Giovani e lavoro, quale futuro? Questa è una domanda che molti di noi si pongono già da anni. Le risposte oscillano energicamente, esattamente come un’altalena, tra la rabbia di una realtà fatta di crisi economica, dura da accettare, e la speranza che al risveglio del giorno dopo tutto sia diverso, migliore.
Il tema lavoro è molto discusso tra i giovani al giorno d’oggi. Le paure per il proprio futuro sono molto sentite. Questo articolo ti aiuterà a chiarire un pò di aspetti al riguardo:
- dati oggettivi di disoccupazione degli ultimi tre anni, diminuzione della stessa e parallelo sviluppo del digitale;
- aspettative dei giovani su quello che il mercato del lavoro può offrire;
- pro e contro del lavoro in ufficio e lavori digitali online;
- lista delle principali figure digitali al momento esistenti sul mercato;
- consigli su come/dove trovare lavoro e sul curriculum vitae.
Vuoi saperne di più sul mondo del digitale? E di come i “giovani under 30” hanno l’opportunità di poter fare uno Stage, per poi essere preparati per il mondo del lavoro? Allora ti consiglio di consultare il Master con Stage Garantito Under 30.
Giovani e mercato del lavoro
Con l’espressione giovani e lavoro ci si riferisce, non solo ai giovani ma a tutti coloro che nonostante l’età anagrafica, si sentono ancora giovani dentro. A tutti coloro che ad un certo punto della loro vita, hanno ancora lo spirito giusto che li aiuta a reinventarsi, nonostante le grandi difficoltà che, al momento, ci sono nel mercato occupazionale, ragion per cui, si può cambiare lavoro a 30 anni così come a 50.
Tuttavia, abbiamo dalla nostra parte i dati riguardanti il mercato del lavoro giovanile, che ci aiutano a capire che siamo in netta ripresa anche e soprattutto grazie ai lavori digitali. Infatti in concomitanza alla diminuzione del tasso di disoccupazione giovanile (sono stati esaminati i dati Istat giovani e lavoro – età compresa dai 18 ai 29 anni), vi è l’aumento della percentuale dello sviluppo dei lavori nel digitale:
Tasso di disoccupazione | Sviluppo dei lavori nel digitale | |
2017 | 26,5% | 2,3% |
2018 | 24,7% | 2,6% |
2019 | 21,9% | 2,9% |
I giovani non vogliono lavorare, è davvero così?
Giovani e lavoro in Italia: oggi vi sono due realtà, coloro che nonostante le difficoltà nel trovare un impiego, decidono di restare in Italia magari con un lavoro con contratto a tempo determinato e coloro che, analizzando le reali situazioni lavorative del momento, e volendo il meglio per il proprio futuro, decidono di trasferirsi all’estero.
Nella prima categoria sono inclusi diplomati, laureati che spesso si ritrovano a fare gli stessi lavori. Questo a lungo tempo si potrebbe rivelare frustrante. Tuttavia vi è un’ulteriore divisione: coloro che, non riuscendo ad ottenere un lavoro a tempo indeterminato, si accontentano di una qualsiasi occupazione pur di iniziare a lavorare senza esperienza e coloro che sognano ancora di poter fare il lavoro dei loro sogni.
Oggettivamente, i giovani di oggi hanno una particolare propensione verso la tecnologia; se ci pensi, un bambino di 2-3 anni sa già usare lo smartphone facendo foto e andando a cercare video di cartoni animati di proprio interesse su Youtube. È incredibile!!! Questo porta ad un crescere di pari passo con la tecnologia e di conseguenza a sognare già da piccoli di fare lavori digitali nelle aziende del futuro. Grazie al mondo digitale vi è la possibilità di riuscire, quindi, a fare il lavoro corrispondente alla risposta che da piccoli davamo alla domanda “cosa vuoi fare da grande?”. È come se fosse diventata una vera e propria garanzia per i giovani, considerando che il mercato del lavoro è in rapida trasformazione.
Attraverso Social Media e web, si è letteralmente sottoposti ad una violenta pioggia tropicale di informazioni su “come diventare ricchi senza tanti sforzi”. Questo crea delle aspettative errate nei giovani di oggi: pensano che qualcuno un giorno verrà a bussare alla loro porta, con una valigia piena di soldi pronti per essere spesi. Beh, non è così! Ma, grazie alla giusta formazione nel digitale si può riuscire a fare un lavoro che ti dia tanta soddisfazione. Sarà necessario impegno e determinazione ma grazie alla passione nel fare quello che si è sempre sognato, sarà molto più semplice!
Quali prospettive di lavoro per i giovani?
Vediamo di analizzare insieme delle alternative in modo tale da riuscire a capire meglio il tema giovani e lavoro ed il loro corrispondente futuro.
Lavoro in ufficio
Garantisce il famoso “stesso posto, stessa ora“, una routine che trasmette stabilità. Uno stipendio fisso con corrispondenti tredicesima e quattordicesima che trasmettono tranquillità economica per il proprio futuro, ma anche per il proprio presente. Vi saranno dei colleghi in ufficio che faranno sentire indubbiamente il calore del “gruppo”, sentimento molto condiviso tra i giovani lavoratori che, soprattutto inizialmente potrebbero sentirsi un pò spaesati e bisognosi d’aiuto.
Ma: spesse volte la crescita professionale non dipende da te e dalla tua preparazione ma dall’attesa, ai fini di rispettare determinate gerarchie di anzianità a volte insormontabili; spesse volte questo è motivo di frustrazione tra giovani impiegati che si sentono di bruciare il loro tempo e di rallentare il proprio futuro. In questo contesto lavorativo, quegli stessi colleghi di cui parlavamo prima, potrebbero dar vita ad un meccanismo di invidia che si rivelerà poco produttivo sul posto di lavoro.
Lavorare Online
Garantisce, in contrapposizione al precedente, libertà di orari lavorativi, autogestione del proprio tempo e nel mondo giovanile.
Queste caratteristiche lavorative fanno la differenza. La preparazione iniziale dipende dalla formazione che “TU” decidi di avere e la velocità con la quale riuscirai a crescere professionalmente, dipenderà solo ed esclusivamente da te, dal tuo impegno, entusiasmo e passione anche se tu sei giovane e non hai mai lavorato nel digitale. Nel mondo lavorativo online, non riuscirai nemmeno a contare tutti i tuoi colleghi in quanto saranno tutti coloro che fanno parte del tuo network. Anche se diversamente, anche loro riusciranno a creare quell’idea di gruppo determinata dall’aiutarsi e spesse volte dal “tutti per uno e uno per tutti” o dal “una mano lava l’altra”. L’unica cosa a cui stare attenti è la libertà degli orari lavorativi: potrebbe trasformarsi nel lavorare 12 ore al giorno se non si gestisce bene l’entusiasmo. Per non incorrere nell’indesiderato stress, sarà importante riuscire a gestire la pressione tipica del raggiungere obiettivi e rispettare scadenze.
Giovani e lavoro: cosa studiare?
Molte diramazioni occupazionali sono colpite dall’argomento giovani e lavoro. Qualsiasi sia il tuo obiettivo finale, per riuscire ad affrontare le corrispondenti difficoltà lavorative, sciolto il nodo dello studiare o lavorare, ci sarà bisogno di ottenere le giusta formazione professionale in modo tale da garantire una determinata preparazione, che sarà utile per il tuo futuro lavoro (che sia esso in aziende che richiedono specifiche figure professionali o anche da liberi professionisti con partita iva).
Hai capito che il mondo digital è quello che fa per te ma non sai cosa potrebbe piacerti di più?
Dai un’occhiata ai nostri programmi
SCOPRI I NOSTRI MASTER E CERTIFICAZIONI
Ma facciamo un piccolo passo indietro: prima di scegliere il tipo e livello di formazione che vuoi ottenere, è necessario capire il tuo specifico profilo per poi decidere come muoversi.
Diversi profili digitali
Il mondo del digital è davvero immenso e di conseguenza risulta un po’ difficile riuscire ad ottenere un lavoro avendo una formazione troppo generale. Proprio per non mandare in tilt un giovane che sta cercando di capire che lavoro svolgere in futuro, è sorta la figura professionale del consulente di carriera che ti aiuta a capire quale potrebbe essere il tuo specifico profilo e poi avere dei consigli su come proseguire la tua formazione.
A tal proposito, trovi qui di seguito una lista di varie figure digital professionali che aiutano a mettere d’accordo “giovani e lavoro” passando da profili creativi ad altri strettamente tecnici:
Web Analitycs Specialist : è colui che si occupa dell’analisi dei risultati che un sito di un’azienda dà, interpretarli per renderli leggibili e
comprensibili per il cliente.
SEO – SEM Specialist : Questi due specialisti in Search Engine Optimization e Search Engine Marketing sono coloro che si occupano del miglioramento del posizionamento di un sito web nella SERP (Search Engine Results Page), il primo a livello organico ed il secondo attraverso campagne a pagamento.
E-commerce Specialist : è quella figura che include la progettazione e realizzazione di strategie marketing che assicurano un dato fatturato online e altri risultati, che corrispondono agli obiettivi definiti in partenza con l’azienda per la quale si lavora.
Web Content Editor : è una figura intermedia tra il creativo ed il tecnico. Si occupa della creazione di contenuti di qualità e che risultino pertinenti come soluzione al problema che l’utente menziona nelle sue ricerche, che siano essi scritti quindi sotto forma di testo o riprodotti sotto forma visuale, quindi con un video. Oltre alla creazione di questi ultimi, deve anche avere competenze tecniche che permettano di inserire i contenuti nei CMS (Content Management System) e SEO affinché i contenuti non riscontrino successivamente problemi di posizionamento.
Social Media Specialist: è colui che sponsorizza l’azienda per la quale lavora, attraverso i Social Media. Per fare questo, sarà necessario creare un piano editoriale per organizzare la giusta e costante diffusione dei contenuti creati affinché si raggiungano i risultati richiesti. Un altro dei ruoli che include questa figura è creare “awareness” e grazie a quest’ultima riuscire a portare più traffico possibile al sito dell’azienda.
Digital PR Specialist: come suggerisce la parola stessa, è colui che si occupa delle Publiche Relationi Digitali di un’azienda, e nello specifico si occupa di analizzare e mantenere alta, con le giuste strategie marketing, la reputazione online dell’azienda per la quale lavora. È la figura che è in contatto con gli influencer, gestendo e controllando il loro lavoro dando i corrispondenti suggerimenti se necessario.
Ognuna di queste figure parte da un livello base per poi poter crescere professionalmente fino a ricoprire una figura manageriale. Un giovane professionista quindi può iniziare da un livello base per poi prendere il sopravvento nella crescita lavorativa che gli assicurerà un futuro più soddisfacente e gratificante.
Scarica la mini-guida Gratis sulle professioni social
per capire come muoverti in questo mondo
"*" indica i campi obbligatori
I giovani e il futuro lavorativo
Amare il proprio lavoro rende felici. Un vecchio saggio suggeriva “fai il lavoro che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”. Tra i giovani si evince uno scoraggiamento generale dovuto al loro futuro. Non vi sono certezze, non vi sono apparenti progetti o guide da seguire e questo si rivela particolarmente frustrante col passare del tempo. Grazie alla vastità del mondo lavorativo digitale si ha molta più scelta ora ed ognuno può davvero analizzare una ad una le varie opzioni per poi decidere cosa fare e prendere una determinata e specifica direzione.
Come trovare lavoro
Ci sono numerosissime imprese piccole, medie e grandi che investono sempre di più nel Digital Marketing. Un esempio di figure più ricorrenti che vengono e verranno ricercate maggiormente nelle imprese, sono nell’ambito del Content (Web Content Editor, Content Manager) , Lead Generation, Seo Specialist, Social Media Specialist / Manager, Community Manager, Mobile Marketing, Video Advertising, Inbound Marketing, SEM Specialist, ecc. In questo contesto giovani e lavoro riescono a diventare i due protagonisti della stessa foto.
Un aiuto considerevole è determinato indubbiamente dal consultare l’articolo siti dove cercare lavoro per avere la giusta guida nel web.
Scarica Gratis l’ebook e impara quali sono
le migliori strategie per trovare lavoro nel digital
"*" indica i campi obbligatori
Curriculum Vitae
Facciamo un passo indietro: prima di consultare i vari siti che ti permetteranno di trovare lavoro, devi concentrarti sul tuo CV, leggi l’articolo
come scrivere un curriculum e riceverai la giusta guida e istruzioni per ottenere la necessaria visibilità.
In seguito alla rivoluzione digitale vi sono stati diversi passi in avanti su molti fronti. Uno di questi riguarda il CV. La versione cartacea resta
in vigore ma vi è stata l’introduzione di un nuovo modo per farsi conoscere dal nostro futuro datore di lavoro, ed è con il Video CV. Sono moltissime le aziende che lo richiedo per poter conoscere i candidati in maniera più completa e realistica. Questo aiuta indubbiamente i recruiter a fornire alle aziende i profili professionali da loro richiesti. Con questa nuova modalità di esporsi, si ha:
- la possibilità di elencare le proprie esperienze lavorative previe e quindi di raccontarsi con un video, riuscendo così a trasmettere aspetti della propria personalità che potrebbero aiutare e a volte facilitare il processo di selezione;
- esibire le proprie capacità, producendo un video che aiuterà a mostrare la propria creatività nella creazione di contenuti visuali di qualità. In questo, tutti i giovani che son cresciuti di pari passo con il “futuro”, ne troveranno giovamento, potendo far sbizzarrire la propria creatività;
- mostrare le proprie competenze tecniche che hanno garantito la creazione dello stesso, ricevendo così, soddisfazioni già dalle fasi iniziali della ricerca di un lavoro. Questo piccolo dettaglio potrebbe aiutare in futuro a trasformare quel sentimento di ansia, nervoso e a volte insicurezza, in entusiasmo nel cercare lavoro con in mano una propria creazione!
Sono moltissime le aziende che lo richiedo per poter conoscere i candidati in maniera più completa e realistica. Questo aiuta indubbiamente i recruiter a fornire alle aziende i profili professionali da loro richiesti.
Richiedi una sessione con un nostro consulente. Creerà per te un piano ad hoc
per trovare lavoro e fare Carriera nel Digitale
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Appassionata di Digital Marketing, lingue straniere e viaggi.
Esperienza in ambito manageriale lavorando in Spagna, Inghilterra e Portogallo. Corso di Specializzazione in Traduzione preso in UK.
Esperta di SEO & Content Marketing, mi occupo di copywriting e di creare contenuti originali per siti web e Social Media!
Purtroppo il lavoro giovanile ancora oggi è in crisi per svariati motivi tra cui quelli economici ma anche quelli universitari in quanto, a mio avviso, le università non danno assolutamente niente a livello pratico, se non qualche facoltà che fa eccezione. I giovani si trovano così in un tunnel senza uscita perché da un lato non hanno esperienze lavorative e dall’altro le offerte di lavoro invece le richiedono.
Il settore digitale aiuterà sicuramente (in positivo) questo problema e soprattutto aiuterà a livello personale grazie al fatto che si può lavorare anche da remoto. Spero solo che le aziende lo capiscano al più presto perché la libertà lavorativa farà del bene sia al lavoratore, soprattutto donna, che all’azienda stessa.
Concordo, il digitale è un settore che crescerà sempre di più e aprirà le porte a sempre nuove professioni che richiederanno specializzazioni sempre più accurate. Questo articolo dà una prima panoramica delle figure digital più richieste.
Il mondo del lavoro oggi, in tempo di crisi, è sempre più difficile. Per i giovani diventa importante scegliere un percorso di studi che porti a settori lavorativi in grande crescita. L’online marketing è sicuramente uno di questi . Specializzarsi per diventare una risorsa preziosa sulla quale le aziende potranno fare affidamento credo sia la strada giusta per iniziare una carriera lavorativa ricca di soddisfazioni personali ed economiche .
Un ottima analisi e fa capire che che in corso una rivoluzione e importante oggi e soprattuto con questo periodo che stiamo vivendo di specializzarsi nelle figure più richieste in un futuro prossimo.
Stiamo assistendo a un grande cambiamento e il mondo del lavoro non ne è esente.. Mentre tante professioni scompaiono, altre, tutte nuove e digitali, si fanno strada. Un’insieme di opportunità per tutti, giovani e meno giovani, che richiedono un costante impegno nella formazione continua.
Ottimi spunti di riflessione, davvero un bell’articolo!
Ottima descrizione del mondo del lavoro oggi e di come i giovani si approcciano ad esso… complimenti all’autrice dell’articolo
Oggi tutto gira intorno al digitale. Bell’articolo.
Ho trovato particolarmente interessante la comparazione dei dati tra disoccupazione e sviluppo di lavori nel digitale; mostra una tendenza esistente ma sicuramente da incrementare.
Lavoro e giovani, un articolo che nello specifico, per noi italiani é di forte impatto. Ma, mentre alcuni lavoro sono scomparsi con l’automazione o sono stati delegati a migranti, altri nuovi sono sorti e questi sono molto familiari con le skills digitali intrinseche del giovane. Inoltre con un pò di invettiva, si possono digitare lavori tradizionali come quello dell’avvocato o del personal trainer. Giovani studiate le nuove professioni digitali, é chiaro che questa é la strada…..
Giovani e lavoro, da sempre un argomento iper dibattuto. Certo il digitale ha aperto nuove possibilità ma ci sono tante vecchie occupazioni che sono sparite. Il mondo si evolve e di conseguenza si evolve il mondo del lavoro, occorre stare al passo ai tempi e non smettere mai di volersi formare.
Ottimo approfondimento che ci aiuta a comprendere le grandi opportunità offerte dal lavoro digitale.
Ottimo articolo che spiega quali sono le professioni del futuro e ti permette anche di capire qual è la formazione da intraprendere per lavorare nel mondo del digitale.
Da ottimi spunti di riflessione sopratutto su un tema così delicato e complesso come il lavoro per noi giovani.
In un contesto in cui sembrano non esserci sbocchi lavorativi e un futuro roseo per i giovani e i lavoratori del futuro, questo articolo offre interessanti spunti e aiuta a comprendere dove investire nel mercato di oggi
Bell’articolo! Aiuta noi giovani a capire le opportunità che abbiamo
E’ sicuramente molto importante capire che ormai il mercato del lavoro richiede nuove professionalità. Le opportunità sono molte nel mondo digital, ma è necessario investire sulla formazione.
Ottimi spunti . Per cultura e tradizione , purtroppo, siamo poco portati ad adottare nuove tecnologie e rimanere al passo con i tempi . Quanto volte leggiamo ” Italia fanalino di coda ” ? Troppo spesso . La mancanza di un adeguata istruzione e cultura digitale in Italia e’ un grosso problema per il mondo imprenditoriale. Tuttavia , e’ un enorme opportunità per tutti i giovani . Siamo un paese che ha la creatività nel DNA . Sfruttiamola . Il Digitale offre una miriadi di idee . Puoi raggiungere chiunque nel mondo stando alla tua scrivania . Vi rendete conto ??
Probabilmente sono figure lavorative che i miei genitori ad esempio, non capiranno mai o che non ritengono autentiche, ma queste sono sempre più ricercate!
In Italia purtroppo c’è un grande tasso di disoccupazione. Proprio per questo bisognerebbe formarsi nei settori in cui c’è crescita ed è prevista in futuro… il digital marketing è sicuramente uno di questi. Articolo molto utile.
Un articolo tanto interessante quanto utile ad affrontare la paura del futuro e sentirsi meno spaesati definendo i proprio obiettivi!
Quando i sistemi tradizionali diventano anacronistici ci sono sempre dei periodi di declino e tanta confusione.. specialmente in un paese come il nostro, che purtroppo “ama restare indietro” e aggrapparsi al vecchio nonostante sia ormai evidente che non funzioni più. La situazione lavorativa di questi anni è stata a dir poco imbarazzante per troppe persone, in troppi ambiti. Ma non si può passare la vita a lamentarsi e piangersi addosso e, per quanto difficile sia, bisogna rimboccarsi le maniche. Non è raro che dalle situazioni più negative affiorino nuove idee, nuovi atteggiamenti e nuovi modi, per fortuna l’atmosfera sta un po’ cambiando. L’Italia è un paese dal potenziale enorme e nell’era della digitalizzazione le possibilità di riscatto, per fortuna sono molte. Questo articolo lo dimostra e lo spiega molto bene, stimolante e concreto.
Ottimo articolo per non abbattersi e concentrarsi invece sulle professioni del futuro, sempre più richieste.
Ottimo articolo! La possibilità di farci conoscere anche attraverso il video cv è un’opportunità veramente molto interessante e creativa :)
Una visione completa del lavoro oggi in Itialia, dei giovani e delle opportunità future, bell’articolo!