Toysland, dalla bottega all’e-commerce
Ma i giocattoli si possono
vendere online? L’e-commerce cresce ogni anno su tutti i prodotti, anche su quelli dove è l’emozione a dettarne l’acquisto.
Toysland, catena storica di
giocattoli nata ad Alba, con varie sedi aperte tra Piemonte e Liguria, si è evoluta da negozio di giocattoli ad
e-commerce di giocattoli.
Chiediamo all’ e-commerce manager
Emiliano Marro, come è stata la
trasformazione di questo marchio storico e come secondo lui sarà il futuro.
Let’s start!
Quando il negozio diventa online, raccontaci la tua trasformazione
Con l’avvento dell’e-commerce abbiamo deciso di intraprendere questa strada, nel momento in cui si è visto che nascevano delle nuove esigenze da parte degli utenti. Questo soprattutto finalizzato anche da un decremento dei fatturati da parte negozio tradizionale. La decisione di andare su questo tipo di piattaforme sia di tipo tradizionale con un sito nostro, sia di tipo innovativo per quella che è la nostra realtà su Amazon, è stato dettato da questo cambiamento di esigenze di mercato e dalla necessità di aumentare fatturato.
Giocattoli nel web
Come riesci a trasmettere la “giocabilità” nel mondo del web?
È una cosa abbastanza complicata, in quanto non abbiamo le competenze per poter riuscire a trasmettere determinati valori e determinati concetti. A quel punto abbiamo dovuto avvalerci della consulenza di alcune società specializzate, che occupandosi principalmente di marketing e di comunicazione ci hanno aiutato. Ci hanno instradato su quelle che potevano essere le dinamiche più accattivanti per il discorso delle foto per il web.
L’esperienza insegna
E-commerce, nozioni fondamentali in base alla tua esperienza

Sicuramente non improvvisare, perché abbiamo visto che improvvisando con mezzi nostri, non si arrivava ad avere nulla di veramente attendibile o quantomeno economicamente apprezzabile. Dopo vari tentativi interni, abbiamo deciso di seguire la strada della consulenza esterna che ci ha aperto il mondo di prestashop. Per noi era un mondo completamente oscuro. Grazie a questa piattaforma e determinati consigli che abbiamo ricevuto, obiettivamente il fatturato del nostro negozio online è cresciuto.
Il futuro secondo Emiliano
Come lo vedi il futuro del negozio fisico nel mondo del web?
Credo che oggi giorno non si possa non
essere presenti su diverse piattaforme. Noi essendo comunque
negozianti tradizionali, non dobbiamo perdere di vista quella che è la nostra
origine, la nostra storia. Pur sapendo che l’online sarà una voce sempre più importante, credo che la mossa migliore sia quella di tenere i piedi in più scarpe. Cercare ovviamente di
ottimizzare i costi e di aprirsi a tutte le
soluzioni possibili, Retail
tradizionale online e
piattaforme più evolute come
Amazon.
ARTICOLI CORRELATI
E-Commerce Manager con esperienza di 16 anni in proprio e poi in partnership. Attualmente sono un freelancer e coach nel mondo digital al servizio di aziende e professionisti che vogliono riqualificare la propria azienda. Vivo nel piccolo principato di Andorra, circondata dalla natura e dalle bellissime strade dei Pirenei
Un bel esempio di come è possibile intraprendere la strada nuova senza perdere la propria identità. Inoltre essere consapevoli dei propri limiti e delle propria inesperienza è molto importante perché permette di evitare errori grossolani che potrebbero far fallire un progetto ancora prima di partire. Corretto in questi casi affidarsi a consulenti esperti.
Intervista interessante! Dimostra come restare al passo con i tempi. Inserire il proprio prodotto nel mercato digitale oggi è oramai molto importante
Trovo molto bella questa intervista. Bisogna restare al passo con i tempo, e l’ecommerce è la dimostrazione di come questo può essere possibile.
La contrazione dei fatturati spinge sempre le aziende a trovare delle soluzioni per ovviare a questo problema. Provarci è d’obbligo riuscirci non è da tutti, complimenti !
Mi fa piacere vedere che grandi marche come questa, che per altro ricordo sin da bambina, si siano portate al passo coi tempi. Fare e-commerce vuol dire allungarsi il futuro dell’azienda. Prima o poi ci arriveranno anche i piccoli commercianti
Articolo interessante, credo che sempre più persone oggi acquistano giocattoli online. Una storia così e una buona strategia sicuramente fa la differenza
Da piccola amavo i negozi di giocattoli come Toysland! Anch’essi hanno “dovuto” aggiungere l’online, ma anche qui non è bastato essere una delle catene più famose di questo settore per avere successo nel commercio elettronico; bisogna invece seguire, sempre, strategie ben programmate.
Bella testimonianza che conferma il fatto che non si può improvvisare nell’online e servono persone preparate per costruire un ecommerce che dia risultati ! Per un negozio fisico oggi è importante avere una presenza nel mondo digitale per non farsi sfuggire opportunità di vendita e migliorar la propria visibilità .
E’ davvero interessante vedere come ogni settore si converta alle esigenze dei tempi moderni. Ottima strategia di Toysland, anche se in questo caso specifico mette un po’ di nostalgia
Storia di successo, nella quale si sente la forza dell’ecommerce e dell’innovazione. Oggi avere una strategia digitale, significa restare al passo con i tempi e rimanere competitivi.
Ottimo articolo e ottima trovata dell’azienda in questione
Articolo molto interessante. Al giorno d’oggi credo che ormai sia imprescindibile per un’azienda non coniugare strategie offline ed online. Molto positivo comunque il fatto di non voler perdere di vista le proprie origini e la propria storia. Credo che addirittura potrebbe essere una marcia in più da integrare all’interno di una strategia digital.
Un’intervista davvero molto utile. L’e-commerce è fondamentale, ma solo se lo si segue con tanta professionalità e attenzione.
E’ sempre interessante leggere di aziende che hanno saputo cogliere l’opportunità offerta dalla tecnologia per digitalizzarsi e iniziare a vendere online
Questo deve essere da esempio per tanti di quei negozi che si danno per vinti e che invece applicando questo tipo di strategia avrebbero a la possibilità di ribaltare la situazione è tornare più forti di prima
L’articolo mostra come l’e-commerce possa essere una salvezza per categorie pi tradizionali come quella dei giocattoli.
Esempio molto interessante!
I giocattoli sono tra i business che sicuramente troveranno nella digitalizzazione un alleato prezioso. Bell’intervista Emiliano!
Intervista interessante perché ti fa comprendere come trasmettere la giocabilità nella vendita online.
La tradizione che si unisce al digitale, un classico esempio di evoluzione che porta inevitabilmente ad un crescita aziendale :)
L’e-commerce cresce ogni anno e anche i negozi di giocattoli si sono adeguati. E’ bello leggere dell’evoluzione da negozio a e-commerce della catena storica Toysland.
Come dice il video di Luca, ormai il futuro degli store è online con gli e-commerce!
Formidabile esempio di chi è passato dal “vecchio stampo” al “futuro” grazie alla passione per la propria attività.
Sono storie che una volta rese pubbliche aiutano chi, per paura non si muove! Bravissimi!
Un classico esempio di chi con passione e forza di volontà è riuscito a sviluppare negli anni la propria attività rendendola un successo.
Storie che devono essere raccontate! Complimenti!
Se non si improvvisa, ma si avvia un progetto serio e curato, nel mondo di oggi si può vendere di tutto con l’e-commerce!
Al giorno d’oggi il negozio fisico non basta, i tempi sono cambiati e l’e-commerce è diventato indispensabile, ma per essere presenti online bisogna mantenere la propria originalità per fare la differenza.
Conoscendo bene il settore ritengo che quanto spiegato nell’articolo sia la realtà. Quasi tutti i player stanno integrando l’offline con l’online.
ottima intuizione di ecommerce!
Giocatoli e digital marketing. Ottima relazione
vendere giocattoli on line? da top player..complimenti per articolo e alla ottima practice
Gli articoli con esperienze reali sono sempre molto interessanti! in questo caso la strategia di toysland con l’e-commerce da accompagnare alle vendite tradizionali è una vera storia di successo!
Aprirsi all’e-commerce è una scelta vincente o quasi obbligata per moltissime realtà che vendono prodotti fisici. Ho trovato interessante il discorso di riuscire a trasmettere la “giocabilità” sul web, e di come per farlo (e per ottenere risultati economici degni di nota) questa azienda abbia scelto di affidarsi a un’agenzia esterna, dopo aver provato a fare le cose “in casa”. Ci si rende presto conto che alcuni rami del digital marketing sono molto tecnici e richiedono un alto grado di specializzazione e costante aggiornamento!
Ottima idea quella di poter acquistare i giocattoli on line. Immagino che soprattutto nel periodo natalizio questo aiuti molti a liberarsi dall’incombenza di dover andare fisicamente in negozio ad acquistare. E si può richiedere anche la confezione regalo!
La strada dell’ e-commerce al giorno d’oggi è una strada quasi obbligata per alcune categorie. Molto interessante
Se l’utente ha delle nuove esigenze e il negozio fisico non basta più bisogna pensare per forza all’online.
Sopratutto adesso.
Articolo interessante.
Molto interessante, importante non voler scordare le proprie origini di negozianti tradizionali!
che bella cosa l apertura mentale sintomo di grande crescita e lasciare la tradizione che va a sintonia con l era digitale e l’attualità moderna per me è la chiave del successo!
Interessante intervista!
Ormai è impensabile non usare gli e-commerce, ma per avere successo in questo canale non bisogna improvvisare.
Bell’intervista, brava anna!
Intervista molto interessante su come una attività passa da off line a on line
Intervista molto interessante! Assolutamente la chiave del successo è differenziarsi ed essere presente anche online.
Bell’intervista!
Ottimo esempio di grande apertura a tutte le strade possibili del commercio, sia tradizionali che online!
Anche nel settore dei giocattoli la vendita tradizionale deve essere affiancata all’e-commerce. Il mercato on-line ha acquisito numeri importanti in continua crescita.
Sono d’accordo quando si parla della necessità di essere presenti oggi su più piattaforme, proprio per rispondere alle nuove esigenze espresse dagli utenti. L’E-commerce avverte una crescita sempre più esponenziale.
non compro un giocattolo offline non so da quanto tempo!!! impensabile non essere presenti online e soprattutto con dei caratteri distintivi e dei prezzi competitivi altrimenti Amazon la fa comunque da padrone. Per lo meno nella mia esperienza di mamma difficilmente trovo siti più concorrenziali e forniti e che in 24 ore mi salvino.
L’e-commerce dei giocattoli salva i genitori dalla follia di ritrovarsi a scegliere un gioco in alcuni periodi dell’anno in cui è anche solo impensabile entrare nei negozi. Per il resto, che realtà consolidate e storiche capiscano che si debbano aggiornare è sempre positivo.
Due ottimi consigli: non improvvisare (ed avvalersi di persone competenti!) e “tenere il piede in più scarpe”, cioè diversificare utilizzando piattaforme diverse nei contenuti, ma pur sempre mantenendo la propria originalità.
Impensabile non essere presente sul web per un business di questo genere: occorre però saperne sfruttare le potenzialità ed essere consigliati in modo adeguato per poter emergere in mezzo alla concorrenza di colossi come Amazon.
Quando il classico racchiuso nel giocattolo incontra l’evoluzione tecnologica. Bellissimo articolo
io compro quasi solo esclusivamente giochi online :)
Progetto ultra-innovativo che sposa un’ultra-innovazione.
In bocca al lupo ai ragazzi!!!
Bella soluzione e bel prodotto!
Ormai è impensabile non usare l’e-commerce, ma per avere successo in questo canale non bisogna improvvisare. Questi sono i messaggi chiave che mi sono arrivati da questa intervista.
” Ormai internet la fa da padrona
Per cui è meglio mettersi al suo
Servizio… “
Interessante eCommerce!