Seleziona una pagina

Vetrina Facebook: una novità per lo shopping online

Come reagiresti se ti dicessi che ora i tuoi potenziali clienti possono effettuare un acquisto diretto dalla vetrina Facebook della tua pagina? Con Facebook Shop Tab, oggi, vendere su Facebook è possibile: il social media di Zuckerberg non è più solo un luogo dove socializzare e interagire con amici e aziende. La piattaforma social che ha rivoluzionato i nostri comportamenti online ci offre adesso una nuova esperienza: quella dell’acquisto

Se vuoi saperne di più questo è l’articolo che fa per te: vedremo insieme perché vendere su Facebook e i requisiti per farlo. I vantaggi/gli svantaggi a cui porta una scelta di questo tipo, o ancora, l’evoluzione delle funzionalità della vetrina nel tempo, le best practice per la sua gestione e molto altro. Iscriviti al Master Web Marketing e Social Media, conseguirai le giuste competenze in ambito professionale per lavorare sia nell’aerea web che in quella social!

Perché vendere direttamente su Facebook

Facebook è senza dubbio uno tra i social più usati dalle aziende, e la sua funzione è stata principalmente quella comunicativa. I social media, però, sono sempre in costante evoluzione e oggi puoi sfruttare la tua pagina Facebook non solo per fare brand awareness e gestire la tua community online. 

Consideriamo innanzitutto che Facebook è un social super-popolato: solo in Italia gli utenti attivi su base mensile ammontano a 37,5 milioni. In sostanza, è qui che trovi i tuoi potenziali clienti per gran parte del tempo. Concorderai quindi che ha assolutamente senso presidiare questo touchpoint. Non solo con un piano editoriale volto a comunicare in maniera accattivante novità e promozioni, ma anche con il tuo catalogo prodotti pronto per essere acquistato.

Un altro aspetto da valutare è la caratteristica che ha differenziato questo social da sempre: la facilità di condivisione dei contenuti. Facebook è il luogo magico che rende possibile la viralità, e per questo dovresti considerarlo nella tua strategia di vendita, specialmente se vendi prodotti particolari, destinati ad una nicchia specifica, che creano facilmente stupore e engagement

Caricare il tuo catalogo direttamente su Facebook è inoltre un modo per aumentare la visibilità dei tuoi prodotti tra i tuoi follower e di conseguenza per incrementare le possibilità che procedano con l’acquisto diretto dalla vetrina di Facebook.

Questi sono alcuni dei motivi per cui è consigliabile ricorrere alla vetrina di Facebook per trasformare la tua pagina in uno strumento di vendita vero e proprio. Facebook, da potente mezzo di lead generation, diventa così una fonte di conversioni ancora più importanti: le vendite. 

Iscriviti a una sessione di Coaching di Carriera One to One
scopri come avere più clienti attraverso l’acquisto diretto dalla vetrina Facebook!

COACHING DI CARRIERA GRATUITO

Evoluzione vetrina: dalla esposizione dei prodotti all’acquisto diretto

acquisto diretto vetrina di facebook, evoluzioneLa tab vetrina (o Facebook Shop) potenzia enormemente le funzionalità di una pagina Facebook ma in realtà essa non è una totale novità.

Quando nacque, fungeva da vetrina vera e propria: un modo per mettere in esposizione i prodotti presenti sul proprio e-commerce.
Eravamo solo agli albori di un’evoluzione che sta cambiando il nostro modo di usare i social e di acquistare online. Infatti, l’esperienza di acquisto era rinviata esternamente, al sito web. 

Con il tempo Facebook ha aggiunto una seconda opzione: quella di completare l’acquisto direttamente sulla pagina. Questo è avvenuto in due step distinti. 

Fino a poco fa, infatti, in Italia, la vendita era gestita tramite Messenger. La conseguenza inevitabile era una gestione degli ordini e delle vendite molto più macchinosa per le aziende e un’esperienza di acquisto meno immediata e più dispendiosa per l’utente.
Se l’utente era  interessato ad acquistare un prodotto, infatti,  doveva inviare un messaggio alla pagina aziendale.

Solo a quel punto, l’amministratore della pagina Facebook dell’azienda avrebbe potuto creare un ordine e richiedere il pagamento. Ovviamente il tutto solo dopo aver risposto a eventuali richieste di informazioni.

In un certo senso, potremmo dire che la conversione dipendeva dalla buona gestione delle richieste da parte dell’amministratore della pagina. Era lui, con la puntualità e precisione nella sua risposta, a determinare la qualità dell’esperienza utente. 

Gli ultimi aggiornamenti hanno portato ad un allineamento degli store dei diversi Paesi. Questo significa che anche in Italia il percorso si è snellito per tutti e che le aziende potranno ricevere pagamenti direttamente da Facebook, senza accordarsi preventivamente tramite messaggio.

Il cliente che è sulla vostra vetrina e clicca su un prodotto troverà il bottone “acquista”Gli step successivi consistono nell’inserire l’indirizzo di consegna, il metodo di pagamento (potrà scegliere tra carta di credito, Paypal o bonifico bancario) e l’indirizzo mail dove ricevere la conferma dell’ordine e, se necessari, eventuali aggiornamenti. Per quanto riguarda il lato azienda, una volta che un cliente ha fatto un ordine, troverai tutte le informazioni nella sezione “strumenti di pubblicazione” della tua pagina Facebook. 

In sintesi non è più obbligatorio per l’utente il passaggio dell’invio del messaggio alla pagina, il che rende l’esperienza di acquisto molto più piacevole e leggera e Facebook una vera e propria alterativa ad un e-commerce

Vuoi vendere i tuoi prodotti online utilizzando i più importanti canali di marketing? Scopri le giuste tecniche e best practice efficaci per creare il tuo E-Commerce o Dropshipping!

CORSO DROPSHIPPING E-COMMERCE

Vetrina Facebook: requisiti per l’acquisto diretto

  • essere amministratore della pagina Facebook su cui vuoi che gli utenti effettuino direttamente l’acquisto;
  • attivare e impostare il tab vetrina sulla pagina Facebook. Non preoccuparti, è una funzionalità totalmente gratuita e valida per tutti, indipendentemente dal numero di fan che possiedi. Abbiamo già affrontato i dettagli di questo passaggio in un articolo che ti consiglio di leggere per essere guidato nell’impostazione della Facebook Shop Tab
  • accettare i termini e le condizioni;
  • selezionare l’opzione “acquisto su Facebook” tra i due metodi di acquisto offerti:

    acquisto diretto vetrina facebook impostazioni
    Non dimenticare che questo passaggio è fondamentale per creare l’esperienza di acquisto dentro Facebook. Infatti, se per errore selezioni l’opzione “acquisto in un altro sito Web”, il tuo acquirente verrà automaticamente indirizzato sul tuo e-commerce per completare l’acquisto e non potrà effettuarlo direttamente sulla pagina fan;

     

  • caricare su Facebook Shop Tab solo prodotti fisici. Una cosa importantissima da sapere a tal proposito è che su Facebook non si possono vendere servizi o prodotti digitali. Se il tuo obiettivo è quello di vendere prodotti di questo tipo l’unica strada percorribile è quella di indirizzare i clienti sul tuo e-commerce. Per una maggior sicurezza, prima di creare la tua vetrina, leggi la lista di Facebook in merito ai prodotti non vendibili sulla piattaforma;
  • attribuire ai prodotti caricati su Facebook Shop Tab un nome, una descrizione prodotto creativa e accattivante (che invoglia all’acquisto) e il prezzo. Non dimenticare di aggiungere almeno un’immagine. Compreresti un prodotto senza prima averlo visto? 

Scarica la Guida Gratuita e scopri tutti gli step per fare marketing sulla tua vetrina Facebook

facebook marketing ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Vantaggi e svantaggi dell’acquisto diretto dalla vetrina Facebook 

I vantaggi della vendita diretta su Facebook 

  • L’acquisto diretto dalla vetrina di Facebook non prevede il collegamento ad un e-commerce. Del resto, come ripetuto più volte in questo articolo, l’acquisto avviene direttamente sulla piattaforma di Facebook. Questo implica che non dovresti sostenere i costi legati alla creazione e alla gestione di un negozio online, un vantaggio da non sottovalutare soprattutto se sei un piccolo imprenditore e non hai troppe risorse da investire in una strategia digital. 
    Facebook ti permette di gestire ogni fase del processo di vendita sulla piattaforma: lì hai tutto ciò che ti serve per vendere i tuoi prodotti.
  • Per l’impostazione di un tab shop non sono previsti costi minimi mensili
  • La possibilità di instaurare una comunicazione diretta e interpersonale con il singolo cliente. Questo può contribuire positivamente alle conversioni e alla soddisfazione dell’utente, che tenderà a tornare più volentieri.
  • Non c’è un limite al numero di prodotti che puoi caricare sulla vetrina: è illimitato. 
  • L’opportunità di organizzare i tuoi prodotti in raccolte, in modo da rendere l’esperienza d’acquisto più immediata e facile possibile per il cliente. 
  • La possibilità di far apparire i tuoi prodotti anche nella sezione Marketplace (per ora è una funzione limitata). Questo ti permette di raggiungere un pubblico più ampio della tua fanbase e di trovare nuovi potenziali clienti. 
    esperienza acquisto diretto vetrina facebook
  • È risaputo che le esperienze native su Facebook sono molto più veloci  e di conseguenza l’utente potrebbe considerare questa opzione di acquisto molto più immediata e conveniente per le sue esigenze. Del resto qui trova tutte le informazioni di cui ha bisogno per acquistare, senza la necessità di abbandonare il social.
  • È disponibile la sezione statistiche, molto utile nella gestione delle tue vendite su Facebook. Qui trovi le informazioni in merito agli ordini totali, agli articoli acquistati e ai singoli acquirenti; ma anche sulle tue tempistiche di evasione degli ordini e sugli annullamenti. 
    Sulla base di questi dati, in questa sezione Facebook ti suggerirà delle azioni da intraprendere per migliorare le performance della tua azienda sulla piattaforma social. 

Gli svantaggi della vendita diretta su Facebook

  • Nonostante Facebook ti possa offrire tutto quello di cui hai bisogno per vendere, esso non ha tutte le funzionalità che ha un e-commerce vero e proprio e questo potrebbe essere limitante per la tua strategia di Marketing. 
  • Non è possibile sincronizzare la tua vetrina con un database esterno o un foglio excel che contenga la lista dei prodotti. Questo significa che dovrai inserirli manualmente e che ogni eventuale modifica (prezzo, disponibilità ecc.) andrà fatta a mano. Tutto questo potrebbe essere estremamente time-consuming.
  • Come accennato in precedenza, solo i prodotti fisici possono essere venduti direttamente su Facebook e questo potrebbe essere un limite per il tuo business.
  • Scegliere di limitare la possibilità di acquisto dei tuoi prodotti alla sola vetrina di Facebook potrebbe limitare enormemente la tua presenza online. La tendenza di un individuo che cerca un prodotto online è quella di rivolgersi a Google. E infatti è proprio lì che le aziende trovano la domanda consapevole, fatta di individui che sanno quello che vogliono, a differenza di Facebook dove si trova quella latente.Sei sicuro di volere questo per la tua strategia digitale? Nella maggior parte dei casi scegliere una sola piattaforma di vendita non è sufficiente in quanto riduce drasticamente le opportunità di incontrare la tua audience nelle diverse fasi del suo customer journey.

Può essere che arrivato a questo punto tu ti stia chiedendo: “ma quindi, quando conviene proporre l’acquisto diretto dalla vetrina Facebook e quando no?”

Rispondere a questa domanda in realtà sta a te: la scelta di quali e quanti canali presidiare dipende strettamente dalle tue Buyer Personas e dall’analisi del loro Customer Journey.

In linea di massima potremmo affermare che conviene impostare l’acquisto diretto su Facebook:
– se non hai un e-commerce e non hai intenzione di crearne uno, 
– se hai intenzione di caricare sulla vetrina pochi prodotti (o perché sei una piccola impresa e non hai un catalogo prodotti vasto, o perché nonostante tu sia una grande impresa decidi di usare la vetrina solo per spingere i tuoi principali prodotti di punta). 

Diversamente, non conviene impostare l’acquisto diretto su Facebook:
– se hai già un e-commerce,
– se hai intenzione di caricare sulla vetrina tutto il tuo catalogo prodotti e questo è molto ampio,
– se la tua priorità nella strategia di business è di vendere online e vuoi coprire una audience molto più vasta. 

Best Practice Vetrina: come ottimizzare l’esperienza di acquisto su Facebook

Dopo aver considerato i vantaggi e gli svantaggi della vendita diretta dalla Vetrina, è opportuno vedere alcune Best Practice da considerare nella gestione di questo strumento.

best practice acquisto diretto vetrina facebook

Quelle che troverai nell’elenco sottostante sono linee guida consigliate per tutti, da seguire, quindi, anche se hai scelto di usare la vetrina come esposizione dei prodotti il cui acquisto è rimandato al tuo sito web. Sono però da seguire con un occhio di maggior riguardo se non hai un e-commerce e hai deciso di usare il tab shop di Facebook come unico canale di vendita online. Pensaci un attimo: la tua web reputation si basa essenzialmente su questo strumento!

  • Cerca di garantire risposte rapide ed efficienti. Rispondi al massimo entro due giorni lavorativi, in modo da dimostrare ai tuoi clienti che per te contano;
  • spedisci gli ordini entro tre giorni lavorativi in modo da dimostrare al tuo cliente reattività e prontezza;
  • cura e aggiorna l’inventario con precisione: è essenziale per evitare ordini annullati o lamentele da parte dei tuoi clienti;
  • garantisci l’accettazione dei resi entro trenta giorni (come previsto dalla normativa e-commerce in vigore), ma ricordati che volendo puoi impostare una finestra di restituzione più ampia; 
  • se hai un negozio fisico, aggiungi l’indirizzo del punto di vendita: la vetrina Facebook può diventare un modo per incrementare il traffico in Store; 
  • chiedi ai tuoi clienti di lasciare recensioni sui tuoi prodotti: l’utente online tende a fidarsi molto di più di un brand quando legge valutazioni positive a riguardo.

Scaricando l’ebook gratuito capirai come migliorare l’esperienza d’acquisto sulla tua vetrina Facebook

social commerce ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Come potenziare gli acquisti su Facebook

acquisto diretto sulla vetrina facebook: potenziare gli acquisti

Organizzare i prodotti in raccolte

Creare raccolte nel tuo Facebook Shop è un modo molto efficace per categorizzare e organizzare i tuoi prodotti. A volte vengono usate anche per mettere in evidenza prodotti specifici, in promozione ecc. 
Grazie a queste categorie per l’utente diventa più semplice muoversi nel tuo catalogo e trova facilmente quello che cerca. 

Taggare i prodotti nei post della tua Pagina

Una volta caricati i prodotti nella tua vetrina, questi diventano elementi condivisibili sulla tua Pagina. Il consiglio è di non limitarti a condividerli ma di integrarli in un post che abbia un contenuto di valore, che si differenzi da quello dei tuoi concorrenti. Approfittane per fare storytelling, vedrai: i tuoi clienti apprezzeranno e convertiranno più facilmente! 

Integrare Facebook Shop con Facebook Ads

È assolutamente necessario se vuoi incrementare il numero di individui potenziali che entrano in contatto con i post della tua Pagina e con il tuo Facebook Shop. Se dovessi averne bisogno ti ricordo che puoi leggere un nostro articolo su come creare annunci pubblicitari su Facebook di successo. 

Conclusioni

I cambiamenti e le evoluzioni di Facebook  sono stati moltissimi e tanti ancora ce ne saranno. Ad esempio, in questi giorni, proprio in merito alla gestione della Vetrina, sembra essere stata lanciata una nuova funzionalità: Commerce Manager. 
Non sappiamo bene di cosa si tratta, anche perché non è ancora disponibile per tutti, ma quel che è certo è che l’obiettivo di Facebook è e sarà quello di tenere le persone più a lungo possibile sulla loro piattaforma. 

Se sei appassionato a questa tematica e sei intenzionato ad acquisire maggiori ti consiglio il nostro Corso di Facebook Marketing. Se invece hai un interesse più ampio che spazia in generale nell’ambito dei Social Media e del Web Marketing dai un’occhiata a questi altri due corsi: Corso Social Media Marketing e Master con praticantato.

RICHIEDI INFORMAZIONI

ARTICOLI CORRELATI: 

facebook-shop-tab      facebook-advertising


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

58 Commenti

  1. Anastasia

    Questa nuova funzione, di sicuro, rende Facebook particolarmente più interessante e avvincente ;)

  2. Simone Aili

    e dopo instagram ecco lo shop di Facebook!
    Grandissima novità, ottima alternativa a gruppi di vendita o mercatini.

  3. Luigi Moschetto

    Possibilità molto interessante offerta da Facebook. Seppur sembra un social “superato”, se saputo sfruttare ha delle enormi potenzialità.

  4. Monica Ciminelli

    L’acquisto diretto dalla vetrina di Facebook non prevede il collegamento ad un e-commerce. Non è male come pratica, sarebbe da provare. Grazie molto utile

  5. Virginia Acanfora

    La potenza di Facebook non si ferma mai. E’ un social potentissimo, che saputo usare, dà molti risultati.

  6. Chiara Somansino

    Il fatto che non sia necessario avere un proprio negozio fisico ne un proprio magazzino certamente fa si che questa possibilità sia fattibile per più persone che vogliono provare questa percorso professionale.

  7. PETRELLIS

    Utilizzare Facebook come vetrina per vendere prodotti è una buona soluzione. Credo che dipende molto dal prodotto e anche dal fatto che non tutti lo utilizzano al meglio. Magari piazzano prodotti senza una logica dietro che non porta poi a grossi risultati

  8. Maria Elena Massarelli

    Un’ottima guida su cosa è Facebook shop. Inoltre dà ottimi consigli per capire se Facebook shop fa al proprio caso oppure no, grazie anche all’elenco degli aspetti positivi e negativi.

  9. Sandra

    Ad oggi in Italia non è ancora attivo il servizio completo, non è ancora possibile fare tutto internamente a Facebook, o mandi sul tuo sito o vai di messaggi.

    Sapete quando sarà attivo il vero servizio Facebook Shop?

  10. Erika Baggetto

    Interessante novità, sopratutto se si pensa a quante persone hanno Fabebook; con la giusta strategia farà sicuramente la differenza per le piccole realtà imprenditoriali.
    Articolo chiaro, ho apprezzato la descrizione di vantaggi e svantaggi e dei suggerimenti dati.

  11. Manuel Lazzarotto

    Un articolo completo e ben strutturato per conoscere come e se è il caso di usare facebook per vendere prodotti della propria attività. La lettura aiuta a fare questa scelta elencando vantaggi e svantaggi nell’usare le vetrine di facebook e in quali casi potrebbe essere una soluzione interessante da fare per la propria attività .

  12. Giuseppe Zaccaria

    Interessante articolo sopratutto per la comparazione dei vantaggi e svantaggi. Da qui evinciamo come facebook è sempre più presente nella nostra quotidianità e come si sta evolvendo giorno dopo giorno.

  13. Luigi Carbini

    Nonostante abbia ancora qualche problema la vetrina Facebook, molto utile poter sfruttarne le potenzialità.

  14. Cinzia8

    Ottima analisi su vantaggi e svantaggi di vendere prodotti direttamente da Facebook, strumento di marketing che si rivela sempre più strategico (ed è naturale che lo sia, data la sua enorme diffusione). Questo articolo è una guida utilissima per chi ha i requisiti descritti!

  15. Giorgio Surdi

    Molto interessate come Facebook riesca continuamente ad innovarsi e stare al passo con le richieste e le esigenze degli utenti!

  16. Laura Feraudo

    L’articolo mostra come Facebook sia una piattaforma ricca di novità e di potenziale. Chissà un giorno potremmo acquistare da Facebook? Riflessione interessante!

  17. Alessio Mastroianni

    Ho già provato in prima persona questo tipo di strategia realizzandola per un mio cliente e funziona davvero tanto se studiata in maniera corretta. L’articolo mi è stato utile per chiarirmi alcuni dettagli che mi erano sfuggiti. Grazie mille.

  18. Francesco Cretella

    Nonostante ora stia crescendo sempre più Instagram, sarebbe un errore sottovalutare Facebook come possibile vetrina del proprio prodotto, soprattutto per i numeri che ha da sempre! Ottimo articolo, molto utile.

  19. Matteo

    Scusate, ma solo io non ho la possibilità di impostare l’ acquisto diretto su Facebook ma solo tramite contatto?

    Grazie
    Matteo

  20. Ale.risi88

    Lo trovo utilissimo soprattutto per piccole imprese che gestiscono un catalogo ristretto di prodotti e possono trovare un ottimo vantaggio da uno strumento rapido, intuitivo e semplice!

  21. Federica Metalli

    articolo interessante, sicuramente ci saranno ulteriori miglioramenti e innovazioni interessanti su fb.

  22. Lorena De Luca

    Con lo sviluppo esponenziale di Facebook, è una gran idea quella di passare dal brand awareness e portare traffico sul proprio e-commerce al vendere e quindi generare conversion in istantanea. Grazie a questo articolo vengono chiarite dinamiche e dettagli. Un servizio che asseconda e soddisfa le esigenze dei consumatori, che per un motivo o per un altro, passano molto tempo su questo Social Media ad ogni modo! si passa dalla fase relax alla fase utilità in un click!

  23. laura

    Articolo davvero ben strutturato e molto interessante!

  24. Nathaile Ippolito

    Interessante articolo, facebook e altri social ormai entrano a far parte delle strategie di vendita, soprattutto per delle startup che non hanno ancora un e-commerce.

  25. Stephanie De Padova

    Perché vendere su Facebook? Direi che è un ottima domanda, leggendo l’articolo si capisce che questo social è sicuramente uno tra i più usati dalle aziende, dove la sua funzione principale è quella di comunicare. Puoi sfruttare la tua pagina Facebook non solo per fare brand awereness, ma puoi anche gestire la community online, appunto sfruttandolo al massimo delle sue potenzialità.

  26. Matteo Liquori

    Questo è l’esempio di come i Social sono sempre in continua evoluzione… Interessante articolo.

  27. elisaottino

    Interessante articolo sulla evoluzione di Facebook

  28. Michela Valenti

    Ormai sempre più all’avanguardia, FB non si ferma mai.
    Bell’articolo!!

  29. Linda Montemurro

    Il futuro saranno gli acquisti immediati e sempre di più tramite social…articolo molto interessante!

  30. Alessandra Vergerio

    L’acquisto sui social media non si fermerà qui, chissà quante cose si potranno fare su FB da qui a 10 anni…!

  31. ANTONIO

    Le novità non finiscono mai.

  32. Lucia Vescovini

    E’ un rovesciamento della comunicazione e del marketing tradizionale!

  33. laura75

    facebook non smette mai di stupirci!

  34. eleonora zannetti

    Credo fosse solo questione di tempo!

  35. Ila

    Una vera novità per lo shopping online: acquistare senza passare dall’E-commerce! La praticità e la velocità di acquisto colpirà sicuramente molti acquirenti!

  36. Lucrezia D'arpino

    è sempre un’emozione sapere di aggiornamenti super veloci per fare shopping!! :D bravissima, argomento fantastico per le donne e articolo ben fatto

  37. fulvia grignaschi

    Bene evidenziati sia i vantaggi che gli svantaggi. Ottimo articolo

  38. Francesco Messina

    Riuscirà facebook a diventare anche un e-commerce?

  39. Massimiliano Dell'Anna

    In molti lo dicono, in molti lo pensano ma non lo dicono, in tantissimi non ci credono, in tanti parlano senza fondare le loro asserzioni.
    Facebook è morto ?!!!
    Bhe io penso proprio di no e non è che se io lo penso questo faccia la differenza, i fatti parlano, facebook è in grado di anticipare esigenze degli utenti e di fidelizzarli, sa cosa ci piace e cosa no e in molti cambieranno idea e in tanti non si faranno suggestionare da false affermazioni. I fatti parlano, con la novità dell’e-commerce e subito dopo con il lancio di Libra ! Aspettiamoci altri cambiamenti nel breve periodo perché FB è Vivo e cè lo dimostra ogni giorno!

  40. Mila Orsini

    Funzionalità interessante: penso che per acquisti d’impulso questa funzionalità sia interessante

  41. Guendalina Barbagallo

    Articolo interessante e chiaro!

  42. khashayar yousefzadeh

    bravissimo per questo articolo!

  43. Suppa carlo

    Solo due parole brava silvia!!

  44. Emanuele Orlandi

    altro articolo interessante che permette di rimanere aggiornati sui principali cambiamenti del mondo digital

  45. Silvia Colombo

    Facebook è un canale social sempre in evoluzione e attento alle esigenze del mercato. Sono sicura che questa funzionalità sarà molto usata da chi vuole cimentarsi nelle prime vendite online.

  46. Cristina Tasselli

    Una novità che farà sicuramente la differenza per le piccole realtà imprenditoriali, specialmente in fase di startup. peccato non sia per il momento estendibile anche ai servizi, ma chissà per il futuro, facebook si sviluppa velocemente. L’articolo è molto interessante per chi ha bisogna di una guida da seguire.

  47. Piera

    Mi piace molto questo articolo/trattato.Molto utile per chi intende fare acquisti di FB

  48. Stefano Sanvito

    Un ulteriore esempio di quanto sia diventato importante anche per i social non solo coinvolgere i propri utenti ma farli diventare clienti sempre più fedeli. E FB con tutta la sua audience e’ il posto ideale.

  49. Tina B.

    E’ una funzionalità che sicuramente rende l’acquisto molto più veloce e più semplice.

  50. Mattia Falanga

    Vista la popolarità del social era inevitabile dopo l’introduzione del marketplace l’acquisto diretto sulla piattaforma, ottimo articolo!

  51. khashayar yousefzadeh

    ormai l’evoluzione di canali social e cosi veloce che e diventato difficile anche di aggiornarsi!

  52. Elisabetta Passaretti

    Ennesima dimostrazione del fatto che il social network Facebook è più vivo e popolato che mai e non smette mai di stupirci con queste fantastiche novità che fanno gola a tutti i marketers (e non solo). Articolo davvero interessantissimo!

  53. Raffaella Bertoni

    Sicuramente e’ un passo avanti poter acquistare direttamente da Facebook Shop Tab, oggi, vendere su Facebook è possibile

  54. Ila

    L’acquisto diretto dalla vetrina di Facebook è a mio parere sicuramente una rivoluzione per il processo delle vendite. Facebook è ormai non soltanto una piattaforma di interazione.
    Le novità introdotte dai social viaggiano alla velocità della luce!

  55. Lorenzo Auteri

    Zuckerberg e il suo team non perdono mai un minuto! Non fanno in tempo a far uscire una novità che hanno già pronto un altro aggiornamento! Ci aspettano tanti cambiamenti, per la gioia dei social marketers ?

  56. Viviana Lanci

    Il mondo del social è sempre in continuo cambiamento e rinnovamento, quasi che starci al passo è impossibile MA dovuto (vd la nuova piattaforma commerce manager).

    Grazie Silvia per aver sottolineato in maniera chiara e soddisfacente i vantaggi e gli svantaggi dell’essere proprietari di una vetrina facebook.

  57. Massimiliano Dell'Anna

    Che dire sempre più facebook entra nelle nostre vite, nonostante molte persone dicano, senza capire, che facebook è morto è invece sempre più vivo e questo lo dimostra!!!

  58. Chiara Mura

    Articolo molto interessante!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *