Cerchi un lavoro online? Il digital marketing può aiutarti
Quante volte hai digitato la parola cerco lavoro online o siti per cercare lavoro su Google? Trovare lavoro è un impegno, perché occorre analizzare molti aspetti e i successi non arrivano quasi mai nell’immediato! I risultati spesso non sono nemmeno in linea con le tue aspettative perché magari le offerte di lavoro online sono sempre le stesse e non corrispondono alle tue competenze o aspirazioni oppure durante la tua ricerca del lavoro hai notato che su tanti annunci è richiesta la laurea.
Non ti preoccuparti! Esiste una soluzione alternativa, una nuova modalità per cercare un lavoro online serio. Il digital marketing è senza dubbio il settore che negli ultimi anni si è fortemente espanso e ha permesso a molte persone di collocarsi nel mondo del lavoro ricoprendo figure professionali nuove e dalle mansioni molto stimolanti. Lavorare nel digital marketing spesso richiede anche buone doti creative e ottimo intuito.
Digital Coach ti darà la possibilità di formarti e sviluppare le competenze delle nuove professioni digitali, che non richiedono per forza una laurea, e allo stesso tempo ti orienterà a trovare il lavoro giusto per te e per le tue attitudini. Non pensare che per lavorare in questo settore sia fondamentale conoscere e saper applicare linguaggi di programmazione, ma ti occorrerà impegno, passione, costante aggiornamento e tanta pratica sul campo!
Quale potrebbe essere il tuo lavoro del futuro?
Scopri come orientarti nella scelta della tua professione ideale
Lavorare online per aziende: le figure richieste
Nella tua testa hai mai pensato: oggi cerco lavoro online? Sicuramente lo avrai programmato molte volte ma forse a volte ti sei sentito scoraggiato. Oggi trovare un lavoro online è diventato più facile. L’evoluzione del mondo, della tecnologia e le abitudini delle persone cambiano molto velocemente, favorite ultimamente dalla pandemia, che ci ha costretti tutti a rivoluzionare i nostri schemi mentali e le nostre abitudini.Questo cambiamento globale ha portato le aziende a dover rivedere il proprio marketing plan, o meglio a modificare i canali di vendita con i quali fare marketing.
Per questi motivi sempre più aziende italiane offrono lavoro da casa in ambito digital, richiedendo figure specifiche affinché possano adattarsi alla rivoluzione digitale in atto. Oggigiorno per rimanere sul mercato o aprirsi nuovi sbocchi un’azienda ha assolutamente necessità di essere presente sul web, attraverso un blog, un e-commerce, sui social, facendo affiliazioni, email marketing e molto altro, in modo da creare nuove lead ma anche per fidelizzare i clienti già acquisiti che hanno cambiato il modo di interagire.
Sei arrivato fin qui e hai deciso di metterti alla prova per misurare le tue competenze digitali? Fai il Test!
Ecco alcune delle figure chiave del marketing digitale più richieste:
- DIGITAL MARKETING MANAGER: colui che crea e controlla le strategie web e social media coordinando tra di loro i vari media coinvolti e farli rendere al massimo.
- SOCIAL MEDIA MANAGER: crea e gestisce le community di utenti o aziende online in particolare le pagine social e tutto ciò che viene riportato sui rispettivi social network.
- WEB MARKETING STRATEGIES: crea a sviluppa strategie di web marketing per migliorare l’immagine online delle aziende con le tecnologie sempre più aggiornate.
- SEO SPECIALIST: ottimizza o crea i contenuti di un sito per far sì che sia più visibile sui motori di ricerca.
- E-COMMERCE MANAGER: responsabile della gestione e dei risultati delle attività di marketing svolte online di un e-commerce.
- WEB ANALYTICS SPECIALIST: colui che raccoglie dati e statistiche e ne interpreta il significato in modo da migliorare strategie e decisioni di marketing online.
- WEB CONTENT EDITOR: deve sviluppare dei contenuti in base a delle strategie di marketing che poi verranno distribuiti online.
Lavoro online retribuito: come freelance o imprenditore?
Cercheremo di distinguere le differenze sostanziali tra freelance e imprenditore: se cerchi un lavoro online queste due figure potrebbero avere un ottimo potenziale di opportunità.
Il freelance o libero professionista è un lavoratore autonomo che viene ingaggiato per portare a termine dei progetti, lavora prevalentemente da solo, spesso in smart working e decide in autonomia quando e come lavorare. Viene quasi sempre pagato a ore o a progetto e può offrire anche consulenze per le aziende che ne facciano richiesta. Questa figura, è l’ideale per iniziare un lavoro digitale oppure per reinventarsi, trasformarsi da lavoratore dipendente a lavoratore autonomo.
Diventare un imprenditore è il passo successivo per chi lo desidera, ma occorre tempo e molta tenacia e anche un po’ di fortuna. Occorre investire molto tempo nella propria attività per farla crescere, con l’intento poi di iniziare a guadagnare e una volta che l’attività si è avviata fare in modo che le altre persone lavorano per lui!
Scarica gratis la Guida sulla Comunicazione Digitale per capire come stimolare l’interazione tra utenti aumentando il tuo vantaggio competitivo
"*" indica i campi obbligatori
Come trovare lavoro online: suggerimenti utili
Prima di approfondire ti proponiamo uno spunto interessante con questo video, per iniziare a lavorare online nel digitale:
In pochissimi step qualche consiglio su come trovare un lavoro online:
Nel confronto verbale con i tuoi amici o conoscenti, ti sarà capitato di esordire dicendo: voglio diventare consulente online, o cerco lavoro online e magari ti sei sentito dire che non è un lavoro serio elencandoti molti più contro che pro in merito a questo argomento. Se la ricerca di un lavoro online è analizzata bene e viene fatta con cura si possono trovare anche grandi occasioni:
- Presta attenzione al tuo Curriculum Vitae
Potrà apparire una banalità ma non è affatto scontato. Per scrivere un CV efficace occorre non esagerare con la lunghezza e le descrizioni. Bisogna cercare di essere abbastanza riassuntivi ma nello stesso tempo occorre menzionare tutto quello che si è fatto di rilevante, comprese le attitudini personali che non devono mai mancare. Occorre aggiornarlo di tanto in tanto e inoltre potrebbe essere modificato in funzione del lavoro per cui ti stai candidando. Deve essere di facile comprensione e dal layout semplice ed immediato. È buona norma scrivere ad hoc una presentazione diversa per ogni candidatura.
- Analizza il mercato
Prima di andare a vedere quali sono i siti per cercare lavoro a caso, bisognerebbe documentarsi su quali opportunità e quali figure professionali siano le più gettonate, in modo da valutare la nostra idoneità, la concreta possibilità di poter gareggiare per un annuncio e valutare se prima non sia necessario una formazione specifica sulla materia. Occorre poi far chiarezza con se stessi: siamo più adatti ad un lavoro online come freelance oppure come dipendenti?
- Verifica la serietà dei portali di annunci e delle aziende
Anche questa verifica è importante per non incappare in spiacevoli situazioni e per non perdere tempo prezioso. Documentarsi sulle aziende che ricercano personale e verificare la serietà del portale di annunci di lavoro a cui ci stiamo rivolgendo è essenziale.
Scarica gratis la Guida Personal Branding su Linkedin e utilizzerai strategicamente le giuste tecniche per far colpo sui recruiters
"*" indica i campi obbligatori
Offerte lavoro online: LinkedIn e piattaforme per freelance
Esistono moltissimi portali per la ricerca del lavoro online che possono essere delle vere e proprie miniere di opportunità:
Con circa 580 milioni di utenti, e 500 mila aziende presenti. LinkedIn è il social network professionale più diffuso e performante. Una miniera di contatti proficui, che al momento opportuno possono trasformarsi in un’occasione di un lavoro online ben retribuito. Per avere risultati occorre usare questo strumento social in un certo modo, rispettando regole e essendo consapevoli che non si tratta di Facebook o Instagram ma di una piattaforma prettamente professionale, quindi i contenuti condivisi e pubblicati dovranno essere utili, seri e inerenti al mondo lavorativo o di crescita professionale. Le azioni principali da compiere per poter utilizzare LinkedIn al meglio sono:
- avere visibilità
- sviluppare rapporti professionali
- trovare nuove opportunità di lavoro
- migliorare la propria reputazione.
Prima di tutto, occorre creare un buon profilo completo di ogni tua competenza e creare una rete di qualità. È possibile inoltre acquistare LinkedIn Premium con 4 versioni differenti a seconda delle proprie esigenze per chi è in cerca di lavoro oppure ne offre.
Piattaforme per Freelance:
Tantissime sono le piattaforme per la ricerca del lavoro, ti indico le migliori e le più utilizzate:
È un marketplace: tutti i freelance sono di alto profilo e raggruppati in specifiche categorie: disegnatori, digital marketing, scrittura e traduzioni, video e animazione, musica e audio, programmazione web. Attraverso la piattaforma è possibile scegliere moltissimi servizi, anche molto personalizzati e permette agli acquirenti la massima trasparenza rispetto al professionista scelto, avendo modo di analizzare i tempi, la tariffa, le modalità e i servizi.
Si tratta del il più grande marketplace online italiano per aziende e professionisti. Questo portale ha avuto una crescita davvero veloce dal 2014 ad oggi ed è leader sul territorio italiano. Mette a disposizione molte offerte divise sempre per categorie. Le aziende italiane che offrono lavoro da casa vagliano le proposte ricevute e una volta fatta la scelta la sviluppano con il professionista. Una volta terminato il lavoro sia l’azienda che il libero professionista potranno lasciare una valutazione reciproca.
Altra piattaforma molto diffusa per trovare lavoro è l’Australiana Freelancer.com. È nata nel 2009 in Australia, e permette di mettere in contatto tra loro, i datori di lavoro e i liberi professionisti in ogni parte del mondo.
Upwork
Piattaforma globale solamente in lingua inglese prettamente per il campo informatico. Propone lavori online con stipendio fisso a progetto ma offre anche incarichi a tariffa oraria. La curiosità è che è disponibile un software per monitorare i freelancer mentre lavorano.
Tra i migliori siti per offerte lavoro online, permette di cercare lavoro online in base alla posizione, tipo di lavoro: lavoro part-time, stage, tempo pieno, e per remunerazione. È usato per la ricerca del personale da colossi quali Uber e Facebook.
Diventare Consulente Online è il tuo sogno nel cassetto? Scopri come realizzarlo in 5 passi lavorando dove vuoi tu
Dove cercare lavoro online: Digital Jobs
Digital Coach ha creato il portale DIGITAL JOBS che nasce appositamente per chi si specializza nel settore del digital e per te che cerchi lavoro online. Controlla tu stesso il portale Digital Jobs dove chi vuole lavorare nel digital trova annunci di stage, di lavoro online retribuito e può trovare molte aziende italiane che offrono lavoro.
Il portale creato è abbastanza unico nel suo genere perché è dedicato esclusivamente al marketing digitale. È possibile attivare degli alert iscrivendosi e lasciando la propria email, in modo da essere avvertito quando vengono pubblicati nuovi annunci di lavoro online; inoltre è dotato di un comodissimo filtro per le ricerche, che possono essere effettuate per luogo, parole chiave o categoria, come social media, web, e-commerce. È anche possibile spuntare la tipologia di lavoro cercato: stage, freelance, full time, part-time. Infine, con l’iscrizione al Job Alert puoi rimanere sempre aggiornato sulle offerte di lavoro online.
Offerte formative per lavorare online seriamente
Il Digital è un settore che in Italia è ancora giovane con un margine di crescita enorme, anche se ultimamente ricopre un ruolo fondamentale per tutte quelle aziende che non vogliono restare fuori dal mercato e riqualificarsi.
Oggi su internet si fa davvero di tutto, dagli acquisti (moda, immobili, arredamento, spesa) dalle prenotazioni di viaggi di qualsiasi tipo, ai corsi (yoga, cucina, chitarra).
Siamo solo all’inizio di una vera e propria rivoluzione già cominciata qualche anno fa e assistiamo ad un forte aumento degli sbocchi occupazionali nel settore digitale. Risulta evidente il motivo per cui esistono di conseguenza moltissime richieste da parte delle aziende di queste nuove figure lavorative. Cercare un lavoro online è diventato una opportunità lavorativa concreta in grado di aprirti diverse strade in molteplici settori. Sei pronto ad entrare a far parte di questa rivoluzione in prima persona?
Digital Coach è una scuola di alta formazione professionale introdotta in questo settore da molti anni e offre una formazione completa in qualsiasi area del digital marketing. La nostra offerta formativa è davvero molto ampia: potrai scegliere se frequentare un corso con certificazione o master online nel marketing digitale.
Sul nostro sito troverai anche del materiale utile per aiutarti a capire meglio come orientarti, attraverso il nostro blog e risorse gratuite come eBook, mini guide e video corsi tenuti interamente dai nostri studenti.
Tutti i corsi hanno la massima flessibilità per permetterti di seguirli quando e dove vuoi, infatti sono strutturati nelle modalità online oppure on demand. Inoltre dato il loro contenuto e taglio pratico, sono percorsi formativi completi, equivalenti a una vera e propria laurea digital marketing.
Il percorso formativo scelto ti aprirà nuove strade per trovare un lavoro online come dipendente in qualche azienda, oppure potrai diventare un libero professionista e scegliere tu i progetti e gli incarichi eventualmente disponibili decidendo quando e come lavorare.
Vuoi ampliare la tua formazione professionale?
Contattaci per informazioni su Corsi e Prossime Partenze
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Digital Coach è una società di formazione specializzata esclusivamente in soluzioni formative legate ai mondi del digital, dei social media e del e-commerce. Offriamo la più ampia e specializzata gamma di Master e Certificazioni in Italia per poter lavorare e fare carriera nel Digitale
Ormai conta più l’esperienza lavorativa che quella scolastica, come giusto che sia, però come si può iniziare senza esperienza?
Articolo dettagliato che tratta di un tema estremamente attuale. Inoltre, fornisce molti spunti di riflessione e suggerimenti da cui partire. Complimenti!
Una buona analisi su come cercare lavoro nell’online. Ora più che mai c’è la necessità di una formazione adeguata per certificare le competenze. Il mercato digital si sta ampliando sempre di più e chi ha già un po’ di esperienza, anche solo di stage, è senz’altro avvantaggiato.
Articolo molto interessante su come orientarsi nella scelta della professione online con una panoramica sulle figure chiave più richieste nel mondo del digitale.