Il mondo dell‘e-commerce ha aperto le porte anche ai farmaci. Quello che prima del 2016 era vietato, infatti, adesso è un mercato florido e in continuo sviluppo. La prima farmacia italiana ad aver esteso il proprio servizio online è eFarma, fondata dal giovane farmacista Francesco Zaccariello.
Lo abbiamo intervistato per conoscere la storia della sua attività.
Intervista al dottor Francesco Zaccariello
I primi passi
Partendo dalla laurea in Farmacia, ci racconti com’è nata l’idea di vendere farmaci online?
In realtà mi sono avvicinato a questo mondo prima di iniziare il mio percorso di studio, perché già da ragazzino mi divertivo a vendere oggetti personali su eBAy. Quando ho iniziato a studiare Farmacia, poi, ho sviluppato per gioco community e siti web. Poco prima della laurea, tra il 2011 e il 2012, ho iniziato a interessarmi all’e-commerce farmaceutico, per unire la mia professione e la mia passione per il digital.
Dopo un anno e mezzo di studio e analisi dei trend e dei competitor del settore, che allora in Italia non esistevano ancora perché non si potevano vendere online farmaci da banco, ho studiato soprattutto il mercato europeo e in particolare la Germania e alcune case histories americane, pur sapendo che fosse un mondo completamente diverso dal mio. In seguito ho deciso di fondare eFarma, un’avventura impegnativa quanto divertente.

eFarma: anteprima sito farmacia online
Un nuovo modo di acquistare farmaci
Perché tanti preferiscono acquistare farmaci online piuttosto che nella farmacia del vicinato? Come accorciate la distanza fisica?
Innanzitutto vorrei chiarire il significato del termine “farmacia online” per capire cosa si possa acquistare sul web. In Italia dal 2016 è possibile acquistare farmaci online senza l’obbligo di prescrizione medica, i così detti farmaci da banco. Possono vendere online solo le farmacie e para farmacie autorizzate che già hanno un punto vendita fisico ed estendono la vendita anche online attraverso un iter burocratico gestito dal Ministero della Salute.
Noi siamo stati i primi in Italia a ricevere questa autorizzazione.
Perché si comprano online i farmaci da banco? I motivi per cui si compra online sono svariati: perché si vive in periferie e piccole isole e si vuole accedere ad un catalogo di farmaci più vasto, si trovano offerte particolari oppure prodotti che non si riescono a reperire diversamente. Spesso si associa al mondo dell’online la leva del prezzo anche se non è così, perché noi applichiamo delle scontistiche ma la leva del prezzo non è un elemento rilevante.
Si compra online perché si hanno a disposizione 60.000 prodotti che probabilmente la farmacia sotto casa non ha. Diamo la possibilità di accedere ad una mole di contenuti non indifferente, con le foto dei prodotti sempre aggiornate (abbiamo il primo archivio fotografico ad alta risoluzione in Italia), e questo consente all’utente di stare a casa in
comodità e leggere tutti gli aspetti del prodotto tramite schede tecniche esaustive.
Proponiamo inoltre una serie di servizi che garantiscono una esperienza di acquisto unica: ad esempio abbiamo lanciato un motore di ricerca per ingrediente. Infine il nostro e-commerce è asincrono, dato che si può acquistare quando si vuole, e le spese di spedizione sono molto basse.
Vuoi scoprire quali sono gli strumenti dell’E-commerce?
Scarica GRATIS questo E-book
"*" indica i campi obbligatori
I prodotti più venduti
Cosa viene acquistato di più?
I prodotti più ricercati sono quelli che creano più imbarazzo all’interno della farmacia: i più riguardano la sfera sessuale, la caduta dei capelli e il dimagrimento. Come categorie vendiamo soprattutto integratori, cosmetici e farmaci da banco. Un dato interessante è che acquistano da noi diversi anziani digitali, ossia gli over 65.
Strategia di marketing
In che modo comunicate con la clientela?
La nostra strategia di comunicazione parte dalla figura del farmacista, che è quello che siamo io e i miei collaboratori. Teniamo a sottolineare che dietro la tastiera ci sono dei professionisti affidabili. Siamo stati i primi in Italia a sviluppare un servizio clienti gestito da farmacisti attraverso una live chat attiva dalle 9 di mattina alle 18 di sera, dove facciamo consulenze molto spesso per i clienti più anziani anche con supporto telefonico.
Un altro aspetto importante è la struttura del menu del sito, dove si trovano per prime le voci “rimedi per“, ovvero un elenco dei problemi fisici più diffusi tra noi. Cerchiamo quindi di soddisfare le esigenze del cliente. Inoltre gli articoli del nostro blog vengono scritti da farmacisti che danno risposte online alle problematiche più diffuse. Professionalità, garanzia e sicurezza è il nostro marchio di fabbrica.
Se sei un professionista e desideri dare nuovi input alla tua attività,
fatti ispirare dal digitale scaricando questa Mini-Guida gratuita
"*" indica i campi obbligatori
Un successo costruito negli anni
Qual è la chiave del vostro successo?
Senz’altro il focus, la determinazione e la costanza. Ho sempre creduto nel mio progetto di estendere il commercio di farmaci dei miei genitori anche online, persino quando in italia non esisteva una normativa in tal senso. Noi, infatti, abbiamo iniziato nel 2012 e abbiamo ricevuto l’autorizzazione solo nel 2016. Sono stati degli anni duri, perché i risultati del nostro lavoro erano scarsi, ma ce l’abbiamo messa tutta per farcela.
Vorresti avviare anche tu un’attività, ma non sapresti da che parte iniziare?
Ti consiglio di dare un’occhiata al nostro corso ” Come mettersi in proprio grazie al digitale “.
Puoi seguire anche da casa!
ARTICOLI CORRELATI:
Studentessa di Digital Marketing e laureata in Comunicazione. Piuttosto curiosa e sempre in movimento, mi piace sperimentare i nuovi mestieri digitali.
Idea davvero interessante in un mercato abbastanza inesplorato. Le farmacie devono iniziare a temere la concorrenza degli e-commerce?
Ecco la vendita di farmaci online è un discorso abbastanza particolare, l’intervista a questo medico è utile per capire quali farmaci è possibile commercializzare online, e quali no.
Anch’io sapevo che non era possibile vendere farmaci online in Italia, invece dal 2016 sì. Mi è piaciuta una delle prime domande fatte sul perché comprare farmaci online ed anche la risposta. Online, infatti, puoi accedere a più prodotti e comprare da qualsiasi posto. Non conoscevo quest’e-commerce ma per il futuro potrà sicuramente farmi molto comodo (ovviamente per prodotti “salutari” e non per fatti gravi, spero).
Servizio molto utile, sia per la comodità sia per l’anonimato; considerando poi che oggi si può acquistare davvero di tutto online, sarebbe strano non potersi procurare i farmaci…
Oggi ci sono molti e-commerce di prodotti farmaceutici, ma il fondatore è stato davvero all’avanguardia!
Questo articolo mi ha fatto conoscere una realtà di cui ignoravo l’esistenza . Sono andato a vedermi il sito e sembra proprio ben fatto . Risparmiare tempo, evitare file in farmacia , soprattutto ora , ai tempi del coronavirus, è un bel vantaggio. Se ci aggiungi magari anche un risparmio nel prezzo, beh il gioco è fatto ! Penso che in futuro potrei testarlo e vedere come funziona .
Case history davvero interessante e ben strutturato. Anche il mondo della farmacia, può integrare strategie digitali, per offrire al cliente più vie di contatto e acquisto. Complimenti a chi è riuscito a realizzare questo progetto.
Un’interessante racconto. Da questo articolo si comprende come il digitale sta innondando completamente tutti i settori e come l’utente preferisce fare tutto da casa con un click.
Oggi di e-pharma ce ne sono molti ma nel 2012 era quasi inimmaginabile una farmacia online. Complimenti per essere stato cosi lungimirante!
Ho testato personalmente il servizio di eFarma e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso!
L’articolo parla di una storia di successo e ci mostra al giorno d’oggi come l’online si unisce al tradizionale fattore farmaceutico.
Una storia di successo davvero interessante in un campo così tradizionale come quello farmaceutico. Tutto ciò mostra come l’online sia una ricchezza da sfruttare per qualunque settore.
Idea davvero innovativa! Salute e digitalizzazione andranno sempre più di pari passo, complimenti Dott. Zaccariello!
Complimenti. Un idea brillante . Orami io acquisto quasi tutto on line, incluso i prodotti farmaceutici. Purtroppo con due bambini piccoli, un lavoro da freelance e una casa non mi rimane più tempo per il shopping tradizionale
eFarma ha esteso il proprio servizio di Farmacia convenzionale nel mondo online, a mio avviso utilizzando un’ottima strategia di comunicazione, ovvero, iniziando dalla figura del farmacista e sottolineano che dietro alla tastiera ci sono dei veri professionisti affidali. Sono stati i primi in Italia a sviluppare un servizio clienti che è gestito proprio da loro.
Il digitale è in grado di entrare in qualsiasi settore e di modificare non solo le realtà aziendali, ma anche le professioni in essere. E’ sbarcato ormai da tempo nel mondo della sanità con una rivoluzione di questo settore non indifferente. Dare la possibilità a chi non può recarsi in farmacia di acquistare i medicinali necessari è davvero un bel traguardo!
Complimenti per l’intervista!
Saper anticipare i cambiamenti e le opportunità è uno dei fattori essenziali per il successo di un progetto. La testimonianza di questo conta il Timing nelle startup.
Eccellente idea e comodità!
Un grande servizio, soprattutto per quei prodotti che preferiamo possano rimanere nell’anonimato. Eccellente comodità!
Ottima dimostrazione di come il digitale possa calzare bene in ogni settore, per ogni tipo di attività, portando vantaggi su misura per ognuno.
Forse è un modo per aver la farmacia più a portata di mano, idea utile e innovativa
Acquisto ormai da tanto tempo nelle farmacie online, sia per la grande disponibilità dei prodotti online che per i prezzi molto più vantaggiosi. Nel particolare conosco Efarma, ho acquistato anche sul loro sito e mi sono trovata davvero bene!
Ormai acquisto praticamente tutto online, l’Ecommerce farmaceutico sta iniziando a prendere piede.
Acquisire la fiducia dei clienti è fondamentale, soprattutto in un ambito che solo da poco è diventato digitale e di cui usufruiscono persone appartenenti a generazioni non native digitali. eFarma è riuscita in questo intento, precisando la presenza di professionisti dietro al pc e di un servizio cliente pronto a estinguere eventuali dubbi. Molto innovativo e a riprova di come ormai tutti i settori merceologici possono avere un risvolto digitale.
La riprova che ormai il digitale sta accogliendo sempre più settori, interessante case history!
Come in ogni ambito, anche nel farmaceutico, l’e-commerce la vedo una strategia davvero importante e fondamentale. La vita di oggi è talmente frenetica che è diventato quasi “obbligatorio” dover fare ordini online (di qualsiasi genere).
Anche questa frontiera riguardante la vendita online di medicinali è stata abbattuta. Resta ancora molto da fare per vincere la diffidenza di chi preferisce recarsi al bancone di una farmacia, ma sono sicura che è solo questione di tempo.
Ho provato ad acquistare online i prodotti che i medici mi hanno prescritto ed è davvero molto comodo. Ormai si ha sempre poco tempo e spesso le farmacie sono sprovviste dei prodotti quindi l’acquisto online si è trasformato nella miglior soluzione.
Per me la farmacia online equivale alla spesa online, tantissimo tempo risparmiato senza fare code, cercare parcheggio e sicuramente per alcuni acquisti il togliersi anche da una sorta di imbarazzo.
Le storie di successo italiane come questa mi fanno credere che le cose stanno cambiando in positivo, complimenti alla tenacia del fondatore :)
La grande cosa dell’on-line è proprio questo l’acquisto senza pregiudizio, l’acquisto libero a volte molte persone sono fermate proprio da questo, capire che può farlo anche per una farmacia è l’atteggiamento giusto ed evolutivo, molti imprenditori specialmente di farmacia non sono entrati ancora minimamente in questa ottica.
Largo ai giovani e alle loro idee fresche. Mi sembra un’ottima iniziativa. Mi guarderò con calma anche i tempi e le spese di spedizione. Credo comunque che sarà un’altra piccola rivoluzione nella mia complusione di acquisto online.
Ricordo quando dicevano che un giorno, forse, avremmo potuto comprare anche i farmaci online. In effetti quel giorno è arrivato!
Idea veramente interessante , soprattutto per quei prodotti che creano molto imbarazzo, ma anche la comodità di ricevere tutto a casa in tempi rapidi sicuramente e’ un plus non indifferente.
L’online che arriva anche per i prodotti più impensabili…Un imprenditore che sta rivoluzionando il modo di acquisto dei farmaci, complimenti!
Una grande idea! Al giorno d’oggi chiunque può rilanciare la propria attività nel mondo digitale. Se pensiamo alla farmacia classica, nessuno si sarebbe aspettato una vendita online, eppure è accaduto. Complimenti al coraggio ed alla determinazione di Francesco!
Bellissima idea, ma immagino che l’iter burocratico sia infinito. A proposito, l’e-commerce è attivo solo per il mercato italiano o anche per l’estero? E nel caso, come vengono gestite le spedizioni?
Intervista davvero interessante. Sono moltissime le farmacie che non riescono ad avere tutti i prodotti che uno vorrebbe e la possibilità di poter comprare online anche dei farmaci da banco è decisamente al passo coi tempi. Molto curioso è stato scoprire che i prodotti più ricercati sono quelli che mettono a disagio nell’acquisto dal vivo.
Una case history interessante, un campo ancora da indagare quello del medical.
Non conoscevo questa tipologia di e-commerce, veramente molto interessante e utile soprattutto per certe tipologie di prodotto.
Start up creativa e ben strutturata! Complimenti!
Un’idea avantissimo con i tempi!
Il giovane fondatore è stato davvero lungimirante nella creazione di questo e-commerce di prodotti farmaceutici. in effetti ci sono prodotti, come riferisce l’intervistato, che in farmacia si acquistano con un certo imbarazzo, problema che non esiste on line! Bell’idea!