Quali sono i migliori eCommerce e quali elementi considerare per scegliere una piattaforma e-commerce piuttosto che un’altra? Se sei qui probabilmente è perché desideri aprire il tuo negozio online e ti sei fatto queste domande per cercare di capire quale delle tante soluzioni disponibili può fare al caso tuo.
Saper valutare e scegliere correttamente il software con cui creare il tuo e-shop è molto importante. Il successo di uno store online, infatti, dipende sicuramente da qualità e unicità del prodotto/servizio offerto e dalle strategie di marketing digitale adottate, ma a condizionare le performance di un’attività commerciale sul web è, prima di tutto, il sito. Un sito internet che non è in grado di offrire una buona user experience o risulta essere troppo limitante, complesso o costoso nella gestione, non potrà garantire vendite ottimali.
Il boom delle vendite online e la conseguente immissione sul mercato di un numero sempre maggiore di software dedicati, ha reso più complessa l’individuazione di siti e-commerce affidabili. Per questo, nella scelta del migliore ecommerce per portare in rete la tua attività è importante capire bene, a monte, che tipo di business desideri avviare e le risorse a tua disposizione.
Inoltre, per limitare il verificarsi di spiacevoli errori di valutazione o legati all’inesperienza, è opportuno sia acquisire delle competenze che ti permettano di creare e gestire un ecommerce, cosa che puoi ottenere frequentando il Master E-Commerce, che informarsi bene sulle diverse piattaforme per il commercio elettronico disponibili. In questo articolo cercherò, nello specifico, di aiutarti a scegliere uno tra i migliori eCommerce per il tuo e-store. Lo farò:
- mettendo le 15 migliori piattaforme e-commerce a confronto,
- parlandoti dei vantaggi, svantaggi e costi di ognuna,
- suggerendoti i passi da compiere per fare la scelta migliore.
Le migliori 15 piattaforme eCommerce da utilizzare
Cercare i migliori eCommerce per realizzare il tuo e-shop non significa capire quale è la piattaforma on line più utilizzata e usare la stessa. Questo perché non è detto che faccia al caso tuo.
La scelta di una piattaforma, infatti, dipende da diversi fattori, non generalizzabili perché legati ai tuoi personali bisogni di business. Ad esempio, potrebbe esser più indicata per te una piattaforma cosiddetta “all-in-one” che comprende hosting (lo spazio nel web che ospita il sito), software per la creazione e gestione dell’ecommerce, funzionalità aggiuntive e un sistema di pagamenti integrato. Oppure un software che ti permetta di creare un negozio online da collegare poi a un servizio di terze parti per la gestione dei pagamenti.
Potresti trovare più idonea una piattaforma Open Source, ovvero non protetta da copyright e liberamente modificabile con un minimo di capacità di programmazione, o Closed Source cioè con licenza e non modificabile ma che ti permette d’avere un supporto in remoto efficace e una minore conoscenza del linguaggio di programmazione.
Ci sono tuttavia dei parametri, intesi come caratteristiche e servizi, che sono diventati ormai imprescindibili in un sito internet e che quindi non puoi non considerare in fase di valutazione di un software per ecommerce. Tra i principali:
- velocità di caricamento del sito e semplicità di navigazione al suo interno, per garantire una buona user experience,
- essere SEO Friendly, quindi pensato e progettato appositamente per i motori di ricerca,
- esser Mobile Friendly ovvero navigabile da smartphone.
Per comprendere appieno su quale tra le migliori piattaforme E-Commerce far cadere la tua scelta, analizzerò adesso con te i 15 migliori siti web di negozi online presenti sul mercato, compresi quelli che sono considerati i migliori E-Commerce italiani. In particolare, ti parlerò di: pro e contro, prezzi e a chi sono rivolti.
WooCommerce
WooCommerce è un plug-in di WordPress. È considerato uno dei migliori eCommerce, oltre ad essere uno dei più popolari ed utilizzati al mondo. Proprio per essere un plug-in di WordPress, scegliendolo come piattaforma per il tuo negozio online potrai usufruire di tutte le funzionalità ed estensioni del famoso CMS: non ultima la possibilità di operare e creare multisite in wordpress. Ciò lo rende molto versatile e garantisce all’utente un’ottima esperienza di navigazione.
La scelta di questo modulo è consigliata sia agli esperti che ai principianti. Nel caso tu optassi per WooCommece sappi, però, che dovrai essere tu a costruire il tuo negozio virtuale da zero.

Screenshot Homepage “WooCommerce”
Pro
- Sistema Open Source, gratuito e altamente personalizzabile.
- Ottimo team di supporto.
- SEO Friendly.
- Facile di utilizzare. Dopo averlo scaricato infatti, avrai immediatamente accesso alla gestione dei tuoi prodotti, alla personalizzazione del carrello, alla sezione della reportistica, alla scelta dei metodi di pagamento e di quelli di spedizione.
- Può estendere le funzionalità con altri plug-in, per avere un vasto assortimento di funzioni E-Commerce.
- Si può integrare facilmente un blog.
- Non impone limiti nell’inserimento di immagini e prodotti.
Contro
- Necessità di una minima conoscenza del CMS WordPress per poterlo utilizzare al meglio e con facilità.
- Hosting non incluso. Anche alcuni plug-in ed estensioni sono a pagamento, a seconda delle caratteristiche e delle funzionalità che offrono.
Costi
WooCommerce è gratuito. Non lo sono invece l’hosting ed alcuni plugin che, in certi casi, superano anche i 200$.
Shopify
Shopify, così come l’appena trattato WooCommerce, è uno tra i migliori eCommerce a livello mondiale, semplice e soprattutto economico.
A differenza di WooCommerce, che richiede un certo studio della piattaforma per poterla usare al meglio, Shopify permette di creare un sito ecommerce in pochissimi minuti. Certo, il lato negativo è che non avrai tutte le funzionalità ed estensioni offerte da WooCommerce. Potrei definirlo perfetto per chi non è troppo interessato al lato estetico e di design della piattaforma, come anche quello di codifica.
Non c’è grande libertà di personalizzazione, per questo è perfetto per chi tralascia questi aspetti per concentrarsi maggiormente sulla propria attività. Ti basterà infatti scegliere il tema che più ti aggrada, inserire le informazioni richieste dal sistema ed il gioco è fatto.

Screenshot Homepage “Shopify”
Pro
- Il più semplice tra tutti gli E-Commerce ad oggi disponibili. Per poterlo utilizzare al meglio infatti, non è necessario essere dei programmatori. La piattaforma è flessibile, veloce, intuitiva e leggera nel caricamento.
- Offre prodotti illimitati, analisi e statistiche molto dettagliate.
- Perfetto per integrare i Social Media.
- Adatto e funzionale per negozi sia di piccola che di grande dimensione.
- Non richiede eccessiva manutenzione.
Contro
- Poche possibilità di personalizzazione.
- Necessario sostenere dei costi mensili che, sebbene non siano esageratamente elevati, per avere accesso a tutte le funzionalità e a tutti i temi disponibili sulla piattaforma.
Costi
Se deciderai di utilizzare Shopify per progettare il tuo negozio online, avrai a disposizione 4 pacchetti tra i quali scegliere:
- Shopify Lite: 9$ al mese.
- Shopify: 79$ al mese.
- Advanced Shopify: 299$ al mese.
- Shopify Plus: 2.000/ 40.000$ al mese.
Scarica la Mini Guida Gratuita
scopri quali best practice utilizzare nel campo dell’eCommerce
"*" indica i campi obbligatori
BigCommerce
Proprio come suggerisce il nome stesso, BigCommerce è la piattaforma per E-Commerce per chi è abituato a fare le cose in grande, quindi grandi attività che mettono a disposizione un numero elevato di prodotti, o realtà piccole che però prevedono un’imminente espansione e successo.
Questo strumento, a differenza degli altri presenti in questa guida, si posiziona tra i migliori in quanto mette a disposizione dei professionisti sofisticate funzionalità. Proprio perché creata appositamente per esperti nel settore, non è semplicissima da usare, ma offre enormi opportunità di personalizzazione del design del tuo negozio online.

Screenshot Homepage “BigCommerce”
Pro
- Offre numerose opportunità di personalizzazione.
- Garantisce sicurezza.
- Permette l’inserimento di rilevanti quantità di prodotti.
- È SEO Friendly.
- Non presenta commissioni di transazione della spedizione.
- Particolarmente adatto per sistemi di business complessi.
Contro
- Prezzi alquanto elevati, soprattutto se sei all’inizio della tua attività.
- Gestione molto più complessa e complicata rispetto ad altre piattaforme.
Costi
I prezzi al mese offerti da BigCommerce sono i seguenti:
- Standard: 29.95$.
- Plus: 79,95$.
- Pro: 299,95$.
- Enterprise: può variare.
La professione dell’E-Commerce Specialist è tra le più richieste per l’avvio e la gestione di un e-shop. Verifica con questo test se può essere adatta a te!
Volusion
Dopo aver trattato piattaforme come WooCommerce, Shopify e BigCommerce, Volusion è tra queste la meno favorita, anche se sta piano piano acquisendo un posto di tutto rispetto tra i suoi competitor. Potrebbe risultare molto utile a chi mette mano per la prima volta alla progettazione di un negozio online. È invece poco adatto ai grandi business in quanto manca di funzionalità avanzate.

Screenshot Homepage “Volusion”
Pro
- Basso costo e senza alcuna spesa di transizione.
- È uno dei pochi eCommerce che accetta ed offre abbonamenti e pagamenti periodici.
- Editor Drag and Drop, di facile utilità soprattutto per chi si approccia per la prima volta a questo mondo.
- Responsivo da mobile, quindi un grado di adattarsi graficamente in maniera automatica al dispositivo.
Contro
- Limitato nelle funzionalità e nelle caratteristiche che offre.
- Dovrai acquistare altrove il tuo certificato SSL, ovvero il certificato digitale.
- Non concede l’integrazione con i blog.
- Non offre la possibilità di vendere prodotti digitali.
Costi
Potrai scegliere tra i seguenti abbonamenti:
- Personal: da 29$ al mese, progettato per i piccoli rivenditori che caricano un massimo di 100 prodotti.
- Professional: è 79$ al mese è progettato per i venditori di e-commerce che vendono fino a $ 100k all’anno.
- Business: per 299$ al mese è ideato per le grandi aziende.
- Prime: è personalizzato.
3dcart
Sebbene 3dcart sia meno conosciuto rispetto ad altri software, è uno dei migliori eCommerce lato SEO. Presenta cioè una serie di strumenti per l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Per questo motivo, mi sento di consigliarti questo strumento se il tuo business aziendale ruota intorno alla SEO.
Nonostante questo suo notevole vantaggio però, proprio come il suo rivale Shopify, 3dcart pecca in personalizzazione, ma è molto semplice nella configurazione e nell’utilizzo e particolarmente adatto per il marketing e le vendite promozionali.

Screenshot Homepage “3dcart”
Pro
- Piattaforma pensata e progettata interamente in ottica SEO.
- Offre un supporto ed un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Semplice da configurare e da utilizzare.
- Concede una sincronizzazione diretta ed immediata con i Social Media Store.
- Si integra facilmente con differenti canali di vendita.
- Non ha commissioni di transazione.
Contro
- È limitante nella personalizzazione del negozio online.
- Offre template poco aggiornati.
Costi
Scegliendo 3card potrai optare per uno di questi abbonamenti mensili:
- Startup Store: 17.10$.
- Basic Store: 26.10$.
- Plus Store: 71,10$.
- Power Store: 116,10$.
- Pro Store: 206.10$.
Scaricando la Guida Gratuita scoprirai i Migliori Strumenti Software e Sistemi di Pagamento E-commerce
"*" indica i campi obbligatori
Bigcartel
Sei un artigiano, un artista o un creativo e sogni di poter guadagnare dalla vendita dei tuoi prodotti online? Bigcartel è, tra i migliori eCommerce, quello che fa a caso tuo, soprattutto se sei un artista indipendente e sei proprio tu in prima persona a creare con le tue mani i prodotti che offri al mercato.
Il grande vantaggio di Bigcartel è proprio il basso costo. Non impone tasse di quotazione né di transizione. Ciò che dovrà essere pagato è il canone mensile. Se può interessarti però, esiste anche un account gratuito che offre già di per sé molte delle funzionalità che potrebbero servirti.

Screenshot Homepage “Bigcartel”
Pro
- Decisamente a buon mercato.
- Non ha alcuna tassa di commissione, transazione o quotazione.
- Offre un design altamente originale ed artistico.
- Dà l’opportunità, se necessario, di modificare il codice.
Contro
Lo svantaggio di questa piattaforma è che potrebbe risultare stimolante ed interessante unicamente ad una ristretta nicchia di persone, gli artisti per appunto.
Costi
Bigcartel ti offre i seguenti costi al mese a seconda della tipologia di abbonamento:
- Gold: gratuito.
- Platinum: 9,99$.
- Diamond: 19,99$.
- Titanium: 29,99$.
Vendere online partendo da zero è possibile!
Iscriviti al Webinar gratuito per capire come fare
Ecwid
Tra i migliori eCommerce a tua disposizione non può mancare Ecwid. Questa piattaforma si rivolge alle imprese di piccole dimensioni o alle start-up. Tutto è in sintonia con realtà piccole come queste, a partire dai costi. È disponibile, infatti, una versione gratuita della piattaforma fino a 10 articoli.
Ecwid, come Shopify e 3dcart, è molto facile nel processo di configurazione ed utilizzo ma offre poche possibilità di personalizzazione. Però, ha il vantaggio di essere molto funzionale per i Social Media e permette di collegare facilmente altri canali di vendita come ad esempio Amazon.

Screenshot Homepage “Ecwid”
Pro
- Creato appositamente per le piccole imprese, è economico, semplice da configurare e di facile utilizzo.
- Offre molte funzionalità a favore dei Social Media.
- Si sincronizza direttamente con i Social Media Store e si integra facilmente con altri canali di vendita.
- Non ha commissioni di transizione.
Contro
- Non possiede design interessanti.
- Non è scalabile; di conseguenza è adatto unicamente per realtà molto piccole.
Costi
Ecco i prezzi al mese offerti da Ecwid:
- Free Plan: Gratuito.
- Venture: 15$.
- Business: 35$.
- Unlimited: 99$.
Magento
Scegliere il miglior eCommerce non è facile al giorno d’oggi. Nonostante la concorrenza molto vasta, Magento sembra giocare un ruolo piuttosto importante in questo panorama.
Ti sto parlando di un CMS Open Source molto utilizzato per creare e gestire uno store online.

Screenshot Homepage “Magento”
Pro
- Piattaforma Open Source
- È scalabile. Ciò significa che non importa quanto un’attività sia grande: Magento è adatto a qualsiasi tipo di realtà, anche a quelle che partono da zero ma che intendono estendersi nel medio-lungo periodo.
- È Mobile & SEO Friendly.
- Community molto grande ma soprattutto costantemente attiva ed impegnata a migliorare sempre più la piattaforma ed estendere le sue caratteristiche e funzionalità.
- Possiede tante ed utilissime funzioni perfette per un negozio online che si rispetti.
Contro
- Architettura non semplice, quindi per una persona che è alle prime armi potrebbe risultare un po’ complesso da usare.
- Parecchio costoso nelle versioni avanzate.
Costi
Magento presenta diverse soluzioni:
- Community Edition: è la versione gratuita in Open Source liberamente fruibile da tutti, piccoli e medi imprenditori.
- Enterprise Edition: è ideale per le aziende con alti fatturati perché offre funzionalità in più come la gestione di coupon e promozioni. Richiede il pagamento di un canone annuale che parte da una base di circa
- Go: è una via di mezzo tra le due versioni precedenti, a sua volta offre degli abbonamenti di pricing mensili che dipendono dalla tipologia di e-commerce che si vuole aprire.
Sviluppa le competenze verticali necessarie per gestire o aprire un sito e-commerce
Square Online
Square Online è l’E-Commerce adatto a tutti. Non è necessario avere conoscenze di programmazione o di codifica ed offre, nonostante presenti alcune limitazioni, tutte le funzionalità essenziali e delle quali avrai bisogno per dar vita al tuo shop online. È estremamente semplice nel suo utilizzo, intuitivo e funzionale.

Screenshot Homepage “Square Online”
Pro
- Non ha canoni mensili per la versione gratuita.
- Offre un URL e un hosting completamente gratuito.
- Permette di gestire e tracciare agilmente gli inventari.
- Ha una reportistica avanzata.
- È responsivo, ciò significa che è dotato di una grafica che si adatta e viene visualizzata attraverso qualsiasi dispositivo in uso.
- Rende facile il collegamento del POS per i pagamenti.
- Mette a disposizione molti template.
Contro
- Non presenta tariffe variabili per le spedizioni.
- Non offre un ottimo servizio clienti.
- Alcune funzionalità sono esclusive per abbonamenti ad alto costo. La versione gratuita non prevede un illimitato spazio di archiviazione.
Costi
Con Square Online puoi decidere di optare per la tariffa gratuita pagando solo ed esclusivamente le spese di elaborazione del pagamento, quindi il 2.9% di ogni singola vendita con l’aggiunta di 0.30$.
Chiaramente, per chi necessità di funzionalità ulteriori, aggiuntive, la piattaforma offre la possibilità di fare l’upgrade:
- Professionale: 16$ al mese o 12$ al mese all’anno.
- Prestazione: 26$ ogni mese o 29$ al mese all’anno.
- Premium: 72$ al mese o 79$ al mese all’anno.
Weebly
Con Weebly, avrai lo shop online che hai sempre sognato in meno di un’ora. Inoltre, la caratteristica fondamentale di questa piattaforma è che fin dal 2006, data della sua nascita, subisce costanti aggiornamenti per migliorare le sue funzionalità.
Se dovessi trovare una parola per descrivere al meglio questo strumento userei “semplicità”. Sì perché tutto ciò che offre Weebly, a partire dal contenuto fino ad arrivare alla grafica, è Drag and Drop, quindi di estrema facilità.

Screenshot Homepage “Weebly”
Pro
- È perfetto per chi gestisce piccole aziende che non pretendono troppo dal proprio E-Commerce se non funzionalità e professionalità.
- Ti basterà un’ora per progettare il tuo negozio online.
- Offre diversi modelli e temi tra i quali scegliere.
- Mette a disposizione guide SEO per ottenere buoni risultati.
Contro
- Il backup ed il ripristino del sito sono molto complessi. Si naviga fondamentalmente da soli in quanto l’assistenza non fornisce garanzie di nessun tipo nel caso di perdita dei dati.
- Per poter migliorare i template saranno necessarie delle conoscenze di programmazione, in caso contrario, dovrai accontentarti dei template così come appaiono in origine.
- Non offre un Artificial Design Intelligence per rintracciare anomalie o fenomeni singolari e porre rimedio.
Costi
Weebly offre piani diversi per specifici gruppi di utenti:
- Gratis: per un uso Basic.
- Pro: 12$ al mese. Si tratta di una versione creata per collegare un Dominio.
- Business: 25$ al mese. Fatta principalmente per Gruppi ed Associazioni.
- Business Plus: 38$ al mese. Adatto per Piccole Aziende e Negozi.
Sei un imprenditore, o un aspirante tale, e desideri vendere i tuoi prodotti online?
L’E-Commerce Program è la soluzione creata apposta per te!
PrestaShop
PrestaShop è un altro tra i migliori eCommerce presenti sul mercato. Proprio come alcune delle altre piattaforme trattate in precedenza, possiede un software di tipo Open Source. Quindi, come ti sarà ormai ben chiaro, non riscontrerai problemi durante l’installazione e potrai personalizzarlo a tuo piacimento e a seconda delle tue necessità. Avrai infatti a disposizione una vastità di temi tra i quali scegliere.

Screenshot Homepage “Prestashop”
Pro
- È economico e propone modalità di pagamenti sicuri.
- Risulta molto semplice da utilizzare.
- Offre più di 5.000 moduli, alcuni gratuiti, altri a pagamento e plug-in per personalizzare il tuo shop online.
- Mette a disposizione 75 lingue diverse e multi valute.
- È supportato da una community online. Per la risoluzione di un problema quindi, non sarà
ènecessario ricercare soluzioni esterne alla piattaforma stessa.
Contro
- Non adatto a realtà di grosse dimensioni a causa della limitata scalabilità.
- Cambiare tema in autonomia può risultare poco agevole, perciò, talvolta si rende indispensabile la presenza di un professionista.
- È limitato lato B2B.
- La funzionalità aggiuntive hanno spesso un costo elevato.
Costi
Prestashop è una piattaforma gratuita. Alcune funzionalità aggiuntive sono però a pagamento.
Wix
Se sei alla ricerca di una piattaforma di shop online professionale e funzionale ma allo stesso tempo semplice e veloce, Wix è la soluzione. È stato creato per poter permettere a chiunque di ideare in maniera creativa il proprio shop online. Esso infatti, è considerato ad oggi il migliore eCommerce per la progettazione di siti web e si basa su un modello economico di tipo freemium, ovvero propone due versioni dello tesso prodotto, una gratuita e più semplice, l’altra a pagamento ma chiaramente più completa e complessa.
Consiglierei Wix ai proprietari di piccole imprese, per chi vuole siti semplici ed individuali o per i cosi detti siti “fai da te”.

Screenshot Homepage “Wix”
Pro
- È veloce, funzionale, professionale e di facile utilizzo.
- Mette a disposizione oltre a 500 template creati da designer professionisti.
- È dotato di un sistema Drag and Drop, un’interfaccia a blocchi intuitiva, modificabile e personalizzabile.
- È Mobile Friendly.
- Offre un dominio personalizzato che possa corrispondere al nome della tua attività o del tuo brand.
- Attraverso Wix App Marketing puoi estendere le sue funzionalità.
- Mette a disposizione un ottimo team di supporto.
- Strumenti SEO inclusi.
Contro
- I template sono tantissimi, ma non intercambiabili, perciò risulta problematico trasferire uno stesso contenuto da un template ad un altro.
- Utilizzando la versione gratuita, sarai costretto a visualizzare il marchio Wix.
- Avrai a disposizione strumenti di analisi solo se opterai per il piano a pagamento.
- Il sito creato con Wix non è trasferibile. Di conseguenza, nel caso in cui tu decidessi di cambiare piattaforma per la gestione del tuo E-Commerce, perché per esempio la tua attività si è ingrandita tanto nel tempo al punto tale che le funzionalità offerte da Wix non sono più sufficienti, dovrai pagare molto per trasferire il tuo sito.
- Ogni piano scelto fa riferimento ad un solo sito. Quindi dovrai acquistare un piano per ogni singolo sito.
Costi
La piattaforma offre diverse possibilità di upgrade mensili:
- Vip: 29$ con 20GB di spazio di archiviazione e larghezza di banda illimitata.
- Pro: 19$ con 20GB di spazio di archiviazione e larghezza di banda illimitata.
- Unlimited: 14$ con 10GB di spazio di archiviazione e larghezza di banda illimitata.
- Combo: 11$ con 3GB di spazio di archiviazione e 2GB di larghezza di banda.
Squarespace
Inizialmente Squarespace era un semplice CMS, quindi un sistema di scrittura e gestione dei contenuti, ora invece si è fatto strada tra le piattaforme E-Commerce diventando uno tra i migliori eCommerce in commercio.
Squarespace offre la possibilità di costruire con estrema facilità il tuo shop online utilizzando l’editor Drag and Drop, mette a disposizione alcuni dei migliori temi ad oggi esistenti e funzionalità altamente avanzate. È particolarmente adatto per i creativi, che siano essi imprenditori o inesperti agli inizi.

Screenshot Homepage “Squarespace”
Pro
- Non è necessaria una conoscenza del codice HTML.
- Grazie ai bellissimi temi messi a disposizione, puoi creare grafiche pazzesche.
- È fortemente affidabile e operativo.
- Acquistando il piano annuale, avrai il dominio gratuito.
- SSL incluso nel prezzo, ovvero la garanzia di sicurezza dei dati sensibili che vengono scambiati.
- A disposizione un numero infinito di funzionalità per il tuo E-Commerce.
- Supporto via email aperto 24h 7 giorni su 7.
Contro
- Il costo potrebbe sembrare più alto rispetto a quello di alcuni suoi competitor.
- Spesso ha dei tempi di caricamento piuttosto lunghi.
- Le opzioni per il pagamento sono limitate.
- Nonostante Squarespace cerchi in tutti i modi di essere il più semplice possibile nel suo utilizzo, un principiante potrebbe inizialmente avere alcune difficoltà.
- I blocchi di contenuto sono un po’ limitati. Questo per limitare i danni da parte dei non esperti, ma potrebbe essere limitante per chi invece lo è.
Costi
I piani mensili ed annuali che offre Squarespace sono i seguenti:
- Piano Personal: ha un costo mensile di 16$ ed uno annuale di 12$.
- Business Plan: ha un costo mensile di 26$ ed uno annuale di 18$.
- Piano commerciale di base: ha un costo mensile di 36$ ed uno annuale di 26$.
- Piano commerciale avanzato: ha un costo mensile di 46$ ed uno annuale di 40$.
OsCommerce
OsCommerce è un altro dei migliori eCommerce Open Source disponibili sul mercato, quindi estendibile, ridimensionabile e personalizzabile. È gratuito e rappresenta ad oggi una delle migliori soluzioni per imprenditori che vogliono aprire un negozio online.

Screenshot Homepage “OsCommerce”
Pro
- È una piattaforma compatibile con tutti i migliori browser.
- Mette a disposizione un supporto multilingua.
- Offre la possibilità di creare un numero illimitato di prodotti e categorie.
- Si può scegliere tra più metodi di pagamento.
- Accetta qualsiasi valuta mondiale.
- È supportato da una grande community.
Contro
- Richiede l’intervento dell’utente nel backend per manutenzione, hosting e aggiornamenti del sito.
- È spesso soggetto ad errori.
Costi
La piattaforma è gratuita.
OpenCart
L’ultimo dei migliori eCommerce che ti suggerisco è OpenCart. Questo propone un download gratuito e una soluzione Open Source. È una piattaforma molto semplice da avviare e altrettanto semplice da gestire ed utilizzare. Chiaramente, questo non vale proprio per tutti. Se non hai conoscenze di programmazione potresti ricontrare alcune difficoltà.

Screenshot Homepage “OpenCart”
Pro
- È Open Source.
- Mette a disposizione molti temi tra i quali scegliere per rendere unico il tuo store online.
- La sua interfaccia utente è molto facile da utilizzare.
- È multilingua e multi valuta.
- Ha una grande community per il supporto clienti a disposizione.
- Offre prodotti e categorie senza limiti.
Contro
- Si rendono necessarie competenze da programmatore e sviluppatore, quindi non è accessibile a tutti.
- Il servizio clienti è disponile ma la maggior parte del lavoro dovrai farlo tu, come sviluppo, manutenzione e così via.
- Tante funzionalità di marketing non sono disponibili.
- Non è il più veloce tra tutti gli E-Commerce presenti sul mercato.
- Sarà necessario scaricare estensioni e plug-in per una piena funzionalità della piattaforma.
- Non sempre è SEO Friendly.
Costi
- Small: 9€ + iva/mese con 50MB di spazio su disco.
- Medium: 12€ + iva/mese e 100MB di spazio su disco.
- Big: 16€ + iva/mese con 2048MB di spazio su disco.
Scopri tutti i percorsi per imparare a progettare e promuovere il tuo shop online con successo
Consulenza strategica gratuita su come scegliere
Come avrai potuto capire, la scelta di uno tra i migliori eCommerce non è cosa facile e le variabili da tenere in considerazione sono tante. Quando si cercano notizie per aprire un’attività di vendita online, ci si imbatte infatti in un numero elevatissimo di informazioni e piattaforme. Ma quali sono effettivamente i migliori ecommerce?
In questo articolo ho cercato di fare chiarezza sui principali software protagonisti delle vendite online e sulle loro caratteristiche. Ricorda però che la scelta di una piattaforma E-Commerce dipende da diversi fattori come:
- il tipo di mercato sul quale decidi di investire,
- il budget a disposizione,
- le tue competenze sul commercio elettronico o la presenza o meno di collaboratori competenti in materia,
- gli obiettivi di business che vuoi raggiungere.
Infatti, la cosa in assoluto più importante che dovrai fare, prima di scegliere quale strumento utilizzare per progettare il tuo E-Commerce, è considerare uno dei migliori corsi per vendere online, oltre alle necessità della tua realtà aziendale, grande o piccola che sia. Solo questo ti aiuterà a fare la scelta più giusta.
Se hai difficoltà nel capire quali sono le tue priorità o ancora hai dei dubbi su quelli che potrebbe essere i migliori eCommerce per avviare il tuo negozio virtuale, il mio suggerimento è quello di affidarti a un coach esperto che sappia guidarti passo passo nella creazione del tuo e-store e nella definizione di un’efficace strategia digitale.
PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA GRATUITA
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
PRIMA STESURA A CURA DI BARBARA AMASINO
Appassionata di viaggi, letteratura, programmazione e nuove tecnologie. Dopo anni nel settore dell’hospitality, ho scoperto un grande interesse per la scrittura ed il marketing digitale e sono intenzionata a mettere insieme questi due mondi, trasformandomi in nomade digitale.
Articolo estremamente utile per chi voglia avviare un’attività in proprio, su Internet, o trasferirvi un negozio fisico cercando di aumentare, al meglio, business e fatturati ;)
Non sapevo che ne esistessero così tante, interessante scoprirle e avere una visione veloce su costi a confronto.
La scelta di una piattaforma idonea alle esigenze e agli obiettivi da raggiungere è fondamentale!
L’articolo offre una panoramica completa ed esaustiva delle piattaforme e-commerce, segnalando i pro e contro per ognuna di esse. Consiglio l’articolo a chi è interessato a farsi una prima idea sulle diverse opzioni disponibili per poi approfondire nel dettaglio solo due o tre di queste, in funzione delle proprie esigenze.
Articolo molto completo e dettagliato. Non conoscevo assolutamente l’esistenza di tutte queste piattaforme
Io adoro Magento, ma è davvero molto cara. In alternativa WooCommerce mi piace. Non ne ho provate altre però, non sapevo che ne esistessero così tante!!
Weebly e Volusion non li conoscevo, interessante scoprirli e avere una visione veloce su costi a confronto, punti a favore e a sfavore di tutti le principali piattaforme per e-commerce.
Partite informati è fondamentale per creare un business di successo, in particolare se si parla di avviare un e-commerce.
Articolo molto utile per chi come me è interessata al mondo e-commerce ma è ancora alle prime armi.
Articolo ben strutturato e di immediato utilizzo, che mette a confronto le migliori piattaforme e-commerce, rapportando costi e qualità, pro e contro!
Uno degli articoli più interessanti che abbiamo letto su questo fantastico mondo dell’e-commerce. Non sapevo esistessero tutte queste piattaforme e ognuna fosse cosi simile ma allo stesso tempo diversa. Davvero, ma davvero molto utile.
Uno degli articoli più interessanti che abbiamo letto su questo fantastico mondo dell’e-commerce. Non sapevo esistessero tutte queste piattaforme e ognuna fosse cosi simile ma allo stesso tempo diversa. Davvero, ma davvero molto ultile.
Il mondo e-commerce è davvero vasto e intricato, apprezzo molto questo articolo dà una buona infarinatura e soprattutto i pro e i contro delle piattaforme trattate.
Un interessante articolo sul mondo dell’e-commerce dove grazie alla sezione pro e contro è possibile orientarsi sulla scelta della piattaforma più in linea con la propria idea di business.
Articolo molto utile, interessante e imparziale per conoscere meglio le piattaforme più usate nel mondo dell’e-commerce e capire quale soddisfa meglio le proprie esigenze, perché non ne esiste una migliore o una peggiore, ma bensì una che fa al caso nostro.
Articolo molto interessante e completo! Una guida utilissima per chi si approccia (anche per la prima volta) al mondo dell’eCommerce che, ora più che mai, è in crescita esponenziale e avrà sempre più importanza.
Una guida davvero molto esaustiva e utile, scegliere la giusta piattaforma, conoscendone pro e contro, è decisamente uno step fondamentale per creare un progetto e-commerce che abbia successo nel tempo.
Guida interessante nel settore e-commerce. Utilissimi i pro e i contro di ogni piattaforma, alcune addirittura non le conoscevo proprio! Panoramica molto molto apprezzata. Grazie!
In effetti se si fa una ricerca del tipo “migliori piattaforme di e-commerce” ci si addentra in un meandro di confusione galattica. Questo articolo mette in ordine un caos che, per me che non sono un digitale nativo, è essenziale!
Un’analisi completa e ben fatta del mondo e-commerce.
Un articolo davvero utile e interessante, molte delle piattaforme elencate non le conoscevo affatto1
Articolo utilissimo per confrontare al meglio le piattaforme di e-commerce.
Scegliere la giusta piattaforma per l’e-commerce è fondamentale. Articolo molto interessante che fornisce informazioni preziose e utili!
bellisima panoramica sulle possibilità attuali del mercato. È molto utile per avere una indea di cosa offre il mercato e di quale possa essere la soluzione più adatta per i proprio business o per quello dei proprio clienti
Una panoramica sulle piattaforme e-commerce davvero completa, ne ho scoperte alcune che non conoscevo. Complimenti!
Dettagliato ed esaustivo. Non conoscevo tutte le piattaforme e-commerce e questo articolo è stato di aiuto per conoscere tutti quella più indicata per vari settori.
Articolo interessante e molto veritiero ma anche molto dettagliato nella spiegazione. Per scegliere una piattaforma e-commerce bisogna sempre informarsi bene e questo è l’articolo giusto.
Articolo molto interessante, mette in luce vantaggi e svantaggi delle piattaforme piu’ utilizzate per creare un e-commerce, cosi’ come le diverse tipologie/modelli di e-commerce che presentano caratteristiche diverse e presuppongono dunque l’utilizzo di piattaforme diverse. I contenuti vengono trattati in maniera esaustiva e credo possa risultare estemamente utile per chi voglia intraprendere un percorso professionale e/o imprenditoriale in questo settore.
Più che un articolo, questa è un’ottima guida, che può essere utilissima per chi si approccia al mondo dell’e-commerce.
Ottima analisi sulle piattaforme e-commerce la considerazione dei pregi e difetti rende l’articolo super ! Grazie Barbara.
Le piattaforme e-commerce oggigiorno sono tantissime, una guida che aiuti ad orientarsi nel mondo della vendita online e a scegliere la piattaforma giusta è indispensabile.
Questo articolo risponde perfettamente a questa esigenza, complimenti all’autrice!
Non sapevo dell’esistenza di tutte le piattaforme di cui é stato dettagliato il pro ed il contro di ciascuna. Aprire un ecommerce é qualcosa che mi ha sempre intrigato ma più leggo e più mi rendo conto che non sia affatto facile sfondare. Occorre un’approfondita conoscenza della piattaforma, del settore ed un ottimo business plan perché contrariamente a ciò che si pensa é molto importante avere un badget importante da dedicare all’advertising
Se come me sei un appassionato di e-commerce qua hai pane per i tuoi denti. Una guida completa su come funziona questo mondo e quali sono le piattaforme migliori per realizzare le proprie idee o, perché no, i propri sogni. Articolo i grande utilità!
Un mondo completamente nuovo per me! Ho apprezzato molto le informazioni contenute in questo articolo che mi hanno dato la possibilità di iniziare ad orientarmi nel complesso mondo dell’e-commerce, grazie!
Sono troppe cose da tenere in mente e considerar per scegliere un strumento o metodo giusto per il proprio business di un’e-commerce. A giorno di oggi ci sono così tante attività di e-commerce dei settori uguali che sembra molto difficile scegliere la nicchia giusta, di successo.
Molto dettagliato, nonostante abbia partecipato ad una lezione sull’ecommerce questo articolo mi ha chiarito diversi concetti e ho avuto l’occasione di approfondire le diverse piattaforme di cui non ero a conoscenza.
L’articolo è veramente molto chiaro e ben dettagliato. Secondo me è da essere suggerire come guida pratica a chi deve scegliere una piattaforma di e-commerce e non sa come orientarsi!
La maggior parte di queste piattaforme non le conoscevo, è stato davvero interessante scoprirle. Ho apprezzato l’analisi di pro, contro e costi.
Questo articolo è veramente fantastico! Di questi tempi, si sa, il mondo dell’e-commerce è sempre più in espansione e sempre più persone cercano i giusti mezzi con cui approcciarsi. Questo articolo ti fornisce le giuste conoscenze per iniziare, è una guida perfetta per affrontare i primi passi in questo mondo! da tenere sempre in considerazione come guida!
Articolo molto approfondito che offre una panoramica delle maggiori piattaforme! Molte non le conoscevo, grazie!
Davvero un articolo interessantissimo e completo! Mi è piaciuto il fatto che per ogni piattaforma e-commerce siano stati elencati i pro e i contro nonché l’elenco degli e-commerce più famosi (alcuni neanche li conoscevo). Presto condividerò l’articolo!
Ottimo articolo per fare un’analisi qualità /costi!
Un articolo particolarmente interessante per capire che strada intraprendere per la formazione di una e-commerce!
Questo articolo è una guida perfetta sulle piattaforme di e-commerce. E’ utilissimo! Complimenti per il lavoro completo che è stato fatto.
L’articolo più completo e semplice per comprendere quali sono le piattaforme disponibili per fare e-commerce e metterle a confronto.
Bell’analisi del mondo delle piattaforme. Grazie, molto utile
Non conoscevo la maggior parte di queste piattaforme. Articolo utilissimo!