Seleziona una pagina

Ecommerce multilingua: cos’è, vantaggi e come crearlo in 4 step

 

Aprire un ecommerce multilingua è la scelta migliore se si ha intenzione di vendere in tutto il mondo e allargare i tuoi orizzonti. Al giorno d’oggi grazie ad internet, c’è la possibilità di fare mille cose comodamente seduti sul divano, e una di queste è lo shopping! Tutti amiamo fare acquisti e anche il periodo di lockdown che abbiamo vissuto non ha fermato questa voglia. Quelli che ne hanno beneficiato economicamente sono i negozi online.

ecommerce multilingua carrelloAvere uno store multilingua è sicuramente più economico rispetto ad un negozio fisico, per non parlare del vantaggio di vendere ovunque nel mondo. Per farlo però, occorrono specifici strumenti e determinate conoscenze; non puoi cimentarti da solo in quest’opera, ma è di assoluta importanza che tu abbia al tuo fianco qualcuno altamente competente, come ad esempio un copywriter madrelingua.
Per vendere oltre i confini italiani è fondamentale conoscere alla perfezione la lingua e la cultura dei Paesi esteri in cui hai intenzione di portare i tuoi prodotti. Non avvalerti mai di semplici strumenti che possono utilizzare tutti, ricordati che la professionalità è la prima cosa che il tuo potenziale acquirente deve avvertire; se l’utente non vede questo non si fiderà di te e abbandonerà il tuo sito cercando altro.

Ovviamente, quando pensi ad un sito web, qualunque esso sia, la prima cosa su cui ti concentrerai sarà la grafica, questo perché l’estetica ha un’importanza molto alta nel mondo online: se a primo impatto il tuo sito non è gradevole all’occhio dell’utente, non continuerà a navigare. Tieni sempre a mente, però, che avendo un ecommerce multilingua avrai a che fare con culture diverse, e quindi ciò che può essere bello per un Paese potrà risultare assurdo per un altro. Insomma, ci sono tantissime cose che devi tenere a mente, e se ho catturato la tua attenzione e stuzzicato la tua curiosità, continua a leggere il mio articolo e ti spiegherò in maniera più approfondita tutto ciò che devi conoscere se vuoi lanciarti in questo business e se sei interessato all’argomento dai un’occhiata al nostro Corso Ecommerce Program

Ti parlerò, più precisamente, degli store in più lingue e ti mostrerò quanto riescono a far funzionare meglio il tuo business. Ti dirò, nello specifico:

  • cos’è e quali sono i vantaggi di un ecommerce multilingua
  • come crearlo in 4 fasi
  • quali sono gli errori che devi evitare
  • best practice per un e-store multilingua di successo.

 

Cos’è un ecommerce multilingua

Un ecommerce multilingua non è altro che un negozio che ti permette di vendere online con un vantaggio non di poco conto: può essere tradotto in altre lingue permettendoti di vendere oltre i confini territoriali. Se stai pensando di investire in questa attività saprai bene che è fondamentale avere una buona grafica e un ottimo layout, ma non dimenticare un’altra cosa che ha uguale importanza: il linguaggio. Uno store multilingua ti permette di avere un target internazionale, e più clienti significa più guadagno.

Ovviamente, però, non puoi pensare che i possibili acquirenti esteri si sforzeranno di capire la tua lingua, perché saprai bene che l’utente non vuole per niente sforzarsi, anzi più facile gli renderai la vita e meglio sarà. Questo fa parte della User Experience, e renderla semplice e piacevole è importantissimo se vuoi che il cliente torni ad acquistare da te. Per questo motivo, avere uno store multilingua è una scelta vincente, in quanto gli utenti avranno molta più facilità ad usare il tuo sito e quindi ci saranno buone possibilità che comprino da te. 

L’online ha rivoluzionato tutto e grazie al web non avrai più dei limiti per vendere i tuoi prodotti, che potranno essere commercializzati in tutto il mondo. Per questo motivo parlare la lingua madre di tutti i possibili clienti è la mossa vincente in quanto ti permette di stringere con loro una sorta di legame che li spingerà a tornare da te, fino ad essere fidelizzati. Non dimenticare, inoltre, che un ecommerce multilingua ti favorisce rispetto ai concorrenti, e questo potrebbe essere un validissimo motivo per cui un utente sceglie te e non un altro!

 

Anche tu desideri portare online il tuo negozio o creare uno store esclusivamente digitale?
Fai il test per capire se sei pronto! 

test aprire un negozio online fa per te

 

Vantaggi dell’ecommerce in più lingue

Ti ho spiegato che avere un ecommerce multilingua è una mossa vincente in quanto ti permette di avere un target molto più vasto. Riuscendo a comunicare con il tuo pubblico senza problemi avrai ancora più possibilità di successo. Prima di lanciarti in un’esperienza del genere, ti consiglio di fare un’analisi per capire prima se i tuoi prodotti avrebbero successo; ad esempio, puoi iniziare vendendo su Amazon oppure Ebay per scoprire se il tuo brand effettivamente funziona, e successivamente passare alla realizzazione del tuo e-store. 

Se tutto fila liscio, avrai un target molto più ampio, i profitti saranno maggiori e, cosa più importante, ti conosceranno molti più possibili acquirenti. Dopotutto, lo scopo è proprio questo: farti conoscere! Fai in modo che i clienti abbiano una buona impressione di te, devono pensare che tu sia meglio di qualsiasi concorrente e vedrai che non vorranno più cambiarti. 

Assicurati di essere affiancato da un professionista estremamente competente in grado ci comunicare con gli utenti stranieri e di avere un’ottima strategia di marketing, che funzioni in tutti i mercati dei diversi Paesi in cui venderai. Ricordati di prestare particolare attenzione alla traduzione dei contenuti e il loro posizionamento dal punto di vista SEO e sii molto scrupoloso nell’analisi e nella ricerca delle parole chiave.

Non dimenticare nessun passaggio e vedrai che il tuo successo sarà assicurato; vendere su uno store multilingua ti darà tante soddisfazioni e incrementerà le tue vendite, ma se questo non ti basta ti approfondisco altri motivi per cui dovresti investire su uno store in più lingue. Peraltro la piattaforma di WordPress offre anche l’opportunità di installare plugin multisite wordpress.   

 

Aumenta la tua visibilità

Se possiedi un ecommerce, traducendolo in più lingue avrai un posizionamento migliore sia per quanto riguarda le parole chiave, sia per i termini ricercati per ogni lingua che inserisci, e così facendo avrai un’ottimizzazione dal punto di vista SEO per ogni lingua. É stato provato che c’è una percentuale di traffico maggiore nei siti che vengono tradotti in più lingue, che siano store, blog o altro. Ovviamente, non bisogna necessariamente avere inserito un numero elevato di lingue, otterrai maggiore visibilità anche aggiungendone 1 o 2. 

 

Raggiungi un mercato internazionale

Se possiedi uno store online e fai in modo che possa essere tradotto in più lingue diverse, avrai sicuramente modo di raggiungere una fetta molto più grande di mercato, che non sarà più solo nazionale ma si espanderà in tutto il mondo. Per questo motivo se vuoi vendere i tuoi prodotti ovunque, senza limiti territoriali, non puoi presentare il tuo sito solo nella lingua italiana.
La tecnologia ha fatto passi da gigante e se internet ti da la possibilità di ampliare gli orizzonti e fare in modo che tutto il mondo abbia modo di conoscerti, allora questo è sicuramente il modo giusto di farlo!

 

Ottieni un aumento dei profitti

Traducendo il tuo e-store in più lingue farai in modo di attirare più utenti verso di te, poiché otterrai più traffico da clienti stranieri che saranno più interessati ad acquistare su un sito che parla la loro lingua madre piuttosto che da altri.
Un utente che naviga dove si parla la sua lingua è più propenso a compiere acquisti; questo perché riesce ad interagire e capire tutto senza problemi, e ciò rende la sua esperienza piacevole e soprattutto facile, senza complicazioni e senza sforzi.

 

Fidelizza i tuoi clienti

Molte persone quando cercano qualcosa online, tendono molto ad osservare i dettagli, e la lingua è sicuramente un dettaglio importante.
Devi considerare che potrebbe essere un problema per molti utenti il fatto di dover cercare di capire una lingua che non è la loro, e dovrai mettere in preventivo che questo è un motivo più che valido per lasciare il tuo sito e cercare altro.
Al contrario, invece, avere un sito ecommerce multilingua, non solo attirerà più utenti, ma li farà sentire a proprio agio! Potrai stringere con loro una relazione, sarà semplice comunicare e soprattutto acquistare. Tieni a mente che uno straniero che si imbatte nel tuo sito e può tradurlo nella sua lingua madre, lo farà sentire sicuro, lui potrà capire tutto senza difficoltà, si fiderà di te e la sua esperienza sarà perfetta! 

 

Ottieni una migliore user experience

Quando apri un negozio online è necessario adottare delle strategie per farsi conoscere e tradurre i propri contenuti in più lingue è sicuramente una mossa vincente. Non basta attirare l’utente sul tuo sito, devi anche riuscire a farlo restare, e per far in modo che questo accada devi assicurargli la miglior user experience possibile. Accertati che i potenziali clienti siano facilitati in ogni passaggio che faranno, dalle descrizioni dei prodotti ai pagamenti, e assicurati di riuscire a garantire un’ottima assistenza anche in fase post acquisto. 

Ricordati sempre che il cliente non vuole sforzarsi, e anche se parlasse tutte le lingue del mondo vorrà comunque vedere la propria lingua sul tuo sito, perché lo farà sentire sicuro e a suo agio. 
Tieni a mente però, che solo la traduzione non basta, dovrai fare una Keyword Research per capire cosa cercano le persone di un’altra nazione, per poi posizionarti con i tuoi contenuti in quella ricerca.

 

Scopri come Vendere Online minimizzando rischi, investimenti e costosi errori.
Iscriviti al webinar gratuito!

webinar gratuito dropshipping e-ecommerce

 

Come creare un e-store multilingua in 4 step 

Come rendere un ecommerce multilingua? Devi trovare un plugin di traduzione e quello più utilizzato è WPML che viene anche considerato il più facile e il più preciso per creare un sito multilingua con WordPress. Non basta però solo il plugin di traduzione, te ne servirà anche uno per la gestione di tutta la parte di compra-vendita, ne esistono molteplici come ad esempio Woocommerce Multilingual, Shopify e BigCommerce. Lascia perdere i plugin gratuiti, sprecheresti solo tempo.

ecommerce multilingua streetartPer questo tipo di siti la scelta migliore è la professionalità, poiché sarai sempre sicuro che verranno fatti costanti aggiornamenti e nuove versioni! Inoltre, ti mostro dei problemi che avresti con plugin gratuiti e che invece vengono tranquillamente risolti con plugin professionali:

  • Con un plugin gratuito avrai sempre problemi nella configurazione del carrello nelle diverse lingue, e questo ti porterà problemi anche al momento del pagamento.
  • Un’altra criticità deriva dalle immagini che vanno nominate singolarmente in base alla lingua (se metti un’immagine in tedesco, la devi nominare in tedesco e così per ogni lingua).
  • Inoltre è complicato gestire, con un plugin gratuito, la valuta, che non sarà la stessa per tutti i Paesi quando si parla di mercato internazionale.
  • Altro punto molto delicato è la questione delle informazioni sugli articoli, ad esempio se vendi un capo di abbigliamento dovrai fornire dei dettagli sul colore, la taglia, il materiale, ecc…. E questo diventerà estremamente complicato se manca un plugin professionale.

Per garantire il successo al tuo negozio online, non basta tradurre il tuo sito ma devi avere una strategia vincente. Se vuoi sapere come rendere vincente il tuo business digitale nel caso di un e-shop in più lingue, continua a leggere: ti dirò le 3 attività a cui dare priorità.

 

Analizza il tuo target e i competitor

Quando scegli di aprire un ecommerce multilingua devi fare un’approfondita analisi del target e della concorrenza per ogni Paese in cui vorrai vendere.
Grazie ai numerosi tool potrai scoprire le strategie dei competitors, la loro attività sui social media, il traffico sui loro siti e capire persino da quale parte del mondo ricevono più conversioni. Conoscerai i siti che vendono i tuoi stessi prodotti e in quale Paese spicca il loro mercato, e potrai comprendere quale sarà per te la miglior strategia da adottare per posizionarti al meglio. 

Per analizzare al meglio il tuo target e i competitors, ci sono strumenti gratuiti come Google Trends, oppure tools a pagamento ideati proprio per studiare la concorrenza, come Wappalyzer. Potrai, inoltre, migliorare la tua strategia grazie a Google Ads e conoscerai gli utenti che arrivano sul tuo sito, i loro dati e le conversioni avute grazie a Google Analytics

 

Studia la SERP e cerca le parole chiave

ecommerce multilingua pagamentoQuando avvii un ecommerce multilingua è fondamentale fare un’attenta analisi SEO a livello internazionale. Tieni a mente che il tuo mercato andrà oltre i confini italiani, quindi dovrai studiare quali sono i concorrenti meglio posizionati sui diversi motori di ricerca nei diversi Paesi in cui vendi.
Dovrai, inoltre, capire come i competitors hanno ottimizzato i loro contenuti dal punto di vista SEO e, fare in modo che i tuoi siano posizionati meglio in modo da aumentare le visite e le conversioni. Impara ad identificare quali sono le parole chiave usate dagli utenti del Paese di riferimento e fai in modo che la tua strategia di Link Building sia la migliore.

L’analisi SEO deve essere fatta con tools veritieri ed attendibili che valutano tutti i dati e le keyword ricercate dagli utenti, e questo è un passo fondamentale poiché le preferenze e il modo di cercare qualcosa di un utente straniero è diverso da quello di un utente italiano. Per compiere queste ricerche puoi avvalerti di numerosi strumenti gratuiti e a pagamento, come SemRush, Answer The Public e SeoZoom.
Infine, quando apri uno store in più lingue, ti consiglio di aggiungere dei sottodomini che abbiano l’estensione del Paese a cui ti riferisci (come in Italia è .it), questo piacerà ai clienti esteri e ti permetterà di alzare ancora le tue probabilità di successo!

 

Crea i contenuti e traducili in modo impeccabile

Una volta completata tutta la parte analitica, passerai ad un altro step fondamentale, ovvero la traduzione. Non pensare però, che basti solo quella; per continuare ad avere un profitto nel tempo, qualsiasi sito deve possedere sempre contenuti nuovi ed aggiornati, devi apparire il migliore tra i tanti e fare in modo che gli utenti ti continueranno a scegliere. In questo passaggio dovresti avere al tuo fianco un vero professionista, come un copywriter madrelingua che conosca la lingua e la cultura estera.

Hai bisogno di un esperto, non potrai mai vincere da solo affidandoti a strumenti come Google Translate poiché non ti darà una perfetta traduzione né un impeccabile posizionamento. Inoltre ricordati che le keyword sono diverse per ogni Paese in cui vendi, e diverso, è quindi anche il posizionamento. Ti consiglio di assumere un esperto madrelingua che possa affiancarti costantemente in quest’opera; lui sarà in grado di comunicare perfettamente con i clienti stranieri in maniera continua nel tempo, e questo ti permetterà di creare con loro un rapporto solido. Comunicherai una grande professionalità e senso di appartenenza, si fideranno di te e porteranno a numerose conversioni!

 

Realizza una strategia internazionale

Se decidi di aprire un ecommerce multilingua, dovrai prestare particolare attenzione alle leggi e alle abitudini degli utenti stranieri. Infatti ci sono regole precise in alcuni Paesi, ad esempio la Germania tiene molto alla confezione e l’imballaggio che deve essere sempre munito di un’etichetta chiara e precisa che fornisca informazioni sia sul contenuto sia sull’azienda responsabile della spedizione. 

Per quanto riguarda i clienti, invece, devi sempre far in modo di soddisfare le loro aspettative, tenendo quindi in considerazione le modalità a cui sono abituati e che preferiscono. Mi riferisco ai metodi di pagamento che gli utenti preferiscono utilizzare, la disponibilità di una comunicazione e quindi di un servizio clienti ben attivo e funzionante, ed un rapporto continuativo con l’utente anche dopo che ha acquistato un tuo prodotto. 

Cerca sempre di seguire queste norme, eviterai problemi burocratici che danneggeranno la tua immagine, e riuscirai a dare ai clienti i migliori servizi, garantendo loro una meravigliosa user experience e tu avrai invece un cliente soddisfatto e fidelizzato!

 

Essere uno specialista della vendita online è fondamentale per la corretta gestione di un e-shop.
Scopri se questo ruolo fa per te!

test e-commerce specialist

 

Errori da evitare in un ecommerce multilingua

Fino ad ora ti ho mostrato quanto sia fantastico per il tuo profitto avere uno store in più lingue. Al giorno d’oggi avere un mercato senza limiti ti rende sicuramente più forte, ti regala una visibilità che non tutti possono permettersi e ti rende importante anche fuori dal tuo Paese.

Devo però avvisarti, che non è tutto rose e fiori; aprire un e-shop di questo genere può sì fruttarti parecchio, ma se non viene curato alla perfezione può darti un risultato completamente opposto. Se ti tuffi in questo ”mondo” senza le giuste accortezze e gli strumenti più adatti, rischi di cadere in alcuni errori gravissimi, che possono distruggerti l’immagine e farti crollare i guadagni. 

ecommerce multilingua continentiEcco quali sono gli errori che devi assolutamente evitare per non affossare la tua Brand Identity.

  • Scegli correttamente il tuo design: ricordati che il layout italiano è accattivante e bello per i clienti italiani, ma può risultare orribile per un cliente straniero. Ad esempio in Cina, fruttano tantissimo gli ecommerce che sono pieni di banner luminosi e carichi di immagini, mentre per un italiano vedere cose del genere può risultare osceno.
  • Non affidarti mai a risorse come Google Translate per tradurre i contenuti. Affidati sempre ad un esperto madrelingua, che sia in grado di comunicare perfettamente con gli utenti e che conosca le culture estere.
  • Non tralasciare mai l’analisi SEO e le keyword: il modo di ricercare degli utenti stranieri potrebbe essere diverso da quello degli utenti italiani, non basta quindi solo la traduzione delle parole chiave, ma devi anche fare in modo di posizionarti correttamente sui motori di ricerca di ogni Paese.
  • Rivolgiti ad un copywriter che si occuperà di sviluppare e tradurre correttamente i contenuti.
  • Fai in modo di avere un’ottima strategia di web marketing: ricordati che per vendere in tutto il mondo devi conoscere cultura e punti di vista di ogni Paese. Abbi sempre contenuti aggiornati e pensati appositamente per ogni fascia di clientela, poiché alcune culture hanno regole specifiche.
  • Ricordati di dare molta importanza alla sezione dei pagamenti: molti utenti hanno preferenze vere e proprie al momento di pagare, e non trovare queste preferenze potrebbe anche essere motivo di abbandono del sito. 

Insomma, ci sono veramente tantissimi errori in cui si può cadere, ma non scoraggiarti. Non affidarti mai solo a te stesso, ricordati che è un lavoro altamente professionale e per questo motivo hai bisogno di veri esperti nel settore. Fai in modo di avere un team di specialisti e vedrai che il tuo successo sarà assicurato!

 

Consigli per un ecommerce multilingua di successo

Ti ho mostrato tutte le caratteristiche di un ecommerce multilingua, ti ho spiegato quali sono i suoi vantaggi e mostrato quali sono gli errori facili da commettere, adesso tocca a te passare dalla teoria alla pratica.
Il web è pieno di siti che vendono online ed essere il migliore non sarà di certo una passeggiata; puntare su un e-store è una grande opportunità ed è sicuramente più economico rispetto ad un negozio fisico. Inoltre aprirlo richiede meno tempo e gestirlo risulterà più comodo per te nonostante possa rimanere attivo tutto il giorno senza interruzioni e, cosa più importante, senza confini territoriali.

Se decidi di aprire uno e-shop multilingua il mio consiglio più immediato è sicuramente quello di essere affiancato da professionisti madrelingua; ti sarà di fondamentale importanza perché ti permetterà di avere una relazione con i tuoi clienti nel tempo. Ricordati che stiamo parlando di un negozio che non esiste fisicamente, e quindi non esisti nemmeno tu per i clienti. Tuttavia, relazionandoti in maniera continua con loro, avranno la percezione di parlare con te come se stessero in un vero negozio e questo farà scattare in loro un elemento importantissimo in questo settore: la fiducia.

Se hai trovato interessante tutto quello che ti ho detto fino ad ora e vorresti saperne di più sull’argomento, contattaci! Un esperto del nostro team sarà a tua disposizione per darti informazioni e consigli per avviare al meglio o migliorare il tuo business. Riceverai un’assistenza professionale e verrai accompagnato in tutte le fasi del tuo percorso.

 

Contatta un esperto e definisci con lui il percorso migliore per realizzare il tuo ecommerce multilingua!

CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

 

Potrebbe interessarti anche i seguenti articoli:

User Experience digital business aziende brand identity miniguida

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

2 Commenti

  1. Paola Franchi

    Ecco un altro articolo che chi desidera aprire un ecommerce di successo dovrebbe conservare! Ricco di informazioni interessanti ma soprattutto di indicazioni pratiche su come (e perchè) realizzare un sito ecommerce multilingua. Ottima risorsa!

  2. Anastasia

    Si sconsiglia sempre l’utilizzo di programmi standardizzati di traduzione: è meglio, o conoscere perfettamente la lingua, così da fornire un servizio di traduzione affidabile e in linea con la lingua in questione, o esternalizzare il servizio affidandosi a interpreti esperti, e di settore :)

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *