Un impiego da casa è una modalità di lavoro flessibile che ci permette di conciliare i tempi di vita con quelli di lavoro.
Negli ultimi mesi, l’emergenza sanitaria ha riportato d’attualità il dibattito sullo “smart working” e il telelavoro. Si è accelerato il processo di trasformazione digitale già in atto che vede sempre più persone lavorare da remoto.
In tempi di crisi, si sa, dovremmo tutti fare di necessità virtù. Se siamo costretti a stare a casa per ragioni di igiene pubblica dobbiamo cercare di ripensare il modo di approcciarci al lavoro.
Il fatto di svolgere il nostro impiego da casa porterà ad un cambiamento prima di tutto culturale.
Cadrà la stretta correlazione tra luogo fisico e occupazione; di conseguenza diventeremo i padroni del nostro tempo e dei nostri spazi e vedremo la nostra attività lavorativa in funzione dei risultati da raggiungere, non solo come mera esecuzione di ordini o svolgimento di compiti specifici.
Anche la piccola distribuzione dovrà cavalcare il cambiamento e sapersi adeguare ad un mercato in continua evoluzione. Accanto alle attività offline dovrebbero essere incentivati e implementati tutti i canali di vendita online. L’e-commerce non può essere visto come una minaccia ma come un’opportunità da cogliere. Un’altra netta separazione andrà quindi a cadere, quella tra dimensione fisica e dimensione digitale che saranno sempre più ibride ed interdipendenti.
Se vuoi valutare la possibilità di iniziare un business online, e non subire quindi la crisi attuale in modo passivo, ti consiglio di dare un’occhiata al Corso Lavora in Proprio Online.
ACCEDI GRATUITAMENTE PER 15 GIORNI
In questo articolo andremo a rispondere ai quesiti più frequenti che si pone chi opta per un impiego da casa:
- Impiego da casa: cosa significa
- Quali sono i vantaggi
- Come cercare un impiego online
- Come organizzare il lavoro
- Quali lavori fare da casa.
Scopri l’impiego da casa che fa per te con una consulenza professionale
PRENOTA LA TUA SESSIONE GRATUITA
Impiego da casa: che cos’è
L’impiego da casa è spesso assimilato, nel linguaggio di media e istituzioni, a concetti come “smart working” e “telelavoro”, categorie che sono comprese in esso ma non sono concetti completamente sovrapponibili. È necessario quindi fare delle opportune precisazioni per evitare possibili confusioni terminologiche.
Con smart working o “lavoro agile” si intendono tutte quelle attività lavorative in cui vi è un accordo tra un datore e un lavoratore subordinato. Il focus si sposta sugli obiettivi e vi è una massima flessibilità per quanto riguarda luoghi e orari. Si può lavorare, non solo nella nostra abitazione, bensì in ogni luogo dove vi siano strumenti e condizioni necessarie per conseguire i traguardi prefissati, pensiamo agli spazi di coworking ad esempio.
Il telelavoro prevede invece vincoli precisi di orari e una delocalizzazione soltanto del luogo di lavoro, che deve essere concordato con l’azienda e coincide in genere con la propria abitazione. Anch’esso, come lo smart working, prevede un accordo tra le parti.
Nell’articolo andremo a parlare di home working, ovvero tutte le attività lavorative svolte online nella propria abitazione al di là di vincoli contrattuali o accordi con datori di lavoro. Questa categoria andrà quindi a comprendere anche chi lavora come freelance.
Se vuoi svolgere il tuo lavoro da casa non è sufficiente possedere un pc e una buona connessione. Una volta circoscritto il tuo settore di competenza devi saper per cogliere l’occasione migliore e più adatta alle tue caratteristiche. Solo la perseveranza, la continua formazione e l’impegno possono darti la possibilità di costruirti una carriera.
5 passi per diventare CONSULENTE ONLINE
Il mondo di internet offre tantissime opportunità per trovare un impiego da casa. Devi valutare se lavorare come freelance o come dipendente. Se hai già delle professionalità digitali o un precedente lavoro offline potresti sfruttare la tua expertise per fornire delle consulenze.
Il coaching online è un’altra strada percorribile, una figura emergente e molto ricercata è quella del professionista digital coach, che accompagna le piccole e medie imprese nei processi di trasformazione digitale. La tua scelta si baserà in ogni modo sulle tue ambizioni professionali e sulle tue skills.
Valutare le figure maggiormente richieste dal mercato, una continua formazione e un approccio proattivo sono gli ingredienti principali.
Devi curare il tuo Cv, la presenza sui social e il tuo profilo linkedin. Innanzitutto devi essere bravo a fare personal branding, saper curare la tua immagine in ogni dettaglio valorizzando al massimo i tuoi punti di forza. È importante possedere alcune soft skills che potrebbero darti un quid in più nell’affrontare un impiego da casa:
- Autonomia
- Capacità di pianificare e organizzare
- Capacità di lavorare per obiettivi
- Problem solving.
Consulenza Gratuita su quali competenze inserire nel Tuo Curriculum
PRENOTA UNA SESSIONE CON UN NOSTRO ESPERTO
Quali sono i vantaggi di un impiego da casa
Scegliere di intraprendere un impiego da casa è spesso dettato da esigenze familiari, personali o di salute. A volte è una scelta di vita ben precisa, si pensi al fenomeno dei nomadi digitali, in cui si coniuga il desiderio di viaggiare e di vivere dove si vuole con una stabilità lavorativa.
L’home working incentiva una maggiore responsabilità ed autonomia da parte del lavoratore, che è svincolato da una rigidità di comportamenti e di regole che riguardano la vita d’ufficio e aziendale. Questa maggiore flessibilità si rifletterà sulle sue performance in quanto ogni lavoratore può trovare la sua dimensione più intima e lavorare senza alcuna pressione.
Se siete disoccupati, o state cercando un nuovo impiego, potete prendere in considerazione questa opzione, visto i grandissimi vantaggi che arreca in termini di riduzione dello stress, benessere, performance e migliore gestione dei ritmi di vita. Non dovrete destinare diverse ore della vostra giornata agli spostamenti casa ufficio, ritagliandovi maggior tempo per i vostri hobbies e per la vita familiare.
Anche le aziende ne beneficeranno, sono molti gli studi che testimoniano come l’home working aumenti il coinvolgimento, la capacità di apprendere e la produttività dei dipendenti.
Non dimentichiamo inoltre gli effetti per l’ambiente, con la riduzione delle emissioni di Co2.
Poter organizzare il proprio lavoro
Un impiego da casa richiede una corretta gestione degli spazi e dei tempi.
Darti degli orari ben precisi e stabilire una routine è il modo migliore per iniziare. Per quanto riguarda il luogo di lavoro sarebbe ideale organizzare un piccolo ufficio in casa, anche la propria camera andrebbe bene. L’importante è riservarsi un piccolo spazio al riparo da possibili distrazioni, ad esempio il vociare dei bambini o il rumore degli elettrodomestici.
Tieni ben pulita la tua postazione togliendo tutto ciò che possa interferire come riviste, libri o carteggi che non riguardano il tuo impiego. Il consiglio è quello di disconnettere tutti gli altri dispositivi come tablet, smartphone o tv, disattivare le notifiche social e ritagliarsi diversi momenti della giornata per rispondere alle mail di lavoro.
Per quanto riguarda la gestione dei tempi, delle pratiche utili potrebbero essere quelle di suddividere la giornata in “slot” da dedicare a task specifiche. Le tempistiche dovranno essere ponderate sui tuoi impegni di vita e sulle tue energie. Se hai dei figli piccoli potresti avere maggiore concentrazione e tempo da dedicare al lavoro durante la mattinata o in orari serali.
SCEGLI LA PROFESSIONE CHE FA PER TE
Utilizzi strumenti online utili
Avere un impiego da casa vuol dire:
- Pianificare e monitorare le nostre attività e quelle del team
- Comunicare con i superiori, i clienti o i membri del nostro gruppo di lavoro
- Archiviare i file di lavoro in cloud, ovvero in uno spazio di archiviazione condivisa dove essi siano accessibili soltanto ai membri del team.
Per ognuna delle azioni suddette esistono dei tool, delle piattaforme e dei software che ci facilitano il lavoro. Andiamo ad elencare quelli più diffusi ed efficaci:
Project management e pianificazione:
- Trello
- Google Calendar
- Asana.
Call e videoconferenze:
- Skype
- Zoom
- Whereby
- GotoMeeting
- Meet.
Messaggistica istantanea:
- Hangouts
- Slack.
Archiviazione condivisa:
- WeTransfer
- Dropbox
- Google Drive.
Impiego da casa: su quali lavori puntare
Sono tanti i lavori che si possono svolgere. Andremo di seguito ad elencare una serie di lavori, tra quelli che sono maggiormente diffusi o stanno crescendo rapidamente tra chi lavora dalla propria abitazione, in particolare nel campo del marketing digitale e delle nuove professioni digitali.
Infine accenneremo alle altre modalità di business online, che senza investire grandi cifre possono permetterti un impiego da casa e garantirti un reddito.
Lavorare nel digital marketing
Web Designer
Quando visitiamo un sito web, le prime cose che ci balzano agli occhi sono i colori, le immagini, il font utilizzato. L’impatto visivo è di fondamentale importanza per la nostra esperienza, se il design è accattivante e fa leva sulle nostre emozioni proseguiremo nella navigazione con piacere. Ma l’aspetto estetico, si sa, non basta da solo a darci un’esperienza di navigazione chiara e intuitiva. Ciò che ci interessa è infatti la facilità con cui possiamo accedere ai contenuti di nostro interesse; in altre parole la funzionalità del sito, la sua struttura, l’architettura delle informazioni, che deve essere meno complessa possibile. La figura del web designer coniuga questi due aspetti. Egli si occupa sia dell’aspetto visivo, sia del coinvolgimento degli utenti e quindi della user experience. Tra le competenze richieste: conoscenza dei linguaggi html, css, java script e di CMS come WordPress e Joomla.
Data Analyst
Tra i lavori online che hanno visto una crescita esponenziale negli ultimi anni troviamo i data analyst. La crescente mole di dati a nostra disposizione ha reso imprescindibile questa figura professionale anche nelle piccole e medie imprese. Il Data analyst è un impiego ben pagato. Oltre alle competenze informatiche e statistiche, richiede un approccio creativo e un ottimo problem solving. Deve ovviamente avere una panoramica a 360° di digital marketing e un’ottima conoscenza del settore in cui opera l’azienda affinché possa trovare le soluzioni migliori in base all’analisi degli Insight.
Il Data analyst si occuperà di redigere report, stabilire nuove metriche per capire i trend del mercato, correggere le strategie aziendali e definirle in base ai target di riferimento.
CERTIFICAZIONE WEB ANALYTICS SPECIALIST
SEO Specialist
“Content is the king”, la celebre frase fu pronunciata da Bill Gates in un’intervista del 1996. È ormai una pietra miliare per tutte le aziende e i professionisti che si occupano di contenuti ottimizzati in chiave Seo. Se scrivo contenuti utili, esclusivi e con il giusto grado di approfondimento, poso dominare una nicchia di mercato. Un buon contenuto può portare traffico, quindi lead, ovvero contatti di potenziali clienti.
È tra le figure professionali più richieste, si occuperà di curare blog aziendali, pagine web, scrivere schede prodotto. Richiede una spesa nulla, occorrono solo una connessione e un pc, e ovviamente, creatività e capacità di elaborare testi persuasivi, chiari e ben scritti.
La scrittura sul web richiede conoscenze di base di seo in ottica del posizionamento sul motore di ricerca. Il modo di scrivere inoltre sarà diverso rispetto al Copywriter tradizionale.
I testi saranno sempre scritti su misura rispetto alla buyer persona che si vuole raggiungere, vanno scritti in modo da suscitare subito l’attenzione del lettore. Particolare attenzione sarà data ai titoli e alle prime parole del testo, un utente che legge un attacco accattivante avrà maggiori possibilità di proseguire la lettura.
Social Media Manager
Ogni azienda ha delle pagine social da gestire e una relativa community di utenti con la quale interagire.
Per rendere efficiente la comunicazione su tutti i canali social sempre più aziende stanno cercando in outsourcing professionisti che curino la loro immagine sul web. È compito del Social media manager pianificare:
- Diffusione delle notizie
- Scelta del canale social da utilizzare in base al target da intercettare
- Advertising
- Definizione di un piano editoriale
- Promuovere prodotti ed eventi.
- Comunicare i contenuti in linea con la Brand image aziendale e i suoi valori.
- Curare il coinvolgimento e le interazioni degli utenti.
Business online
Creare un blog e guadagnare con le affiliazioni
Se attraverso il tuo un blog hai raggiunto un volume di traffico considerevole potrai avere la possibilità di monetizzare attraverso l’iscrizione a programmi di affiliazione.
Attraverso l’inserimento di link tracciati, landing page e pubblicità adsense sul tuo blog avrai la possibilità di raccomandare dei prodotti e guadagnare da casa attraverso delle commissioni. Non è facile trovare una nicchia che non sia satura, ovvero argomenti che non siano stati già ampiamente affrontati da altri. Una volta trovata è necessario scrivere con costanza contenuti di qualità e che trattino in maniera puntuale ed esaustiva l’argomento. Un blogger, per raggiungere un buon livello di traffico, in genere deve aspettare almeno un anno. Una volta creata una Community è necessario mantenere canali di comunicazione attraverso app di messaggistica come Whatsapp e Telegram, attività di email marketing, condivisioni e interazioni sui social.
GUADAGNARE CON LE AFFILIAZIONI È POSSIBILE
Influencer Marketing
Diventare un influencer è il sogno di molti. Non basta, però, avere un nutrito numero di followers ma occorre avere determinate qualità: devi avere autorevolezza, credibilità e quel carisma che ti possa permettere di orientare i comportamenti e gli acquisti dei tuoi followers.
Per essere influencer e quindi guadagnare da casa attraverso Facebook, Instagram, Youtube, Linkedin e TikTok è necessario conoscere a livello operativo i diversi social, sapere quali sono quelli più adatti per il tuo audience e saper creare contenuti di qualità dal punto di vista visuale e di copy.
I tuoi valori, la tua immagine e il linguaggio che utilizzi devono identificarsi con quelli del brand di cui sei ambasciatore, non è semplice ma con un po’ di impegno ce la puoi fare!
Sogni di avere un seguito di Fan/Follower per fare dei Social il tuo lavoro?
Dropshipping
Il dropshipping è una tipologia di e-commerce in cui vi è un accordo commerciale tra un venditore, il dropshipper appunto, e un fornitore. Permette di iniziare un business da casa senza grosse spese perché le merci vengono stoccate nel magazzino del fornitore e gli ordini evasi da quest’ultimo.
Il venditore ha poche spese iniziali, inerenti all’acquisto del dominio e alla gestione del sito, oltre agli altri servizi di assistenza forniti ai clienti. Si può avere una vastissima selezione, perché non si vendono prodotti nostri, la varietà dipende infatti dal numero dei fornitori e dall’ampiezza dei relativi cataloghi.
Un ulteriore vantaggio risiede nel fatto che si pagherà il fornitore solo una volta venduta la merce ed in questo si eviterà di immobilizzare denaro o indebitarsi.
Scopri come creare un e-commerce in dropshipping partendo da zero
Aziende che offrono un impiego da casa
Amazon
Il colosso dell’eCommerce offre molte posizioni per un impiego da casa, soprattutto nelle risorse umane e nell’assistenza clienti. Ma le possibilità di guadagno non si esauriscono qui, è possibile vendere i propri prodotti, vendere prodotti di terzi grazie alle affiliazioni o guadagnare attraverso la vendita di un e-book.
Andiamo a vedere nello specifico i modelli di business grazie ai quali è possibile guadagnare e lavorare da casa con Amazon:
Amazon FBA
Questo programma ti offre la possibilità di vendere i tuoi prodotti sul marketplace di Amazon. Stiamo parlando di dropshipping ovviamente. Dovrai però mettere in conto di pagare una commissione sulle vendite a seconda della tipologia del prodotto.
BEST PRACTICE PER VEDERE SU AMAZON
Piattaforma MTurk
La piattaforma MTurk di Amazon ti permette di guadagnare piccole cifre per portare a termine alcuni compiti o apportare piccole modifiche come; inserimento di tag, compilazione e correzione di schede prodotto. L’unico requisito richiesto è la padronanza della lingua inglese.
Amazon self publishing
Se hai il sogno di scrivere un libro o una guida ma credi che i canali tradizionali siano troppo lenti e farraginosi, puoi considerare l’ipotesi di affidarti ad Amazon.
Questo programma permette di pubblicare sullo store di Amazon e-book o libri in formato cartaceo e realizzare profitti con le vendite. Una volta realizzato il tuo prodotto, non dovrai far altro che ad Amazon Kindle, impaginare e creare una copertina, e infine stabilire il prezzo di vendita.
Vuoi acquisire le competenze per creare e vendere infoprodotti
attraverso una formazione pratico-operativa?
Amazon Affiliate Program
Infine, per chi ha un blog, un magazine online, oppure dei profili social seguiti è possibile guadagnare dei soldi grazie al “Programma di Affiliazione di Amazon”. I guadagni che ottieni con il programma di affiliazione ti verranno poi inviati da Amazon direttamente sul tuo conto.
Franchising online
Il franchising è un format commerciale utilizzato da molte aziende. Ha vissuto il suo massimo successo a partire dagli anni ’50 del secolo scorso con la diffusione delle diverse catene di Fast food, Mc Donald’s su tutti. Ma in cosa consiste precisamente? Non è altro che un accordo commerciale tra due figure; il franchisor che lancia sul mercato beni e servizi con il proprio brand e il franchisee, che acquisisce il diritto di metterli in vendita a fronte di una fee iniziale o di una percentuale sulle vendite.
I vantaggi sono reciproci, se il franchisor può far crescere la diffusione e il volume dei propri affari rapidamente, il franchisee può iniziare un’attività rappresentando un brand già conosciuto con le relative pratiche commerciali e il know how necessario. Sarà il concedente a monitorare l’adesione agli standard qualitativi e la corretta applicazione delle sua politica aziendale.
I benefici del franchising online sono assimilabili a quelli del franchising offline con la possibilità di avere più canali digitali a disposizione senza muoversi dalla propria casa. I vantaggi principali risiedono nel fatto di abbattere tutti i costi relativi ad affitti e manutenzione di strutture fisiche, ridurre i costi del personale, e la possibilità di vendere i prodotti 24 ore su 24. Per avviare questo business online è necessario fare un’analisi iniziale, individuando l’azienda con la quale affiliarsi in base alla forza del brand e alle prospettiva di conquistare nuove fette di mercato.
Richiedi maggiori informazioni sul franchising online
Conclusioni
Come hai potuto vedere le possibilità che offre un impiego da casa sono immense. Senza una formazione ed un aggiornamento continui, sarà impossibile stare al passo con la trasformazione digitale. Se pensiamo al lavoro come un concetto dinamico, non più statico come siamo stati abituati fino ad ora, possiamo avere quell’elasticità mentale che ci permetterà di vedere il cambiamento in atto come una grandissima opportunità.
Ti potrebbero interessare i seguenti articoli correlati:
Dopo varie esperienze in Italia ed in Europa nel campo del marketing turistico e territoriale ho deciso di approfondire le mie conoscenze nel campo del digital marketing e di continuare il percorso con Digital Coach nella creazione di contenuti.
Si chiama impiego da casa ma con un computer portatile puoi lavorare dovunque nel mondo!
Poter lavorare da casa è una cosa positiva, ma a mio avviso solo per alcuni giorni alla settimana. Sinceramente dopo mesi di smart working il ritorno in ufficio mi ha dato una carica maggiore nello svolgimento del mio lavoro.
Il concetto centrale dell’impiego da casa è racchiuso in questa frase: “diventeremo i padroni del nostro tempo e dei nostri spazi e vedremo la nostra attività lavorativa in funzione dei risultati da raggiungere”.
Inoltre importantissima è l’organizzazione del lavoro da fare durante la giornata e per questo ho trovato molto utile la lista degli strumenti da usare! Credo anche che lavorando da casa si debba (forse) lavorare di più a meno che non si riescano bene a “staccare” le ore di lavoro da quelle del tempo libero.
Il lavoro da casa è sicuramente uno dei motivi cardine che mi hanno spinto a compiere il passo verso una professione digitale! Lavorare da casa per me vuol dire lavorare dappertutto, l’importante, per me, è cercare di non essere vincolato ad un unico luogo di lavoro, ma poter essere liberi di gestire il proprio spazio e tempo.
Ho trovato Digital Coach proprio scrivendo questa query su Google. Ad oggi credo sia la scelta migliore cha abbia fatto, lavorativamente parlando :)
La possibilità di lavorare da casa fa capire quanto internet abbia cambiato il nostro modo di vivere! Anni fa questo sarebbe stato impossibile. Il mondo digitale a qualcuno forse può spaventare, può essere visto come un “nemico” ma invece andrebbe studiato e usato a proprio vantaggio al fine migliorare le nostre vite, come appunto lavorare da casa.
L’impiego da casa, in qualsiasi versione, ci può aiutare a trovare il giusto equilibrio tra vita personale e professionale. Se approcciato nel giusto modo, la qualità della vita migliora e ci sentiamo più energici, più motivati e di conseguenza più produttivi. E’ una modalità lavorativa che dovrebbe essere presa maggiormente in considerazione da imprese e lavoratori, anche in una fase post-Covid.
Davvero molto interessante e utile, che aiuta vista la situazione attuale..penso sia molto importante come fa questo articolo fare chiarezza su diversi aspetti e mansioni non a conoscenza di tutti; ma sopra tutto dare una speranza e possibilità a chi vorrebbe immergersi in questo mondo Digitale!
Il lavoro da casa in questo momento storico sta acquisendo finalmente la giusta importanza e considerato come possibilità concreta ed efficace. Nell’articolo si affronta e viene chiarita, inoltre, la differenza tra telelavoro e smartworking, che ancora spesso vengono confusi.
Che la situazione attuale, abbia dato un forte impulso allo smartworking in Italia è innegabile. E di questo ne sono estremamente contenta. Ma trovo sia un’ottima soluzione da proporre ai propri dipendenti non solo in tempi di Covid. Penso a tutte le donne che sono mamme e che cercano di conciliare la propria carriera lavorativa alle esigenze della famiglia. Ma non solo. Avendo vissuto all’estero ho sperimento anni prima i benefici di lavorare da casa: risparmio per gli abbonamenti dei mezzi, livello di stress ridotto, più concentrazione e motivazione. Tuttavia non disdegnerei la presenza in ufficio almeno una volta a settimana: il rapporto con il team non dovrebbe risentirne, l’individualismo può essere letale specie per i piccoli team.
Le differenze tra telelavoro e smartworking, troppo spesso vengono confuse tra loro e non si conoscono le vere differenze tra l’uno e l’altro. In questo articolo vengono chiarite.
Per la mia esperienza posso dire che ho lavorato da remoto l’estate scorsa e mi sono trovata bene.
Il lavoro da casa ha diversi vantaggi e altri svantaggi. Di certo è penalizzante a livello comunicativo e di interazione ma d’altra parte, rende liberi.
Una delle cose più rivoluzionare che ha portato la pandemia: la possibilità di trasferire il lavoro dall’azienda alla propria casa e questa volta al 100%. Eravamo tra i pochi che ancora non avevano preso in considerazione questa possibilità, ma dopo mesi di smart-working si vedono i moltissimi pregi, specie per donne e madri di famiglia.
Lavorare da casa ha i suoi pro e i suoi contro, ma visto il momento direi che è un’ottima varianti per chi può farlo.
Ottimo articolo, vista la necessità attuale. Lavorare da casa è ormai una possibilità concreta, come ben spiegato.