MozzaFà è un’azienda creata e gestita Michele Mancini e da suo fratello Alessandro. Si occupa di vendere e consegnare, ai propri clienti, prodotti locali da aziende a conduzione familiare. La loro azienda si basa sulla passione per la buona tavola e, da qualche tempo, hanno ampliato il loro mercato grazie allo sviluppo di una pagina web, di un e-commerce e con la creazione di alcuni canali social. Abbiamo intervistato Michele Mancini e gli abbiamo fatto alcune domane riguardo questo passaggio fondamentale per la crescita della sua attività commerciale.
Come nasce MozzaFà
Come nasce MozzaFà e come si è sviluppata la vostra azienda?
MozzaFà nasce circa 12 anni fa da un’idea mia e di mio fratello perché, fondamentalmente, ci piaceva mangiare bene. In famiglia abbiamo avuto sempre un cultura alimentare molto spinta. Da qui abbiamo iniziato a portare, quasi per gioco, qualche prodotto di qualità ad alcuni amici, soprattutto mozzarella di bufala, il nome Mozzafà deriva proprio da questo. Da qui abbiamo avuto dei riscontri positivi dai nostri clienti e siamo andati avanti nello sviluppo dell’azienda, abbiamo ampliato la nostra scelta con molti prodotti di nicchia che andiamo a trovare a km 0 come frutta e verdura di produzione biologica, salumi oppure con prodotti tipici regionali.
Canali web per vendere prodotti alimentari online
Quali canali web usate per promuovere la vostra attività?
Guarda, dodici anni fa usavamo il Nokia 3310 per telefonare, oggi invece con la tecnologia ci siamo evoluti. La tecnologia ci ha aiutato molto, soprattutto per farci pubblicità. Abbiamo creato un sito internet nel quale è possibile trovare un modulo molto semplice dal quale poter effettuare gli ordini. Abbiamo sviluppato alcune pagine social molto attive, sia per far vedere come lavoriamo sia per pubblicizzare il nostro lavoro. Whatsapp ci ha facilitato molto per quanto riguarda il collegamento con i clienti. Da qui i clienti possono anche effettuare gli ordini senza dover per forza alzare il telefono. Ha facilitato noi ma, soprattutto, l’esperienza dei nostri clienti. Loro possono fare qualsiasi domanda e qualunque ordine semplicemente tramite Whatsapp.
GUIDA COME VENDERE PRODOTTI TIPICI ONLINE
Servizio clienti
Il vostro servizio clienti è, dunque, molto attivo.
Sì, assolutamente. Tutti i canali social sono per noi un mezzo per effettuare un servizio e per fare pubblicità. Chi vuole può contattarci su Facebook, su Messenger, su Whatsapp. Sono tutti canali aperti che noi utilizziamo per comunicare con i clienti e per dare loro un servizio pre e post vendita.
Strategia digitale
Avete una strategia in particolare nella scelta dei prodotti?
La nostra unica strategia è quella di provare la qualità del prodotto. Noi in primis andiamo a conoscere i prodotti tramite le aziende che le producono, conosciamo i proprietari di queste aziende perché l’empatia è fondamentale. Poi, ovviamente, passiamo all’assaggio. Va bene la materia di prima qualità, va bene anche la produzione biologica ed eco-compatibile ma, il prodotto, deve essere soprattutto buono. Il gusto è il 50% della scelta finale. Di base, però, ci facciamo guidare dalla qualità del prodotto.
La digitalizzazione e l’uso dei social vi hanno fatto crescere nel mercato?
Ci hanno aiutato molto a crescere. Prima usavamo il passaparola, oggi con i social chiunque può avvicinarsi al nostro mondo. Per noi è stato molto più facile avvicinare le persone che erano interessate a questo tipo di mercato. Si tratta di una vetrina. Non ci ha solo facilitato il lavoro ma ci ha reso più semplice contattare i clienti ed essere contattati per gli ordini.
Se vuoi saperne di più su come sviluppare un e-commerce, ti consiglio di frequentare i seguenti corsi di Digital Coach:
La qualità premia sempre. Un cliente rimane sempre colpito dalla qualità, dopo aver superato l’ostacolo del prezzo.
Sempre più spesso si nota come le idee migliori di business nascono quasi per gioco e per soddisfare un bisogno personale, che poi si amplia per rispondere a una necessità condivisa da un’intera città o più!
Trovare a km 0 frutta e verdura di produzione biologica, salumi oppure con prodotti tipici regionali , non è facile. Complimenti davvero! Peccato che siete lontani altrimenti vi avrei provato
Una bella idea come quella di Bottega Sicani. Anche MozzaFà, come quest’ultimi, sceglie prodotti di qualità! Ovviamente dal formidabile Nokia, il marketing è stato totalmente rivoluzionato da smartphone e dai social media; il tutto ha facilitato il loro lavoro, come affermato da Michele Mancini.
Personalmente apprezzo la possibilità di effettuare gli ordini tramite Watsapp, è un servizio usato pochissimo anche se molto comodo.
Peccato sia così circoscritta geograficamente, spero col tempo possano estendersi.
Per questi siti online che vendono prodotti alimentari la qualità deve essere al top, sia per quanto riguarda i prodotti che offrono sia per quanto riguarda il servizio di consegna offerto . Anche perchè i prezzi sono più elevati rispetto a quello che si trova al supermercato , quindi devono dare al consumatore validi motivi per essere scelti .
Un bellissimo esempio di come i canali online possano aumentare la visibilità e amplificare il messaggio anche di piccole realtà locali. Un’idea semplice ma efficace.
L’ecommerce ormai è una realtà e anche il mondo del food ne fa parte. Idea di valore e che ha ancora ampli margini di crescita. Articolo consigliato!
Rivoluzionare mantenendo le tradizioni è sicuramente un’aspetto vincente. Davvero un’azienda da prendere come riferimento. Complimenti.
Una bellissima realtà che cerca di rivalutare i territorio locale e anche di salvaguardare l’ambiente.
Leggo questo articolo in piena crisi Coronavirus.
Ora tutto ciò inizia ad attuarsi realmente, la differenza c’è fra chi è arrivato pronto e chi no.
Sicuramente una bella case history. Trovo comunque il settore alimentare poco digitalizzato . Si potrebbe fare tanto di più.
In questo articolo si parla di un’azienza che si occupa di vendere i prodotti locali da aziende a conduzione familiare. Ovviamente si basa sulla passione di due fratelli, hanno ampliato il loro mercato grazie ad una pagina web e ad un e-commerce, utilizzando alcuni canali social con l’intento di far crescere questa loro attività commerciale.
Quando i social e il digital permettono di raggiungere la qualità! Ottimo articolo ed ho scoperto anche un servizio che non conoscevo.
Quando le buone idee hanno le gambe lunghe il digital può accelerarne la crescita.
e commerce ed alimentare…. un mercato da osservare
Grandissima idea !!
Un altro esempio di quanto i social possano essere utili, se non fondamentali, per la buona riuscita di un business!
Anche il settore alimentare cresce e si diffonde grazie al digitale! I canali social (Facebook Messenger, WhatsApp) ancora una volta si rivelano un ottimo mezzo per creare ed instaurare relazioni con la clientela, fare pubblicità e offrire loro un servizio pre e post vendita.
Una grande idea da portare in tavola!
Articolo molto interessante!!
Articolo interessante,consiglio a tutti di leggerlo per seguire le sue strategie,il settore alimentare se cresce,diventa un ottimo strumento digitale sia in italia che nel mondo
Articolo interessantissimo ed i prodotti di questa azienda sembrano davvero eccezionali! Non vivo più a Roma sennò sicuramente sarei diventata una loro fedele cliente, amo il cibo biologico e a km 0. Ancora una volta la potenza dell’e-commerce è davvero grande e innegabile!
Questa azienda da uno spunto reale di come effettuare in modo ottimale e vincente un e-commerce di prodotti alimentari. Complimenti!
Sono stata piacevolmente colpita nel leggere come scelgono i loro prodotti. Se abitassi nelle loro zone, comprerei sicuramente i loro prodotti.
Ottimo case study su un azienda operante in un settore con ampie prospettive di crescita : la vendita di prodotti alimentari online :)
Io a Roma ci abito, quindi un pensierino ce lo farò :). A parte gli scherzi anche un connubio come il digital e la tradizione food italiana è sempre più stretto.
Finalmente si sta superando la barriera anche del digital marketing ed e-commerce di prodotti alimentari, un settore che puo´ ancora svilupparsi notevolemente!! Una sfida vinta la loro :)
Se abitassi a Roma sarei senza dubbio un loro cliente :)
Il settore alimentare Italiano è apprezzato in tutto il mondo e creare un e-commerce per vendere prodotti di alta qualità penso sia un’idea vincente! Gli strumenti offerti dal mondo digitale, in continua crescita, posso portare a grandi risultati.
Ciao Mauro, molto interessante questa case history. Sarebbe possibile approfondire le soluzioni che i fondatori hanno adottato per risolvere le criticità del trasporto e della conservazione dei prodotti?
L’e-Commerce per i prodotti locali è la strada per riuscire ad emergere prima in ambito nazionale e poi in quello internazionale. Inoltre, la comunicazione digitale consente di raggiungere un vasto pubblico ancora con investimenti ottimizzati e contenuti. Ottimo progetto ed idea.
Questo è l’esempio che l’ e-commerce non ha limiti, sicuramente non una strada facile ma è il futuro! Grazie per la condivisione
Una BUONA attività in tutti i sensi. Magari con il tempo si potrà estendere anche nelle altre regioni
Un altro esempio dell’importanza dei Social Media e del Digital Marketing per le piccole-medie imprese… Complimenti a voi!
una bella sfida e una bella scelta, anche se forzatamente e giustamente limitata geograficamente.
Interessante la scelta dei canali utilizzati da questa azienda per promuovere i suoi prodotti. Tra tutti quelli disponibili hanno scelto i più utilizzati e popolari, in linea con i loro obiettivi!
Peccato non essere nei paraggi, i prodotti sembrano eccezionali!
Incrementare le vendite
È sempre stato il mio forte
Bella realtà. L’avrei provata volentieri ma sono troppo lontana ^_^