Non è facile pensare ad un e-commerce per la vendita on-line di cocktail artigianali espressi. Invece esiste e funziona. Si chiama Mr. Bubbles e consente di avere un prodotto artigianale, fatto al momento dell’ordine, con prodotti naturali e distillati di qualità, direttamente al tuo evento, alla tua festa o semplicemente a casa tua. Il tutto in 24 ore.
L’idea è venuta a Matteo Minghetti e ad Emanuele Dusi, barman di professione e attenti osservatori delle richieste del loro mercato, che hanno dato vita ad una selezione di 10 cocktail, che vengono prodotti nel loro laboratorio all’arrivo dell’ordine on-line, con l’obiettivo di raggiungere un target che vuole degustare e proporre ai propri amici o clienti un prodotto di qualità. Come se il barman fosse a loro disposizione.
Da Barman ad imprenditori digitali
Da dove nasce l’idea di Mr Bubbles?
Mr Bubbles nasce dal nostro lavoro, perché siamo entrambi barman. Personalmente ho iniziato a sedici anni con le stagioni in Sardegna, poi ho continuato la mia attività all’estero. Una volta rientrato in Italia, a Verona, io ed Emanuele abbiamo aperto un’attività di “servizio cocktail” per matrimoni, eventi, feste aziendali che gestiamo con servizio catering. E proprio questa attività ci ha spinti a creare Mr Bubbles.
Non riuscivamo infatti a soddisfare tutte le richieste dei clienti ed eravamo costretti a dire di no ad alcuni eventi. E’ stato in quel momento che ci siamo chiesti come poter far arrivare a tutti la qualità del nostro prodotto. La produzione nasce quindi tra il 2009 e il 2010, successivamente le richieste che provenivano sia da parte di alcuni clienti che da altre società di catering hanno fatto nascere l’e-commerce.
Siamo partiti 4 anni fa, abbiamo già fatto il sito più volte per capire cosa funzionasse meglio, abbiamo anche lavorato sul cambiamento del packaging. Il prodotto è sempre rimasto quello degli inizi, fatto con il 100% di frutta e distillati di qualità. Attualmente stiamo inoltre studiando marketing per poterlo spingere meglio sul mercato.
La definizione del target
Qual è il vostro target? E’ stato difficile individuarlo?
Avendo potuto testare il nostro prodotto in feste aziendali e private, avevamo già un’idea del nostro target. I ragazzi fino ai 25 anni non rappresentano per esempio le nostre buyer personas. Questo lo abbiamo riscontrato anche con i social media, poiché da questa fascia abbiamo avuto poco riscontro.
La nostra attenzione si è quindi spostata sulla fascia dai trenta ai cinquant’anni, un target molto più consono al nostro prodotto, da bere in ambienti e in contesti arricchiti.
Il grande aiuto per definire il target di Mr Bubbles ce lo hanno dato gli strumenti di analisi del web e del nostro e-commerce. In questo modo abbiamo indirizzato meglio le nostre energie. E abbiamo scoperto che la fascia ottimale per il nostro prodotto parte dai trent’anni.
Un prodotto che nasce fresco
Quali sono le caratteristiche del vostro prodotto? In cosa si differenzia dal prodotto della grande distribuzione?
L’idea innovativa sta nel fatto che non si tratta di un cocktail confezionato ma artigianale, portato a casa, fatto con vera frutta e distillati di qualità, senza conservati, preparato al momento dell’ordine.
Vogliamo portare a casa delle persone la vera qualità, come se stessero bevendo un cocktail in questo momento in un locale. Con tutte le caratteristiche che un vero cocktail deve avere.
Mr Bubbles fa la differenza rispetto a quanto c’è già sul mercato proprio per l’artigianalità del prodotto e per la produzione che avviene esclusivamente al momento dell’ordine. E’ per forza fresco. La shelf-life dei nostri prodotti non supera i 50, 60 giorni. Abbiamo trovato questo equilibrio di sapori, di palato e di olfatto che ne definiscono l’identità.
Sul mercato si posso invece trovare prodotti fatti con essenze e aromi industriali. Per capire la differenza, è un po’ come quando si entra in pasticceria per avere ingredienti freschi e sapori più esaltati, che non si possono trovare in una linea industriale. Allo stesso modo da noi, si trova un prodotto artigianale, che è un piacere degustare.
L’e-commerce ci aiuta molto sul lato freschezza e lo abbiamo pensato proprio in questa maniera, affinché ci consenta di preparare e vendere il prodotto esclusivamente all’ordine per conservarne le caratteristiche.
L’e-commerce come via per la qualità
Come funziona il vostro e-commerce?
Utilizziamo WordPress con plugin Woocommerce. La scelta è avvenuta dopo aver fatto numerose prove. All’inizio avevamo costruito un sito in html, grazie all’aiuto di un programmatore, poi siamo approdati su questa piattaforma che funziona molto bene. Woocommerce è anche uno strumento semplice da utilizzare.
Inizialmente abbiamo avuto un aiuto per la creazione grafica e strutturale e ora lo possiamo gestire direttamente noi. Questo è un grande vantaggio. Sul nostro e-commerce sono caricati tutti i nostri prodotti selezionabili a seconda delle preferenze e acquistabili in confezioni da 6, da 25 e 40 pezzi.
Il cliente mette le sue preferenze nel carrello, come un ordine classico, e al momento dell’arrivo dell’ordine lo mettiamo subito in produzione. Nell’arco di 24 ore può avere il prodotto in tutta Italia.
Normalmente sviluppiamo la produzione al mattino, visto che l’ordine arriva solitamente entro la sera precedente, e parte il pomeriggio tramite corriere.
Strategie di visibilità per il futuro
Che obiettivi avete per il futuro? Prevedete già altre strategie di marketing?
Far crescere la visibilità del prodotto on-line è il primo obiettivo. Abbiamo già il nostro pubblico, ma vogliamo accrescerlo facendo conoscere la nostra idea e il nostro prodotto. Ci crediamo molto perché quando le persone conoscono Mr Bubbles se ne innamorano.
Continueremo quindi con le strategie sui social, coltivando la presenza sui canali Facebook e Instagram. Anche se abbiamo visto che questi canali non portano comunque una vendita immediata, ma piuttosto nel tempo.
Vogliamo invece investire di più sulla ricerca organica di Google, che ci sta dando più risultati, quindi lavorare sull’ottimizzazione in ottica Seo. Puntiamo a collaborare con i blogger di settore e a creare un nostro blog tematico e a promuoverlo. L’idea è di lavorare sul content marketing e dare informazioni utili sul mondo del cocktail per poi riportare il lettore al nostro prodotto.
Queste saranno le strategia che metteremo in campo per aumentare la nostra visibilità.
Avere delle buone idee è solo l’inizio. Per creare un business che funzioni è necessario pianificare una strategia di vendita. Oggi può essere più facile con gli strumenti digitali, perché è possibile raggiungere più persone in meno tempo. Ma la formazione è indispensabile. Se anche tu hai un’idea di business e vuoi conoscere come promuoverla on-line, ti consiglio questi corsi:
Sono disponibili on-line e/o on demand. Cosa aspetti a chiedere informazioni?
ARTICOLI CORRELATI
Giornalista, lavoro nell’ambito della comunicazione aziendale e istituzionale e ho svolto recentemente un’esperienza come responsabile commerciale di una PMI. Sono appassionata di content e digital marketing e ho deciso di trasformare questa mia passione in una professione, studiando Content Marketing presso Digital Coach.
Un settore che è esploso in questo periodo di pandemia, potrebbe diventare sempre più redditizio in futuro. Non conoscevo questo brand ma quello di un loro diretto competitor.
Che bella storia! In effetti non conoscevo, se non per nome, la marca e devo dire sono rimasta colpita. Bellissima intervista, storytelling pazzesca. Ho un debole per le storie raccontate così. Complimenti ai due ragazzi che si sono messi in gioco in questo modo.
Che bella idea quella di creare un e-commerce solo per cocktail! Mi ha colpito il fatto che i clienti target siano gli adulti al di sopra dei 30 anni (meglio così dall’altra parte). Bello anche il fatto che abbiano puntato sul voler fare in modo che i clienti abbiano l’impressione di bere il cocktail in un vero locale, stando invece comodamente a casa.
Idea originalissima, tutto sembra meraviglioso dal prodotto al suo packaging accattivante
Idea sicuramente originale quella di vendere cocktail online, non ci avrei mai pensato . Un altro esempio di come il digitale possa essere utilizzato come una leva per lavorare sulle proprie passioni e in quello che meglio si sa fare!
Ho sempre associato i cocktail a un locale, non avrei mai immaginato di vedere questo tipo di prodotto venduto online. Idea davvero originale quella di unire il mondo del cocktail al digitale!
Idea davvero originale e della quale non ero a conoscenza. Unire il mondo del cocktail al digitale può funzionare se, come in questo caso, c’è una strategia completa alla base. Bravi.
Bell’ idea, non vedo l’ ora di assaggiare tutti i loro cocktails!
Un articolo che mostra come bisogna stare sempre al passo con i temi e che fa pensare come sapersi rinvventare in maniera originale e strategica.
Un’idea davvero originale che dimostra ancora una volta le potenzialità del Digital!
Idea originalissima di e-commerce. Ormai qualsiasi prodotto può essere venduto online!
Idea sicuramente innovativa che mi ha incuriosito. Vorrò sicuramente provare!.
Idea sicuramente eccezionale. Oggi giorno considerando che viviamo tutto il tempo di corsa, poter arrivare a casa la sera e potersi ordinare un bel cocktail dal nostro divano, sia veramente una cosa favolosa. Grazie per avermi fatto scoprire questa bellissima esperienza che spero di provare il prima possibile.
Che scoperta interessante, un e-commerce non facile da gestire ma potenzialmente molto coinvolgente! Complimenti a Matteo ed Emanuele!
Non ne avevo mai sentito parlare. E’ davvero una bellissima idea complimenti!
Idea geniale! Merita tutto il successo. Da provare assolutamente :)
Mai sentito parlare di questa azienda, piacevole sorpresa!
Grazie per dare visibilità a queste realtà, articolo molto interessante!
l’ecommerce Rappresenta un’opportunità per qualsiasi persona e idea,come Mr Bubbles.
Bellissima idea, e-commerce alternativo!
Un’idea unica, troppo forte!!! Prima di adesso, non ne avevo proprio idea potesse esistere tale cosa, bravi mi piace !
Credo che sia un’idea davvero originale e il fatto di trovare il target corretto tramite campagne social è un punto sicuramente in più.
Idea veramente creativa e ingegnosa!!
Idea geniale! Interessante anche il fatto di aver provato ad individuare il targte giusto tramite campagne social!
Geniali !!!
Complimenti per questa idea, davvero originale , continuate cosi!
Certamente un E-commerce diverso ma sicuramente originale ed innovativo. Complimenti!
interessantissimo!! tanti complimenti!!
Bellissima idea e ottima implementazione del business! L’articolo ne descrive le varie fasi in modo molto chiaro ed esaltando la passione e la professionalità che ci sta dietro.
Ottima idea di E-Commerce! Dimostra che ormai si può vendere qualsiasi cosa online., basta avere la giusta idea e farlo nel modo giusto.
Me l’avessero detto anche solo 10 anni fa, avrei detto “ma figurati”… E invece eccoli qua, i cocktail che arrivano direttamente a casa tua! Pazzesco e superlativo. Non c’è limite all’innovazione!
E chi se lo sarebbe mai aspettato? Un vero cocktail come in un lounge bar ma sul divano di casa propria!
Bellissima idea ragazzi!
Idea fantastica! Sotto molti punti di vista, un progetto di e-commerce che promuove l’artigianalità del prodotto e tra l’altro un prodotto molto particolare per la vendita online. Bravi davvero.
L’idea che ha dato vita a Mr.Bubbles è sicuramente geniale, ma ancor di più lo è stato realizzare un progetto così complesso e innovativo allo stesso tempo. Complimenti!
Complimenti per l’idea e l’audacia nel crederci! Ci vuole grande spirito imprenditoriale e un pizzico di follia
Non conoscevo questo e-commerce, davvero originale e ben organizzato, complimenti!
Un e-commerce diverso ed originale. Complimenti ai fondatori per aver pensato fuori dagli schemi. Sono andata a curiosare il loro sito ed è davvero ben fatto. Brava Carmen!
Grazie mille dei vostri preziosi commenti.
Ci danno forza per fare sempre di più il meglio possibile..
Grazie di cuore
il cocktail che nasce fresco, resta fresco e sa essere alla moda!!!
Quando ho letto questo articolo ho pensato…Che idea regalo stupenda! E’ un modo per fare una sorpresa e uscire dagli schemi!
una bellissima case history…segui la tua passione…cerca la tua nicchia e crea la tua unicità per un business di successo!
Un’idea originale e spettacolare con grandi potenzialità! Ma spesso non basta: il percorso per rendere un prodotto visibile e conosciuto è fatto di esperimenti, tenacia ed un costante desiderio di mettersi in gioco – come ci hanno raccontato i protagonisti di questa storia. Bravi ragazzi per il coraggio!
Due giovani che sfruttano la potenza del digital per fare della propria passione un business originale e di qualità.. Complimenti ragazzi!
Mr Bubbles, il cocktail artigianale espresso online. Veloce, pratico e di un ottimo gusto!…Grazie ai loro prodotti naturali e distillati di ottima qualità.
Devo ammettere che non ne avevo mai sentito parlare, in passato mi piaceva dilettarmi a casa a preparare qualche cocktail semplice, ma perchè no! averne uno già pronto da veri barmen potrebbe essere un’idea per una festa o una serata tra amici.
Non conoscevo affatto l’e-commerce, ma è una grande case history questa. Soprattutto il fatto che venga da due barman. Si sono “reinventati” nel digital..e con ottimi risultati!
Una fantastica idea di e-commerce che cerca di portare online un prodotto concepito come poco adatto alla vendita online
Un’idea innovativa. Ti fa capire che trovare qualcosa di diverso è ancora possibile
Interessante idea innovativa. Sarebbe da capire se il packaging non comprometta la qualità del prodotto. Visti pero’ i risultati e’ evidente che il “sapore” resti originale. Davvero bravi!!
Idea originale ma allo stesso tempo inaspettata, non credevo si riuscisse a commercializzare online un prodotto del genere. Grazie ragazzi per la vostra geniale idea, ci insegnate che tutto è possibile.
Un’idea assolutamente innovativa e inaspettata! L’idea di trasformare il mondo dei cocktail in un e-commerce è decisamente curiosa. Negli ultimi tempi le persone vanno costantemente alla ricerca di prodotti freschi e genuini e la possibilità di avere in 24h a casa il tuo Mr Bubble è davvero una novità di cui non avevo mai sentito parlare! Complimenti per l’originalità!
Non conoscevo Mr Bubbles, ma dopo questo articolo mi è sicuramente venuta voglia di provare uno dei loro cocktail. Ora devo solo capire su quale ricadrà la scelta. Comunque grandissima idea!
Questo tipo di prodotto non mi sarei mai aspettata di vederlo in un e-commerce. Che idea originale! Questa idea cosi fuori dagli schemi andrà premiata provando subito il prodotto! :)
Li aveva comprati un mio amico e li avevo assaggiati, sono buonissimi! Idea originale per sfruttare le potenzialità del digitale!
Ho letto con piacere i vostri commenti e vi ringrazio delle vostre impressioni.
Per dare maggiori delucidazioni, i cocktail sono preparati con 100% di frutta e nel Mojito e Virgin Mojito mettiamo uno sciroppo naturale di menta, perché ovviamente la menta fresca marcirebbe (se si vuole come upgrade la si può aggiungere nel bicchiere). Non si vuole in nessun modo togliere lavoro ai colleghi che in questi tempi stanno facendo un lavoro eccelso sulla miscelazione, anzi ci sono sempre più locali dove bere ottimi e ricercati cocktail. Il nostro servizio vuole dare un cocktail di ottima qualità a casa per gustarlo in compagnia e arricchire momenti di spensierata vita.
Fulvia Grignaschi hai già uno sconto sui nostri cocktail a vita :-)
grazie ancora e cin cin
il settore della vendita a domicilio da ordini online sta andando fortissimo! Solo nella mia zona, e vivo in provincia di Firenze, c’è pure la cucina vegana. Se si ha già un’attività i rischi sono minimi e nel settore c’è ancora molto spazio di crescita, con prodotti di qualità e la giusta comunicazione si possono ottenere ottimi fatturati.
Sto consigliando a diversi conoscenti di buttarsi, ma molti fanno ancora fatica a comprendere le potenzialità.
Un’idea per me geniale perchè più vado avanti e più reputo che le nicche e i spaccati di mercato unici siano la sola soluzione o meglio la migliore! andrò sicuramente ad ordinare pure per vedere com’è!!!
Si fa presto a dire e-commerce! Questa è una case history davvero interessante poichè all’idea di marketing e alla corretta implementazione della strategia digital, sono riusciti ad abbinare l’approccio esperenziale. E’ un’idea interessante, anche e soprattutto da una prospettiva sociale
Bellissima e originale l’idea di Emanuele e Matteo. Anche in questo caso, cadere, rialzarsi, osservare e analizzare sono le vere chiavi del successo di qualsiasi attività… anche online!
Be veramente una bella idea e sicuramente innovativa, potersi realizzare da soli a casa un cocktail artigianale.
Da barman posso dire di non avere il problema di potermi godere un cocktail artigianale fatto in casa ahah Scherzi a parte posso dire che è un’idea che già conoscevo tramite la collaborazione tra un noto barman italiano ed un’azienda simile a questa. A mio avviso però, devo dire che sono molto scettico a riguardo. Anche se preparato e confezionato “24 ore prima” con prodotti di qualità, non è solo la preparazione del cocktail che conta. In un drink è fondamentale anche la qualità del ghiaccio. Darei al ghiaccio circa il 50% di importanza per la riuscita di un cocktail. Nello specifico ad esempio vedo in foto la confezione del Vigin Mojito. Non riuscirei mai ad immaginare un cocktail del genere senza menta fresca, lime a cubetti o a fette e soprattutto ghiaccio tritato. Il drink perderebbe totalmente di significato.
Fantastico! Provato subito ordinando la wow suite. I prezzi sono anche comprensivi di spese di spedizione. Mi sembra un’ottima idea. Sul gusto mi riservo di assaggiare :-)
Concordo con Gloria dicendo che sicuramente non è un servizio così semplice da realizzare per la ”fretta” che ha generalmente il consumatore in questi casi, rimane il fatto che sia una grandissima e bellissima idea!!
Come sempre il made in Italy stupisce e conquista. Oggi una passione, un hobby, un abitudine ma anche semplicemente un’idea con il digital diventa realizzabile, semplice da sviluppare e a farla crescere ci pensa Zio Luca ! This is the Italian style!
Ecco, sono rovinato! ahahaha! A parte gli scherzi sono andato subito a guardarmi l’ecommerce, una svolta…! Sono un pelino scettico, ma proverò sicuramente.
Idea sicuramente valida, non facile da realizzare perché spesso chi ricerca questo genere di servizio lo vuole “qui e subito” quindi ci si scontra con problematiche di distanza e di tempistica. Sicuramente una strategia digitale per individuare quali siano i canali e gli strumenti per la promozione è fondamentale per il successo di questo genere di iniziative.