Seleziona una pagina

Vaia: la startup che amplifica l’ecosostenibilità con il digitale

Vaia è la tempesta che a ottobre del 2018 si è abbattuta sulle Dolomiti e sulle Prealpi Venete e che con la furia dei suoi venti ha sradicato più di 42 milioni di alberi. Danneggiando gravemente l’ecosistema di ben 4 regioni italiane. Ma Vaia è anche il nome della startup trentina nata a seguito di quella tempesta, grazie all’intuizione di 3 giovani ragazzi che hanno saputo tramutare quella distruzione in bellezza. Sto parlando di Federico Stefani, Paolo Milan e Giuseppe Addamo e del loro progetto Vaia Cube.

Il Vaia Cube è un amplificatore passivo per smartphone 100% naturale. Un oggetto semplice ed elegante, realizzato proprio col legname originatosi da quella tempesta. Grazie al Vaia Cube oggi l’azienda è uno dei migliori esempi di economia circolare e di sostenibilità. Cosa che ha valso l’inserimento dei fondatori all’interno della classifica dei “100 giovani leader del futuro”, stilata da Forbes Italia per il 2020.

Il loro è un intento nobile: recuperare una materia prima che altrimenti andrebbe sprecata e ripristinare una parte di quei boschi danneggiati, piantando una pianta per ogni Vaia Cube venduto.

Con Vaia il digitale diventa quindi il mezzo preferenziale per diffondere messaggi di sostenibilità, resilienza e rinascita. E lo fa davvero bene, visto che in poco più di un anno attorno all’azienda si è creata una numerosa Community di sostenitori.

Ho avuto il piacere di intervistare Giuseppe Addamo, “il cuore di Vaia”, e di parlare con lui delle loro strategie di marketing e comunicazione, fondamentali per il successo del Brand. 

Desideri avviare una startup digitale? 
Scopri come poterlo fare!

MASTER STARTUP PROGRAM

 

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Come nasce Vaia e qual è la sua mission?

giuseppe addamo vaia Vaia è stata una tempesta che nel 2018 ha colpito il Trentino e più in generale il Triveneto. Parliamo di un ecosistema che ha subito un danno ingente: ben 42 milioni di alberi abbattuti dalla furia della tempesta. Oltre ai danni per l’economia, le infrastrutture e, naturalmente, anche per la flora e la fauna.
Federico, founder di Vaia, ha vissuto sulla sua pelle gli effetti della tempesta. Quando ha visto questa comunità ferita da quella che è stata la tempesta più catastrofica degli ultimi 50 anni in Italia, ha pensato che voleva reagire in modo creativo, propositivo, recuperando quel legno e dandogli nuova vita. E così è nata l’idea di realizzare questo piccolo oggetto in legno, il Vaia Cube. Un amplificatore naturale di suoni, realizzato artigianalmente con il legno caduto durante la tempesta. 

 

Vaia team completo

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Come funziona il vostro e-commerce e quali canali di promozione digitale utilizzate?

giuseppe addamo vaia È possibile acquistare il Vaia Cube solamente tramite il nostro sito perché per noi, a livello di e-commerce, è fondamentale tutelare le persone che collaborano al nostro progetto. C’è quindi un controllo totale su tutto, sulla nostra immagine, sulla nostra comunicazione e sulla vendita che è, per l’appunto, diretta. Però abbiamo anche un piano di espansione, per aumentare la presenza del Vaia Cube sul territorio e renderla capillare. Collaboriamo quindi con realtà che sono attente alla sostenibilità, all’artigianato e all’economia circolare e che chiamiamo “Vaia Ambassador“. Sono appunto degli “amplificatori” della nostra realtà, sostenitori del nostro progetto. 

Ci affidiamo prevalentemente alla comunicazione sui social perché per noi è fondamentale comunicare e diffondere un messaggio di ecosostenibilità. Il Vaia Cube non è solo un amplificatore funzionale ma anche simbolico perché vuole amplificare quello che è il grido della natura, quello che è il bisogno di intervenire, generando un impatto positivo per l’ecosistema e per l’ambiente. E quindi per noi è molto importante valorizzare questo messaggio attraverso quelli che sono ormai i canali che tutte le persone utilizzano per la maggior parte del loro tempo. Parliamo di Facebook, di Instagram, di LinkedIn e ogni canale ha ovviamente la sua funzione.
Utilizziamo anche l’advertising per raggiungere in modo strategico le persone che crediamo siano sensibili al nostro messaggio.

 

 

Desideri anche tu creare il tuo e-commerce e promuoverlo efficacemente?
Scopri come puoi riuscirci 

CREA IL TUO ECOMMERCE DA ZERO

 

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Quali Social Network utilizzate e con quali differenze?

Quali Social Network sono più efficaci per la vostra strategia di comunicazione? Differenziate la comunicazione tra i diversi canali?

giuseppe addamo vaia Assolutamente sì. Come dicevo prima, ogni canale ha una sua funzione strategica importante e peculiare. La comunicazione che facciamo su Facebook è essenzialmente diversa da quella che facciamo su Instagram. Tutti hanno comunque una base comune, che è quella di evidenziare il valore dell’artigianato rispetto alla realizzazione del Vaia Cube e l’idea di economia circolare. Associando il nostro oggetto a un progetto di economia rigenerativa, come appunto quello di mettere a dimora un albero per ogni pezzo venduto, cerchiamo di raggiungere in modo più ampio possibile quella che è la nostra audience. E quindi ogni canale ci serve per evidenziare un aspetto particolare del nostro intero progetto. 

 

Aprire negozio online test

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Cosa caratterizza i vostri “Vaier”?

Attorno a Vaia si è creata una community di sostenitori, i “Vaier”. Cosa li caratterizza?

giuseppe addamo vaiaQuando il progetto è stato lanciato abbiamo avuto la fortuna di ricevere un’accoglienza molto positiva. Adesso abbiamo dei numeri molto importanti; tra i vari social abbiamo una Community di circa 70 mila persone che ci segue, ci dà consigli e interagisce con noi.
È bello ricordare che dietro a ogni numero c’è una storia, c’è una persona. E per noi è davvero emozionante sapere che il Vaia Cube sia entrato nella quotidianità di tante persone, “riscaldando” le case con questo ricco messaggio di resilienza. Ecco, probabilmente ciò che caratterizza i “Vaier” è proprio questo senso di rinascita, cioè il fatto di voler contribuire al mondo in cui si vive facendo una piccola azione positiva. 

 

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Quali mezzi online e offline utilizzate per fare networking?

giuseppe addamo vaia Online abbiamo una strategia per cui ogni canale social ha la sua funzione, permettendoci anche di crescere. Però siamo molto attenti anche al lato offline. Pertanto cechiamo dei collaboratori, i già citati “Vaia Ambassador”, che sono punti vendita, botteghe artigianali e negozi storici che hanno a cuore i temi della sostenibilità, dell’artigianato, dell’economia circolare. C’è un’attenta selezione dei partner con cui collaborare.
Abbiamo anche dei musei con cui collaboriamo e che presentano il Vaia Cube nei loro store. Questo è il nostro modo per andare incontro alle persone che magari non amano usare i social e che preferiscono uscire e fare una passeggiata, come giusto che sia. Cerchiamo quindi di essere capillari su tutto il territorio italiano attraverso questa strategia di ricerca di nuovi ambassador. 

 

diventare imprenditore online test

 

Ezzuela Zarantonello wex content

Quali saranno i vostri obiettivi per il futuro?

giuseppe addamo vaia L’obiettivo principale è quello di collaborare con ambassador e musei per rilanciare questo messaggio: una parte del nostro Paese è ferito. Parliamo del mondo dello spettacolo, dell’arte e della cultura. Noi desideriamo quindi dare il nostro contributo sostenendo queste realtà e associando alla vendita dei Vaia Cube dei biglietti per l’ingresso ai teatri o ai musei con cui collaboreremo.
Un altro obiettivo, che speriamo di realizzare nel 2021, è quello di mettere a dimora ben 50 mila alberi, per far sì che davvero le Dolomiti possano rinascere. Tornando ad essere l’ecosistema esistente prima della tempesta.
Terzo obiettivo è quello di lanciare nuovi prodotti, sempre con il legno di Vaia, in modo che la nostra Community possa crescere e apprezzare anche altri oggetti unici e iconici come il Vaia Cube. 

 

 

startup Vaia e artigianatoVaia è un esempio virtuoso di impresa che opera in logica di corporate e social responsibility, mettendo in atto quindi una strategia di CSR marketing, e che mira a creare valore attraverso la generazione di benefici per l’intero ecosistema.

Attraverso il dialogo e la diffusione di messaggi di speranza, ecosostenibilità e resilienza Vaia è riuscita a creare una forte Community, in continua crescita, e a dare vita a collaborazioni importanti con altre aziende. E a sua volta è diventata sostenitrice di realtà colpite duramente dalla pandemia. 

Il digitale e più in generale il Digital Marketing è stato fondamentale per permettere alla startup di ottenere questi risultati. Quando usato strategicamente infatti permette di raggiungere una notorietà e una capillarità di gran lunga superiori a quelle ottenibili col marketing tradizionale.

Se desideri quindi capire come far crescere la tua azienda usando l’online come canale preferenziale, non esitare a richiedere una consulenza gratuita.

Infine, se vuoi approfondire l’argomento green nel marketing, leggi il nostro articolo sul green marketing.

 

Desideri portare la tua azienda online e non sai da dove cominciare?
Chiedi il supporto dei nostri esperti

CONSULENZA GRATUITA

 

 

ARTICOLI CORRELATI

bottega zero waste  ricicli

 

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

24 Commenti

  1. Paola Franchi

    E’ dalla capacità di osservare gli eventi e di cogliere le opportunità che nascono grandi idee che danno origine a grandi aziende.
    E’ però essenziale scegliere gli strumenti adatti di marketing (incluso ecommerce) e comunicazione e in questo il digitale offre gli strumenti migliori.

  2. Anastasia

    Bellissima iniziativa, sostenibile, e di grande cura per l’ambiente. Nella speranza che sia d’ispirazione per tanti altri startupper, e ambientalisti davvero interessati all’argomento ;)

  3. Angela04

    Bellissima iniziativa per trasformare la distruzione in bellezza. Un vero esempio di ecosostenibilità da supportare!

  4. Simone Aili

    Green e digital, combinazione perfetta per il business del futuro!

  5. marialuigia2

    Sono completamente affascinata dall’idea di questi tre ragazzi. Il tema dell’ambiente è un tema che mi sta molto a cuore,
    prenderci cura dell’ambiente è un po’ come prenderci cura della nostra casa, il luogo che ci ospita e in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo. Questi ragazzi con questa iniziativa hanno unito imprenditorialità a valori di etica e sostenibilità. Ancora complimenti e da prendere come esempio. E un grazie anche al digitale, strumento per mettere in campo queste bellissime idee!

  6. Simona Dassi

    Non conoscevo questo prodotto, idea eccezionale sia dal punto di vista business che dell’ecosostenibilità. Complimenti! Ci vorrebbe molta più attenzione da parte di tutti al nostro ambiente e questa idea ci deve dare gli spunti per riflettere. Inoltre è molto bello questo connubio offline-online che caratterizza la loro strategia: sviluppo e e crescita con l’online e tutela del locale con l’offline.

  7. Michela Mussato

    Bellissima idea per utilizzare il legno e spero che se ne seguano altre. Attualmente si utilizzano moltissimo i cellulari e servono amplificatori dato che la rete è bombardata dall’e-commerce e dalle prenotazioni dei vaccini. Soprattutto servono il riciclaggio e che tutto sia ecologico e ecosostenibile perchè nell’aria ci sono troppe polveri sottili e inquinamento che provoca i cambiamenti climatici e successivi disastri ambientali.

  8. EleonoraDrago

    Una storia che merita di essere condivisa!
    Vaia. Associata prima alla devastazione ambientale, e successivamente alla ricostruzione.
    Dal legname degli alberi abbattuti nasce un oggetto semplice ed elegante: un amplificatore passivo per smartphone 100% naturale.
    Vaia Cube è un esempio perfetto di economia circolare e rigenerativa, che ha saputo sfruttare il digitale per diffondere il messaggio di sostenibilità, resilienza e rinascita.
    Fantastico!

  9. andrea.domanico

    Complimenti a questi ragazzi che hanno saputo trasformare un disastro in una risorsa. Il green è il futuro, non c’è giorno in cui non ce lo sentiamo dire, eppure poco si muove all’orizzonte. Grazie a queste giovani menti che hanno saputo attuare con i fatti e con una efficace digital strategy un po’ di rivoluzione verde nostrana.

  10. Monica Sartori

    Questo progetto ci insegna come la creatività e la voglia di non arrendersi porta a progetti di valore e ad alto contenuto etico. Vaia Cube è diventato simbolo di sostenibilità, resilienza e rinascita e ha saputo costruire speranza dove sembrava esserci solo distruzione. Il successo di questa startup è da attribuire, oltre che alla nobile idea, all’abile uso degli strumenti digitali per comunicare e diffondere i valori del progetto.

  11. martina sulpizi

    Un bellissimo articolo che ci dimostra come alle volte, pensando fuori dagli schemi, si può trarre del buono anche da una disgrazia come quella di una tempesta, e dar vita a un business che, nel caso specifico, tiene anche conto di un elemento fondamentale come l’ecosostenibilità. Una bellissima storia da condividere!

  12. nicola guaragnella

    Vaia è una Strat up che dimostra concretamente la natura visionaria e creativa dell’essere imprenditore.
    Dimostra come un imprenditore illuminato può generare benessere e ricchezza nella società.
    Oggi per raggiungere questi risultati il Digital marketing è un elemento essenziale che fà la differenza per il successo di idea, indispensabile per la sua trasformazione in realtà di business. Un vero “amplificatore” di valore. Bellissima testimonianza Ezzuela!

  13. JacopoBocchio

    Bellissima iniziativa! Vaia Cube ha un design molto curato. La frase che mi ha colpito di più navigando nel loro E-commerce è: “Non esiste un pezzo uguale all’altro, ogni incisione segue le naturali venature del legno”

  14. Ornella Bonomo

    Complimenti a questi ragazzi geniali che sono riusciti a creare un oggetto dalle funzioni contemporanee, di design unico e realizzato con il legno. Alberi abbattuti da Vaia sono rinati grazie alla sensibilità ambientale dei tre giovani: un raro esempio di economia circolare

  15. Tiziana Caraffi

    Davvero un’iniziativa onorevole. Avevo sentito parlare di loro in tv. Penso sia un’idea fantastica!

  16. Anna Sukhorukova

    Un articolo molto interessante. Una unione di due concetti, come sostenibilità per l’ecosistema, dando così una nuova nascita un nuovo prodotto e una strategia digitale, prevalentemente basata su canali social.

  17. Nataliya Yavorska

    Tanti complimenti a questi ragazzi che hanno trovato un modo creativo per recuperare il legno degli alberi abbattuti dalla tempesta e diffondere così un messaggio di sostenibilità, resilienza e rinascita

  18. Chiara Somansino

    Ingaggiante la video intervista, con le riprese reali dei sopralluoghi, le foto con i Vaier e con gli ambassador e i video della rinascita del bosco.
    Trovo bellissima la loro idea di riutilizzo del legname sradicato e fantastica anche l’idea di Digital Coach di dare spazio al racconto di realtà come la loro.

  19. paride bombaci

    Sono ancora impresse nella mia memoria le tremende immagini della devastazione di Vaia.
    Complimenti a chi ha trovato un’opportunità dove gli altri vedevano soltanto disgrazia.
    Il digitale amplifica soprattutto le idee migliori.
    Fantastico esempio da seguire.

  20. Elena De Sario

    Questa Startup é davvero di ispirazione, un grande esempio di responsabilitá, positivitá e resilienza. Condivido i valori e gli obiettivi di Vaia, e credo siano dei valori sempre piú importanti a cui puntare per dar spazio alle persone attente alla sostenibilitá, coprendo questa fetta di mercato in via di sviluppo. Di ispirazione anche la loro presenza offline, di fianco alla cultura e l’adozione di una economia circolare! Complimenti per aver sfruttato un evento negativo positivamente!

  21. Giada Krastev

    Un esempio splendido di creatività, imprenditorialità ed etica! Complimenti!

  22. Virginia Acanfora

    Stupendo articolo. Mi ha emozionata. Bisogna avere rispetto per il nostro ecosistema come hanno avuto questi 3 ragazzi.

  23. Maria Elena Massarelli

    Interessantissima questa intervista su questo piccolo amplificatore ecologico! Davvero una bella idea! Importante comunicare la sostenibilità dell’oggetto tramite la strategia che hanno utilizzato, ossia prevalentemente social. Anche la scelta dei partner è collegata alla loro cultura di base rispettosa dell’ambiente che aumenta il valore della loro azienda agli occhi delle persone.

  24. Monica Ciminelli

    Ma che idea fantastica! Se solo avessero tutti la stessa premura per l’ambiente che hanno avuto questi 3 ragazzi… Complimenti davvero.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *