Ormai acquistare prodotti online è diventata un’attività comune nelle nostre vite. Ma questo vale per tutti gli oggetti? Se l’acquisto in questione fosse di un’opera d’arte moderna? All’interno di quest’intervista l’advisory and curation expert, Sophie Noire ci spiegherà quali sono le tattiche di un e-commerce giovane che grazie alle strategie digitali vince la sfida di vendere opere d’arte online.
Di cosa si occupa ArtSnap e qual è la vostra mission?
ArtSnap è il primo e-commerce focalizzato su stampe e multipli ad occuparsi di vendita di opere d’arte certificate da una terza parte. La nostra missione è quella di creare un mercato d’arte online più trasparente tramite una piattaforma sicura, facilmente accessibile per la vendita di opere d’arte online a prezzi competitivi e user friendly. Vogliamo coinvolgere più persone possibili ad acquistare arte online ed educare un audience non abituata a comprare opere direttamente su una piattaforma. Scegliamo opere di artisti affermati contemporanei che provengono da rivenditori molto ben esaminati.Su Artsnap i venditori possono diventare compratori e i compratori venditori, si può decidere quando si vuole di rivendere sulla nostra piattaforma un’opera comprata da noi o opere di artisti rinomati senza alcuna difficoltà. Vogliamo rendere l’esperienza di comprare arte online piacevole e facile ad un prezzo accessibile.
Quali sono i vostri canali comunicativi e la vostra tattica?
La nostra tattica per comunicare con sia i venditori che i compratori è in primis mantenere viva la nostra presenza sui social media come ad esempio le piattaforme social, la newsletter e il nostro sito web. Oltre alla parte online che è fondamentale, è altrettanto importante nel nostro mercato partecipare ad eventi networking e fiere d’arte dove abbiamo la possibilità di parlare con clienti. Inoltre alle fiere abbiamo anche l’opportunità di distribuire materiale che potrebbe essere utile e interessante per attirare il traffico su ArtSnap mantenendo ben chiari i nostri valori estetici e artistici come ad esempio i nostri flyers che sono sempre esteticamente attraenti e pronti ad essere appesi alle pareti come piccole opere d’arte così che le persone si ricordino di noi . A livello di comunicazione facciamo sul nostro e-commerce delle flash sales di 2 o 3 settimane dove permettiamo ai compratori di acquistare opere ad un prezzo molto competitivo rispetto al mercato normale.
Vedete un cambiamento sulle vendite da quando avete integrato la certificazione Tagsmart?
Il mercato online è in crescita e si sta sviluppando molto velocemente. Prima, non era nemmeno possibile pensare di comprare Arte online. Il movimento rapido verso questo nuovo mercato, richiede sempre più la necessità di essere in grado di accedere alla documentazione di provenienza, molto dettagliata sull’opera d’arte. Dopo aver studiato e letto molti articoli abbiamo capito che i nostri compratori acquistano con più facilità online se sanno che l’opera che è accompagnata da una documentazione molto specifica. È grazie a queste analisi che abbiamo deciso di integrare Artsnap con Tagsmart in modo da garantire alla nostra audience sicurezza di comprare e vendere senza paura. Tagsmart è una piattaforma di registrazione di provenienza dell’opera che permette di generare una sicura dichiarazione di provenienza per il mercato secondario che si riferisce a tutti i passaggi successivi di un’opera dopo il suo primo acquisto. Riteniamo che questa integrazione genererà più vendite nel tempo poiché’ saremo in grado di fornire agli acquirenti sicurezza e tranquillità sapendo che stanno acquistando opere con informazioni di provenienza accuratamente verificata.
Quali sono i canali online più proficui per il vostro business?
I canali online sono essenziali per il nostro lavoro ed utilizziamo molto Instagram, Facebook e Pinterest. Siamo un e-commerce molto giovane e stiamo ancora sperimentando le nostre strategie ma il canale con più attenzione e soprattutto che dà più risultati al momento sembra essere Instagram dove ad oggi contiamo 5 mila followers.Il nostro plan è di postare almeno una volta al giorno su questo social o la mattina prima che la gente vada a lavoro o in alternativa in pausa pranzo. Abbiamo notato che i post che contengono opere d’arte con colori molto accesi sono molto più attrattivi e generano molti più like rispetto ad altri. Le campagne e i contenuti postati su Facebook variano molto rispetto a quelli postati su Instagram e attualmente stiamo facendo molte campagne ads.
Impara a raggiungere il tuo target e aumentare il tuo pubblico. Scarica gratis la guida e scopri come fare
"*" indica i campi obbligatori
Su Pinterest invece creiamo delle bacheche nelle quali sono visibili le varie opere d’arte in base a delle categorie. Sicuramente l’utilizzo di questi social networks aiuta molto a tenere informato il nostro audience sulle opere che abbiamo a disposizione, ma soprattutto ad aumentare il traffico e creare una buona brand awareness. Con studi di mercato abbiamo capito che sia chi ci segue online sia il nostro target audience hanno bisogno di informazioni precise su cosa si sta comprando, informazioni sugli artisti, nuovi trend nel mondo dell’arte. Ad esempio cerchiamo sempre di fare una descrizione accurata dell’opera e mettere la biografia dell’artista.
Abbiamo deciso di lanciare una serie newsletter per educare la nostra audience chiamata: 4 step per iniziare la tua collezione d’arte. Nelle newsletter spieghiamo come riconoscere un buon investimento, analizziamo i diversi materiali su cui vengono fatte le opere fino ad arrivare ad argomenti più tecnici come per esempio come mantenere un’opera d’arte nel tempo, il significato di edizione limitata e illimitata e la differenza tra mercato primario e secondario e le loro diverse caratteristiche.
Quali sono gli obiettivi futuri di ArtSnap?
I nostri obiettivi futuri sono di trasformare ArtSnap in un vero e proprio marketplace online all’altezza di eBay o Amazon dove il cliente sarà in grado di comprare direttamente online con sempre meno intervento del servizio clienti. Un altro obiettivo è sicuramente quello di ampliare la nostra collezione, il nostro inventario e database per collaborare con più venditori possibili nel mondo per avere una selezione di opere molto più varia anche a livello di prezzo.
Come gestite il fattore che a volte i compratori vogliono vedere l’opera dal vivo prima di comprarla?
Essendo il mercato dell’arte, un mondo molto tradizionale, il cliente continua, anche se sempre meno, ad avere bisogno di un contatto diretto con l’opera e così vederla dal vivo prima dell’acquisto anche perché si tratta pur sempre di oggetti di un certo valore. Per evitare tutto ciò noi siamo sempre disponibili a mandare al cliente materiale in più come: presentazioni, fotografie molto dettagliate, video dell’opera che ci vengono forniti dai rivenditori che sono in giro per tutto il mondo, inviandolo poi ai nostri clienti.
Com’è organizzato il servizio clienti?
Il nostro servizio clienti è sempre disponibile, molto ben qualificato ed esperto del mondo dell’arte. Il nostro raggio di risposta è inferiore alle 16 ore e oltre al servizio clienti tradizionale, offriamo anche consulenza gratis dove in base alle richieste specifiche del cliente, cerchiamo di proporre l’opere perfetta per il compratore che rispetti i suoi requisiti come ad esempio colore, dimensione e stile. Quest’ultimo servizio viene particolarmente apprezzato dai nostri clienti.
Se ti è piaciuta l’intervista e desideri approfondire alcuni aspetti fondamentali per avere una buona strategia per il tuo e-commerce ti consiglio il corso di Email marketing e quello di Strategie Ecommerce!
Laureata in Management dell’Informazione e della Comunicazione, amante di tutto ciò che riguarda il mondo del Digital Marketing.
Un’idea davvero molto originale e con grandi prospettive. Ottima anche l’idea di fornire una certificazione dell’opera d’arte inserita a catalogo. Ho apprezzato molto la parte dedicata alla differenziazione dei contenuti a seconda del social di destinazione.
Non sapevo dell’esistenza di ArtSnap! E’ un’ottima idea innovativa e questo articolo la illustra molto bene.
Mio padre potrebbe iniziare a vendere le sue opere grazie a questa piattaforma. Grazie !!
Questa è la dimostrazione e la conferma di come il digitale può arrivare ovunque e fare cose straordinarie!!!!Il digitale non guarda in faccia nessuno, va e costruisce ..e costruisce cose straordinarie!!!
Come appassionata di arte, meno di arte contemporanea, devo dire che mi piacciono molto i loro prodotti.. molto probabilmente perché più orientatati all’interior design. Non conoscevo questo e-commerce.. Grazie per avermelo fatto scoprire!
Come sempre molto interessante sapere come si muovono con i diversi canali di marketing.
Bella intervista. Interessante capire i canali utilizzati da Artsnap per la propria brandawarness e come cercano di portare al loro sito i potenziali clienti. Dietro un ecommerce c’è molto lavoro e la parte della conversione è solo quella finale, ma prima c’è molto altro che non può essere lasciato al caso!
Artsnap è un’idea geniale,è il classico esempio di come riconvertire un settore prettamente offline in qualcosa di online. Sono andata a vedere subito la loro piattaforma ed oltre ad essere interessante graficamente, mi ha lasciato a bocca aperta scoprire quanto i prezzi siano accessibili considerando il mercato di cui si parla.
Idea geniale, mi piace anche la diversificazione dei post in base al Social, hanno saputo conciliare un settore molto tradizionale con il mondo digital. Complimenti!
L’articolo è molto interessante ed utile, per conoscere meglio la realtà di Artsnap. E-commerce innovativo con un tema di nicchia. Ennesima dimostrazione, che il digitale può integrarsi in qualsiasi settore.
é la prima volta che incappavo nel termine ArtSnap, l’articolo mi ha fatto incuriosire sul tutto e mi ha fatto riflettere su come sono fondamentali le idee innovative con le basi giuste.
Non conoscevo ArtSnap e sono subito andata a curiosare sulla piattaforma. Davvero una bellissima idea!
Un mercato particolare e interessante. Questa applicazione rende tutto più accessibile, bellissima idea!
Articolo molto interessante, l’arte online? davvero un’idea geniale.
Fantastico, ho praticamente appena scoperto un servizio che utilizzerò di sicuro perché amo l’arte e amo fare acquisti online, binomio perfetto! Grazie per l’intervista davvero interessante.
Ho provato a scaricare quest’app e devo congratularmi davvero per il lavoro svolto!
Il settore artistico è tra i più interessanti e innovativi se catapultato nel mondo digitale! Complimenti Sophie.
Bellissima! Non la conoscevo, grazie mille :)
Un e-commerce per vendere quadri online può essere un modo per allargare il bacino di utenti potenzialmente interessati. Grande intuizione!
Non conoscevo ArtSnap, sono andata a sbirciare il sito e…wow!
Grazie Chiara per avermi fatto scoprire questo e-commerce.
Non ero a conoscenza di questo e-commerce dedicato alle opere d’arte e la trovo un’idea fantastica. Avere la possibilità di acquistare un quadro con tanto di provenienza certificata, mi sembra il modo più semplice ed efficace per portarsi a casa un oggetto bello ed emozionate senza dover andare in giro per cercarlo. Ottimo anche il servizio per cui si può chiedere aiuto nella scelta dell’opera più adatta alle proprie esigenze.
Articolo molto interessante, che mostra come possa esserci una relazione tra due mondi cosi diversi come arte e e-commerce
ArtSnap è il classico esempio dell’efficacia del Digital su mestieri anche meno moderni.
Bellissima idea e sicuramente di successo. Ottima intervista
Non conoscevo questo servizio. Sicuramente il fatto di poter certificare la provenienza delle opere in questione migliora la fiducia e la fidelizzazione dell’utente. Molto interessante!
Sono sempre sorpresa dalla fantasia degli startuppers nel trovare sempre nuovi prodotti/servizi da poter vendere online. Trovato quello giusto e funzionale alla necessità dei consumers, il gioco é fatto e può diventare, come in questo caso, una storia di successo
Ottimo articolo. Non conoscevo questo servizio. Ma sembra veramente ottimo e ben organizzato
Complimenti
Bellissima idea innovativa!
Un servizio che non conoscevo dove i venditori possono diventare compratori e i compratori venditori, e si può anche decidere quando si vuole rivendere sulla piattaforma.
Quando l’innovazione incontra la creatività. Idea geniale!
Piattaforma interessante, innovativa e originale!
Complimenti per l’articolo, molto interessante!
che bellezza! oramai è tutto collegato ed è un mondo estremamente affascinante che è un continuo parlarsi
Si tratta sicuramente di un’idea innovativa, brava!
Davvero curiosa l’idea di creare un’ecommerce per opere d’arte. Complimenti alla sua fondatrice!
Articolo molto interessante su una realtà che non conoscevo. Trovo inoltre molto azzeccata l’idea di confezionare dei flyers da distribuire durante gli eventi offline che assomigliano ad opere d’arte: una strategia molto utile per avvicinare potenziali clienti ed aumentare il brand awareness. Anche la consulenza gratuita (che affianca il loro servizio di customer care) è sicuramente un punto in più che facilita la user experience. Bravi!
Grazie alle strategie digitali, vendere opere d’arte online è possibile!
Il digitale si estende a tutti gli ambiti oramai!
Interessante servizio!
Chi lo avrebbe detto qualche anno fa..
dare risposta alle possibili obiezioni attraverso strumenti digitali (video, foto, ecc) credo abbia reso possibile lo sviluppo dell’ecommerce nell’arte…esempio davvero interessante di digital trasformation
Immagini che sembrano fatte da un umano, non da un computer.
Altri passi verso un’evoluzione sempre più particolareggiata.
Questo dimostra che il mercato online non ha nessun limite ormai.
E chi lo avrebbe immaginato anni fa che anche l’arte avrebbe ricorso agli strumenti del digitale!
Conosco di persona alcuni antiquari che vendono opere d’arte e pezzi di antiquariato principalmente online, e che sostengono che il negozio fisico potrebbero quasi non averlo, perché le vendite arrivano tutte dall’online. Questa intervista mi ha dato informazioni utili per dare loro qualche spunto! Grazie Chiara, molto interessante!
Marketing online per tutto ed in tutto!!!
Articolo interessante. Il cliente, in alcuni settori come questo, è ancora legato allo store fisico per vedere con i propri occhi il prodotto. Ma con questi progetti online questa esigenza si ridurrà sempre più.
Oramai c’è proprio tutto nel marketing, è proprio vero che ci stiamo rivoluzionando totalmente
Anche l’arte fa il suo debutto nel digital con un abito davvero particolare
un ecommerce molto diverso!
Complimenti vivissimi, davvero molto interessante.
Bellissima idea!
Articolo che spiega come creare un e-commerce nel mercato d’arte online
I’m an art lover and i like tis article!
Interessante articolo su un e-commerce che copre un settore tra i più tradizionali ma in chiave digitale al passo con i tempi!
Tagsmart non l’avevo mai sentito! Questo blog è davvero una fonte fantastica di aggiornamento. Complimenti a questa iniziativa giovane!
Piattaforma sicura e user friendly, prezzi competitivi e certificazione delle opere d’arte mi sembrano delle ottime premesse affinché il successo di Artsnap continui alla grande.
Articolo molto interessante!
Interessante articolo che mostra come sia efficace avere idee innovative