Seleziona una pagina

E-commerce arredamento: la vendita on line secondo Natuzzi

E-commerce arredamento: come vendere mobili o divani on line?

L’abbiamo chiesto a Franco Paradiso, Web Marketing Manager del Gruppo Natuzzi

  https://www.youtube.com/watch?v=Jm0g4zNo3UI  

Quali sono i paesi più interessanti per un marchio di prestigio come il vostro?

Siamo presenti in 123 paesi e necessariamente per la vendita on line dobbiamo prediligere quei Paesi in cui c’è una maggiore penetrazione dell’e-commerce, a partire dai Paesi anglosassoni. Dobbiamo inoltre tenere presente che i divani sono un prodotto che il cliente vuole provare e “difficili” dal punto di vista della logistica, perciò per approdare nel settore E-commerce arredamento abbiamo scelto quei mercati in cui è presente una nostra succursale a supporto della vendita on line. Siamo così partiti con un progetto pilota in UK e seguiranno a stretto giro Germania, Giappone e Stati Uniti.

Generare vendite online: quali sono  i canali di web marketing che utilizzate?

Sicuramente a seconda del mercato i mezzi funzionano diversamente. Dobbiamo poi distinguere tra le attività di brand awareness e di lead generation. Ci sono diversi strumenti e un recente studio ci ha dimostrato che le DEM sono ad oggi lo strumento più efficace, che ci permette di colpire direttamente il nostro target di riferimento. Ovviamente nella pianificazione dei nostri investimenti inseriamo anche altre attività fondamentali come SEO e SEM mirate ad ottimizzare il posizionamento nei motori di ricerca, sia organico che a pagamento.

A seconda dei Paesi, come cambiano le performance sulle attività di web marketing ?

Naturalmente, bisogna tener conto che ogni Country offre  le proprie redemption in base ai vari canali e strumenti che vengono utilizzati. Nello specifico, quello che funziona in Italia e Germania potrebbe non funzionare nei paesi anglosassoni  e Stati Uniti; come ad esempio: in Italia e Spagna dove il canale DEM risulta il più performante, in UK e Stati si predilige un’attività di display e posizionamento nei motori di ricerca. Di conseguenza a seconda del mercato cui ci rivolgiamo adattiamo gli strumenti più idonei. Nel settore e-commerce arredamento anche la brand awareness è diversa da Paese a Paese. Non dimentichiamo l’aspetto Social, a cui prestiamo molta attenzione in quanto ci permette di fare brand awareness, acquisire molti lead e generare vendite.

Questo è il contributo di Franco Paradiso (Web Marketing Manager, Gruppo Natuzzi) sul tema E-commerce arredamento

Per chi è interessato a conoscere i diversi aspetti del commercio elettronico suggeriamo di dare un’occhiata al programma del nostro Master Corso E-COMMERCE o al video  di presentazione sul  nostro canale YouTube. Prossimamente in partenza anche il Master Web Marketing e Social Media, il Master Digital Marketing e il corso SEM Specialist.

 

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

3 Commenti

  1. Manuel Lazzarotto

    Interessante lettura di un caso reale e di come hanno utilizzato il loro ecommerce per adattarlo alla loro realtà, al loro business . Le strategie diverse utilizzate nei vari paesi fanno capire quanto un’azienda abbia la possibilità di personalizzare le proprie attività in modo da renderle più efficenti possibili e ricavarne quindi i migliori risultati !

  2. Maria Elena Massarelli

    Molto curioso conoscere come le aziende di arredamento, come Natuzzi, utilizzino l’e-commerce e gli altri canali di marketing e, soprattutto come quest’ultimi si differenzino (ovviamente) a seconda del paese a cui ci si rivolge.

  3. vale12358

    Interessante articolo soprattuto utile per capire quali strategie funzionano di più a seconda dei diversi Paesi, grazie!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *