Seleziona una pagina

Siti per vendere online: scopri le migliori 7 piattaforme

I 7 migliori siti per vendere online

I siti per vendere online da privato o come azienda sono molteplici e non è immediato capire quali piattaforme utilizzare per massimizzare le tue vendite. A primo impatto potresti pensare che tutti i siti conosciuti sono validi ma molto dipende dal tipo di prodotto che vuoi posizionare sul mercato.

Ci sono siti per vendere servizi online, oggetti usati, nuovi o fatti a mano e spesso ogni piattaforma si specializza in un settore specifico. Quindi sono tanti i fattori che devi tenere in considerazione quando decidi di passare alle vendite sui siti web.

Se stai leggendo questo articolo probabilmente avrai già capito che ci sono molti vantaggi nel poter usufruire di un marketplace globale. Grazie all’avvento di internet oggi è possibile raggiungere acquirenti in tutto il mondo, ampliando il flusso di mercato e potendo offrire prodotti che, se esposti in negozio fisico, risulterebbero essere di nicchia o invendibili.

In questo articolo ti consiglierò quali sono i migliori siti da utilizzare per vendere online, andando ad analizzare quelli più utilizzati sia dai compratori che soprattutto dai venditori, per i diversi target di mercato a seconda dei prodotti offerti. Se vuoi formarti in questo settore ti consiglio il corso dropshipping e-commerce, ti aiuterà step by step a muovere i primi passi in questo mondo innovativo, completamente diverso dai negozi fisici tradizionali.

Ti ricordo inoltre che non esiste un sito migliore degli altri in assoluto, ogni piattaforma che ti indicherò è particolare ed efficace se utilizzata correttamente e per lo scopo giusto. Ecco qui di seguito la lista delle migliori piattaforme per vendere in internet:

1. Amazon

Tra tutti i siti per vendere online, il colosso Amazon è senza dubbio il più noto ed utilizzato. Questo marchio è sinonimo di professionalità e prodotti di valore. Milioni di persone utilizzano questo sito per i loro acquisti su internet ed è indubbiamente il più conosciuto ed utilizzato ad oggi. Se hai bisogno di piazzare grandi quantità di prodotti ed essere esposto ad un pubblico ampio, Amazon rispetto ad altri siti competitor è l’ideale, grazie ad una reach globale che conta ben 13 marketplace nei tre continenti di Europa, Asia e America con 175 centri logistici in grado di raggiungere 185 paesi (fonte: medium.com).

Per poter diventare venditore su Amazon bisogna richiedere un account di vendita professionale e si deve pagare un canone mensile di 39€ a cui si aggiunge una tariffa per ogni prodotto venduto. Nel caso in cui non avessi grandi quantitativi di prodotti o cose da vendere per fare soldi, esiste anche la possibilità per i venditori individuali di pagare una quota fissa di 0,99€ ad articolo venduto e risparmiare quindi sul canone mensile.

Il grande vantaggio di utilizzare Amazon come piattaforma di vendita online rispetto ad altri siti è che, essendo conosciuto, apprezzato e utilizzato quotidianamente in tutto il mondo il pubblico vi ripone molta fiducia. Così facendo abbatterai il primo ostacolo comune a tutti quando si tratta di vendere prodotti su internet.

SCOPRI COME METTERE IN VENDITA I TUOI ARTICOLI SU AMAZON CON IL NOSTRO WEBINAR GRATUITOwebinar vendi su amazon in 7 step

CORSO ONLINE STEP BY STEP

È chiaro che, anche se Amazon è il più noto tra i siti e-commerce, ed è utilizzato globalmente, nonostante la sua grandezza non è il solo sito di vendita su internet e non copre perfettamente tutte le fasce di mercato. A seconda di ciò che vuoi offrire, ti indicherò di seguito altri siti per vendere online diversi tra loro.

2. eBay

È uno dei primi siti per vendere usato online, oltre che prodotti nuovi, ed è anche uno dei più conosciuti ed utilizzati. Gli oggetti che si possono acquistare su eBay sono innumerevoli e vari, rendendo questa piattaforma un gigante del settore e-commerce.

La rete di clienti che eBay offre è enorme con quasi 200 milioni di acquirenti attivi e vi si possono trovare anche oggetti di nicchia che in tante altre piattaforme risulterebbero introvabili. Per poter inserire un articolo su eBay dovrai pagare una quota per ogni categoria in cui vuoi inserire il tuo prodotto, oltre ad una quota percentuale sul valore finale e sulla spedizione. Il prezzo di queste tasse cambia, oltre per le modalità elencate sopra, anche per il tipo di prodotto.

Sia che tu voglia vendere su internet da privato che come azienda, eBay è tra i siti e-commerce più validi e come Amazon vanta di una grande fama, quindi limita l’ostacolo della sfiducia degli acquirenti nel comprare oggetti online. eBay è molto vasto e ha tanti pregi ma anche lo svantaggio di metterti in competizione con molti altri venditori e migliaia di prodotti. Per questo ti consiglio di fare attività SEO per eBay così da abbattere la concorrenza e favorire le tue inserzioni. 

3. Subito.it

Il sito numero uno in Italia per vendere online è senza dubbio Subito.it. Nato nel 2007, questo sito ha già oltre 11 milioni di utenti ogni mese ed è in continua espansione. Rispetto ad altri siti, il grande punto di forza di questa piattaforma, intuitiva ed efficace, è che ti permette di vendere prodotti online localmente e in maniera gratuita, andando a segmentare bene il tuo target market. In questo vasto marketplace “targato Made in Italy” è possibile trovare di tutto: macchine, moto e oggetti di ogni tipo, immobili e offerte di lavoro. È in continua espansione con tante novità tra le categorie disponibili e risulta tra i migliori siti per vendere servizi online. A differenza di Amazon ed eBay, Subito.it permette di pubblicare annunci gratis e in modo immediato, posizionandosi tra i primi dieci brand online in Italia.

È certamente tra i migliori siti per vendere online da privato, come da azienda. Se vuoi capire dove vendere prodotti gratis ti consiglio di approfondire il discorso perché, come per le altre due piattaforme che ti ho citato prima, anche Subito.it non si specializza in nessun ambito particolare.

test aprire un negozio online

4. Shopify

Rispetto ai siti per vendere online elencati fino ad ora, Shopify è completamente diverso. Questa piattaforma infatti ti permette di creare da zero il tuo sito web aziendale per vendere direttamente i tuoi prodotti su internet. Shopify è molto noto e vanta la fiducia dei suoi utenti e, oltre ad essere intuitivo è una delle migliori piattaforme per avviare il tuo negozio online con tantissime possibilità di personalizzazione per il tuo e-commerce.

Per potersi unire alle 1.7 milioni di attività commerciali che utilizzano Shopify (qbrico.com) è necessario pagare una quota base di 29$ mensili. Questa tassa include sito web, blog, canali e-commerce sui social media e un ottimo servizio clienti più vari strumenti che possono portare a grandi vantaggi per la tua attività.

Quindi se volessi aprire il tuo negozio online, Shopify ti semplifica di molto il lavoro permettendoti di non perdere troppo tempo a creare un sito da zero ma dandoti un format pronto e valido che dovrai solo assemblare in modo da avere una pagina personalizzata che rispecchi la personalità del tuo negozio e il tipo di prodotti che vendi.

 

5. Facebook Marketplace

Se ti stai chiedendo come si fa a vendere su internet gratis, qui potrai trovare la tua risposta. Da qualche anno Facebook ha inserito nel suo network l’opportunità di comprare e vendere oggetti online grazie a Facebook Marketplace. Quest’ultimo sfrutta a proprio vantaggio il fatto di avere un elevatissimo numero di utenti già precedentemente registrati e di conseguenza un ampio pubblico.

Il vantaggio nell’usare Facebook Marketplace è che se non sei un vero e proprio venditore, ma vuoi fare un po’ di soldi extra, questa piattaforma è sicuramente il modo più semplice e diretto per farlo visto che con ogni probabilità avrai già un profilo su questo social network.

Fin dalla nascita di questa sezione, Facebook offre la possibilità di effettuare l’inserimento degli annunci in modo gratuito. Dovrai solamente seguire determinate semplici linee guida, date dal sito stesso che ti indicherà anche dove mettere gli annunci di vendita. Facebook Marketplace era inizialmente nato per la vendita tra privati, sfruttando il fattore localizzazione che permette alle persone vicine di venire a contatto tra loro e di commerciare i propri prodotti sia nuovi che usati.

Il potenziale di questa piattaforma per vendere sul web è grande e sempre di più si sta aprendo alle aziende con azioni che facilitano la presenza e la vendita diretta da parte di commercianti e-commerce. Se invece, non sei un venditore occasionale e vuoi anzi lanciarti nel mondo dell’e-commerce, continua a leggere il prossimo capitolo potrebbe essere quello giusto per te.

WEBINAR GRATUITO
GUARDA COME TRIPLICARE LE TUE VENDITE CON IL METODO DIGITAL SALES

webinar gratuito metodo digital salesISCRIVITI SUBITO

6. Etsy

Ecco un sito diverso rispetto ai grandi Amazon e eBay. Focalizzandosi sul mercato di nicchia, Etsy è uno dei siti per vendere online più noti che ti permette di esporre i tuoi prodotti fatti a mano, oggetti d’arte, antiquariato e pezzi da collezionismo. Il punto di forza di Etsy sta nella semplicità della gestione dei costi di vendita attribuiti al sito web. Per vendere i tuoi oggetti online questa piattaforma trattiene delle commissioni soltanto per ogni vendita finalizzata. Si tratta del 5% sul costo di spedizione più 5% sul valore della transazione, in aggiunta la tassa sulla gestione dell’incasso pari al 4% sul totale della transazione più 0,30€. Grazie ai bassi costi imposti dalla piattaforma, alla facilità d’uso invidiabile e alla reputazione guadagnata fino ad oggi, Etsy è uno dei migliori siti per vendere online nel mercato di nicchia.

7. Vinted

Vinted è attualmente tra i siti per vendere abbigliamento online gratis che sta avendo più successo. In questo marketplace è possibile vendere vestiti usati su internet, liberando l’armadio e guadagnando soldi dai tuoi capi d’abbigliamento usati. Ovviamente anche gli accessori sono contemplati, quindi se cerchi dei siti per vendere borse online ti consiglio di passare comunque per Vinted perché nel campo della moda, come ti ho già detto, questo marketplace ha pochi rivali e tantissimi utenti ogni giorno navigano alla ricerca di un cambio di guardaroba. Questa piattaforma molto intuitiva si pone come intermediario tra venditore e acquirente, garantendo la sicurezza dei pagamenti online. Il vantaggio di Vinted è la semplicità d’uso e la gratuità nel vendere i propri vestiti, infatti il costo di spedizione è a carico di chi acquista e pubblicare un annuncio è completamente gratuito, quindi chi vende otterrà l’intero ricavato. Inoltre Vinted vanta una grande flessibilità per i metodi di spedizione, dando all’utente una vasta scelta compresa la consegna a mano.

E se invece pensi sia meglio vendere online con un sito proprietario, cosa fare?
Scarica la Mini Guida Gratuita e scopri come muovere i primi passi nella creazione del tuo ecommerce!

miniguida ecommerce

Conclusioni e Coaching Strategico

Come indicato in questo articolo, sono tanti i siti per vendere online ed ogni piattaforma ha i suoi tratti caratteristici, che permettono di provvedere ad un servizio ottimale a seconda delle esigenze dei propri utenti, sia in qualità di compratori che di venditori sul web. Spero che questa lettura abbia fatto un po’ di chiarezza su eventuali dubbi in merito alle piattaforme e-commerce. Se sei interessato ad approfondire il discorso e lavorare in proprio nel mondo delle vendite in internet richiedi una consulenza gratuita con un nostro esperto.

Potrebbe anche interessarti, come creare un sito webelettronica.

Per non sbagliare e fare la scelta giusta sulla migliore Piattaforma
da utilizzare per le Tue Vendite Online Richiedi una Consulenza Gratuita

CONSULENZA GRATUITA

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Lavoro Online da casa mettersi in proprio cover digital sales nuove tecniche di vendita cover


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

2 Commenti

  1. Anastasia

    Vendere online è la nuova frontiera del commercio; e chi decide di aprire un marketplace, affiancandolo al negozio fisico già esistente, di sicuro, continuerà a fatturare. Come anche – sapendoci fare – aumentare i guadagni :D

  2. Luigi Moschetto

    L’articolo illustra molto chiaramente i punti di forza delle diverse piattaforme a disposizione per poter vendere online. Mi è stato molto utile per avere le idee più chiare.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *