Multi Schermo o Multi Device
Nell’era in cui ogni individuo è costantemente collegato a internet è molto interessante capire quali e quanti sono i dispositivi utilizzati, emerge infatti una media di 3 device per persona.
https://plus.google.com/+GlobalWebIndexNet/posts/DSRGVPgFXo
Il dato varia in base all’età e al reddito. Gli uomini e le donne possiedono lo stesso numero di dispositivi. Molto interessante è analizzare il dato in base all’età, come si può ben immaginare i giovani sono sempre più tecnologici e attenti alle ultime novità. Infatti la fascia tra i 25 e i 34 anni è quella che ha la media maggiore, mentre all’aumentare dell’età diminuisce il numero: tra 55 – 64 la media scende a 2,81. Anche il livello di reddito gioca un ruolo fondamentale nella scelta della tipologia di dispositivo, chi detiene un reddito alto ha 4 device.
Il profilo degli utilizzatori per singolo device
In America dal 2011 al 2013 la popolazione compresa tra 8 – 64 anni ha costantemente aumentato la percentuale di possessori di smartphone: nel 2013 il 57%. Se scendiamo nel dettaglio, è la fascia d’età tra i 45 – 54 anni che possiede più smartphone. Oltre ad effettuate telefonate, cosa viene utilizzato a fare? La maggior parte lo utilizza per accedere a contenuti (principalmente informazioni metereologiche, video, news locali e nazionali), per navigare in internet, per controllare e-mail, per utilizzare i social network, per ascoltare musica, per giocare, per scaricare e utilizzare app. Gli utenti non sono propensi ad acquistare tramite smartphone, ma quest’ultimo si rivela molto utile come mezzo di pubblicità. Quasi l’80% ha effettuato un’azione dopo aver visto un annuncio: il 24% ha acquistato in negozio dopo aver visto l’annuncio da telefono. Per quanto rigurda le piattaforme, il 2012 ha sperimentato un incremento di quasi dieci punti percentuali sia Android che Iphone, mentre un decremento Blackberry.
L’era del multi schermo può anche essere considerata l’era dei wearables
Nella categoria dei wearables ci sono: fitness bands, smartwatches e Google glass, posseduti da 1 consumatore su 6. Nel 2013 gli smartwatches sono aumentati del 25%, mentre gli smartphone del 61%. La nuova tecnologia di intrattenimento è in grado di combinare controllo remoto, internet, facilità di trasporto, comunicazione e informazione.
Multi schermo: come vengono spesi nella vita quotidiana
Se sei un’azienda e vuoi investire in una strategia di digital mobile marketing devi pensare “Mobile first“. Ecco alcuni dati da tenere bene in considerazione che dimostrano la crescente importanza dei device mobili e fanno chiaramente capire quale è la chiave del successo. Il 64% degli utenti si connette a internet da mobile e il restante 36% da desktop. Anche l’e-commerce ottiene buoni risultati da mobile, basti pensare che il 36% dei potenziali clienti ricerca on line informazioni dei prodotti, il 27% ricerca informazioni sulla localizazione dei negozi e il 25% legge le recensioni che altri utenti lasciano.
Quali caratteristiche deve avere un sito multidevice?
Il 75% degli utenti preferisce un sito mobile-friendly, quindi le aziende che vogliono ottenere maggiore successo devono accontentare il loro pubblico. Cosa vuol dire sito mobile-friendly? In poche parole il sito si deve adattare alle dimensioni delle schemo del fruitore, senza compromettere funzionalità ed estetica, per garantire un’esperienza di navigazione più agevole possibile. L’utente non dovrà scorrere la pagina a destra e sinistra per vederla, ma sarà la stessa ad adattarsi al tipo di schermo, sia esso smartphone, tablet o altro dispositivo. Per essere più precisi, un sito è responsive se le griglie sono fluide e permettono al layout della pagina di adattarsi alle dimensioni, ridimensionando quindi la larghezza in modo che le informazioni e le immagini si adattino bene allo schermo dell’utente. I siti responsive hanno un unico URL indipendentemente dal device, di conseguenza anche un’unica campagna SEO, un solo accesso ai dati analytics. Per contro non sono consigliati per i siti che contengono moltissime informazioni perchè andrebbe a scapito del tempo per caricare i contenuti e della necessità dell’utente di scorrere le pagine. L’utente è più propenso a tornare a visitare il sito se questo è efficiente ed efficace, se i tempi di caricamento sono rapidi, se trova gli stessi contenuti da un dispositivo all’altro. L’avanzamento tecnologico permette di utilizzare diverse tipologie di devices con le quali abbiamo un pieno controllo di tutto tanto che “your couch might be the best place to be on this earth.“
RICHIEDI RISORSE GRATUITE
Se desideri ricevere RISORSE GRATUITE, AGGIORNAMENTI, INTERVISTE ED OFFERTE DI LAVORO NEL DIGITALE ti basta indicare i tuoi interessi/obiettivi e la tua email nel form sottostante.Ti invieremo contenuti allineati ai tuoi interessi e ti garantiamo che non cediamo ne cederemo a terzi il tuo indirizzo e-mail .
"*" indica i campi obbligatori