Hai mai sentito parlare di Marketplace Facebook? Si tratta di una delle più grandi piattaforme di vendita online. La presenza sui social network al giorno d’oggi è considerato un requisito fondamentale per qualsiasi azienda o lavoratore indipendente che vuole intraprendere un’attività commerciale nel mondo del digitale.
Attraverso il Marketplace su Facebook è possibile avviare un vero e proprio business di vendita online ma anche dedicarsi all’acquisto di prodotti convenienti. In effetti può rappresentare un’opportunità interessante per chi vende al dettaglio e per le piccole realtà aziendali che desiderano migliorare la loro presenza online.
Sei un aspirante imprenditore che desidera avviare un negozio online? O sei un impresario che vuole portare online i prodotti che già vende nel sistema tradizionale? Allora lo shop di Facebook può essere una buona soluzione; un modo per muovere i primi passi nel campo della vendita sul web, prima di aprire un vero e proprio e-commerce, o uno strumento vantaggioso con cui aumentare le probabilità di vendita online.
Qualunque sia l’obiettivo, seguendo un Corso E-commerce Manager potrai acquisire tutte le competenze tecniche e manageriali necessarie per costruire un’efficace strategia commerciale digitale. Questo indipendentemente dalle piattaforme di vendita utilizzate.
Ora sei pronto per conoscere meglio il Marketplace di Facebook? Bene, allora continua a leggere. In questo articolo ti parlerò di:
- cos’è, come attivare Marketplace su Facebook e quali vantaggi presenta;
- come vendere su Facebook Marketplace;
- metodi di pagamento e spedizioni;
- strategie di vendita e costi.
Marketplace Facebook: cos’è e vantaggi
Facebook Marketplace, arrivato in Italia nel 2017, è una piattaforma di vendita interna al Social Network. La particolarità di questo shop online e che lo differenzia da altri portali quali Ebay, sta nel fatto che si può scegliere il confine geografico di vendita. In questo senso è possibile decidere di vendere i prodotti direttamente nella tua città in modo rapido e semplice.
Gli utenti possono realizzare rapporti di reciprocità grazie al Marketplace su Facebook, un luogo conveniente per scoprire, acquistare e vendere oggetti con le persone della tua comunità. Questa forma di mercato online nasce in risposta a Craigslist, un portale di annunci inerenti offerte di lavoro, case, stanze in affitto per studenti e qualsiasi genere di beni.
Quali sono i vantaggi della vendita su Facebook con Marketplace?
- Raggiungi i potenziali clienti: la piattaforma per lo shop online su Facebook si presta come un ottimo strumento per la tua attività perché ti consente di raggiungere i giusti clienti.
- Non si paga nulla per l’inserimento dei prodotti: non è necessario pagare commissioni per mantenere i prodotti sul sito. L’unica tariffa da tenere in considerazione è solo quella relativa ai costi di spedizione della merce.
- Ottieni connessioni dirette con il pubblico: uno dei vantaggi più significativi dell’uso del Marketplace sta nel fatto che le aziende hanno la possibilità di interagire direttamente con i propri utenti.
- Visibilità del marchio: il beneficio più importante è senza dubbio quello di fare della pubblicità al proprio brand. Gli oggetti che andrai ad elencare porteranno di conseguenza il nome del tuo logo aziendale. A fronte di questo posso dirti con certezza che l’aspetto del visual design è molto importante per ottenere la credibilità desiderata.
Scopri in quali altri modi puoi incrementare le vendite dei tuoi prodotti online.
Partecipa al webinar gratuito!
CREA DROPSHIPPING O ECOMMERCE DA ZERO
Come funziona il Marketplace di Facebook
Il Marketplace per la compravendita su Facebook è uno strumento utilissimo sia per il privato che desidera monetizzare che per le aziende che voglio interagire maggiormente online con i propri clienti. Funziona in modo semplice: ogni annuncio deve contenere l’immagine del prodotto che si vuole vendere accompagnato da un titolo e una descrizione accurata.
Per trovare qualcosa di specifico basta inserire nella barra di ricerca il nome dell’oggetto d’interesse e filtrare i risultati per posizione, categoria e prezzo. Si può anche valutare di guardare ciò che è disponibile in una varietà di categorie quali veicoli, affitti, offerte di lavoro, piccoli annunci, abbigliamento e accessori, elettronica, intrattenimento, famiglia, hobby, casa e giardino. La scelta dei prodotti sul Marketplace di Facebook è ampia, hai solo l’imbarazzo della scelta!
Quando si trova qualcosa di interessante basta toccare l’immagine di quel determinato oggetto per analizzare maggiori dettagli messi a disposizione dal venditore, tra cui una descrizione del prodotto, il nome, la foto del profilo e la sua posizione. Si può anche salvare l’elemento per poi trovarlo in un secondo momento sull’account personale.
Ora che hai capito come funziona, è bene sapere cosa si può vendere su Marketplace Facebook e cosa non. In linea generale è possibile trovare di tutto, nuovo o usato, ad eccezione di articoli illegali, come armi, droga o altri prodotti non commerciabili secondo la legge. É proibito anche vendere animali e medicinali fra cui farmaci o kit di pronto soccorso. Nemmeno la vendita di biglietti è consentita, poiché è necessario ottenere un’autorizzazione direttamente da Facebook. Inoltre non si possono vendere servizi o altri prodotti che non hanno consistenza fisica. Infine, non è possibile commercializzare online prodotti diversi da quelli raffigurati nelle rispettive foto, che devono corrispondere all’articolo venduto.
Sei curioso ora di capire come vendere su Marketplace Facebook? Allora continua a leggere; di seguito troverai una guida completa su come vendere al meglio un prodotto Facebook Marketplace step by step.
Attiva il Marketplace di Facebook
Se ti stai chiedendo come attivare il Marketplace su Facebook sappi che è molto semplice. Ti basterà accedere a Facebook da pc oppure scaricare e installare l’app dedicata su smartphone per dar vita al tuo negozio Facebook.
Se non possiedi ancora un account Facebook, ti basterà crearlo fornendo poche e semplici informazioni. Effettuato l’accesso dovresti notare una nuova icona “Shop”. Se è la prima volta che la vedi riceverai una notifica. Fai clic sull’icona per procedere e andare avanti. Una volta che hai effettuato questa procedura ti ritroverai all’interno del Marketplace.
Ricordati che la piattaforma è attiva solo per gli utenti che hanno compiuto 18 anni, per cui se non vedi Marketplace su Facebook e sei minorenne è assolutamente normale. Se non visualizzi comunque nonostante tu sia maggiorenne, prova ad aggiornare l’applicazione.

Screenshot da Facebook Marketplace
Entra nel Marketplace
Vendere sul portale Marketplace Facebook è facile proprio come acquistare prodotti dallo stesso. Se non hai capito ancora come entrare nel Marketplace di Facebook, ti basta cliccare l’icona del negozio nella parte superiore se accedi attraverso il desktop, oppure puoi selezionare la stessa immagine nella parte inferiore se utilizzi l’app attraverso lo smartphone.
Nella parte sinistra potrai notare una sezione dedicata agli annunci dei prodotti consigliati appositamente per te. A seguire troverai la scritta “Vendita”; questa si riferisce ai prodotti che hai intenzione di vendere, infine potrai consultare la voce che rimanda al tuo account.
Per inserire un prodotto, devi cliccare sull’icona “Vendi” sull’app o “Crea un nuovo annuncio” su desktop. Ti si apre quindi una schermata che ti permette di selezionare il tipo di annuncio. Puoi scegliere tra: articoli, veicoli, casa in vendita o in affitto, offerte di lavoro. Seleziona l’opzione articoli.
Aggiungi una foto
A differenza di alcuni mercati online, il Facebook Marketplace non addebita alcun costo per l’aggiunta di più foto agli elenchi. Assicurati di inserire foto chiare e ben visibili, aggiungine quante più è possibile per fornire il maggior numero di informazioni sull’elemento in questione.
Non sottovalutare l’importanza di una foto fatta bene. Ricorda che l’utente è molto attratto dal contenuto visuale e molto meno da quello testuale, per cui ti raccomando di avvalerti di un’ottima macchina fotografica, meglio ancora se è professionale. I formati delle foto per gli annunci sono di 1200×628 pixel. Assicurati che le tue foto siano ben illuminate, seguano regole di composizione e abbiano una qualità accettabile. Non dimenticare che le foto dell’articolo devono corrispondere al titolo che gli dai.

Screenshot prodotto in vendita su Facebook Marketplace
Costruisci un titolo
Assicurati che il titolo non sia troppo lungo ma neanche tanto corto. Molto importante è che indichi in maniera esplicita cosa stai vendendo. Tieni in conto che il limite massimo da raggiungere è quello di 100 caratteri. Se riesci, indaga sulle parole chiave con gli strumenti per la SEO così da adattare il titolo della foto alle ricerche che gli utenti effettuano sul web.
Per iniziare a ottimizzare le tue pubblicazioni puoi utilizzare strumenti gratuiti come Keyword Planner di Google Ads o Google Trends. In questo modo puoi confrontare i volumi di ricerca e la pertinenza di una parola chiave.

Screenshot esempio annuncio Marketplace Facebook
Componi una descrizione
Descrivere in maniera accurata l’oggetto che sei disposto a vendere è assolutamente importante. Molto probabilmente troverai la descrizione sotto la voce “Dettagli”. Quando esponi il contenuto del tuo oggetto fallo in maniera semplice e utilizzando un linguaggio di facile comprensione.
Cerca di essere il più descrittivo possibile: di che materiale è fatto il tuo prodotto, che finitura ha. Puoi indicare anche il peso, altezza e larghezza e dare consigli di utilizzo se si tratta di un prodotto particolare.
Se cerchi un modo ulteriore per vendere i tuoi prodotti online e su larga scala
Amazon è la soluzione che fa per te
VENDI SU AMAZON IN SOLI 2 MESI
Stabilisci un prezzo
Scegli il prezzo (costo) dell’articolo. In linea generale si tende a dare un valore specifico per quel determinato oggetto ma al tempo stesso le persone sono inclini a vendere a un prezzo inferiore rispetto a quello originale. Puoi sempre modificare questo aspetto in seguito se desideri.
Nel stabilire il prezzo di vendita fai prima una ricerca e cerca di capire se qualche altro utente ha messo un annuncio simile al tuo, e in caso, valuta se abbassare o alzare il prezzo. Ricordati che la visibilità è garantita, ma la concorrenza può essere molto forte perciò essere competitivi anche sul prezzo potrebbe essere determinante.
Imposta la tua posizione e la categoria del prodotto
Seleziona la categoria di appartenenza della tua merce. Tra le macrocategorie più importanti si ritrovano:
- veicoli;
- proprietà in affitto;
- abbigliamento;
- articoli gratuiti;
- strumenti musicali;
- prodotti per gli animali;
- giocattoli e videogiochi.
A questo punto, indica in quale località ti trovi. Inizialmente potrai effettuare questa attività all’interno del Marketplace su Facebook con le persone vicino a te per poi estendere la tua attività. In ogni caso è buona norma essere sempre chiari in merito alle proprie informazioni personali con i clienti. La geolocalizzazione è uno dei punti di forza della compravendita Marketplace, gli acquirenti possono stabilire infatti di voler visualizzare solo annunci entro un determinato raggio di kilometri dalla loro residenza.

Screenshot selezione area geografica Marketplace Facebook
Definisci metodi di pagamento e spedizioni
Ora che sai come usare Marketplace Facebook cerco di farti chiarezza sui metodi di pagamento. La prima cosa da tenere in considerazione quando si effettuano i pagamenti attraverso il Marketplace di Facebook è che al suo interno non ha alcun tipo di pagamento integrato, quindi spetta a te decidere come farti pagare e definire un metodo di indennizzo.
Puoi scegliere di farti pagare tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario. Un’altra soluzione è quella di accordarsi direttamente col cliente, proprio come suggerisce Facebook.
È importante assicurarsi di tracciare i pagamenti effettuati online e organizzare al meglio le spedizioni. Per quanto riguarda le spedizioni, in particolare, ricordati che gli ordini devono essere spediti entro 3 giorni lavorativi dall’acquisto e ricevuti nell’arco di 7 giorni. Puoi affidare la tua spedizione a corrieri come UPS o Fedex.
Fatti seguire dai clienti
Un utente che acquista da te può decidere di seguirti per rimanere sempre aggiornato sui nuovi prodotti da te inseriti sul Marketplace. In questo modo, ogni qualvolta inserirai nuovi articoli, riceverà una notifica, visibile nella sezione “Notizie”. Per seguire un venditore su Markeplace basta:
- dalla sezione “Notizie”, cliccare sull’icona del Marketplace,
- trovare un annuncio della persona che si vuole seguire,
- scorrere verso il basso e fare clic sul nome del venditore,
- cliccare su “Segui”.
Apprendi le strategie migliori per raggiungere nuovi clienti
e generare vendite con Facebook
Vendere su Facebook Marketplace: strategie e costi
A differenza di molti mercati online, il servizio del Marketplace su Facebook è interamente gratuito, non possiede dunque costi aggiuntivi. Vendere online tramite questa funzione può sembrare per alcuni un’impresa ardua, in realtà è molto facile, soprattutto se hai un hobby o un’abilità che puoi usare a tuo vantaggio per distinguerti dai tuoi potenziali concorrenti.
Se sei dunque interessato a capire quali sono le migliori tecniche di vendita o se semplicemente vuoi sbarazzarti di alcuni tuoi vecchi beni allora ecco alcune indicazioni utili:
- fai annunci di qualità: valorizzare i prodotti messi in vendita è senza dubbio il primo passo per attirare l’attenzione di un potenziale acquirente. Cura le immagini e scrivi un titolo accattivante che si differenzi possibilmente dalla concorrenza.
- fai una ricerca: prima di iniziare a elencare gli articoli cerca all’interno del Marketplace Facebook e vedi cosa vendono le persone vicine a te e quali prezzi propongono. Osserva la concorrenza e controlla la domanda, quindi fai il possibile per differenziare te stesso e il tuo prodotti, specialmente se ci sono molti articoli simili ai tuoi;
- individua il prezzo giusto: durante la tua personale indagine presta molta attenzione a ciò che le persone fanno pagare per articoli quasi identici ai tuoi in modo da rimanere competitivi. Devi trovare il giusto equilibrio; tuttavia se il prezzo è troppo basso potresti ricevere troppi messaggi dalle persone e dunque avresti delle difficoltà nel gestire i vari clienti. Dall’altra parte se il prezzo che proponi è molto alto non otterrai tanto successo/interesse;
- diffondi la parola: puoi pensare di pubblicizzare i vari prodotti sui social media che possiedi. Questo vuol dire avere più occhi sulle tue inserzioni e inevitabilmente ottenere molta visibilità;
- sii disposto a negoziare: i potenziali clienti, una volta scelto l’oggetto che vogliono acquistare, vorranno certamente negoziare. Dimostra di essere flessibile (sempre entro limiti ragionevoli) sul prezzo;
- cura la clientela: l’interazione sta alla base del rapporto che instaurerai con i tuoi clienti, dunque sii sempre disponibile e veloce nel rispondere;
- sponsorizza gli articoli: così facendo raggiungerai più utenti. Ti basterà impostare una campagna indicando tutte le informazioni necessarie, compreso il limite di budget. Per pubblicare l’annuncio, entra nel Business Manager, clicca su “Gestione Inserzioni”. A quel punto potrai stabilire il pubblico che vuoi raggiungere a livello geografico, selezionare il tipo di inserzione (video, foto, testo, etc.), impostare il budget e attendere l’approvazione di Facebook.
Conclusioni e consulenza strategica
Marketplace di Facebook grazie ai suoi vantaggi è una funzione alla portata di tutti coloro che desiderano vendere o comprare online senza vincoli. Se possiedi una piccola attività ti consiglio fortemente di considerare questo canale di vendita indipendentemente dal fatto che tu abbia già uno shop online, poiché potresti aumentarne la visibilità.
Tieni presente che in questo mondo la concorrenza è in continua crescita e per ottenere risultati duraturi nel tempo è utile conosce al meglio come funzionano i Social Network e le migliori tecniche di vendita e promozione online. Intraprendere un percorso che non sia solo formativo ma anche orientato alla pratica è l’ideale se vuoi avviare un’attività online.
Grazie a Digital Coach® potrai entrare in contatto con una serie di esperti che sapranno fornirti in maniera dettagliata tutte le informazioni per ideare una strategia online vincente. Affidati a dei professionisti per far crescere il tuo business online.
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Mi chiamo Federica, laureata in Design e discipline della moda attualmente sto svolgendo un praticantato in Digital Coach in ambito Content Marketing. Ho una forte passione per le lingue straniere, parlo molto bene inglese, francese e ho iniziato da poco a studiare la lingua araba. Il mio biettivo è lavorare all’interno di una Web Agency come Content Marketing manager in un ambiente internazionale.
Avere una pagina aziendale su FB e non sfruttare il Marketplace che mette a disposizione la piattaforma è come avere una Ferrari e andare a 90 all’ora… un’operazione senza senso.
Nell’articolo viene evidenziato tutto il potenziale di questo canale di vendita e di come utilizzarlo al meglio.
Guida preziosa che offre una panoramica completa a 360° sulle possibilità di utilizzo di questo strumento ancora poco sfruttato.
Ciao , è stato rimossa da Marketplace la funzione “pubblica l’annuncio in più luoghi” che ti permetteva di pubblicare in più gruppi gratuitamente, ora lo si può fare a pagamento, o mi sbaglio? Comunque fosse così che senso ha pagare da 3 a 5€ per un annuncio di vendita di qualcosa a 5-10€? grazie della risposta
Ho spulciato, alcune volte, sul marketplace di Facebook, e l’ho trovato – al livello di strumenti mediante cui filtrare i risultati – interessante. Se poi si ha una guida da cui prendere spunto, tutto diviene molto più semplice ;)
E’ un ottimo strumento di cui non conoscevo veramente le potenzialità! Questo contenuto ne approfondisce diversi aspetti!
Ormai la maggior parte della popolazione over 30 ha facebook, quindi poter fare marketplace su una piattaforma cosi può farti avere un sacco di opportunità!
Ho utilizzato questo strumento personalmente e devo dire la verità, funziona e anche bene.
Non ho mai avuto occasione di utilizzare il marketplace di Facebook, né per comprare e né per vendere, però sicuramente utilizzerò questa guida nel caso in cui decidessi di utilizzarlo perché molto ben fatta. Inoltre è comodissimo per le imprese e soprattutto per i privati che vogliono vendere a costi contenuti.
Personalmente ci ho messo anni prima di utilizzare il Marketplace di Facebook , ma dopo che ho capito la semplicità trovo che sia davvero molto utile.
Questo articolo vorrei averlo letto anni fa :)
Non ho mai veramente approfondito questo strumento ne l’ho mai usato, mi sembra comunque semplice da utilizzare sia per vendere che per acquistare. Proprio alla portata di tutti!
Da “semplice” Social Network, Facebook ormai si sta sempre più evolvendo in una SuperApp.
Il Marketplace è una funzione utilissima per il settore delle vendite on-line, considerando la celerità e soprattutto la visibilità che Facebook offre!
Ormai anche Facebook , social per eccellenza, utilizzato da moltissimi non è solo uno strumento per pubblicare video, foto o frasi divertenti, ma è diventato un vero ed utile mezzo per far crescere la propria attività. Sto creando un e-commerce e sicuramente andrò ad utilizzare Marketplace di Facebook . Grazie!
questo articolo spiega bene come usare il Marketplace di Facebook. E’ un utile strumento pe acquistare e vendere prodotti vicino alla tua area di geolocalizzazione.
Grazie a questo articolo ho scoperto molte caratteristiche del Marketplace di Facebook che prima non conoscevo. Le potenzialità sono davvero molte e la piattaforma risponde a diverse esigenze. L’articolo in sé, è già una mini-guida per operare in autonomia su questa piattaforma. Grazie, molto utile!
Marketplace Fb un ottimo modo di integrare i social con l’e-commerce. Da tenere in considerazione
Da tempo ormai i social sono diventati uno strumento importante per la vendita di prodotti o servizi di qualsiasi genere.
Questo articolo sul marketplace può risultare estremamente utile per chi vuole immergersi in questa tipologia di mercato.
Ottimo articolo (come sempre)
Ottimo mezzo per le imprese, in questo articolo utili suggerimenti per utilizzare al meglio il Marketplace di Facebook.
Interessante i benefici che si hanno con Marketplace, lo condivido
Articolo molto utile che mi ha fatto comprendere il funzionamento e il corretto utilizzo del marketplace di Facebook.
Reputo che il vantaggio principale rispetto agli altri marketplace è la quasi totale assenza di costi.
In pratica si può partire a vendere il proprio prodotto senza investire cifre importanti.
Dopo aver letto questo articolo mi sono subito interessata al Marketplace di facebook e lo trovo davvero utilissimo. Ottimo mezzo gratuito per vendere e comprare, ancora un’ altra prova di quanto i social stanno diventando dei mezzi potentissimi di business! Articolo consigliatissimo!
Articolo approfondito che spiega in modo chiaro e completo caratteristiche e vantaggi del marketplace di Facebook. La velocità con la quale vengono introdotti continuamente nuovi strumenti, funzionalità e/o semplici modifiche anche in ambito di piattaforme social è impressionante. Avere quindi a disposizione un articolo come questo è estremamente utile per rimanere aggiornati sulle potenzialità dello strumento stesso, ma soprattutto sulle maggiori opportunità di business che offre.
Articolo utilissimo che spiega nel dettaglio il Marketplace di Facebook.
Il Marketplace ha cambiato il modo in cui moltissime realtà aziendali vedono e utilizzano la piattaforma. Non più un luogo dove limitarsi ad interagire, ma come una vera e propria opportunità di business che, se utilizzata nella maniera corretta, può rivelarsi estremamente interessante e proficua.
Grazie per questa guida dettagliata! E’ utilissima per tutti coloro che vogliono iniziare a vendere online ma anche per chi già lo fa perché Facebook può fornire ulteriore visibilità.
Con questo articolo ho compreso meglio le potenzialità di questo strumento!
ale.grazzani@gmail.com
Un bellissimo articolo che spiega perfettamente le caratteristiche e i vantaggi del marketplace di facebook,
personalmente sono rimasto impressionato dalla semplicità di utilizzo ( ho fatto alcune prove ).
E’ perfetto per testare la realtà di un marketplace senza la necessità di sobbarcarsi grossi costi!
Veramente un ottimo strumento dalle grandi potenzialità! Ormai si corre alla velocità della luce!
Articolo nel quale viene spiegato con molta precisione funzione e diversi utilizzi di facebook marketplace, un ottimo strumento gratuito grazie al quale farsi notare e vendere i propri prodotti
Nell’arco di poco tempo, Marketplace è diventata una “piattaforma” sempre più utilizzata…chi non la usa? Articolo utile per scovarne tutti i vantaggi e i metodi di utilizzo!
L’anno scorso anno cercavo un articolo usato particolare e su altri marketplace non trovavo nulla. Mi sembrava così strano. Così ho provato a digitare su Facebook l’articolo e ho scoperto Facebook Marketplace.
Ho trovato il prodotto, non troppo lontano da casa e con la venditrice è nata pure un’amicizia grazie a quel bisogno speciale che avevamo in comune.
Ho notato che c’è davvero molta offerta, la ricerca geografica permette di dettagliare l’area di ricerca inserendo addirittura il quartiere. E poi si accede direttamente al profilo del venditore e lo si può contattare su messenger.
Grazie Federica per l’articolo, mi ha ricordato le potenzialità di questo strumento.
Non ha senso avere una pagina Facebook aziendale e non sfruttare il Marketplace che mette a disposizione la piattaforma. E’ un canale in più di vendita e questo articolo spiega bene come utilizzarlo per vendere
Questo articolo offre una panoramica completa a 360° sulle possibilità che offre il Marketplace di Facebook.
Anche se ho già avuto l’opportunità di usarlo, alcune cose non le conoscevo ancora.
Vi consiglio di darci una letta!
Articolo davvero interessante. Offre soluzioni pratiche per chi si interfaccia per la prima volta nella vendita su un social network, ma può anche essere utile per chi già vende online ma non sfrutta questi canali.
Grazie!
Io stesso utilizzo Facebook Marketplace e non ero a conoscenza di alcune funzionalità quindi non posso che consigliare questo articolo per poter raggiungere nuovi utenti per proporre i propri prodotti o, più banalmente, alcune cose che magari abbiamo in casa e non utilizziamo più. Il tutto spiegato in una maniera semplice e concisa che aiuta alla fruibilità di questo fantastico tool.
È iniziata come un diretto concorrente di Subito.it, attualmente a parer mio è diventato molto più efficace e completo.. Ottimo strumento da imparare e utilizzare
Moltissimi suggerimenti molto utili per utilizzare al meglio il Marketplace di Facebook, ho scoperto cose nuove anche se avevo già usato questo strumento in passato poiché molto veloce e facile.
Non sapevo che con Marketplace ci fossero tutte queste possibilità, questo articolo si è rivelato illuminante.
Il mondo dell’e-commerce è in velocissima evoluzione, tutti questi suggerimenti sul Marketplace di Facebook sono davvero utilissimi.
Strumento molto utile per vendere le cose che non usi più.
Non sapevo che il marketplace avesse tutte queste ottime funzionalità, dovrebbe essere utilizzato di più dalle imprese
I social network ormai sono più che semplici piattaforme di intrattenimento, poiché si prestano anche alla vendita e all’acquisito di prodotti. Trattare di un argomento come quello del Facebook Marketplace, e scrivere una guida sul suo funzionamento, è dunque oggi estremamente richiesto, e funzionale a rispondere a tutte le curiosità in merito.
Ben fatto!