i clienti.

  32. Beatrice

    Articolo molto interessante, soprattutto perché mette in luce i vantaggi e gli svantaggi di questo strumento, perfetto quindi per chi vuole iniziare ad utilizzarlo e deve fare alcune considerazioni

  33. mattia dossi

    Trovo estremamente utile questo articolo di Digital Coach riguardo il Dropshipping, personalmente credo che vista la situazione attuale e purtroppo per tante persone l’impossibilità di investire ingenti somme di denaro, il modello Dropshipping sia una delle soluzioni più efficienti e redditizie in questo momento storico. Ovviamente come in tutte le cose bisogna avere le basi e le competenze digitali necessarie per approcciarsi a questo mondo, ed un punto di partenza può essere proprio questo articolo.

  34. Elisa Novaro

    Argomento interessante e descrive come funziona il dropshippong sia i pro e i contro.

  35. eleonora toffoli

    Il modo migliore per introdursi nel mercato online evitando i rischi e senza sobbarcarsi onerosi investimenti iniziale.

  36. Camilla Russo

    Articolo chiaro e ben fatto, molto utile per comprendere le reali potenzialità del Dropshipping.
    Ne consiglio vivamente la lettura.
    Complimenti!

  37. Chiara Somansino

    Articoli come questo sono utili soprattutto per chi vuole aprire un’attività di e-commerce e sta valutando pro e contro delle varie scelte. Il dropshipping sarà sempre più utilizzato per via di abbassamento costi di gestione stoccaggio internamente.

    E’ comunque un approfondimento utile per coloro che si stanno formando o lavorano già nel settore digitale per avere una cultura e conoscenza amplificata

  38. Camilla Galantini

    Un sistema di ecommerce che prevede investimenti iniziali contenuti è un’ottima soluzione per chi vuole sperimentarsi imprenditore.

  39. Irene Aldieri

    Un modello di business legato all’e-commerce non semplice da capire e da avviare, ma su cui vale la pena fare delle valutazioni. Complimenti per l’analisi svolta!

  40. Gavino Puggioni

    Il dropshipping è un’ottima opportunità di crearsi una rendita senza avere un propri negozio. Articolo molto ben fatto

  41. PETRELLIS

    Articolo molto esaustivo e chiaro è un ottima possibilità anche per abbattimento dei costi però anche qui occorre fare attenzione alla logistica di riferimento

  42. Milena Moro

    Sicuramente il dropshipping é una delle soluzioni commerciali digitali più coveniente dal punto di vista organizzativo; un pò meno, come si dice nello stesso articolo, per quanto riugarda i guadagni e il dropshipper si deve fare carico del customer care, delle transazioni ma anche di trovare un prodotto che non goda di un alta concorrenza ed abbastanza unico da poter imporre un prezzo remunerativo. Inoltre anche se conveniente proprio per questo aspetto, d’altra parte non ha la logistica sotto il suo controllo e quindi sarà molto importante in un era in cui i consumatori pretendono consegne veloci, affidarsi ad un fornitore affidabile

  43. Sharon Brenti

    Molto interessante per chi ha magari pochi prodotti da vendere, o non conosce l’ambiente on Line

  44. Giorgia Menicucci

    Un articolo che spiega in maniera esaustiva cos’è il dropshipping,i vantaggi e gli svantaggi.Utile per chi vuole vendere online senza un eccessivo investimento iniziale.Lo consiglio!

  45. Barbara Amasino

    Articolo molto esaustivo, utile sia per chi parte da zero sia per chi ha già esperienza nel mondo delle vendite online. Il dropshipping al momento è una reale e potenziale fonte di guadagno

  46. Valeria Menicucci

    Il dropshipping è una buona soluzione per chi vuole diventare un imprenditore nel mondo dell’e-commerce. Ho trovato molto interessante la parte relativa alle strategie.

  47. Maria Elena Massarelli

    Ho scoperto il dropshipping studiando in Digital Coach e l’articolo è ben fatto, con consigli e accorgimenti per chi vuole aprire un’e-commerce con questa modalità… Niente da aggiungere. Mentre leggevo anche io pensavo a ciò che è riportato nelle ultime righe dell’articolo: “Con la crescita di negozi come Amazon e una maggiore competitività nel settore dell’e-commerce, la redditività media si è notevolmente ridotta”, nonostante questo ci sono casi di dropshipping di grande successo.

  48. Antonio Martina

    A dispetto di quanto si possa pensare, il dropshipping è ancora un’alternativa valida per molti business. Ottimo contenuto!

  49. Franco Angelo

    E’ da qualche anno che ha preso piedi e penso sarà sempre piu’ utilizzato in futuro, da provare!!! Grazie della bella guida

  50. Manuel Lazzarotto

    Si sente spesso parlare di Dropshipping come opportunità per la propria attività . Ma come in tutte le cose, ci sono sempre valutazioni da fare anche perchè non è sempre tutto oro quello che luccica! Per capire se la scelta è giusta o meno serve conoscenza ! E per averla bisogna avere alle spalle una formazione solida che dia la possibilità di riuscire a prendere certe decisioni . Altrimenti si rischia di fare un salto nel buio e farsi anche molto male …

  51. Erika Baggetto

    Il dropshipping è un ottima soluzione per molti piccoli imprenditori. Articolo molto interessante che evidenzia in modo chiaro i pro e i contro di questa modalità di vendita online.

  52. Giuseppe Zaccaria

    Una formula molto utile e che può aiutare piccole-medie imprese. Sicuramente un canale in grande crescita.

  53. Diego Fabio Grillo

    Ormai da tempo leggo sul fenomeno del dropshipping, in questo articolo ho scoperto i vari top player del settore. Ottimo articolo che spiega bene le varie tecniche e strategie.

  54. Martina Buchetti

    Il dropshipping è un ottima soluzione per molti imprenditori. Bisogna però stare molto attenti ai fornitori a cui ci si affida. La riuscita di un business dipende in gran parte anche da loro.

  55. Cerri Metlliu

    Una guida utile e dettagliata, complimenti Marta!

  56. Francesco Sammartano

    Articolo molto interessante, che mette in luce pro e contro di questa modalità di vendita e-commerce. Condivido il pensiero in base al quale rimane una modalità utilizzabile e gestibile in una fase iniziale o comunque per e-commerce di piccole dimensioni, ma che poco si addice a e-commerce più strutturati, in particolare per i limiti (costi elevati, scarso controllo della qualità in primis) derivanti dalla mancanza della propria logistica.

  57. Franco Angelo

    Consiglio vivamente di vedere il webinar di Luca Papa “Lavora in proprio online” va molto nel dettaglio su questo argomento

  58. Simone Matteoni

    L’articolo è semplice e lineare ma allo stesso tempo approfondisce al meglio una tecnica di business veramente produttiva che ha fatto la fortuna di molte aziende.

  59. Leonardo Taverna

    Spiegazione chiara, per quanto riguarda il tema del dropshipping. Strategie, punti di forza e di debolezza sono chiari e danno una panoramica generale, del tema. Sicuramente è un modo di vendere interessante e che vedo in forte sviluppo già oggi.

  60. Olga Floccari

    Questo argomento ci hanno spiegato durante la lezione E-commerce (era la nostra prima lezione di gruppo serale!). E qua si può anche rivedere come funziona dropshipping passo per passo, se qualcuno vorrebbe fare un ripasso di questo tema!

  61. Marco Ronco

    Articolo ben fatto, su certi mercati può essere una valida soluzione

  62. Marta Paris

    il dropshipping è una soluzione molto interessante e veloce per cominciare a vendere online

  63. Giorgio Surdi

    Articolo molto esaustivo che fa comprendere anche ai meno esperti la modalità con cui fare un business online del genere

  64. Cinzia8

    Sono sempre stata interessata al mondo e-commerce e in particolare al dropshipping, perché è una soluzione che offre grandi opportunità. L’articolo è scritto in modo molto chiaro e preciso, complimenti!

  65. Alessandra Greco

    Una soluzione interessante e veloce per chi vuole iniziare a vendere online. Bisogna però sempre valutare attentamente aspetti positivi e negativi, senza dimenticare i costi!

  66. Daniela Bruno

    Sicuramente il dropshipping è una buona soluzione in termini economici visto che il prodotto non è stoccato nel magazzino interno dell’azienda.

  67. Michela Pascale

    Articolo molto ben scritto e ben strutturato complimenti. Io non sono particolarmente interessata all’E-Commerce ma facendo parte del mondo Digital ne sono comunque affascinata. Il Dropshipping ha i suoi pro e i suoi contro. So che Amazon per esempio lo utilizza in parte e trovo che sia un’ottima strategia per accontentare diverse tipologie di clienti.

  68. Michela Tulli

    Ottimo articolo per chi cerca delucidazioni su questa formula di vendita online. L’articolo spiega in modo esaustivo i pro e i contro del dropshipping.

  69. Giovanni Sessa

    Il dropshipping è un argomento che mi ha sempre suscitato un certo interesse.. È un aspetto molto interessante del mondo e-commerce, bisogna trovare sempre il fornitore più adatto alle proprie esigenze, e bisogna assicurarsi sempre della qualità del prodotto che poi si andrà a proporre. Comunque ottimo articolo, grazie mille

  70. Laura Feraudo

    L’articolo è un grande approfondimento su questo tema e credo che sarà sempre più utilizzato in futuro in ambito e-commerce.

  71. Luigi Carbini

    Una soluzione utile sopratutto in un momento di crisi del genere.
    Il problema alle volte sono i pochi piccoli imprenditori che non comprendono bene l’efficacia del dropshipping.

  72. Greta Rachita

    Secondo me il Dropshipping sarà sempre più utilizzato come formula e-commerce, soprattutto adesso con la nuova crisi economica nata con questa emergenza sanitaria. Rappresenta senz’altro una buona alternativa di guadagno on line.

  73. Luca Vanoli

    E’ sicuramente la soluzione che andrà per la maggiore. Poche aziende iperproduttive che forniranno servizi e prodotti a negozi online che non avranno più la preoccupazione della produzione e del magazzino. Senza l’incombenza delle spese per la produzione e lo stoccaggio, aumenta la possibilità di investire nel digital marketing per sfruttare le potenzialità della rete.

  74. Lorena De Luca

    Questo nuovo modello di vendita online che consente di acquistare i prodotti individualmente da un fornitore è una novità che sicuramente rappresenta il futuro. Una dinamica di vendita che permetterà anche ai piccoli venditori di rompere il ghiaccio! Articolo molto incoraggiante e interessante!

  75. Alessio Mastroianni

    Se avevi letto questo termine da qualche parte e non sapevi minimamente cosa significasse questo articolo ti spiega in maniera molto chiara è definita tutti i suoi aspetti. Molto utile davvero!!!

  76. Martina Santoro

    Articolo molto interessante, perfetto per chi vuole aprire un E-commerce!

  77. Stephanie De Padova

    La rete è piena di opportunità, ma per avere successo con un e-commerce come dice questo articolo, si potrebbe provare il
    dropshipping che è un modo di vendere attraverso Internet, che non richiede troppi investimenti e, per di più, è quasi del tutto esente a rischi.

  78. Lorenzo Auteri

    Articolo davvero esaustivo circa questa tecnica che può risultare molto redditizia in un’attività e-commerce, se però ben pianificata ed eseguita.

  79. Fabiana De Lauretis

    Il dropshipping è la soluzione del futuro !

  80. Suppa carlo

    Ottimo articolo che spiega come creare un business

  81. Alessandra Vergerio

    Il dropshipping è una formula di vendita molto intelligente che salta diversi passaggi, rendendo il processo meno macchinoso.

  82. Viviana Lanci

    Una buona soluzione per i piccoli artigiani! Tutto si può fare!

  83. annater

    Dal “produttore” al “consumatore”, un filo diretto…Articolo molto interessante.

  84. Jessica armanetti

    Sono una cliente accanita di Aliexpress e mi sto informando sempre di più per quel che riguarda il dropshipping. Penso farà un bel botto in futuro, la strada è sicuramente quella.

  85. Ilaria Bottazzini

    Un articolo che spiega chiaramente il dropshipping. Molto interessante la parte sulle strategie per creare un business.

  86. ANTONIO

    Ottima spiegazione del dropshipping in tutte le sue parti. Fornisce un’idea chiara e comprensibile a tutti.

  87. stefano

    Un canale dalle potenzialità sempre piu’ esplosive. Sara’ uno dei trend del futuro prossimo.

  88. Nadia Lombardi

    Il drophipping può essere una formula da utilizzare per portare sul mercato digitale i prodotti dei piccoli artigiani. Spesso il piccolo artigiano non riesce a curare i propri canali digital e tanto meno un e-commerce, quindi vendere i suoi prodotti con la formula del dropshipping potrebbe una buona soluzione.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *